diego86
03-07-2014, 19:46
Ciao a tutti,
dovrei preparare due pc per un mio parente, con questi vincoli:
PC1
Case aerocool strike x advance white
configurazione longeva con intel I5 e mobo asus
scheda video integrata
8gb ram
PC2
uso homing/office
piattaforma intel
configurazione base, con possibilità di potenziamento futuro
scheda video integrata
A questo punto i miei dubbi sono:
PC1
1-Considerando che il case ha 4 ventole a led incluse, su quale modello di scheda madre (asus) andreste? Chipset H87 o H97?
2-Che alimentatore haswell ready ci metto?
3-SSD o no? Potrebbe essere una buona idea prendere una H97 con slot M.2 ed aggiungere successivamente questo disco, partendo per i primi anni con un caviar black che poi diventerebbe disco secondario?
PC2
1-ipotizzando di voler partire dalla configurazione precedente e risparmiare sicuramente sul case, su cosa altro potrei ridurre i costi riducendo al minimo la perdita di prestazioni e di longevità? (i3 invece di i5?) (4gb di ram invece di 8) (caviar blue invece che caviar black o ssd) (alimentatore che pure preferisco sia haswell ready) (scheda madre di marchi meno costosi, o di formato mATX che sono meno costose)
2-volendo invece ribaltare la situazione, potrei cogliere l'occasione per aggiornare il mio pc, usando il mio hardware come base per questa configurazione (mobo h77, i5 3450, alimentatore corsair cx500, 2x4gb ddr corsair vengeance 1600mhz, caviar black 1Tb, ati 7750 1gb)
Ipotizzando questa seconda ipotesi, varrebbe la pena per me passare da h77 a h87 o h97 ipotizzando di aggiungere 100-150€ tra cpu mobo e ram solo per un cambio architettura? Logicamente manterrei la mia scheda video e passerei anche ad un alimentatore haswell ready modulare (avrei adocchiato il corsair cs550m). Ipotizzando di aggiungere anche un ssd ed affiancarlo al mio caviar black, che modello mi consigliereste attorno ai 50€?
Grazie
dovrei preparare due pc per un mio parente, con questi vincoli:
PC1
Case aerocool strike x advance white
configurazione longeva con intel I5 e mobo asus
scheda video integrata
8gb ram
PC2
uso homing/office
piattaforma intel
configurazione base, con possibilità di potenziamento futuro
scheda video integrata
A questo punto i miei dubbi sono:
PC1
1-Considerando che il case ha 4 ventole a led incluse, su quale modello di scheda madre (asus) andreste? Chipset H87 o H97?
2-Che alimentatore haswell ready ci metto?
3-SSD o no? Potrebbe essere una buona idea prendere una H97 con slot M.2 ed aggiungere successivamente questo disco, partendo per i primi anni con un caviar black che poi diventerebbe disco secondario?
PC2
1-ipotizzando di voler partire dalla configurazione precedente e risparmiare sicuramente sul case, su cosa altro potrei ridurre i costi riducendo al minimo la perdita di prestazioni e di longevità? (i3 invece di i5?) (4gb di ram invece di 8) (caviar blue invece che caviar black o ssd) (alimentatore che pure preferisco sia haswell ready) (scheda madre di marchi meno costosi, o di formato mATX che sono meno costose)
2-volendo invece ribaltare la situazione, potrei cogliere l'occasione per aggiornare il mio pc, usando il mio hardware come base per questa configurazione (mobo h77, i5 3450, alimentatore corsair cx500, 2x4gb ddr corsair vengeance 1600mhz, caviar black 1Tb, ati 7750 1gb)
Ipotizzando questa seconda ipotesi, varrebbe la pena per me passare da h77 a h87 o h97 ipotizzando di aggiungere 100-150€ tra cpu mobo e ram solo per un cambio architettura? Logicamente manterrei la mia scheda video e passerei anche ad un alimentatore haswell ready modulare (avrei adocchiato il corsair cs550m). Ipotizzando di aggiungere anche un ssd ed affiancarlo al mio caviar black, che modello mi consigliereste attorno ai 50€?
Grazie