View Full Version : Ericsson mostra dal vivo la prima connessione 5G a 5Gbps
Redazione di Hardware Upg
05-07-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ericsson-mostra-dal-vivo-la-prima-connessione-5g-a-5gbps_53067.html
Ericsson dà una prova di forza consistente: a poco meno di 6 anni dal lancio commerciale delle prime reti 5G la società svedese ha mostrato dal vivo una prima rete cellulare in grado di raggiungere velocità di trasferimento pari a 5Gbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
05-07-2014, 08:59
Già me lo vedo: 5Gbps... e limite di 1 gb mensile :stordita:
e alcuni Voperatori che hanno il 5G ma nella maggior parte del territorio viaggiano in GPRS
MaximilianPs
05-07-2014, 09:58
di questo passo la linea mobile diventerà più veloce della fissa :asd:
Rubberick
05-07-2014, 09:58
no ma sta cosa del limite del gb o del 2 gb mensile è veramente ridicolo
se cominciano a usarle per offrire connettività in alternativa a dsl e fibra se ne può parlare
altrimenti stan bene dove stanno :) avere quella velocità senza poi poterla usare è inutile
renton82
05-07-2014, 10:18
La linea mobile in 4G è già molto più veloce della adsl 20Mb!
roccia1234
05-07-2014, 10:27
La linea mobile in 4G è già molto più veloce della adsl 20Mb!
Vero, sia in down che, soprattutto, in up.
Il problema sono i limiti di traffico internet, non rimovibili anche pagando uno sproposito di abbonamento...
Già me lo vedo: 5Gbps... e limite di 1 gb mensile :stordita:
Quoto, in 5G potremmo provare l'ebbrezza di terminare il traffico prepagato in meno di 3 secondi :D
Rubberick
05-07-2014, 14:03
ma non si può fare qualcosa al livello europeo? una petizione, un qualcosa per far si che gli operatori di telefonia allarghino almeno di un fattore 10 le offerte mobile?
una 3G in flat già sarebbe sufficiente per la stragrade maggiornaza dell'utenza, ma il termine flat in mobilità è pura fantasia...
marcos86
05-07-2014, 16:19
La linea mobile in 4G è già molto più veloce della adsl 20Mb!
Non serve scomodare il 4g. Anche un buon 3g è più veloce di una adsl 20 mega.
In linea teorica il 3g arriva a 168 mega in down e 22 in up. A livello pratico è utilizzato in configurazioni fino a 42 mega.
E' una velocità cmq superiore anche alla "fibra" da 30 mega di Telecom.
doctormarx
05-07-2014, 19:38
ma non si può fare qualcosa al livello europeo? una petizione, un qualcosa per far si che gli operatori di telefonia allarghino almeno di un fattore 10 le offerte mobile?
si, io volevo fare una petizione per vendere le ferrari con un prezzo più basso di 10 volte...
Ma non vi siete anora stancati di fare sempre gli stessi commenti quando esce una notizia sull'LTE??
Una volta per tutte, avete idea del perché gli operatori non offrono delle flat? Quelli che si lamentano hanno una minima idea di come funziona una rete dati cellulare? Il problema oggi non é la velocità ma la capacità della rete. Se gli operatori offrono delle flat, automaticamente si ritrovano con tutte le celle congestionate perché la gente inizia a guardarsi streaming e video a gogo. E cosi altroche LTE a 100 Mbps.
ma non si può fare qualcosa al livello europeo? una petizione, un qualcosa per far si che gli operatori di telefonia allarghino almeno di un fattore 10 le offerte mobile?
Lascia stare l'europa, un mese fa abbiamo capito definitivamente che non ci meritiamo niente. La gente si vende per poche decine di euro e vede nella tecnologia la causa o una delle cause della crisi. Ci meritiamo solo Razzi Mazzi e Cazzi in quel posto.
Ma non vi siete anora stancati di fare sempre gli stessi commenti quando esce una notizia sull'LTE??
Una volta per tutte, avete idea del perché gli operatori non offrono delle flat? Quelli che si lamentano hanno una minima idea di come funziona una rete dati cellulare? Il problema oggi non é la velocità ma la capacità della rete. Se gli operatori offrono delle flat, automaticamente si ritrovano con tutte le celle congestionate perché la gente inizia a guardarsi streaming e video a gogo. E cosi altroche LTE a 100 Mbps.
Ovvio investimenti pari a zero e comunque meglio lucrare sugli utonti che non possono sfruttare i contratti aziendali a scrocco. Siamo proprio il paese dei balocchi e continuiamo a fare come Tafazzi.
roccia1234
06-07-2014, 12:15
Ma non vi siete anora stancati di fare sempre gli stessi commenti quando esce una notizia sull'LTE??
Una volta per tutte, avete idea del perché gli operatori non offrono delle flat? Quelli che si lamentano hanno una minima idea di come funziona una rete dati cellulare? Il problema oggi non é la velocità ma la capacità della rete. Se gli operatori offrono delle flat, automaticamente si ritrovano con tutte le celle congestionate perché la gente inizia a guardarsi streaming e video a gogo. E cosi altroche LTE a 100 Mbps.
Mai sentito parlare di UPGRADE?
È quella strana cosa che si fa quando un sistema diventa sottodimensionato o obsoleto.
Peccato che per gli operatori costi meno limitare a 1/2 gb al mese che fare upgrade di celle e relative connessioni, a questo aggiungici la ridicola situazione italiana di quasi monopolio telecom e la frittata è fatta.
Magari offrire a tutti la flat potrebbe essere esagerato... ma sarebbe anche ora di schiodarsi da 1/2 gb al mese, almeno per dare un senso a LTE.
non c'entra molto con la notizia, ma ogni tanto è giusto tirarsela un po'...
http://i62.tinypic.com/30hlj6r.jpg
Mai sentito parlare di UPGRADE?
È quella strana cosa che si fa quando un sistema diventa sottodimensionato o obsoleto.
Peccato che per gli operatori costi meno limitare a 1/2 gb al mese che fare upgrade di celle e relative connessioni, a questo aggiungici la ridicola situazione italiana di quasi monopolio telecom e la frittata è fatta.
Magari offrire a tutti la flat potrebbe essere esagerato... ma sarebbe anche ora di schiodarsi da 1/2 gb al mese, almeno per dare un senso a LTE.
Si ma per fare gli upgrade ti servono delle entrate. E al momento l'unico modo é far pagare a consumo. Oggi gli operatori ti offrono 2GB dicamo free, e se ne vuoi di più paghi a consumo.
Il costo per aumentare il numero di eNB é elevatissimo, soprattutto per quanto riguarda l'acquisizione di nuovi siti:
http://www.ntia.doc.gov/files/ntia/alu_total_cost_of_ownership_ppt.pdf
Inoltre basta fare un giro sui siti degli operatori stranieri per comparare la situazione italiana: negli USA T-Mobile ti offre ben 1GB di internet a 50$, mentre Verizon a 60$. In Francia dove gli operatori si stanno facendo la guerra partono tutti da 30 euro per 3 GB.
Pier2204
06-07-2014, 16:15
"Ericsson prevede una crescita del traffico dati mobile di dieci volte tra il 2013 e il 2019, mentre il numero di dispositivi connessi ad una rete cellulare entro il 2019 sarà quadruplicato".
A qualcuno questo è sfuggito, motivo per il quale si scrive che per LTE già il 3G sarebbe sufficiente: a me invece sembra di ricordate che il pieno supporto a IPv6 sia previsto solo per il 4G.
Non è dunque soltanto una questione di banda passante e di prestazioni velocistiche: al 2019 traffico aumentato di 10 volte, ma anche o soprattutto è una questione di indirizzi IP disponibili, al 2019 vi sarà la quadruplicazione dei dispositivi della mobilità.
4G inoltre si basa UNICAMENTE sul traffico pacchettizzato, necessita dunque di tempi di latenza brevi che solo il 4G con IP può offrire.
Insomma con 4G si ha il VOIP di default.
In sostanza ci sarà da aspettare non poco per avere queste "latenze brevi" visto cha attualmente anche con il 4G a volte rimani al "chiodo" per 5 minuti, in particolare in zone turistiche come Rimini dove ci sono 500.000 utenti, donne e uomini in costante contatto facebook per sapere dove si va stasera :D
non c'entra molto con la notizia, ma ogni tanto è giusto tirarsela un po'...
http://i62.tinypic.com/30hlj6r.jpg
http://i.imgur.com/xN89PAS.jpg
In teoria dovrebbe una 100 mega speculare :D
http://i.imgur.com/Xp0EKl4l.jpg
In teoria dovrebbe una 100 mega speculare :D
azz :D
pure la mia in teoria era una 100MB speculare :P
Personaggio
07-07-2014, 11:36
Il problema non è negli apparati ma nella banda che raggiunge gli apparati. Tutti gli operatori in Italia hanno ancora stazioni collegate con 2 link 2mb forniti da telecom, e magri ti dicono che lì vai fino a 42 mega quando hai un massimo di 4mb per tutta la stazione.
Il problema che abbiamo avuto fino ad oggi con le rete fisse si sta ripercuotendo con quelle mobile che oggi hanno bisogno di fibra e portare la fibra su ogni stazione è paragonabile al portarla su ogni armadietto nella rete fissa (FTTC o FTTS) E nel 5G si passera dalle 10/15 mila stazioni di oggi a oltre 200'000 (ma grandi come un modem adsl) per ogni operatore, per via dell'alta frequenza, raggiungerle tutte con la fibra sarà come raggiungere tutte le case. Ormai lo sviluppo delle due reti (mobile e fissa) vanno a braccetto condividendo la rete.
leddlazarus
07-07-2014, 11:52
si ma poi le dorsali????
cosa ce ne facciamo di trasmissioni punto punto a certe velocità e poi siamo denza dorsali decenti...mahh
non vorrei che i 5gps siamo condivisi tra tutti....
Personaggio
07-07-2014, 12:04
si ma poi le dorsali????
cosa ce ne facciamo di trasmissioni punto punto a certe velocità e poi siamo denza dorsali decenti...mahh
non vorrei che i 5gps siamo condivisi tra tutti....
Le dorsali vanno in WDM dove su ogni fibra con 96 canali puoi sparare 9.6Tbps, oggi generalmente si usano 20/30 canali massimo e non alla massima velocità. In ogni caso anche saturando i 96 canali (o 80 a seconda del vendor dell'apparato) posare nuove fibre è poca cosa visto che sono tutte a bordo delle autostrade e non hanno la necessità di scavi. Il costo è di un ordine di grandezza inferiore a quello di cablare ogni strada.
Si ma per fare gli upgrade ti servono delle entrate. E al momento l'unico modo é far pagare a consumo. Oggi gli operatori ti offrono 2GB dicamo free, e se ne vuoi di più paghi a consumo.
Il costo per aumentare il numero di eNB é elevatissimo, soprattutto per quanto riguarda l'acquisizione di nuovi siti:
http://www.ntia.doc.gov/files/ntia/alu_total_cost_of_ownership_ppt.pdf...
e sarà meglio.
tutto 'sto bombardamento elettromagnetico solo per permettere di guardare i filmini di youporn e siti che ormai pesano qualche mega a pagina del tutto inutilmente... :rolleyes:
semmai dovrebbero calare DRASTICAMENTE i costi delle connessioni fisse, al limite pure gratis assoluto per le adsl 640kb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.