PDA

View Full Version : Fail: Chromebox di HP, dichiarato fanless, ha in verità una ventola


Redazione di Hardware Upg
04-07-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/fail-chromebox-di-hp-dichiarato-fanless-ha-in-verita-una-ventola_53071.html

Superficialità nel sito HP USA: il micro PC con sistema Chrome OS commercializzato col nome Chromebox viene dato come fanless, ma una guida per smontare il dispositivo stesso (pubblicata da HP) indica la presenza di una ventola.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
04-07-2014, 15:28
non avete capito.... è "senza fan"! nel senso che è senza tifosi! :asd:

calabar
04-07-2014, 15:35
ma non è una ventola... è una girandola! :D

Il bello è che per errori del genere la gente può restituirti il prodotto senza problemi, appena se ne accorge...

Hal2001
04-07-2014, 16:14
ma non è una ventola... è una girandola! :D

LOL

Il bello è che per errori del genere la gente può restituirti il prodotto senza problemi, appena se ne accorge...

In america, qui è una "features".. :doh:

inatna
04-07-2014, 16:48
In america, qui è una "features".. :doh:

Credo anche qui, dovrebbe ricadere nel caso di "difetto di conformita`", cioe` ti vendo un prodotto con caratteristiche dichiarate diverse dal prodotto che ricevi, quindi dovresti avere pieno diritto di restituirlo ed ottenere rimborso.

pabloski
04-07-2014, 19:04
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.

vaio-man
04-07-2014, 20:05
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.

Non ci si scandalizza del fatto che ha la ventola. Ma che abbiano detto che non ci fosse ed invece c'è! :doh:

Aenil
04-07-2014, 20:19
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.

Beh oggi con gli atom bay trail siamo messi molto bene :) il T100 dell'asus ad esempio scalda pochissimo rispetto al Surface 2 con terga 4, parlo per esperienza diretta li uso entrambi.

rug22
04-07-2014, 20:39
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.

Si può,tutta questione di costi e di voglia di sbattersi.

pabloski
04-07-2014, 22:16
Si può,tutta questione di costi e di voglia di sbattersi.

Relativamente. Gli unici casi in cui ho visto cpu x86 ( fino a 65 watt, non oltre ) raffreddate passivamente, è stato con alcuni case htpc. Lì però l'intero case era il dissipatore.

http://atechfabrication.com/images/htpc/products/HeatSync%202500%20093-1280.jpg

E parliamo comunque di qualcosa d'inusabile con temperature ambiente come quelle di questi giorni. E nemmeno li si può spremere al massimo, altrimenti le temperature schizzano sugli 80 gradi ed oltre.

Le heatpipe? Certo, ma sono comunque un sistema di raffreddamento. E nel 90% sono sempre accoppiate ad un dissipatore con ventola.

Aryan
04-07-2014, 23:22
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Io ho un PC portatile DELL di 9 anni fa full optional e fanless. Acceso H24. RIPETO: acceso acca ventiquattro! C'è sempre un prima volta nella vita!

axl69
05-07-2014, 07:13
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.

I Panasonic CF-19 sono fanless e funzionano benissimo.

omerook
05-07-2014, 09:07
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.

il mio pc è x86, non è un atom e frulla senza ventola dal 2009. la cosa non è solo fattibile ma auspicabile. amd ed intel dovrebbero avere a listino della cpu fanless. non tutti fanno un uso estremo della cpu e magari preferiscono un sistema 0 noise e che non sia un accumulatore di polvere.

Jimbo Kern
05-07-2014, 12:44
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.

Strano, si vede che la mia m/b Intel D510MO con un Atom D510, totalmente fanless, accesa praticamente 24h su 24 da oltre 2 anni non è d'accordo.
Ah, è fanless anche l'alimentatore, nel case c'è un convertitore tipo PicoPSU che usa un alimentatore esterno da 12V 4.5A.

Tasslehoff
05-07-2014, 12:54
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.Io sono andato avanti per anni con un server domestico basato su Via Epia, architettura x86 perfettamente funzionante, stabilissima e totalmente fanless.
L'ho sostituito solo per esigenze legate allo storage, per il resto è ancora perfetto ed è in grado di garantire uptime invidiabili anche a carico sostenuto dentro un case mini-itx economico senza alcun ricircolo d'aria e con un solo piccolo dissipatore.

Unrealizer
05-07-2014, 13:00
Strano, si vede che la mia m/b Intel D510MO con un Atom D510, totalmente fanless, accesa praticamente 24h su 24 da oltre 2 anni non è d'accordo.
Ah, è fanless anche l'alimentatore, nel case c'è un convertitore tipo PicoPSU che usa un alimentatore esterno da 12V 4.5A.

Idem io con una board simile alla tua (e ne ho un'altra con un Atom 230 che ha la ventola sulla GPU, magari potrei provare a toglierla dato che lo uso semplicemente come micro server domestico)... e poi ci sono tutti i tablet Win8 Atom come il mio Iconia :D

fano
05-07-2014, 15:40
Ma sì che si può fare!
I nuovi controllori automotive su cui stiamo lavorando sono Atom di 2/3 generazioni fa e sono fanless... certo il case è di alluminio e pensato apposta per far da mega dissipatore, certo il case plasticoso da 20 € fonde :ciapet:

trecca
06-07-2014, 13:10
Gli Zotac C appena usciti sono tutti fanless e montano da un Celeron N2930 (Bay Trail) 2.16Ghz Quadcore con 7,5w di TDP massimo fino al i5-4210Y Haswell (11.5w TDP).

http://cdn.eeevolution.it/wp-content/uploads/2014/06/zotac-zbox-c-nano_7.jpg

Pier2204
06-07-2014, 13:46
Si ma non ho capito perché HP fa una dichiarazione del genere?
Appurato che un sistema fanless è possibile con quel processore, perché dichiarare una cosa e farne un altra, per una azienda come HP poi :rolleyes:
Aggiungiamo pure che ChromeOs non richiede tutte ste risorse, il 90% sono web Application..
Giustamente conta il prezzo, devono costare poco e ..si vede.

Microfrost
07-07-2014, 00:17
in realtà c'è scritto "fanless design" è diverso

aled1974
07-07-2014, 09:32
probabilmente l'idea era di farlo fanless ma poi alla prova pratica gli ingegneri c'hanno sbattuto il grugno e hanno cambiato progetto.... dimenticandosi di comunicarlo al settore marketing :asd:

ciao ciao