View Full Version : Dispositivi anti ESD: dove, come, quando?
Robby The Robot
04-07-2014, 17:02
Salve a tutti,
sto ipotizzando l'assemblaggio di un pc, gradirei sapere quali sono gli accorgimenti per evitare danni da scariche elettrostatiche in fase di assemblaggio.
Ho visto vari aggeggi in giro, dai bracciali ai "tappeti", con prezzi molto variabili anche.
Se qualcuno che ne sa più di me volesse chiarirmi dove, come e quando (e quali) vanno usati gliene sarei grato.
Pregherei usare un linguaggio molto semplice, non sono un fisico.
Grazie.
celsius100
05-07-2014, 00:46
Ciao
tocca un termo in ghisa un paio di volte quando devi maneggiare dell'hardware delicato e sei a posto :)
Robby The Robot
05-07-2014, 01:07
Intanto mi sono reso conto che il titolo forse non è proprio corretto, non "anti ESD" (giacchè l'energia elettrostatica deve essere scaricata), diciamo scaricata... senza far danni.
Comunque, penso si capisca il senso.
@celsius100
Grazie per la risposta. Mi avevano già dato il tuo consiglio ma mi risulta un po' difficile seguirlo, visto che non ho termosifoni in casa.
;-)
Scherzi a parte (ma i termosifoni non ci sono davvero), mi avevano detto che bastava scaricare l'elettricità statica toccando un oggetto di metallo (anche il case del pc), ma poi approfondendo un po' pare che la cosa non sia proprio così semplice.
Infatti la carica si riforma in poco tempo, sorattutto in particolari condizioni (es. indumenti sintetici) e quindi, da quello che ho capito, la semplice manovra del "tocco" non sarebbe sufficiente.
celsius100
07-07-2014, 21:39
con la scarica elettrostatica cmq nn bruci nulla, però se vuio essere sicuro basta avere a portata di mano, come dici bene, qualcosa di metallico, anche il case può andare
Robby The Robot
08-07-2014, 16:51
Ti ringrazio.
Comunque, come ho detto, la cosa sembra non essere così semplice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.