View Full Version : Parere su nuovo PC ( I5-4670k) "Tuttofare" a 1500 euro
ciao a tutti,
volevo postarvi la mia nuova configurazione ( parte l'ho già presa ), e sapere cosa ne dite voi.
1500 euro per il pc finito, senza accessori.
500 euro di accessori, compreso monitor.
Quindi, prezzo finito circa 2000 euro.
1200 euro per il PC ( VGA esclusa ):
CPU: Intel I5-4670K / I5-4690K OK 218 euro
Scheda Madre: Gigabyte Z97X-UD5H ( inizialmente doveva essere Z87X-UD4H ) OK 151 euro
Ram: Corsair 16GB Dominator Platinum 1600MHz (2x8) CMD16GX3M2A1600C9 OK 168 euro
SSD: Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO 250GB ( sistema operativo ) OK 114 euro
Hard Disk: 2x Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE 1TB ( configurati in RAID 0 ) OK 93 euro
Scheda Audio: Asus Xonar DX OK 50 euro
Dissipatore CPU: Noctua NH-U12S OK 66 euro
Pasta Termica: Artic Silver 5 OK 10 euro
Alimentatore: Cooler Master V700 OK 129 euro
Case: Cooler Master CM690 III ( 693 ) OK 88 euro
Lettore bluray: LG BH16NS40 OK 65 euro
SO: Windows 8.1 Retail OK 104 euro
300 euro per la VGA:
successivamente la scheda video: GTX 770 oppure Radeon TRI-X R9 290
La scelta definitiva è andata alla:
Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC OK 230 euro
500 euro per gli Accessori e Monitor:
Tastiera: Logitech Wireless Illuminated Keyboard K800 OK 80 euro
Mouse: Logitech Performance Mouse MX OK 65 Euro
Joypad: Xbox 360 PC - Wireless Controller OK 30 euro
Casse: Magnat Monitor Supreme 200 ( Passive ) OK 89 euro
Amlificatore: Lepai LP2020A+ OK 30 euro
Cuffie: Creative FATAL1TY Pro Series Gaming OK 25 euro
Tappetino per Mouse: Roccat ROC-13-063 Taito Shiny Mini Size OK 14 euro
Monitor: Dell U2414h 16:10 OK 211 euro
"OK" sta per articoli già acquistati.
Per ora ho speso: 2030 euro ( 04/08/14 )
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La destinazione:
per elaborazioni video
fotoritocco
per fare le cose veloci
CD rip in mp3
PC GAME
Non mi interessa OC spinto, ma prendo componenti dove potrei fare un pò di OC.
Insomma, un nuovo-tuttofare.
Qualcuno mi sta consigliando di passare direttamente al chipset Z97, e quindi di prendere il nuovo i5-4690K, però non saprei...dista ancora 30 euro dal 4670K, non so se li vale quei soldi di differenza....per 100mhz in più.
Se devo optare per le Z97, resterei in casa Gigabyte, con la Z97X-UD5H, che ne dite?
Grazie
PS: non ho preso una versione OEM di Windows 8.1, ma una Retail...questo vuol dire che in futuro, se cambio completamente tutto il PC, posso re-installare sulla nuova macchina giusto?
Con la OEM invece la licenza si lega alla scheda madre?
Kommodore64
03-07-2014, 11:43
Ciao.
Dipende tutto da dove prenderai il processore, perchè io il 4690K lo trovo ad un prezzo praticamente uguale al 4670K, cioè circa 200€.
La mobo va molto bene, la Gigabyte è uno dei migliori brand per scheda madre e video.
Quindi farei così:
Intel Core i5-4690K 202€
Gigabyte GA-Z97X-UD3H 115€
Riguardo al monitor consiglio uno di questi due che sono entrambi IPS, entrambi PIVOTABLE ed entrambi adatti per un ambito gaming:
LG 24MB65PM aspect-ratio 1920x1200 16:10 (o anche il modello vecchio 24EB23PM)
DELL U2414H aspect-ratio 1920x1080 16:9
grazie per l'intervento.
si, si trovano uguali, ma appunto, come dici tu, dipende dal sito...tra le amazzoni, per esempio, il più vecchio lo trovo a 197, quello nuovo non è venduto direttamente da loro, ma dal market e costa uno sproposito.
Se lo trovo a 200 euro, allora ok, prendo il nuovo.
Per la mobo, ok per la Gigabyte,
ma non sarebbe meglio la Z97X-UD5H che è un pò più ricca?
Il Dell è uno dei modelli che puntavo.
grazie
Kommodore64
03-07-2014, 14:39
Prego.
Volendo per ivia del processore potresti cambiare store, ma capisco la tua preferenza.
Se non hai problemi di budget puoi anche mettere la UD5H (150€ ... consigliata in un altro thread), invece se non vuoi spendere troppo la UD3H è perfetta secondo me.
Questi due modelli di monitor sono tra i miei preferiti per i 24" e li ritengo equiparabili.
Magari scegli in base al prezzo, all'aspect-ratio, al gusto estetico personale o alle piccole caratteristiche come possono essere le porte:
DELL 2x DisplayPort - 2x HDMI
LG D-Sub - DVI-D
vada per la Z97X-UD5H :D
Per il monitor, avevo puntato i DELL IPS, e appunto anche quel modello 16:9, ma inizialmente ero partito con un modello 21:9...e se non erro, era sempre un DELL, ci ho visto bene, o mi sto confondendo?
Da come puoi vedere dalla firma, ho un 24 Samsung, ma è un TN...sicuramente i DELL non hanno nulla a che vedere con il mio Samsung ;)
Grazie
Kommodore64
03-07-2014, 17:02
Non so a quale ti riferisci, ma non ti "incastrare" stroppo con l'aspect-ratio, perchè ritengo che un 16:9 o un 16:10 sono l'ideale.
La vera cosa importante è prendere un monitor di qualità e quelli citati fino ad ora lo sono.
Gli IPS hanno una marcia in più sotto il punto di vista visivo, quindi sia il monitor LG che il DELL non hanno molto a che fare con il tuo :).
celsius100
03-07-2014, 23:16
Ciao
è più un pc da gamer o x lavorarci? quanto voerclock farai, poco medio o tanto/estremo? con quali impostazioni di qualità vorresti giocare?
Ciao! I pc si dividono principalmente in 2 categorie: quelli da "gaming" e quelli "tuttofare", come correttamente li chiami tu. I primi costano di più per via di una ricercatezza maggiore nei componenti e relative performances. Gli ultimi invece fanno quello che fanno tutti i pc: office, browsing internet, musica, fotoritocco e videoediting (a meno che non lavori alla Pixar). E' il gaming che fa la vera differenza.
1500€ sei già ben oltre al pc da "gaming medio" ed entri a pieno titolo in una configurazione da gaming avanzata, per gli standard odierni.
Ho appena assemblato una soluzione da 1000€ (senza monitor/tastiera/mouse) per un tizio:
HD SEAGATE 3.5" 3000GB
CPU Intel 1150 i7-4770 Ci7 Box (3,4GHz)
Corsair 600W Corsair CX600M SEMIMODULARE
Cabinet per PC OSTROG ECA3250-B - nero
SVGA Asus GTX760-DC2OC-2GD5
Mb 1150 ASUS H87-Plus C2 (ATX)
DDR3 1600 16GB CL10 Corsair 2x8GB Veng.LP blue
Masterizzatore DVD sata lightscribe
Per quello che faceva lui, si poteva limare parecchio su alcune cose: non gli servivano 3tb di disco, gli sarebbero bastati 8 gb di ram, la vga è sparata alta, il masterizzatore è superfluo e personalmente avrei optato per un case e una mobo mATX, ma lui l'ha voluto così... io posso dare consigli, ma del resto, l'asino lo lego dove vuole il padrone ;)
Kommodore64
03-07-2014, 23:42
Ragazzi volevo solo precisare una cosa, lui ha già tutti i componenti, doveva solo prendere un processore e una scheda madre, mentre la scheda video ha detto che la prenderà in un secondo momento.
Si certo: io infatti ho solo precisato che ha fatto un po' una "fucilata" :p
Per la vga potrei consigliargli uno sli di GTX 760 o addirittura di R9 280, che sta sempre attorno alle 300€ - con una mobo compatibile ovviamente.
E come mia filosofia, proporrei una combo case/mobo mATX, giusto per non avere più armadi in giro...
ciao,
grazie per le risposte.
Ho scritto tutto nel primo post,
riguardo l'OC, ho preso componenti che mi permettono di farlo, ma non devo spingere...forse manco lo faccio, ma visto che ho cose che me lo permettono...meglio.
Non mi servono due VGA, una basta. 300 euro sono fissati per la scheda video ( fuori dai 1500 euro )
Il pc non è per giocarci, ma se la macchina è anche capace di farlo in modo discreto/buono, ben venga...e credo che quella configurazione lo permetta.
Questo intendo per "tuttofare", la mia configurazione non sarà delle più economiche, ma la destinazione d'uso è quella a tuttotondo nei vari reparti.
Per ora, i 1500 euro sono per la configurazione base, senza VGA, senza accessori, senza monitor.
Con tutto il resto, poi il prezzo finito deve restare intorno ai 2000 euro massimo.
Ma sono cose che prenderò dopo.
E comunque, faccio un bel passo avanti rispetto al pc che ho in firma, assemblato un pò di annetti fa.
Grazie a tutti
Kommodore64
04-07-2014, 00:38
@Samoht: E lo so e sono in parte d'accordo ma ... facciamoglielo godere questo computer :), è veramente una bestia :p.
EDIT
Ma ora ti serve subito la scheda video oppure è sempre in prospettiva futura?
Stai aspettando le GTX8xx?
riguardo l'OC, ho preso componenti che mi permettono di farlo, ma non devo spingere...forse manco lo faccio, ma visto che ho cose che me lo permettono...meglio.Se questa è la filosofia di partenza, anzichè il Noctua, potevi tenere tranquillamente il dissipatore stock. Non c'è nulla di male nei dissi stock, se non si programmano oc particolari o se ci si limita a quelli "impostati" dai profili della mobo di turno. Gli stock che fanno oggi non sono più quelli di una decina di anni fa, rumorosi ed inefficienti (per cui la prima cosa che facevi quando ti arrivava la cpu "boxed" era buttare il dissi stock per montare un aftermarket).Non mi servono due VGA, una basta. 300 euro sono fissati per la scheda video ( fuori dai 1500 euro ) Il pc non è per giocarci, ma se la macchina è anche capace di farlo in modo discreto/buono, ben venga...e credo che quella configurazione lo permetta.Non ho capito il tuo discorso: anzichè una scheda singola da 300, te ne sto consigliando due da 150, che macinano molto meglio di una sola da 300 (cosa risaputa): nel caso tu voglia giocare, sei molto più che a cavallo - e nel caso tu voglia fare cose che ad esempio sfruttino CUDA (se scegli nvidia), sei ancora più in là.Questo intendo per "tuttofare", la mia configurazione non sarà delle più economiche, ma la destinazione d'uso è quella a tuttotondo nei vari reparti. Per ora, i 1500 euro sono per la configurazione base, senza VGA, senza accessori, senza monitor.
Con tutto il resto, poi il prezzo finito deve restare intorno ai 2000 euro massimo. Ma sono cose che prenderò dopo.E' questo che sto cercando di farti capire per la spesa che hai fatto/che farai e quello che hai /avrai intenzione di acquistare: 2K€ non è una soluzione "tuttofare", è una WORKSTATION professionale. Per fare un paragone "automobilistico", stai dicendo che ti serve una macchina per andare a fare la spesa ma che ti permetta di schiacciare anche un po' in autostrada, chessò, sui 140-160 (cosa che fanno tutte le auto, persino la smart), e perciò hai scelto di comprarti... una Bugatti Veyron :eek: ?? E..oh, resta sempre ben inteso che hai preso ottimi componenti, non ho nulla da obbiettare a riguardo. Il fatto è che sei andato parecchio più in là di un "tuttofare", tant'è che...E comunque, faccio un bel passo avanti rispetto al pc che ho in firma, assemblato un pò di annetti fa...E vorrei ben vedere!!! qui non hai fatto "un passo avanti", hai fatto il giro del mondo un paio di volte! Ad ogni modo, buonanotte e buon divertimento con l'assemblaggio ;)
celsius100
04-07-2014, 01:31
ciao,
grazie per le risposte.
Ho scritto tutto nel primo post,
riguardo l'OC, ho preso componenti che mi permettono di farlo, ma non devo spingere...forse manco lo faccio, ma visto che ho cose che me lo permettono...meglio.
Non mi servono due VGA, una basta. 300 euro sono fissati per la scheda video ( fuori dai 1500 euro )
Il pc non è per giocarci, ma se la macchina è anche capace di farlo in modo discreto/buono, ben venga...e credo che quella configurazione lo permetta.
Questo intendo per "tuttofare", la mia configurazione non sarà delle più economiche, ma la destinazione d'uso è quella a tuttotondo nei vari reparti.
Per ora, i 1500 euro sono per la configurazione base, senza VGA, senza accessori, senza monitor.
Con tutto il resto, poi il prezzo finito deve restare intorno ai 2000 euro massimo.
Ma sono cose che prenderò dopo.
E comunque, faccio un bel passo avanti rispetto al pc che ho in firma, assemblato un pò di annetti fa.
Grazie a tutti
x il monitor a quanto ammonta il budget?
xkè un ultrasharp più o meno dal prezzo conveniente sarebbe il modello U2412M, ceh sta sui 250 euro
x il resto completerei il pc così:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 124,70 € 124,70 0,00%
Scheda Madre Asus M5A99FX PRO R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX € 115,50 € 115,50 0,00%
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 114,80 € 114,80 0,00%
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk € 66,40 € 66,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 421,40 €
visto ceh sai fare overclock puoi prendere componenti che salgono su facilmente ed hanno un buonissimo rapporto prezzo-prestazioni
Grazie per il supporto,
intanto ho preso l SSD samsung a 113 euro.
Manca mobo e cpu, che resto su intel, e forse in un negozio terrestre riesco a prendere il 4690k a 200 euro, e la nuova Z97x a 150.....tramite un buono sconto.
.....e manca il lettore LG :)
x il monitor a quanto ammonta il budget?
xkè un ultrasharp più o meno dal prezzo conveniente sarebbe il modello U2412M, ceh sta sui 250 euro
anche il modello U2414H.
Diciamo, massimo 250 per il monitor.
Ma ora ti serve subito la scheda video oppure è sempre in prospettiva futura?
no, ora parto con quella onboard, prossimamente prendo la VGA...ma non aspetto particolari evoluzioni, mi interessavano appunto quelle citate all'inizio del thread.
Ci stiamo fossilizzando sul termine "tuttofare", forse mi sono postato male io all'inizio, un "tuttofare di alto livello"...forse va meglio.
Ma reputo di non aver buttato soldi in quei componenti, sarà una macchina che andrà bene per tutto, e tutto lo farà nel migliore dei modi..o quasi.
comunque volevo solo sapere se quella configurazione veniva condivisa da voi, come componenti, per assemblare una macchina di buon/ottimo livello.
Mi è già stata data come alternativa l'opzione di valutare la nuova CPU Devil's Canyon: Core i5 4690K legata alle nuove MOBO Z97,
voi cosa fareste, prendereste il collaudato 4670K e Z87, oppure i nuovi prodotti?
Grazie a tutti.
Grazie
Kommodore64
05-07-2014, 00:14
Andrei sui nuovi prodotti, ma non tanto per le performance, solamente 100MHz in più, ma perchè INTEL dovrebbe aver applicato una miglior pasta termica rispetto a quella molto scarsa presente sul 4670K, quindi con conseguente miglior dissipazione e temperature più basse in OC.
Altro motivo è che i costi sono molto simili (sui 200€ per entrambe le CPU).
Riguardo al monitor, come ti avevo già suggerito, andrei sui nuovi DELL U2414H e LG 24MB65PM.
si,
allora deciso per il chipset Z97 ( Z97X-UD5H ) e la CPU i5-4690k :D
E pure per il monitor, il DELL U2414H :D :D
Aggiorno un pò il primo post.
Grazie
celsius100
07-07-2014, 23:05
l'U2414H va benone
cmq se vuoi un pc tuttofare preferisco l'FX 8320 visto ceh fa le stesse cose dell'I5K ma costa 125 euro :D basta un leggero oc, portarlo a 4Ghz x arrivare all'I7 da 300 euro
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
se invece è un pc prettamente da gioco allora ok x l'I5, ma conviene se lo accoppi ad una 290X
ciao,
diciamo che è un tuttofare, ma poi se mi prende la scimmia di giocarci bene, non vorrei stare con il deretano scoperto...allora opto per Intel :D
Per la VGA, mi sto fissando per la Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC, anche se mi frena il problema che leggo di alcuni, relativo ai black screen.
:)
Kommodore64
08-07-2014, 08:45
si,
allora deciso per il chipset Z97 ( Z97X-UD5H ) e la CPU i5-4690k :D
E pure per il monitor, il DELL U2414H :D :D
Aggiorno un pò il primo post.
Grazie
:D
Prego.
Per la VGA, mi sto fissando per la Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC, anche se mi frena il problema che leggo di alcuni, relativo ai black screen.
Ottima scheda video.
Riguardo a quel tipo di problema ripeto che non nè sò molto, ma potrebbero essere i driver che vanno in conflitto con qualche altro software.
Se vuoi qualcosa di più affidabile sotto il punto di vista dei driver allora puoi pensare anche ad una soluzione NVIDIA GTX 780 (anche TI visto il tuo budget).
resto dubbioso per la VGA...percHé con il C..... che mi ritrovo, la prendo difettosa.
Leggo che è un problema del tipo di memorie, e molto vanno di RMA.
Quindi....
Aspetto.
Ora ho preso il Mouse, il Logitech Performance MX :D
Ho deciso di puntare ad altro per le casse, lascio perdere i marchi blasonati, e prendo qualcosa di buono, tipo le Empire o le Edifier, che costano quasi come quelle Creative che dovevo prendere :)
Aggiorno il primo post.
ciao
Scusate... ma veramente non capisco la logica del thread... parlate di "tuttofare", "fascia alta", ad un certo punto si nomina anche una R9 290... e poi mi scivolate su un i5? Ma un i7 no? siamo o no in fascia alta? Non capisco... :mbe:
perché una R9 290 non può lavorare con un i5?
leggo svariati PC assemblati con questa combinazione, e chi li chiama "PC da gioco", chi li chiama "tuttofare di fascia alta".
Ma davvero non capisco dove sta il problema.
Faccio chiudere la discussione, perché "senza logica"? o "termine non appropriato"?
Un PC con un i5-4690K e 280, non posso chiamarlo fascia alta,ok..."fascia alta 2 gradini in meno" va meglio?
Ma non mi interessa chiamarlo fascia alta, o quello che volete...inizialmente chiedevo solo un parere sulla configurazione, però vedo che ci si focalizza sulla terminologia associata alla macchina, e non ne capisco il motivo.
A me non serve una macchina da gioco, ma se sa giocare bene....meglio per me, potrebbe servirmi.
Non voglio un i7, preferisco spendere solo quei 200 euro per la CPU.
Ripeto, forse ho sbagliato a sviluppare il titolo del thread, e ne chiedo scusa.
ciao
perché una R9 290 non può lavorare con un i5?E' questo che sto contestando nella tua logica: Perchè una R9 290? Perchè non una R9 280 o una GTX760? Cos'è che ti porta a scegliere un missile come una R9 290 e non ti fa fare un passo in più da un i5 ad un i7? dici che l'i7 non ti serve... ma la R9 290 sì?
Stai sereno... la tua configurazione va benissimo. Tieni l'i5, che è una ottima scelta, e anche la 290 è ottima ;) L'unico consiglio che ti posso dare - se riesci a coglierne il senso - è: sì all'hd da 3tb (personalmente troppi, ma solo tu sai quanta roba ci devi mettere per riempire 3tb). Il S.O. però lo metterei su un ssd da 250 gb, o magari anche da 160 (come farò a breve). Fidati, che questa cosa ti cambia la vita e il tuo rapporto con il pc.
io colgo il senso,
ma a te sfugge che i 3 tera non sono menzionati da nessuna parte,
ti sfugge anche che Windows 8.1 deve esser messo sul Samsung da 250gb.
Sta scritto tutto nel primo post.
Quindi, il tuo consiglio di mettere il SO su un SSD, è già pianificato.
Ho preso 2 caviar blue da 1TB, per Raid 0. Uso programmi di video-editing e renderig.
In sostanza ( ma sta scritto all'inizio ),
il SO va sull'SSD da 250.
Ciao e grazie per i consigli.
Già scusa, hai ragione - stavo leggendo in parallelo un'altra configurazione che non c'entra nulla con la tua - Ottima mossa per l'ssd, e migliore ancora per i 2 dischi, sia per la dimensione che per il raid.
Kommodore64
08-07-2014, 11:32
resto dubbioso per la VGA...percHé con il C..... che mi ritrovo, la prendo difettosa.
Questo può verificarsi per qualsiasi scheda video (sia AMD che NVIDIA) o per qualsiasi altro componente.
Purtroppo non c'è la sicurezza di prendere un hardware perfettamente funzionante, ecco perchè ci sono le varie garanzie.
Poi se sulla Sapphire TRI-X R9 290 questo accade più frequentemente, non te lo saprei dire, ma penso che siano solamente esperienze negative di qualcuno che è stato particolarmente sfortunato a prendere una scheda fallata.
celsius100
08-07-2014, 18:29
ciao,
diciamo che è un tuttofare, ma poi se mi prende la scimmia di giocarci bene, non vorrei stare con il deretano scoperto...allora opto per Intel :D
Per la VGA, mi sto fissando per la Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC, anche se mi frena il problema che leggo di alcuni, relativo ai black screen.
:)
allora se da tutto fare passi a pc gaming, che poi può fare anche altro, allora la configurazione va bene
no nn ci sono serie note di gusti sulle sapphire TRI-X, forse hai guardato le asus direct cu (cmq è un problema che asus ha gia risolto anceh sulle sue schede)
no no, mi riferisco alle Tri-X, il problema l'ho letto su un thread di Tom's H.... e poi anche da alcune recensioni di tale scheda, sull'Amazzone.
Qualcuno dice che la cosa dei black screen, sia dovuta al tipo di memorie installate sull'esemplare.
Non hanno risolto nemmeno con driver, o re-installando tutto, hanno fatto un RMA.
Va beh...
Ma il V700 tiene bene tutto l'ambaradan?...con una 290 ?
Ma il V700 tiene bene tutto l'ambaradan?...con una 290 ?...ma figurati: io con un otto e mezzo tengo in piedi due HD6870 (overcloccate), , una GT620, un i7 950 (overcloccato), due dischi in raid, pompa, fan controller e 6 ventole... :cool:
Kommodore64
09-07-2014, 00:12
Ma il V700 tiene bene tutto l'ambaradan?...con una 290 ?
Anche un 550W VEDI QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_r9_290_review_benchmarks,10.html).
celsius100
09-07-2014, 19:22
no no, mi riferisco alle Tri-X, il problema l'ho letto su un thread di Tom's H.... e poi anche da alcune recensioni di tale scheda, sull'Amazzone.
Qualcuno dice che la cosa dei black screen, sia dovuta al tipo di memorie installate sull'esemplare.
Non hanno risolto nemmeno con driver, o re-installando tutto, hanno fatto un RMA.
Va beh...
Ma il V700 tiene bene tutto l'ambaradan?...con una 290 ?
ho rpovato ad informarmi, nn ho trovato ceh sia un problema seriale, può essere un lotto di una decina di schede nate male, ma nn saranno nenahce lo 0,1% di tutte quelle prodotte
si il tuo ali regge qualsiasi vga single gpu :D
va bene allora.
Una cosa:
ma faccio bene a montare tutto, anche VGA ( se la prendo ora ) e poi avviare con il SO, oppure è meglio montare il pc, senza VGA, installare tutto, e poi, mettere la VGA ?
:rolleyes:
grazie
ma faccio bene a montare tutto, anche VGA ( se la prendo ora ) e poi avviare con il SO, oppure è meglio montare il pc, senza VGA, installare tutto, e poi, mettere la VGA?Di grazia, questa - ammetto - in anni e anni di assemblaggio e assistenza, non l'ho mai sentita: perchè vorresti fare una procedura del genere? :mbe: L'unica cosa che otterresti è... allungare la procedura di assemblaggio e installazione.
non so, chiedevo.
Va bene, allora cerco di prendere anche la VGA, per montare il tutto in una botta sola.
Ora ho preso la tastiera:
Logitech Wireless Illuminated Keyboard K800, 80 euro
Aggiornato il primo post.
ciao
Bellissima anche la tastiera, prezzo consono direi...
celsius100
10-07-2014, 22:23
allora con la versione retail puoi farci di tutto si :)
allora il 4690K te le consiglio se vuoi stare alto in overclock, nn dico prendere i 5Ghz ma quasi, quindi se opti x questa opzione serve una mobo più spinta (la UD5 va bene)ed anche qualcosa in più sul disispatore
se resti su frequenze più normali, una GA-Z97X-GAMING 5 basta ed avaza, accoppiata al 4670K ed al tuo dissi
x la vga ok la TRI-X
e ok il blu-ray
no, non voglio spingere in OC, per quello ho preso il Noctua che mi pare equilibrato per quello che voglio fare io.
Ora come ora, ho deciso per il Devil's Canyon, e quindi la nuova Z97.
Quindi vada per :
i5-4690K
Z97X-UD5H.
Altra cosa:
ho fatto una mink....ovvero, ho preso la pasta termoconduttiva Artic Silver 5, ma ho notato dopo che il Noctua ha incluso nel box la sua NT-H1.
Adesso: quale delle 2 secondo voi è meglio usare?
Grazie
celsius100
10-07-2014, 23:42
è il contrario :D
se vuio spingerti alto in OC ci piazzi quei due, sennò ci metti il 70K e la gaming 5, ceh si overclccano bene e ti fanno rispamraire almeno una 50ina di euro
quelle paste sono ottime
http://www.maximumpc.com/article/features/geek_tested_17_thermal_pastes_face?page=0,1
sono simili come puio vedere
Monta il Noctua con la sua, che è ottima. L'altra, che è ottima anche lei (ma immagino ne avrai in quantità leggermente superiore) tienila pure per eventuali interventi futuri.
ok, ci metto la Noctua :D
prese le cuffie :D
Creative FATAL1TY Pro Series Gaming , 25 euro
celsius100
11-07-2014, 14:40
con l'overclock cosa hai deciso?
poco :D
Ma vedo quando avrò in mano il tutto, con tutto montato e installato.
Creative FATAL1TY Pro Series Gaming , 25 euroOttima mossa: anche in futuro, sta lontano da tutto quello che dice "cuffie 5.1" e che ad ogni modo costa più della cifra che hai speso - sono tutti soldi sprecati, e nonostante le recensioni che puoi leggere in giro, l'audio posizionale su un paio di cuffie è un'idea ridicola in partenza...
celsius100
13-07-2014, 11:14
poco :D
Ma vedo quando avrò in mano il tutto, con tutto montato e installato.
allora mettici una GA-Z97X-UD3H con un 4670K :)
aggiunto:
Xbox 360 PC - Wireless Controller
30 euro
che mi serve per qualche cosina.
:)
preso:
Blu-ray RW SATA LG black LtS 10x BH16NS40 € 65.00
Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-Z97X-UD5H € 150.00
Monitor Dell 24" U2414h 16:10 DVI+DP LED € 210.00
aggiornato il primo post.
Ora manca la CPU, la VGA...e le casse, e poi ho finito :mc:
Blu-ray RW SATA LG black LtS 10x BH16NS40 € 65.00Mah... :mbe:
cioè?
mah....non va bene?
la scimmia sta prendendo il sopravvento: 4790k a 300 euro, oppure il 4690k a 220 euro ?
Con la configurazione che ho quasi ultimato, voi cosa fareste: restare su i5 o passare a i7?
grazie
cioè? mah....non va bene?No per carità... a patto che tu utilizzi ancora dischi in plastica...voi cosa fareste: restare su i5 o passare a i7?i7. E' un milione di anni che sto cercando di dirtelo...
utilizzo dischi,
ho un centinaio di titoli in bluray disc, e mi serve un masterizzatore per uso generico. La soluzione ideale è questo LG :D
Mi sto consultando con la scimmia, che mi tenta dall'inizio, ma io dall'inizio provo a fargli capire che andava bene i5-4690k, o quello nuovo.
Se faccio OC lieve, basta il Noctua che ho preso con il i7-4790k?
Grazie
celsius100
18-07-2014, 00:55
I7 ed I5 in game vanno uguale, da quanto ho capito sarà il gaming l'attività più intensa e usata
x cui io metterei l'I5
si ti absta quel dissi (però xkè hai speso così tanto nella shceda madre se fai oc lieve?)
utilizzo dischi, ho un centinaio di titoli in bluray discAppunto, è ben questo il fatto :asd:Se faccio OC lieve, basta il Noctua che ho preso con il i7-4790k?Basta, certo che basta.però xkè hai speso così tanto nella shceda madre se fai oc lieve?Ma tu sei riuscito a capire che ragionamento ha fatto per la configurazione? L'unica logica che ho capito io è "mi piace così e voglio così"... per il resto, non ci sono arrivato... ma se a lui va bene così, non vedo dove sia il problema. Del resto, un Noctua... su un I5... che "non so se ci farò overclock, ma anche si, ma forse no... non so se ci giocherò, ma anche sì, ma forse un po'". In una configurazione del genere, con queste esigenze, avrei tranquillamenTISSIMO tenuto lo stock, che ripeto - non sono più come quelli di 10 anni fa, rumorosi ed inefficienti, e se nemmeno si fa oc, manco li senti funzionare, PWM poi... Ad ogni modo, sono un conoscitore della SCIMMIA Co. Ltd., perciò se a lui piace così, non posso fare altro che appoggiare le sue scelte :D
no dai,
fermi...non tirate in ballo lo stock cooler, vi prego :mc:
Chi senti senti, e dove leggi leggi...ci mettono tutti altro.
Ho un negozio vicino casa, che monta anche quelle CPU, e anche in configurazioni non OC, mettono dissipatori di terze parti, e non perché lo consigliano ai clienti, sono i pc pre-assemblati che fanno e mettono in vetrina per venderli.
Quelli a stock cooler, sono quelli che vendono da unierui e simili.
Che poi il procio funzioni ugualmente con lo stock, nessuno lo mette in dubbio...ma sono altro paio di maniche.
Riguardo la mobo, non guardate solo al lato OC...dove la 5 va meglio rispetto alla 3, ho puntato su altre cosine che le differenziano.
Le parecchie usb dietro, 3.0, la doppia LAN.
Insomma, non ve state a preoccupà :D
Ritornando al discorso bluray: da appassionato di titoli in alta definizione ( senza tirare in ballo quelli da parcheggiare su dischi rigidi, che non me ne faccio nulla ), e con impianto 5.1 di tutto rispetto,e VPR JVC, ho gradito aver anche su pc un lettore per tale formato.
grazie
Gli stock cooler che fanno oggi pwm sono tanta roba, là dove la cpu non sia di fascia eccelsa e non si faccia overclock. Le ventole che usava Intel un (bel) po' di tempo fa fortunatamente sono state abbandonate e quelle che vengono utilizzate oggi sono di tutta un'altra pasta. I rivenditori ovviamente non mettono le ventole stock... per un paio di motivucci, che sommati assieme aiutano a fare il fine-mese: 1) la cpu tray (solo processore) anzichè boxed (processore + dissipatore) costa meno all'acquisto (non tanta roba, ma in un negozio, tutto aiuta). Se ci mettono un dissi aftermarket, vendono due articoli anzichè uno, e c'è altro guadagno (per loro). E' un po' triste e cinico da pensare, ma oltremodo giusto dal punto di vista del negoziante: per tenere in piedi un negozio, oggi, tutto fa brodo. Specialmente se si tratta di fregare il cliente meno smaliziato.
Per la doppia lan sulla mobo, non ti so dire: è da almeno 5-6 anni che una lan non la collego nemmeno più (se non in laboratorio) - tutto il resto è wi-fi. Se hai una lan vicina, tanto meglio usarla chiaramente. La lan doppia, a memoria, non credo di averla mai usata in vita mia.
Anch'io ho un sistema 5.1 Teac.. cablato in fibra ad un htpc da 300€ e al decoder di sky. Se non per lavoro, non tocco più un disco di plastica da almeno 6 anni. Però anche qui, se ti trovi bene con i bly ray, niente in contrario.
io guardo un film ogni fine settimana, e visto che sono collezionista, mi piace tenerli esposti nella teca, e riprenderli quando ho voglia di vederli. Quindi amaray e disco li devo toccare.
Film, CD e LP...stesso discorso per entrambe le categorie. Fanno spazio..e molto, ma l'unica cosa che mi fa pensare al formato liquido, è la controparte in copia digitale che si scarica con il codice allegato al film ( usata solo un paio di volte penso ).
O per i CD, i rip che faccio in mp3 da portarmi al mare dentro al Sansa.
Comunque,
ora mi resta da decidere per il procio:
i5-4690k
i7-4790k
:stordita:
buon pranzo.
Kommodore64
18-07-2014, 11:57
i5-4690K per i tuoi scopi.
i7-4790k se farai molto video editing.
celsius100
18-07-2014, 23:38
4670/4690K quello che trovi al rpezzo più convenietne è anceh quello che ha il migglior rapporto prezzo-prestazioni nel tuo caso :D
allora,
passo indietro per la VGA...
Radeon 280x
budget 200-250 euro
Asus o Sapphire :mc:
tipo la:
Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC a 230 euro
Fatti 2 conti, mi bastano queste.
:sofico:
Grazie a tutti
alla fine ho preso:
i5-4690k
Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC OK
e tappetino per il mouse Roccat ROC-13-063 Taito Shiny Mini Size
In settimana ritiro gli ultimi articoli, e se ho tempo, nel WE monto tutto.
mancano le casse..sto ancora cercando l'offerta migliore per le Edifier.
ciao
celsius100
21-07-2014, 11:20
se putni di più ad un pc da lavoro allora ok :)
Si, penso che mi basta la 280.
Grazie
mancano le casse..sto ancora cercando l'offerta migliore per le Edifier.Io starei alla larga dalle Edifier... non che non siano buone, ma c'è un sacco di roba buona - e bella... e migliore - e anche più economica.
grazie Samoht, aveo letto pareri discordanti, ma visto il prezzo, ci stavo provando.
Alla fine ho optato per delle passive della Magnat, le Supreme 200, sono grosse per un pc, abbinate ad un amplificatore Lepai da 30 euro.
Il tutto spinge bene, ora sono in rodaggio :D
Aggiorno il popolo che oggi ho finalmente iniziato a montare il pc.
Il primo problema che ho trovato è che il V700 ha il cavo di alimentazione con spina inglese ( poco male, ho usato un'altro cavo da PC ),
il secondo, quello che mi rode di più è che la R280X alla fine si è rivelata una R270X.
Me ne sono accorto quando l'ho estratta, ricordavo dalle foto che le prese di alimentazione le ha sopra e non di lato come l'ho trovata io.
Poi ho notato che sul retro ci stavano segni un pò scuri, insomma, dava l'impressione di esser usata, però sulla scocca in plastica ci stava ancora la pellicola che ho rimosso io.
Ho pensato inizialmente che fosse una variante...dato che non ci sono scritte sulla scheda che facciano riferimento al nome "R280x".
Le ventole mi parevano uguali.
Poi ho preso un codice dal retro e l'ho scritto su google...ed ecco l'amara sorpresa.
Poi ho installato GPU-Z, e peggio mi sento per la conferma...che mi dice che è una Pitcairn :muro:
Ho fatto il resto ad Amazon.
GGRRRR
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.