PDA

View Full Version : Gli italiani preferiscono il mobile: storico sorpasso sul PC


Redazione di Hardware Upg
03-07-2014, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/gli-italiani-preferiscono-il-mobile-storico-sorpasso-sul-pc_53031.html

Audiweb ha svelato una nuova ricerca sulla fruizione dei contenuti web, proclamando il sorpasso del mobile sul PC per quanto riguarda il mercato italiano

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
03-07-2014, 09:03
Mi sorprende che questa cosa avvenga solo ora.. avrei detto già prima.

Del resto c'è praticmante uno smartphone (o tablet) per abitante.. i pc non possono certo contare sugli stessi numeri.
Farà eccezzione giusto giusto la poloazione del qui presente forum che alzerà la media.. ;)

gd350turbo
03-07-2014, 09:18
Scoperto che scaldando l'acqua questa aumenta la sua temperatura ?

Basta andare in giro per la città, qualunque città e si vede un esercito di zombi che sfregano lo schermo di uno smartphone con le dita...

Ovvio come la luce del sole che sono la maggioranza !

Personaggio
03-07-2014, 09:37
Scoperto che scaldando l'acqua questa aumenta la sua temperatura ?

Basta andare in giro per la città, qualunque città e si vede un esercito di zombi che sfregano lo schermo di uno smartphone con le dita...

Ovvio come la luce del sole che sono la maggioranza !

Bisogna vedere se si tratta di traffico web o traffico internet, perchè se è stato considerato quest'ultimo uno SF fa traffico 24/24 7/7 se ha un piano dati anche quando non lo si usa, mentre un PC se non lo si sta utilizzando è generalmente spento.

dado1979
03-07-2014, 09:48
E anche questa cosa mi conferma che siamo un popolo di gente che guarda + all'apparenza che alla sostanza...

aled1974
03-07-2014, 09:52
Basta andare in giro per la città, qualunque città e si vede un esercito di zombi che sfregano lo schermo di uno smartphone con le dita...

purtroppo quoto, dico purtroppo perchè ne abbiamo un paio in famiglia (figli di cugini)

fosse per me due scappellotti e telefono in tasca, ma si vede che è il nuovo modo di essere genitori-giovani quello di lasciar fare ai figli quel che gli pare, anche rinco---nirsi davanti ad uno schermo 24 al giorno, pure quando camminano per strada magari finendo sul ricordino del cane piuttosto che nella pozzanghera

povera Italia se questo è il futuro :doh: :muro: :cry:

ciao ciao


però saremo tutti social-connessi, perfino in bagno

Mparlav
03-07-2014, 09:57
Questo sorpasso è avvenuto anche in molti altri Paesi, non solo in Italia.

Doraneko
03-07-2014, 10:27
fosse per me due scappellotti e telefono in tasca, ma si vede che è il nuovo modo di essere genitori-giovani quello di lasciar fare ai figli quel che gli pare, anche rinco---nirsi davanti ad uno schermo 24 al giorno, pure quando camminano per strada magari finendo sul ricordino del cane piuttosto che nella pozzanghera

Non puoi pretendere che dei genitori rincoglioniti riescano ad insegnare ai loro figli a non esserlo.

Quello che mi augurerei io comunque è che questo trend cambiasse.
Abbiamo connessioni lente e traballine, copertura a macchia di leopardo e prezzi dei servizi alle stelle.Se nonostante ciò riusciamo a far un uso così massivo dei servizi mobile vuol dire che c'è qualcosa che non va.

bluv
03-07-2014, 10:37
tanto basta avere fb e giochini ... :O
il mobile basta e avanza (magari giusto un modello eco da 500e vedi Sams**g e compagnia bella)
pc?! che cos'è ... !? :doh:

p.s.
attualmente non ho ancora uno smartphone

batou83
03-07-2014, 11:08
anche rinco---nirsi davanti ad uno schermo 24 al giorno, pure quando camminano per strada magari finendo sul ricordino del cane piuttosto che nella pozzanghera



Qualche ragazzo è anche finito sotto un treno o un'auto, bisogna considerare anche l'isolamento acustico con le cuffie. Ma sta diventando un problema generale, non solo dei ragazzi.

Marko#88
03-07-2014, 11:17
Sarò idiota io ma per navigare preferisco essere a casa davanti al fisso col 27" o almeno sul divano col portatile. Non capisco come si possa navigare coi 4/5 pollici in giro, sono scomodi e dannosi. Avere internet nel telefono nel mio caso serve principalmente per mail/whatsapp (e preferisco comunque la sana telefonata) più qualche ricerca al volo se sono in giro: numeri, indirizzi, mappe e cose del genere...ma lo svago vero e proprio mai, mi verrebbe il nervoso dopo 3 minuti. Anche coi telefoni da 5.5/6" è una merda navigare.

Purtroppo però non è strano entrare in un locale e vedere tavoli di persone la cui maggioranza ha il telefono in mano ed è semi estraniata dal mondo. :(

bobby10
03-07-2014, 11:59
tanto basta avere fb e giochini ... :O
il mobile basta e avanza (magari giusto un modello eco da 500e vedi Sams**g e compagnia bella)
pc?! che cos'è ... !? :doh:

p.s.
attualmente non ho ancora uno smartphone

esatto.

P.s anche io non ho ancora uno smartphone :D

PHØΞИIX
03-07-2014, 12:12
Ma la piantiamo con sto accanimento con chi fa largo uso dello smartphone??
Cosa ne sapete che tutti quelli che voi definite "zombie" non stiano guardando il telefono per una reale esigenza?

Sembrate mia nonna, che critica chi va in macchina perchè "ai suoi tempi si usava la bicicletta"!!

Dai su! ;)

gd350turbo
03-07-2014, 12:13
esatto.

P.s anche io non ho ancora uno smartphone :D

Bè il possesso di uno smartphone non significa automaticamente diventare zombi di facebook/twitter...

Io ho uno smartphone da circa un anno, prima avevo un mezzo smartphone, con symbian, e l'ho preso perchè applicazioni interessanti per me, ( calcoli elettrici, obd tester, e simili ) venivano sviluppate per android, ma non sono su nessun social network !

mauriziogl
03-07-2014, 13:37
Credo che in altri paesi ci siano molte più reti wifi in giro e quindi vengano fruttate molto le linee fisse anche gli smartphone. Noi invece oramai abbiamo solo linee mobili e con l'abolizione della legge sul blocco del wifi pubblico, solo ora iniziano a vederei i primi hotspot

aled1974
03-07-2014, 14:03
Ma la piantiamo con sto accanimento con chi fa largo uso dello smartphone??
Cosa ne sapete che tutti quelli che voi definite "zombie" non stiano guardando il telefono per una reale esigenza?

Sembrate mia nonna, che critica chi va in macchina perchè "ai suoi tempi si usava la bicicletta"!!

Dai su! ;)

il semplice fatto che essendo in famiglia è fin troppo facile capire per cosa viene utilizzato, tra giochini, messenger vari (inclusi quelli scolastici? :wtf: ) e video idioti tirati giù da youtube.... :doh:

ma non è che se ti capita con gli sconosciuti le cose migliorino, domenica scorsa in ristorante a fianco del nostro tavolo c'era una famigliola austriaca con 3 pargoletti. Due attaccati ai rispettivi smartphone e la più grande al tablet. L'utilizzo? Uno di quei giochini alla bubble bobble

poi ci sarà anche chi lo usa per esigenza, mica dico di no e anzi, complimenti: ha capito che lo strumento è solo un mezzo per raggiungere una conoscenza

ma l'uso di cui sopra è solo spreco inutile di neuroni


tua nonna poi, mi spiace dirlo, è miope tanto quanto i giovani di oggi, ovvero fraintendono l'uso del mezzo tra utile e stupido :boh:

quindi il paragone non regge :D

ciao ciao


P.S.
sarò "vecchio" ma io a quell'età se non stavo composto a tavola e non mi comportavo in modo educato ricevevo prima un'occhiataccia e se poi, per pura combinazione cosmica, avessi continuato, anche un ceffone :read:

gd350turbo
03-07-2014, 14:12
Ma la piantiamo con sto accanimento con chi fa largo uso dello smartphone??
Cosa ne sapete che tutti quelli che voi definite "zombie" non stiano guardando il telefono per una reale esigenza?

Sembrate mia nonna, che critica chi va in macchina perchè "ai suoi tempi si usava la bicicletta"!!

Dai su! ;)

Reale esigenza ?
Potrà capitare, una volta, che devi scrivere un messaggio necessario, o magari cercare sulle pagine gialle un numero di telefono o un indirizzo, ma quanto ci metterai ?
1 minuto, forse 2 ?
E il restante tempo di sfregamento schermo, a cosa è dovuto ?
Forse sono medici che stanno monitorando in tempo reale l'elettrocardiogramma dei propri pazienti in terapia intensiva ?

bluv
03-07-2014, 16:55
Ma la piantiamo con sto accanimento con chi fa largo uso dello smartphone??
Cosa ne sapete che tutti quelli che voi definite "zombie" non stiano guardando il telefono per una reale esigenza?

Sembrate mia nonna, che critica chi va in macchina perchè "ai suoi tempi si usava la bicicletta"!!

Dai su! ;)

credo siano una piccolissima percentuale quelli che ne necessitino
solo di recente sono stati integrati pacchetti office e altre utility
l'esempio del ristorante come sopra dimostra come è la realtà nuda e cruda

aspettarsi di vedere un rappresentante che lavori con il suo smartphone, non impensierisce più di tanto; impressiona vedere un'intera popolazione di giovani utilizzare lo smartphone per altro ...

bicicletta > auto
tua nonna ha ragione!
ormai avere la patente/un'auto è come avere lo smartphone
l'importante è avere per apparire

Bè il possesso di uno smartphone non significa automaticamente diventare zombi di facebook/twitter...

l'eccezione è ammessa
è la regola che andrebbe rivista
ormai sono tutti sapientoni, informati ed ego-narcisisti etc ...

rockroll
04-07-2014, 00:48
Ma la piantiamo con sto accanimento con chi fa largo uso dello smartphone??
Cosa ne sapete che tutti quelli che voi definite "zombie" non stiano guardando il telefono per una reale esigenza?

Sembrate mia nonna, che critica chi va in macchina perchè "ai suoi tempi si usava la bicicletta"!!

Dai su! ;)

Non è accanimento antiSF, ma critica dell'abuso modaiolo di SF cui soggiace il giovane italiota.

Una persona normale se ha reali esigenze cerca di risolverle nei luoghi e coi mezzi più idonei, e se esce lo fa per "reali esigenze" anzichè per cazzeggiare o figheggiare.
Altra cosa sono situazioni impreviste o emergenze outdoor in cui tornano utili le funzioni di un SF aggiuntive rispetto ad un cellul. da 15 €.
Ma è mai possibile che i giovani virgulti italici in modalità outdoor siano sempre in continua emergenza, emrgenza che continua magari anche indoor malgrado la presenza di ben più effcienti mezzi utili allo scopo, oltretutto prepagati?

Marko#88
04-07-2014, 07:46
Ma la piantiamo con sto accanimento con chi fa largo uso dello smartphone??
Cosa ne sapete che tutti quelli che voi definite "zombie" non stiano guardando il telefono per una reale esigenza?

Sembrate mia nonna, che critica chi va in macchina perchè "ai suoi tempi si usava la bicicletta"!!

Dai su! ;)

Scena vista e rivista: arrivi in un locale dopo cena, tavolo con 6/8 persone di cui almeno 3 col telefono quasi costantemente in mano. Tutti a leggere mail di lavoro vero? :asd:

Darkon
04-07-2014, 09:26
Lo spettacolo peggiore si ha al ristorante quando esci... li vedi i veri zombie.

Ad esempio specie quando ci sono bambini sotto i 10 anni non è difficile vedere scene che al primo capriccio gli mettono in mano a ognuno SF o tablet e via.

Il concetto di educazione va a farsi benedire totalmente e i genitori spesso non sono migliori che mentre mangiano a una cenetta che IMHO me la gusterei con la mia compagna invece tirano fuori i rispettivi SF e si mettono a guardare FB o a condividere le foto dei piatti della cena su FB.

Dio volesse che dopo il divieto per i fumatori arrivasse il divieto di usare SF al ristorante che è veramente l'ennesima volta in cui l'umanità tocca nuovi fondi di maleducazione.

gd350turbo
04-07-2014, 09:32
Ieri sera:

Mamma a bordo strada zombizzata dallo smartphone e bambina che avrà avuto 3/4 anni, che girava allegramente in mezzo alla strada !

Dato che in quel momento stava mettendo a rischio la vita di sua figlia, per sfregare lo schermo dello smartphone, presumo che quello che stesse facendo fosse una cosa di importanza oserei dire mondiale !

Settimana scorsa:

3 bambini sono morti in Emilia Romagna perchè i genitori li avevano lasciati soli e questi sono andati in mezzo alla strada e presi sotto dalle auto di passaggio.

Darkon
04-07-2014, 09:47
Ieri sera:

Mamma a bordo strada zombizzata dallo smartphone e bambina che avrà avuto 3/4 anni, che girava allegramente in mezzo alla strada !

Dato che in quel momento stava mettendo a rischio la vita di sua figlia, per sfregare lo schermo dello smartphone, presumo che quello che stesse facendo fosse una cosa di importanza oserei dire mondiale !

Settimana scorsa:

3 bambini sono morti in Emilia Romagna perchè i genitori li avevano lasciati soli e questi sono andati in mezzo alla strada e presi sotto dalle auto di passaggio.

Non conoscevo queste notizie e non pensavo che la stupidità umana potesse arrivare a tanto.

IMHO in questi casi oltre al dolore della perdita dovrebbero punire duramente il comportamento a monito e anzi dovrebbe essere istituita una sanzione specifica anche se non succede niente per utilizzo inadeguato e potenzialmente pericoloso.

gd350turbo
04-07-2014, 09:54
Non conoscevo queste notizie e non pensavo che la stupidità umana potesse arrivare a tanto.

IMHO in questi casi oltre al dolore della perdita dovrebbero punire duramente il comportamento a monito e anzi dovrebbe essere istituita una sanzione specifica anche se non succede niente per utilizzo inadeguato e potenzialmente pericoloso.

Puoi trovare i dettagli sui giornali dell'emilia romagna di una due settimane fa...

Così come ne viene vietato l'uso in auto perchè pericoloso, andrebbe vietato anche in queste situazioni !

ShinyDiscoBoy
04-07-2014, 10:21
Sarò idiota io ma per navigare preferisco essere a casa davanti al fisso col 27" o almeno sul divano col portatile. Non capisco come si possa navigare coi 4/5 pollici in giro, sono scomodi e dannosi. Avere internet nel telefono nel mio caso serve principalmente per mail/whatsapp (e preferisco comunque la sana telefonata) più qualche ricerca al volo se sono in giro: numeri, indirizzi, mappe e cose del genere...ma lo svago vero e proprio mai, mi verrebbe il nervoso dopo 3 minuti. Anche coi telefoni da 5.5/6" è una merda navigare.

Purtroppo però non è strano entrare in un locale e vedere tavoli di persone la cui maggioranza ha il telefono in mano ed è semi estraniata dal mondo. :(

D'accordissimo

gd350turbo
04-07-2014, 11:33
Altro punto che dimostra la zombizzazione da smarphone sono quelli che ti dicono:

Ho letto un messaggio su ( social network a vostra scelta ) che dice che ora facebook vuole chiudere whatsapp, e di cliccare qui/inviare il messaggio a 10 persone/ rispondere/ altro

Un euro per ogni persona che me lo ha chiesto e sarei ricco !

UnicoPCMaster
04-07-2014, 11:36
Altro punto che dimostra la zombizzazione da smarphone sono quelli che ti dicono:

Ho letto un messaggio su ( social network a vostra scelta ) che dice che ora facebook vuole chiudere whatsapp, e di cliccare qui/inviare il messaggio a 10 persone/ rispondere/ altro

Un euro per ogni persona che me lo ha chiesto e sarei ricco !

A dire il vero sta roba c'era già prima (me ne ricordo un mucchio che giravano su msn), ovviamente con facebook/ecc... questa deriva si è amplificata ulteriormente.

Marko#88
04-07-2014, 13:29
Altro punto che dimostra la zombizzazione da smarphone sono quelli che ti dicono:

Ho letto un messaggio su ( social network a vostra scelta ) che dice che ora facebook vuole chiudere whatsapp, e di cliccare qui/inviare il messaggio a 10 persone/ rispondere/ altro

Un euro per ogni persona che me lo ha chiesto e sarei ricco !

Le catene esistevano già ai tempi degli sms purtroppo.
Non si parlava di chiudere whatsapp ma di una qualche sfortuna che sarebbe capitata se non avessi fatto la tal cosa. Cambia il contenuto ma molte persone erano già sceme prima. :asd:

UnicoPCMaster
04-07-2014, 13:35
Le catene esistevano già ai tempi degli sms purtroppo.
Non si parlava di chiudere whatsapp ma di una qualche sfortuna che sarebbe capitata se non avessi fatto la tal cosa. Cambia il contenuto ma molte persone erano già sceme prima. :asd:

Quella di msn a pagamento è un classico ormai. :asd:

bluv
04-07-2014, 15:06
l'e-reader ha una sua utilità, senza dubbio, anche se a me sembra quasi un mezzo schiaffo morale alla classica lettura dei libri sul cartaceo

ma l'importante non è da dove si riceve o si attinge alla cultura, ma ciò che si apprende e si riesce a trasmettere

gli smartphone sono un tutto in uno offrendo ed avendo un ampio ventaglio di funzioni (foto, chat, lettura, web, social network, email, giochi, utility varie ...), e sono pochi ormai a farne a meno (status simbol e destinazione d'uso a parte)

dado1979
04-07-2014, 15:12
Ma la piantiamo con sto accanimento con chi fa largo uso dello smartphone??
Cosa ne sapete che tutti quelli che voi definite "zombie" non stiano guardando il telefono per una reale esigenza?

Sembrate mia nonna, che critica chi va in macchina perchè "ai suoi tempi si usava la bicicletta"!!

Dai su! ;)
Mai. E' un'altra forma di regressione.
Inoltre il paragone con la macchina non regge, non è la macchina (come non è lo smartphone il problema, ma bensì l'utilizzo che se ne fa.

bluv
04-07-2014, 16:55
@ M47AMP

si dovrebbe proporre un questionario su volantino davanti ai negozi di elettronica a coloro intenti ad fare uso illogico di tecnologia che mai avrebbe pensato di acquistare (nella speranza di vederli girare i tacchi con un'espressione stupefatta ma consapevole)

il fenomeno è lo stesso e porta allo stesso risultato:
ci ritroviamo sommersi dalle auto, smartphone etc ...