Dbz
05-07-2014, 10:41
salve,
se un traente emette una cambiale tratta (tramite un trattario) a favore di un beneficiario,supponiamo che il beneficiario la giri in bianco ad un altro soggetto (ad esempio il sig. Verdi).
Arriva poi successivamente un ladro che ruba la cambiale al signor Verdi e la porta in banca per scontarla,se il beneficiario ha girato la cambiale in bianco,il ladro è legittimato a compiere quella operazione? in tal caso la cambiale diventerebbe un titolo di credito al portatore e non all'ordine!!
Per definizione la cambiale è un titolo di credito all'ordine!!! (r.d. 1933...conosciuta anche come legge cambiaria che regola l'intera materia dei titoli di credito)
grazie a chi saprà rispondermi
se un traente emette una cambiale tratta (tramite un trattario) a favore di un beneficiario,supponiamo che il beneficiario la giri in bianco ad un altro soggetto (ad esempio il sig. Verdi).
Arriva poi successivamente un ladro che ruba la cambiale al signor Verdi e la porta in banca per scontarla,se il beneficiario ha girato la cambiale in bianco,il ladro è legittimato a compiere quella operazione? in tal caso la cambiale diventerebbe un titolo di credito al portatore e non all'ordine!!
Per definizione la cambiale è un titolo di credito all'ordine!!! (r.d. 1933...conosciuta anche come legge cambiaria che regola l'intera materia dei titoli di credito)
grazie a chi saprà rispondermi