PDA

View Full Version : Da porta 80 a porta 81


khriss75
04-07-2014, 13:28
Cercherò di spiegarmi al meglio, ma sono ignorante in materia e mi scuso fin da ora per le eventuali castronerie che dirò.

Ho la necessità di collegarmi dall'esterno verso il mio router.
Ho un servizio dyndns che funziona correttamente (testato su altre porte).

Da esterno, attraverso la porta 80, dovrei raggiungere un server che ho in casa sulla porta 81. Con il mio fritz!box, la cosa funzionava correttamente, digitavo xxx.dyndns.org, il router era impostato per instradare la richiesta da porta 80 all'ip interno 192.168.0.50 porta 81.
Ora ho preso un netgear (dgn2200M) ho provato a configurarlo per fare questo ma non funziona. Un utente ha risposto dicendo che i netgear non hanno questa funzione (!!??!) esiste qualche altro modo?

Ricapitolando:
dall'esterno chiamo il mio indirizzo ip (dinamico ma con dyndns attivato) su porta 80 e devo instradare la connessione sul mio serverino 192.168.0.50 su porta 81.

Altrimenti il mio acquisto si rileverà uno spreco di soldi...

Grazie per l'aiuto!

Cristian

degli
04-07-2014, 13:48
Cercherò di spiegarmi al meglio, ma sono ignorante in materia e mi scuso fin da ora per le eventuali castronerie che dirò.

Ho la necessità di collegarmi dall'esterno verso il mio router.
Ho un servizio dyndns che funziona correttamente (testato su altre porte).

Da esterno, attraverso la porta 80, dovrei raggiungere un server che ho in casa sulla porta 81. Con il mio fritz!box, la cosa funzionava correttamente, digitavo xxx.dyndns.org, il router era impostato per instradare la richiesta da porta 80 all'ip interno 192.168.0.50 porta 81.
Ora ho preso un netgear (dgn2200M) ho provato a configurarlo per fare questo ma non funziona. Un utente ha risposto dicendo che i netgear non hanno questa funzione (!!??!) esiste qualche altro modo?

Ricapitolando:
dall'esterno chiamo il mio indirizzo ip (dinamico ma con dyndns attivato) su porta 80 e devo instradare la connessione sul mio serverino 192.168.0.50 su porta 81.

Altrimenti il mio acquisto si rileverà uno spreco di soldi...

Grazie per l'aiuto!

Cristian

Ciao,

fai una regola che la porta 81 pubblica gira la porta 81 privata, quindi fai http://ip-di-casa-tua:81

khriss75
04-07-2014, 14:01
Ciao,

fai una regola che la porta 81 pubblica gira la porta 81 privata, quindi fai http://ip-di-casa-tua:81

Ciao, il problema è che io ho la possibilità di uscire solo con la porta 80 quando sono in laboratorio (ip pubblico).

Avevo infatti configurato altre porte (ad esempio la 8584pubblica, 8584 privata) per l'accesso tramite smartphone e funziona.
Io però ho bisogno di girare da 80 a 81... :cry:

Dumah Brazorf
04-07-2014, 15:44
Se il form per creare/modificare la regola di port forward/virtual server sul router non distingue tra porte esterna e interna non ci puoi fare niente.
Rassegnati a scrivere :81 alla fine dell'url o passa il server sulla porta 80.

EDIT: Forse si può fare sul firewall del sistema operativo.

teo180
04-07-2014, 19:51
Alcuni router non hanno questa funzione, anche i tp-link ne sono privi, almeno i modelli economici. I
E così credo anche il dgn 2200