PDA

View Full Version : Ecco la prima foto catturata con il sensore curvo di Sony


Redazione di Hardware Upg
04-07-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ecco-la-prima-foto-catturata-con-il-sensore-curvo-di-sony_53072.html

È stata pubblicata online la prima immagine catturata con il sensore CMOS curvo di Sony, di cui si è parlato molto nelle scorse settimane. L'immagine in sé non consente di valutare le doti del sensore, ma per i fan del marchio può avere un certo valore storico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
04-07-2014, 16:20
va beh.
vista così lascia davvero il tempo che trova.

Si puo discutere e valutare basandosi su una macchina finita..

Atarix71
04-07-2014, 16:58
la pdc e' davvero buona, i piani spaziali sono scanditi in maniera precisa e non e' poco.
Stiamo a vedere...

kirk0101
04-07-2014, 19:08
:D

flapane
04-07-2014, 19:25
Mi chiedo se l'abbiano scattata a Miniature Wunderland...

dr.strange
04-07-2014, 21:38
Ha un non so che di più reale questa immagine, meno piatta anche se da una sola foto così piccola è difficile dire qualcosa.

Cappej
05-07-2014, 05:30
Ha un non so che di più reale questa immagine, meno piatta anche se da una sola foto così piccola è difficile dire qualcosa.

Concordo con te, non so spiegare esattamente cosa ma mi piace molto... Ovviamente per la foto che é... Ci sarebbe voluta una comparazione con un CCD normale... Per capire la reale differenza. Prototiparla per smartphone potrebbe avere un suo perché.! Usarli da cavia per testare le reali problematiche che in un mondo prosumer potrebbero far abbondantemente girare i maroni!... E magari conquista una fetta di mercato smartphone con un potenziale Z3 a CCD curvo!

Obazi
05-07-2014, 07:42
A parer mio vi state facendo coninvolgere da un effetto placebo, sapete che è stata scattata con il cmos curvo e allora diventa speciale, se aveste visto questa foto in mezzo a tante altre, non l'avreste quasi notata.

Vedere una foto così non da modo di capire molto.

Puzzle81
05-07-2014, 07:54
Ciò che vi fa sembrare la foto più reale è l'effetto tilt shift, ovvero la distorsione della prospettiva della foto che rende il tutto meno piatto. In fotografia, specialmente quella architetturale, le lenti tilt shift sono molto utilizzate per eliminare la distorsione prospettica, presente in ogni lente non tilt-shift, e ridare proporzione prospettica agli elementi della foto.
L'effetto tilt shift, distorcendo il piano prospettico, modifica la profondità di campo creando due bande sfocate agli estremi della foto (la direzione varia in base all'asse su cui si è applicata la distorsione) andando a creare un effetto "miniatura" dei soggetti presenti nella foto.

minatoreweb
05-07-2014, 10:41
Mettere una foto cosi' mi sembra una gran cagata... e con la qualità che è messa chiunque avrebbe potuto dare più profondità di campo chiudendo di più il diaframma... mah..
Forse la differenza si dovrebbe capire sullo sfocato ma non la capisco...

roccia1234
05-07-2014, 10:53
"Jpeg in bassa risoluzione"

Non vedo come si possano cogliere le peculiarità (if any) di un sensore curvo da una foto del genere...

colemar
05-07-2014, 15:02
Non mi è chiaro il perché un sensore curvo dovrebbe essere meglio di un sensore piatto. È vero che la retina umana è curva, ma è anche vero che le fotografie, digitali o chimiche, vengono riprodotte su un supporto piatto (schermo, carta), per cui ha senso catturarle con un sensore piatto.
In altre parole, la distorsione sulla periferia di un sensore piatto consiste approssimativamente in un allargamento inversamente proporzionale al coseno dell'angolo di vista (al centro è 1, alla periferia è maggiore di 1); se riprodotta su un supporto piatto, l'immagine viene vista con un effetto di distorsione opposto che dovrebbe compensare il primo.

said1
07-07-2014, 09:00
Non mi è chiaro il perché un sensore curvo dovrebbe essere meglio di un sensore piatto.

Perché ti permette di costruire ottiche che non correggono la curvatura di campo.

http://www.nadir.it/pandora/SENSORE_CURVO/sensorecurvo.htm

aled1974
07-07-2014, 09:26
si sa anche che ottica hanno usato? Sarà una mia errata percezione ma oltre all'effetto miniatura (t-s) vedo anche un bel po' di distorsione

mi sa che siamo in alpha o pre-alpha se non hanno avuto il "coraggio" di fotografare un soggetto diverso dalla plastica con una risoluzione che permetta di apprezzare.... beh, quello che si dovrebbe apprezzare :stordita:

attendiamo pazienti sviluppi futuri :D

ciao ciao