View Full Version : Qualcuno sa che scheda madre è?
Thejokers
05-07-2014, 09:09
Buongiorno, ho trovato un vecchio PC. Olidata Mod. RENO ma non riesco a capire come fare a vedere il tipo di scheda madre e il processore. Qualcuno sa riconoscerla dalla foto o può dirmi dove devo leggere per vedere il modello? Grazie:D
http://s28.postimg.org/9yj841bkp/CAM00240.jpg (http://postimg.org/image/9yj841bkp/)
alecomputer
05-07-2014, 10:39
La scheda madre e una MSI come marca , il modello e MSI 645E Max2 .
Il tutto e scritto sul pcb della scheda madre .
Thejokers
05-07-2014, 10:50
La scheda madre e una MSI come marca , il modello e MSI 645E Max2 .
Il tutto e scritto sul pcb della scheda madre .
è migliore quella nell'immagine o una Intel D848P MB ?? non riesco a trovare informazioni su quale è migliore.
Grazie per la risposta:)
alecomputer
05-07-2014, 16:21
Se cerchi su Google trovi le caratteristiche di entrambe le schede madri .
Comunque facendo un confronto direi che la Intel D848P MB e sicuramente migliore .
Gaetano77
06-07-2014, 05:42
Come già detto, la scheda madre è una MSI (Micro Star International) 645E Max2; si tratta di una mobo per socket 478 basata sul chipset SiS645, che supporta i Pentium 4 con FSB a 400 e 533 Mhz e risale al 2002-2003 circa...
Su questo sito puoi trovare informazioni più dettagliate:
http://www.motherboards.org/mobot/motherboards_d/MSI/645E%2BMAX2-LRU%2528MS-6567%2529/
...e qui la lista delle CPU supportate:
http://www.cpu-upgrade.com/mb-MSI/645E_Max2_(MS-6567).html
Sul sito MSI è possibile anche scaricare il manuale in formato PDF:
http://it.msi.com/support/mb/645E_Max2.html#down-manual
Come vedi ci sono ancora i vecchi cavi IDE per la connessione delle periferiche di archiviazione di massa... :D
Per quanto riguarda la Intel d848p, concordo anch'io che questa sia nettamente superiore, essendo basata sul chipset Intel i848p, che offre il supporto FSB a 800 Mhz, AGP 8x e il "nuovo" (per l'epoca :D) standard SATA...diciamo che è quasi un'altra generazione avanti rispetto alla prima mobo!! ;)
Thejokers
06-07-2014, 09:34
Come già detto, la scheda madre è una MSI (Micro Star International) 645E Max2; si tratta di una mobo per socket 478 basata sul chipset SiS645, che supporta i Pentium 4 con FSB a 400 e 533 Mhz e risale al 2002-2003 circa...
Su questo sito puoi trovare informazioni più dettagliate:
http://www.motherboards.org/mobot/motherboards_d/MSI/645E%2BMAX2-LRU%2528MS-6567%2529/
...e qui la lista delle CPU supportate:
http://www.cpu-upgrade.com/mb-MSI/645E_Max2_(MS-6567).html
Sul sito MSI è possibile anche scaricare il manuale in formato PDF:
http://it.msi.com/support/mb/645E_Max2.html#down-manual
Come vedi ci sono ancora i vecchi cavi IDE per la connessione delle periferiche di archiviazione di massa... :D
Per quanto riguarda la Intel d848p, concordo anch'io che questa sia nettamente superiore, essendo basata sul chipset Intel i848p, che offre il supporto FSB a 800 Mhz, AGP 8x e il "nuovo" (per l'epoca :D) standard SATA...diciamo che è quasi un'altra generazione avanti rispetto alla prima mobo!! ;)
Ti ringrazio per la risposta dettagliata e completa:) per quanto riguarda la scheda video supportate invece sai dove posso trovare una lista completa come quella delle cpu ? Sia di questa scheda madre che della Intel.
Grazie ancora per la risposta :)
le schede video supportate sono tutte quelle con connettore agp...
le schede video supportate sono tutte quelle con connettore agp...
Anche sull'agp ci sono differenze/limitazioni, l'agp 1 ha velocità 2x ed é alimentato a 3,3v, l'agp 2 é 4x ed é alimentato a 1,5v mentre l'agb 3 é 8x ed é alimentato a 0,8v... solo lo slot agp universale (senza "tacche") supporta tutti e tre i voltaggi.
;) ciauz
Thejokers
06-07-2014, 15:38
Anche sull'agp ci sono differenze/limitazioni, l'agp 1 ha velocità 2x ed é alimentato a 3,3v, l'agp 2 é 4x ed é alimentato a 1,5v mentre l'agb 3 é 8x ed é alimentato a 0,8v... solo lo slot agp universale (senza "tacche") supporta tutti e tre i voltaggi.
;) ciauz
Allora perché nella scheda Intel se ci metto una scheda video piuttosto che un'altra non funziona?
Gaetano77
06-07-2014, 16:25
La mobo Intel supporta l'AGP 8x quindi puoi installarci anche le schede video AGP più recenti e performanti...
La MSI supporta invece al massimo l'AGP 4x a 1.5 V, ma cmq mi sembra strano che ci siano dei problemi di compatibilità, perchè la maggior parte delle VGA a 8x e 0.8V supportano anche il voltaggio a 1.5V... :rolleyes:
Che scheda video hai provato in particolare?
Thejokers
06-07-2014, 17:24
La mobo Intel supporta l'AGP 8x quindi puoi installarci anche le schede video AGP più recenti e performanti...
La MSI supporta invece al massimo l'AGP 4x a 1.5 V, ma cmq mi sembra strano che ci siano dei problemi di compatibilità, perchè la maggior parte delle VGA a 8x e 0.8V supportano anche il voltaggio a 1.5V... :rolleyes:
Che scheda video hai provato in particolare?
Ci ho messo queste due:
- ASUS V9480 rev 1.00 (128 MB)
- ATI R92LE Ver 1.2
La prima funziona mentre con la seconda lo schermo non si accende neanche, rimane nero.
Gaetano77
06-07-2014, 17:48
Ci ho messo queste due:
- ASUS V9480 rev 1.00 (128 MB)
- ATI R92LE Ver 1.2
La prima funziona mentre con la seconda lo schermo non si accende neanche, rimane nero.
Strano perchè quella Ati (una variante della 9200) dovrebbe avere il connettore AGP universale e quindi adattarsi a tutti i tipi di slot AGP.
Sicuro che la VGA sia funzionante e che l'alimentatore abbia una potenza adeguata per tutto il sistema? :confused:
Prova magari a pulire i contatti con una gomma morbida e poi uno straccio...
In effetti le 2 vga citate dovrebbero funzionare entrambe su tutte e 2 le mobo... che sia un'incompatibilità intel/ati :confused:
;) ciauz
Thejokers
06-07-2014, 18:54
Strano perchè quella Ati (una variante della 9200) dovrebbe avere il connettore AGP universale e quindi adattarsi a tutti i tipi di slot AGP.
Sicuro che la VGA sia funzionante e che l'alimentatore abbia una potenza adeguata per tutto il sistema? :confused:
Prova magari a pulire i contatti con una gomma morbida e poi uno straccio...
La VGA è funzionante, infatti mettendola sulla scheda madre MSI funziona bene. Ho pulito i contatti come mi hai detto, tolta la polvere, fatto tutto il possibile 😅 ma nulla... Forse potrebbe essere l'alimentatore ma non trovo i consumi delle due schede...
In effetti le 2 vga citate dovrebbero funzionare entrambe su tutte e 2 le mobo... che sia un'incompatibilità intel/ati :confused:
;) ciauz
Mmm oltre al fatto dell'alimentatore potrebbe essere incompatibilità... Non riesco a capire proprio
La VGA è funzionante, infatti mettendola sulla scheda madre MSI funziona bene. Ho pulito i contatti come mi hai detto, tolta la polvere, fatto tutto il possibile 😅 ma nulla... Forse potrebbe essere l'alimentatore ma non trovo i consumi delle due schede...
Mmm oltre al fatto dell'alimentatore potrebbe essere incompatibilità... Non riesco a capire proprio
Le 9200 érano vga abbastanza parche nei consumi e poi se sull'altra mobo funziona significa che l'ali é sufficente.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.