View Full Version : Installazione SSD su ASUS N550JK
Miticooo
03-07-2014, 17:15
Salve ragazzi.
Ho ordinato il fantastico ASUS N550JK piú l'SSD Samsung 840 EVO 250 GB.
La mia intenzione é quella di montare l'SSD al posto del lettodre DVD.
Ho trovato diverse Video-guida per il montaggio fisico dell'SSD ma mi sorgono dei dubbi.
Vorrei quindi porvi alcune domande.
1. Al posto del lettore DVD va inserito l'HDD o l'SSD?
2. Dove acquistare il box da 9.5 mm da sostituire al lettore DVD?
3. Esiste un qualcosa per rendere il lettore DVD un'unitá esterna (magari USB) per non sprecare il DVD, e se si, dove comprarla?
4. Una volta terminato il montaggio, come devo procedere per installare il Sistema Operativo sull'SSD?
Se invece sapete dell'esistenza di qualche guida (anche in inglese) per fare tutto ció sarebbe magnifico.. ma io non ne ho trovate.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Siete mitici :)
zio.luciano
03-07-2014, 19:42
Salve ragazzi.
Ho ordinato il fantastico ASUS N550JK piú l'SSD Samsung 840 EVO 250 GB.
La mia intenzione é quella di montare l'SSD al posto del lettodre DVD.
Ho trovato diverse Video-guida per il montaggio fisico dell'SSD ma mi sorgono dei dubbi.
Vorrei quindi porvi alcune domande.
1. Al posto del lettore DVD va inserito l'HDD o l'SSD?
2. Dove acquistare il box da 9.5 mm da sostituire al lettore DVD?
3. Esiste un qualcosa per rendere il lettore DVD un'unitá esterna (magari USB) per non sprecare il DVD, e se si, dove comprarla?
4. Una volta terminato il montaggio, come devo procedere per installare il Sistema Operativo sull'SSD?
Se invece sapete dell'esistenza di qualche guida (anche in inglese) per fare tutto ció sarebbe magnifico.. ma io non ne ho trovate.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Siete mitici :)
Benvenuto nel forum di hwupgrade :mano:
1. Conviene mettere l'SSD al posto dell'HDD meccanico, in modo da sfruttare la porta s-ata3, e mettere l'hdd meccanico in un box usb (se non hai esigenze specifiche di storage) oppure in un "caddy" al posto del lettore ottico.
2. Negozi ben forniti, amazon o ebay (basta una semplice ricerca, ne trovi di vari prezzi; nella sostanza sono tutti identici). Prima di procedere all'acquisto, controlla bene (ovvero smontando) se il lettore che hai è spesso 9.5 o 12mm.
3. Sì, esistono box esterni usb in cui ospitare l'unità ottica; anche per questo, vedi il punto 2.
4. Se hai intenzione di tenere sistema operativo e programmi sull'SSD, prima di inserire l'hard disk meccanico procedi all'installazione come su qualsiasi altro pc; se hai esigenze particolari (dual o multiple boot), posta e qualcuno saprà indirizzarti.
Nel caso tu decida di prendere il caddy aggiuntivo, l'operazione è molto semplice: si tratta di estrarre l'unità ottica, smontare il frontalino e la staffa di fissaggio, rimontare tutto sul caddy, inserire il disco al suo interno e mettere il tutto nel notebook. Non è un'operazione complicata se hai un minimo di dimestichezza con cacciavite e pinza.
Questo video (http://www.youtube.com/watch?v=E2MRiHuGF_E) rende bene l'idea (anche se qualche passaggio, a mio avviso, l'ha saltato...).
Miticooo
03-07-2014, 21:24
Ciao zio.Luciano
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto.
Quindi ricapitolando.
1. "Apro" il notebook, smonto l'HDD meccanico e lo sostituisco con l'SSD.
2. Con il notebook ancora aperto tolgo l'unitá ottica, inserisco l'HDD nel caddy aggiuntivo e lo metto al posto dell'unitá ottica.
3. Riassemblo il notebook.
4. Lo accendo e adesso?? Cosa mi trovo davanti accendendo il pc? Windows? Bios?
5. Mi devo procurare windows o posso trasferire il windows dall'HDD all'SSD?
Scusate le troppe domande ma é la prima volta che eseguo un'operazione del genere e vorrei comunqie portarla a termina.
Grazie per la disponibilitá
zio.luciano
03-07-2014, 22:17
Ciao zio.Luciano
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto.
Quindi ricapitolando.
1. "Apro" il notebook, smonto l'HDD meccanico e lo sostituisco con l'SSD.
2. Con il notebook ancora aperto tolgo l'unitá ottica, inserisco l'HDD nel caddy aggiuntivo e lo metto al posto dell'unitá ottica.
3. Riassemblo il notebook.
4. Lo accendo e adesso?? Cosa mi trovo davanti accendendo il pc? Windows? Bios?
5. Mi devo procurare windows o posso trasferire il windows dall'HDD all'SSD?
Scusate le troppe domande ma é la prima volta che eseguo un'operazione del genere e vorrei comunqie portarla a termina.
Grazie per la disponibilitá
1, 2, 3 ok.
Per i successivi devi decidere prima cosa fare; hai diverse possibilità:
- clonare il disco attuale sull'ssd;
- installazione pulita del sistema operativo sull'ssd;
- tenere il sistema attuale sull'hdd e affiancarne un altro sull'ssd.
Non c'è una soluzione univoca, dipende dalle tue esigenze.
Se scegli la prima, dal bios imposti l'hdd come prima periferica di avvio, poi una volta avviato procedi a clonare con il programma che preferisci (o che reputi più adatto/efficace); altrimenti, se scegli un'installazione ex novo, procurati il disco del sistema operativo e procedi come su un desktop.
Clonando l'hdd sull'ssd praticamente copi il layout delle partizioni e il contenuto da un disco all'altro, ed è la soluzione rapida per mantenere OS e programmi installati. Se decidi di procedere con un'installazione ex novo e hai windows 7, puoi scaricare l'immagine ISO del disco d'installazione e utilizzare la licenza che hai; se hai windows 8 non so aiutarti (non ho questo sistema operativo) :stordita:.
In generale, per ogni argomento il forum è pieno di guide; con la funzione di ricerca troverai molte informazioni.
Miticooo
03-07-2014, 22:52
Non so come ringraziarti zio.Luciano..
Credo che utilizzeró la prima ipotesi, che mi sembra la piú semplice e rapida da eseguire.
Per quanto riguarda la seconda non avrei comunque a disposizione il disco di windows 8.
Ed anche perché dovendo aspettare l'arrivo del caddy intanto installo i programmi che mi servono sull'HDD ed inizio a lavorarci.
Un'ultima cosa.. Clonando l'HDD sull'SSD, a clonazione avvenuta l'HDD mi resta pulito, non rimangono tracce da eliminare? O meglio.. Si formatta?
Grazie mille per le info..
per procedere ad effettuare tali operazioni cercheró qui sul forum.
Grazie ancora:)
bio.hazard
04-07-2014, 07:28
Un'ultima cosa.. Clonando l'HDD sull'SSD, a clonazione avvenuta l'HDD mi resta pulito, non rimangono tracce da eliminare? O meglio.. Si formatta?
no, lo devi formattare tu, in quanto la "clonazione" si limita a copiare il contenuto dell'HD sul SSD
Miticooo
04-07-2014, 08:35
Okok..
Sono comunque certo che troveró una guida o un qualcosa di dettagliato per effettuare questa procedura di clonazione e formattazione..
Appena ho qualche minuto mi metto a cercare, nel frsttempo se sapete gia dove posso trovare qualcosa fatemi sapere..
Sono proprio curioso di testare questo Asus con l'SSD ed a breve prenderó anche altri 8 GB di Ram.
Cosí "modificata" spero venga fuori una bella macchina.
Graziee a tutti per i consigli.. e l'aiuto
bio.hazard
04-07-2014, 10:57
visto che come SSD hai acquistato il Samsung, puoi scaricare dal loro sito il software per effettuare la clonazione del vecchio disco sul nuovo.
il programma si chiama "data migration" e lo puoi scaricare da qui, unitamente alle istruzioni in PDF per l'utilizzo:
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html
Miticooo
04-07-2014, 11:17
Perfettoo..
Appena mi arriva il caddy mi metto a lavoro.
Magari documento tutti i passaggi cosi da poter tornare utile a chi come me non lo ha mai fatto.
Ottima la guida di Samsung.
Quindi in pratica clona tutto l'HDD sull'SSD ad eccezione di file (o cartelle?) che eventualmente posso lasciare sull'HDD togliendoli quindi dal processo di clonazione.
Sembra facile.. sembra..:)
Se ci sono altre precauzioni oltre quelle indicate sulla guida fatemi sapere.
Siete stati di fondamentale aiuto..
Grazie grazie grazie
bio.hazard
04-07-2014, 12:06
Se ci sono altre precauzioni oltre quelle indicate sulla guida fatemi sapere.
nessuna, a parte quelle dettate dal comune buon senso (tipo eseguire la clonazione con il portatile con la batteria ben carica e collegato alla corrente).
:)
Siete stati di fondamentale aiuto..
Grazie grazie grazie
prego prego prego
:)
Miticooo
05-07-2014, 15:39
Salve gente..
Scusate la mia insistenza..
Leggendo e rileggendo post, ho notato che tanti anzicché effettuare la clonazione del disco procedono con l'immagine ISO su una pennetta da almeno 16 gb e facendo partire l'installazione del so dal bios che tra l'altro é un'ipotesi che mi é stata "proposta" anche da Zio.Luciano.
Secondo voi quale mi conviene fare??
Qual'é piu semplice e sicura??
Nel caso di questa con la pennetta devo procurarmi una versione di Windowa 8??
Sono confusoo :doh:
Miticooo
11-07-2014, 23:42
Ciao ragazzi ho appena montato ed eseguito la clonazione dell'HDD sull'SSD.
Avrei 2 sole domande:
1-Come faccio a capire se il sistema effettivamente parte dall'SSD?
2-Qual'é il metodo piu veloce e sicuro per formattare l'HDD ora che é stato Clonato??
Grazie milleee.
Senza il vostro aiuto non ce l'avrei mai fatta.
Grazie ancora
zio.luciano
12-07-2014, 07:32
1. Dal BIOS imposta come unica periferica di avvio l'ssd.
2. Come qualsiasi altro disco. Puoi formattare dal menù contestuale in "risorse del computer" o da "gestione disco" se vuoi modificare il layout delle partizioni (anche per questa operazione trovi millemila guide).
Miticooo
12-07-2014, 09:52
Ciao Zio.Luciano grazie come sempre per l'aiuto.
Ma come é possibile che non mi faccia piu entrare nel BIOS?? Né con F2 né con ESC..
Credo che comunque parti dall'SSD perché all'accensione é velocissimo..
Miticooo
12-07-2014, 11:47
Ciao Zio.Luciano credo di aver combinato un guaio.
Ho formattato cliccando da Computer col destro e cliccando Formatta.
Ora sembra abbia cancellato file di sistema infatti si accende, mi fa inserire la password ma poi mi dice Sto preparando windows dopo un po schermo nero e vedo solo il mouse.
Hai o avete suggerimenti..
Caspita mi serve proprio il pc..
Sono disposto anche a pagare
:help:
Salve a tutti.
Vorrei accodarmi anche io a questa discussione, visto che sto implementando la stessa soluzione dell'utente "miticoo", ossia ho sostituito l'hdd con un ssd samsung 840 evo da 250 gb. Ho clonato il contenuto dell'hdd sul nuovo supporto. Nessun problema riscontrato, il computer và che è una bomba! Sono però in attesa del caddy che andrà ad ospitare l'hdd. La domanda è questa: una volta inserito il vecchio hdd, dovrò formattare il suo contenuto? Se si come si fa ad eliminare anche lo spazio riservato all'os? Ho letto che formattando l'hdd originale si perde la garanzia....è vero?
Grazie.
zichi_hts
07-08-2014, 15:07
Ciao ragazzi,
io vorrei fare le stesse identiche operazioni di Miticooo con lo stesso portatile (ASUS N550JK).
Avrei due domande:
1- vorrei sapere se il portatile in questione è provvisto di viti con sigilli che invalidano la garanzia se svitate.
2- se dopo aver montato l'SSD al posto del HDD e caddy HDD al posto del lettore ottico sopraggiungessero problemi di qualsiasi tipo, dovrei riportare il tutto alla configurazione originale per poterlo portare in assistenza e farlo passare in garanzia? Per questo portatile è previsto un anno di garanzia normale (non copre danni accidentali) più un anno di assicurazione KASKO offerta da ASUS.
3- Se volessi fare un installazione pulita di windows 8.1 sull'SSD, riuscirei prima a recuperare la chiave di installazione dalla UEFI nel HDD con qualche software?
Grazie mille
Salve.
Possiedo questo portatile, ASUS N550JK, e vorrei conoscere le dimensioni del caddy da acquistare per l'installazione di un secondo hard disk dato che al momento non posso aprirlo. Monta un matshita uj8e2 che da quello che ho trovato nel web è un 9,5mm. Chi lo possiede potrebbe confermare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.