View Full Version : settori danneggiati
86alessio86
03-07-2014, 15:23
Salve a tutti,vi chiedo un piccolo aiuto.
Avevo un hard disk esterno(eide wd caviar blu)che mi faceva diventar pazzo perchè non sempre windows lo riconosceva.Alla fine è uscito il messaggio, formattare il disco.Il disco lo ho collegato internamente,lo scandisk è durato mezz'ora e alla fine il disco viene rilevato.Avevo pensato bene di spostare le foto nell'hd principale con teracopy.Guardando i dettagli del programma molte foto non venivan copiate(errore ridondanza ciclico).Ho scaricato dal sito western digital il programma data lifeguard diagnostic.Quando lancio quick test,si blocca subito dicendo che vi sono problemi.Pero lo s.m.a.r.t lo passa e mi esce fuori pure una tabella con scritto ultra dma crc error rate,ecc ecc,tabella che sò leggere.Ho pensato di usare zar,per recuperare alcune foto e lui mi trova un sacco di bad sector.Mi chiedevo,l'hd è del 2009 starà arrivando alla fine?meglio cambiarlo o provare a riparare i settori?
Grazie
Danilo Cecconi
03-07-2014, 16:29
Cambialo. Se sono presenti settori incorreggibili non c'è modo di riaverli stabilmente. Solo rimandandolo in fabbrica a rigenerare la superficie dei piatti può servire ma... a quale costo? Meglio comprarcene uno nuovo ;)
86alessio86
03-07-2014, 20:07
ma tipo con il tool hdd rigeneretors?o cosa del genere..lo ho installato e su entrambi gli hard disk mi si pèresenta il fumento con scritto di fare un backup immediato dei dati in quanto sono stati riallocati 282 settori su 282 o qualcosa del genere
Danilo Cecconi
04-07-2014, 14:14
hd regenerator è valido solo in presenza di settori "pendenti" e non fa nulla per quelli già riallocati o quelli corrotti del tutto.
86alessio86
04-07-2014, 16:39
quindi dici che alcune foto sono irrecuperabili?nel senso nel male è andata abbastanza bene avrò perso 200 foto circa su più dii mille però mi sarebbbe piaciuto poter riuscire a recuperarli.Sinceramente dei settori del mio hard disk non so niente.Se mi spieghi come si vedono i settori pendenti e riallocati.Sto gia salvando per cambiarlo con malincuore
Danilo Cecconi
05-07-2014, 20:24
Posta la schermata dei valori SMART (usa CrystalDiskInfo) e facciamo un po' di luce.
86alessio86
06-07-2014, 14:53
ok grazie ancora.
http://i57.tinypic.com/344xnb4.jpg
http://i60.tinypic.com/2i9g0i.jpg
UtenteSospeso
06-07-2014, 17:04
Buttili :D :D
.
86alessio86
06-07-2014, 17:26
immaginavo.gentilmente mi indicheresti i parametri da tenere in considerazione?Grazie
UtenteSospeso
06-07-2014, 23:09
Possibile che non riesci a capirlo ?!?!?!?! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
.
86alessio86
07-07-2014, 13:03
la colonna soglia non capisco..viene interpretata come un massimo di?ho notato che la colonna peggiore è molto simile alla colonna migliore
Danilo Cecconi
08-07-2014, 20:32
Questa è l'interpretazione delle colonne dei valori da:
Corrente: valore di partenza quando l'hd esce di fabbrica. I valori iniziali variano da hd a hd e da marca a marca (200, 253, 100)
Soglia: limite al di sotto del quale non deve scendere il "Corrente".
Valori grezzi: numero totale degli errori relativi a quella voce.
Funzionamento: ogni tot n° di errori (valori grezzi) il "Corrente" scende di un punto, avvicinandosi alla "Soglia". Più scende e più il disco darà problemi.
Esempio (hd WD da 500GB-voce 05 settori riallocati):
il "corrente" inizialmente era "200", dopo 334 errori (valore grezzo espresso in decimale), è sceso a 158, cioè di 42 punti = un punto ogni 8 errori circa.
Per arrivare alla soglia mancano 18 punti, ma a mio avviso smette di funzionare del tutto molto prima.
Per non parlare poi delle voci C5 e C6 che sono messe ancora peggio (entrambe al limite)
86alessio86
09-07-2014, 16:44
perfetto grazie mille,hitachi è un pelino meglio mettiamola così
Danilo Cecconi
11-07-2014, 18:06
Il problema dell'hitachi sono quei 2 settori "pendenti". Settori dove c'è stato un errore di lettura/scrittura. Nello "S.M.A.R.T." che ho in firma c'è la spiegazione :read:
Questi possono creare evidenti rallentamenti/blocchi nel momento in cui il SO va a leggere i file lì scritti.
Per risolverli come detto in precedenza, l'unico sw è HDD Regenerator: Qui (:http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html)
La versione trial risolve un solo settore a scansione.
86alessio86
13-07-2014, 12:30
perfetto!ti ringrazio..se il programma da te suggerito riuscisse a riparare i settori,i dati es le foto si recuperan?il western digital come da tua previsione sta morendo.windows mi avvisa dicendo che i dati sono a rischio e quindi di fare le copie
XenonEvolution
13-07-2014, 15:56
mi date un giudizio?
http://s17.postimg.org/k6i4dxbmn/Immagine.png
Danilo Cecconi
16-07-2014, 19:52
perfetto!ti ringrazio..se il programma da te suggerito riuscisse a riparare i settori,i dati es le foto si recuperan?il western digital come da tua previsione sta morendo.windows mi avvisa dicendo che i dati sono a rischio e quindi di fare le copie
Potrai recuperare solo i file presenti sui 2 settori "pendenti" + quelli presenti nei settori riallocati in precedenza + quelli nei settori buoni.
Niente da fare per eventuali dati che si trovano in settori incorreggibili (ma non è il caso dell'hitachi).
mi date un giudizio?
...cut...
Mi sembra a posto, anche il sw non segnala nulla di anomalo.
86alessio86
17-07-2014, 12:28
Grazie mille,speriam di avere fortuna.alcune foto si vedan solo metà..cè un modo per vedere che file ci sono nei settori danneggiati?
Danilo Cecconi
19-07-2014, 21:39
Un settore quando è corrotto... è corrotto! Quindi illeggibile! Non sono molto ferrato sull'argomento, ma credo che sw "fai da te", in grado di leggere in questi settori, non ce ne sono. Probabilmente solo le aziende di recupero dati sono in grado di fare cose del genere (ma... a che prezzi!! :eek: )
formattazione a basso livello
86alessio86
20-07-2014, 19:25
formattazione basso livello che cosa?
Eh gia il prezzo da pagare non è poco nelle ditte
Un settore quando è corrotto... è corrotto! Quindi illeggibile! Non sono molto ferrato sull'argomento, ma credo che sw "fai da te", in grado di leggere in questi settori, non ce ne sono. Probabilmente solo le aziende di recupero dati sono in grado di fare cose del genere (ma... a che prezzi!! :eek: )
Concordo con Danilo, quando un settore è illeggibile, resta tale.
Le aziende di recupero dati possono tentare di estrarre il più possibile dall'hard disk andando a lavorare attorno a questi settori danneggiati.
Non essendo un lavoro da camera bianca, i prezzi non sono elevatissimi.
Ciao,
DRP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.