c.m.g
05-07-2014, 09:33
Cristiano Ghidotti, 4 luglio 2014, 11:22
La feature Preferred Network Offload di Android rappresenta un rischio concreto per la privacy degli utenti: Google è chiamata a risolvere il problema.
A tutti coloro in possesso di un dispositivo Android equipaggiato con versioni successive alla Honeycomb 3.0 (circa l’85% stando alle statistiche (http://www.webnews.it/2014/06/05/frammentazione-android-kitkat-al-136/) di inizio giugno) si consiglia la lettura integrale di questo articolo. Si parla infatti di un potenziale rischio per la privacy, legato alla modalità di gestione delle reti WiFi, ma anche di una soluzione da attuare subito in attesa che Google possa porre definitivamente rimedio al problema.
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2014/07/04/android-wifi-pno-e-rischi-per-la-privacy/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2014/07/04/android-wifi-pno-e-rischi-per-la-privacy/)
La feature Preferred Network Offload di Android rappresenta un rischio concreto per la privacy degli utenti: Google è chiamata a risolvere il problema.
A tutti coloro in possesso di un dispositivo Android equipaggiato con versioni successive alla Honeycomb 3.0 (circa l’85% stando alle statistiche (http://www.webnews.it/2014/06/05/frammentazione-android-kitkat-al-136/) di inizio giugno) si consiglia la lettura integrale di questo articolo. Si parla infatti di un potenziale rischio per la privacy, legato alla modalità di gestione delle reti WiFi, ma anche di una soluzione da attuare subito in attesa che Google possa porre definitivamente rimedio al problema.
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2014/07/04/android-wifi-pno-e-rischi-per-la-privacy/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2014/07/04/android-wifi-pno-e-rischi-per-la-privacy/)