View Full Version : ticchettìo xfx 450 - consigli?
salve,
mi era stato mooolto consigliato questo alimentatore, ma dopo solo 9 mesi di utilizzo, ora fa un ticchettio costante.
Il rumore è simile a quello in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=_KSutWcp2rM
Dicono che non è un malfunzionamento, ma sono le induttanze che vibrano sbattendo con componenti vicino.
Cosa dovrei fare? L' ho comprato da un negozio online, ma non essendo un malfunzionamento, me lo sostituiscono?
O mi conviene aprirlo e mettere qualcosa intorno a queste induttanze? Ho delle spugnette (asciutte :D ) molto sottili che potrebbero fare al caso. O no?
grazie
:)
HoFattoSoloCosi
03-07-2014, 15:51
Questa serie aveva un problema di ventola rumorosa, però non si capisce bene cosa provochi il rumore.
Poi quando dici "simile" quanto simile intendi ? Può essere effettivamente la ventola o la escludi ? Puoi provare anche a fermare la ventola nel momento in cui senti il rumore, se continua allora non è lei la responsabile.
Cosa dovrei fare? L' ho comprato da un negozio online, ma non essendo un malfunzionamento, me lo sostituiscono?
Questo è un malfunzionamento a tutti gli effetti, se è in garanzia e lo fai presente devono cambiarlo. Intendiamoci, che non è un malfunzionamento lo si può dire intendendo che "l'alimentatore funziona regolarmente anche se fa questo rumore" e ci può stare, ma in senso lato un malfunzionamento è il verificarsi di qualsiasi comportamento anomalo, che non sia previsto, e questo è decisamente non previsto, quindi è un malfunzionamento http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ovviamente aprirlo è sconsigliato, non solo invalideresti la garanzia ma hai ben poche probabilità di riuscire a risolvere da solo. Comunque ripeto prima di tutto sarebbe da accertarsi se sia la ventola o meno, in ogni caso una sostituzione sarebbe l'ideale.
potresti inviare il link del video direttamente all'assistenza del negozio o aprire un ticket direttamente su sito del produttore XFX
così avresti già un responso immediato e se il caso ti diranno loro cosa fare
allora, ho bloccato la ventola, ed il rumore lo fa lo stesso.
Ho visto che se lo lascio la notte con la spina staccata non lo fa, ma appena va sotto sforzo, ricomincia.
Cercando altre notizie in giro, ho trovato chi dice che ne ha aperto più di uno e che ha visto che manca il silicone vicino ad un' induttanza.
Chiederò all' assistenza xfx...
EDIT: sto cercando di registrare il prodotto sul sito xfx, ma mi compare un messaggio in un inglese un pò incerto che dice
Shipmens barcode is not exist: O4I002298 ho provato anche mettendo 1 al posto di I, ma mi compare sempre lo stesso messaggio. Gli ho scritto quindi che non riesco nemmeno a registrare il prodotto, mandandogli una foto e gli ho chiesto se mi dicono loro quale è il serial number a questo punto
Comunque, ricordo che quando cercavo consigli su un alimentatore, mi dissero che questo quì era ottimo e che non dovevo comprare "cineserie"....
beh, oggi l' ho tolto dal case per vederlo meglio...
http://s27.postimg.org/ljg7ovlpr/SDC10464_h.jpg (http://postimg.org/image/ljg7ovlpr/)
skynet.81
29-07-2014, 14:33
Te lo devono cambiare.
Alternativa se non fosse in garanzia, il silicone apposito sulle induttanze.
Stesso identivo problema su un xfx 750pro XTR. "Tic" all'accensione, durante il funzionamento praticamente mai...
a chi mi consigliava xFx come una marca eccelsa
https://www.youtube.com/watch?v=oZH3DcIyI0c
https://www.youtube.com/watch?v=7p8U2UiDlpg
https://www.youtube.com/watch?v=_KSutWcp2rM
https://www.youtube.com/watch?v=gDsUzpbXp5M
https://www.youtube.com/watch?v=VTc4TZeATWo
https://www.youtube.com/watch?v=6NGMXrA1PJ4
https://www.youtube.com/watch?v=6AiUTaWoeSk
https://www.youtube.com/watch?v=lxxeAQWQczk
https://www.youtube.com/watch?v=iZKI1hcTPyg
https://www.youtube.com/watch?v=XwESO5dcFlA
Gli XFX sono in realtà dei Seasonic e Seasonic è ricnosciuta a livello globale come una tra le migliori (se non la migliore) azienda nel settore, motivo per cui a lungo abbiamo consigliato ovunque gli alimentatori XFX. Unità Seasonic a prezzi popolari.
Detto questo, il mio Seasonic S12II-620 ha lo stesso problema anche se apparentemente si presenta due o tre volte l'anno e poi come è arrivato va via, sia sotto carico che in condizioni di relativa calma...
Ora, è evidente che questo difetto non è piacevole, anzi. Tuttavia, per capire come non sia prerogativa degli XFX e per comprendere perché ci siano così tanti video/thread sullo strano comportamento di queste unità, è giusto ragionare un attimo e realizzare che:
1) Ci sono così tante fonti in materia perché per molto tempo (e tutt'ora!) gli XFX sono stati tra gli alimentatori di fascia medio-bassa più venduti e consigliati. E' evidente che se le unità vendute sono numerose, altrettante sono le possibilità di incappare in situazioni simili.
2) Per capire che tale difetto non è prerogativa degli XFX, è sufficiente googlare la marca di un alimentatore e vicino scrivere "clicking noise".
Thermaltake clicking noise
Corsair clicking noise
FSP clicking noise
Enermax clicking noise
Provare per credere.
Ho potuto constatare con mano gli stessi difetti su un Berlin e su un SilverStone modulare (non ricordo il modello).
Detto questo, se avete acquistato l'alimentatore da un negozio serio, non avrete problemi a fare RMA, diversamente, buona fortuna.
Non è un thread di difesa per i prodotti XFX (che anzo...vabe) o Seasonic ma è giusto affrontare la realtà.
Ah, sulla questione "made in China", vien fatto tutto lì. Definiamo in gergo "cinesate" le unità da 30€ che promettono 600w perché sono di scarsa qualità costruttiva. Non prendiamo tutto alla lettera, suvvia :)
dunque,
il negozio mi ha detto che lo devo mandare in assistenza e vedono di farlo riparare ma non hanno idea di quanto tempo ci potrebbero impiegare.
Sono stato costretto quindi a prendere un altro alimentatore per non restare senza pc. Non ho voluto andare sul seasonic, perchè sentivo che erano gli stessi produttori di xfx e che anche toki sopra diceva che con un seasonic ha lo stesso problema mio.
Leggendo le recensioni degli acquirenti, che quando sentono parlare di enermax si tolgono il cappello, ho preso un triathlor eco 550w.
Confronto con il precedente xfx?
onestamente, l xfx era più silenzioso. Questo non è rumoroso, ma si sente di più. Poi fa puzza. Ce l ho sotto la scrivania, case aperto per via del caldo, e sento la puzza a 1 metro e da fastidio.
E di questo volevo chiedere. E' normale? Passerà?
dunque,
il negozio mi ha detto che lo devo mandare in assistenza e vedono di farlo riparare ma non hanno idea di quanto tempo ci potrebbero impiegare.
Sono stato costretto quindi a prendere un altro alimentatore per non restare senza pc. Non ho voluto andare sul seasonic, perchè sentivo che erano gli stessi produttori di xfx e che anche toki sopra diceva che con un seasonic ha lo stesso problema mio.
Leggendo le recensioni degli acquirenti, che quando sentono parlare di enermax si tolgono il cappello, ho preso un triathlor eco 550w.
Confronto con il precedente xfx?
onestamente, l xfx era più silenzioso. Questo non è rumoroso, ma si sente di più. Poi fa puzza. Ce l ho sotto la scrivania, case aperto per via del caldo, e sento la puzza a 1 metro e da fastidio.
E di questo volevo chiedere. E' normale? Passerà?
A me non è mai capitato che un alimentatore puzzasse, quindi non saprei dirti se è normale perché è nuovo. Tienilo un po' di giorni, se la puzza non va via, riportalo indietro.
Non ho le prove di quanto sto per scrivere, però ho notato una cosa. Gli XFX ticchettano a parecchi utenti e questo difetto pare non "passare" mai. Il mio Seasonic lo fa due volte l'anno e di solito risolvo semplicemente spegnendo l'alimentatore dall'interruttore e staccando la spina per qualche minuto.
Mi viene il dubbio che Seasonic produca gli XFX ma che non lo faccia con gli stessi criteri di qualità dei suoi. In altrit ermini un XFX è prodotto da Seasonic ma non è un Seasonic. Il tutto avrebbe anche senso, del resto se un Seasonic costa 70€ e l'equivalente XFX costa 15-20€ in meno, un motivo ci sarà, inoltre se qualitativamente fossero identici, nessuno comprerebbe più i Seasonic.
Ripeto, è una mia impressione.
Detto questo, considerando i diversi impianti elettrici (case diverse) e considerando le esperienze passate con gli alimentatori senza marca o di marca ignota da 20-30€, quella avuta con Corsair (CWT) quella con LC sul vecchio PC e quella con il Seasonic, posso dire di non essere completamente soddisfatto di nessuna di queste, ma dovendo scegliere la "meno peggio", credo che ripunterei nuovamente su Seasonic perché in generale è quella che per ora mi ha dato meno grane e che, via con gli scongiuri, sta durando di più.
Se consideriamo che più di 24 mesi a me non è mai durato (ripeto, impianti a norma e di appartamenti diversi con diverse "ciabatte" comunque rispettabili come APC e SBS), posso ritenermi soddisfatto. Insomma, non è normale che a me non duri mai più di uno-due anni un alimentatore, ma tant'è.
E dire che non faccio OC, che ho case ben areati, temperature normali e vga di fascia medio-bassa (il top che ho avuto è stata una HD 7850 non occata).
Sfiga, chi può dirlo. :(
ho provato anche a case chiuso, la puzza si sente comunque. Quando sta spento no.
Parlando di esperimenti, l xfx se lo tenevo spento e spina staccata per una notte, al mattino non faceva il ticchettio, ma riperndeva a farlo non appena facevo qualcosa di impegnativo o semplicemente dope molte ore di pc acceso, anche senza nulla di impegnativo. Se invece tenevoo il pc spento la notte, ma alim con spina attaccata e bottone acceso, lo faceva comunque.
Riguardo la durata dell' alimentatore, ho avuto un pc assemblato "olidata" per 10 anni, stressato in tutti i modi, con alimentatore incluso nel case di marca ignota. E' rumorosissimo di suo, ma non ha mai dato problemi e funziona ancora e in 10 anni ho cambiato solo scheda video e 1 ram che non funzionavano più per conto loro.
ho provato anche a case chiuso, la puzza si sente comunque. Quando sta spento no.
Parlando di esperimenti, l xfx se lo tenevo spento e spina staccata per una notte, al mattino non faceva il ticchettio, ma riperndeva a farlo non appena facevo qualcosa di impegnativo o semplicemente dope molte ore di pc acceso, anche senza nulla di impegnativo. Se invece tenevoo il pc spento la notte, ma alim con spina attaccata e bottone acceso, lo faceva comunque.
Riguardo la durata dell' alimentatore, ho avuto un pc assemblato "olidata" per 10 anni, stressato in tutti i modi, con alimentatore incluso nel case di marca ignota. E' rumorosissimo di suo, ma non ha mai dato problemi e funziona ancora e in 10 anni ho cambiato solo scheda video e 1 ram che non funzionavano più per conto loro.
Anch'io non avevo problemi con gli alimentatori non di marca, finché almeno avevo PC di fascia estremamente bassa (carichi massimi risibili) e finché non ho capito che alcuni problemi erano legati proprio agli alimentatori (reset, frezze che io imputavo a Windows). Poi vabe, uno si è rotto e un altro ha fatto una specie di scintilla interna ed è partito pure quello.
Che ti devo dire, se pensi di avere meno problemi con quelli, prendi un iTek/TechSolo/Vultech :eek: e vivi felice. Su un PC avevo un LC: perfetto. Almeno, finché l'ho usato con una vga di fascia bassa. Appena aggiornato la vga, pem! Tempo due mesi e fritto anche quello.
vga?
in effetti, il ticchettio dell xfx comincia quando sto in situazioni in cui la vga lavora di più. Ho visto che bastava caricare una scena impegnativa di un gioco, che iniziava a ticchettare, mentre se ero in scene tranquille, resisteva al farlo.
La scheda è alimetnata tramite motherboard. Quindi mi e vi chiedo, può essere che l' alimentare tramite motherboard una scheda video, metta sotto sforzo un alimentatore più che alimentarla direttamente con cavo?
Forse, la mia scheda video in alcune situazioni richiede un'alimentazione maggiore, ma tramite scheda madre, l' alimentatore non ce la fa e allora si stressa?
Quindi in questo caso, più che un problema di alimentatore in sè, servirebbe una scheda video che ha l' alimentazione sua.
La mia scheda video è una Radeon HD 7750.
In teoria se una scheda video viene progettata senza connettore per alimentazione ausiliaria, non dovrebbe andare "in sofferenza"; se viene progettata così evidentemente i 75w del PCIE sono più che sufficienti.
Io ho una vga con lo stesso TDP della 7750 (GTX 750) e giocando non ticchetta; però c'è da dire che lo fa in idle, appena acceso per un paio di minuti, poi smette.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.