View Full Version : Android L punta sulla fotocamera: ecco le nuove funzionalità in arrivo
Redazione di Hardware Upg
03-07-2014, 07:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/android-l-punta-sulla-fotocamera-ecco-le-nuove-funzionalita-in-arrivo_53042.html
Negativo digitale simile al RAW, tempo di esposizione e sensibilità ISO sono solo alcuni dei parametri che il rinnovato set di API dedicate alla gestione della fotocamera permetterà di gestire in Android L
Click sul link per visualizzare la notizia.
30 Frame a 8 Megapixel ???
Se e' vero, complimenti.
Al di la' della qualita' e' un mistero come questi minisensori possano mangiarsi compatte prosumer che di frame ne fanno 5 quando va bene.
TheMac
Ottima cosa! Questo android L mi sta sempe più simpatico.
E' vero che queste funzioni avanzate su una fotocamera ridicola come quella del cell fanno sorridere..
Ma i fatti parlano chiaro: la super reflex spesso e volentieri non è al tuo fianco.. e tutto ciò su cui puoi contare è il cell..
Avere la possibilità se necessario di poterlo "spremere al massimo" è già qualcosa. :)
30 Frame a 8 Megapixel ???
Se e' vero, complimenti.
Al di la' della qualita' e' un mistero come questi minisensori possano mangiarsi compatte prosumer che di frame ne fanno 5 quando va bene.
TheMac
Non entro nel merito delle questioni tecniche perchè potrei dire stupidaggini.. però teniamo presente che le variabili sono tante, e tra una prosumer ed un cell ci sono grosse differenze.
La questione della raffica poi è legata anche al buffer di memoria della macchina..
Magari una richiesta sw in tal senso è arrivata dai produttori delle reflex.
Magari qualche produttore sta' pensando a modelli pro con versioni customizzate basate su Android L.
A me non va giù il fatto che tutti (e non solo Android) migliorino sempre qualcosa andandone a peggiorare un'altra. Sembra che si mettano d'accordo per non fare boom sul mercato. Ma vabbè, almeno 'sta volta non si sono sbizzarriti sull'infima durata della batteria (anzi, sembra l'abbiano migliorata).
Questa volta solo la grafica fa pena. Ma almeno si può rimediare con tutte le app che ci sono.
Magari una richiesta sw in tal senso è arrivata dai produttori delle reflex.
Magari qualche produttore sta' pensando a modelli pro con versioni customizzate basate su Android L.
No questo lo escluderei.. già adesso se un produttore di fotocamere (vedi samsung) vuole usare android come sistema opeativo per una macchina può farlo alla grande aggiungendo al sistema apposite app prodotte su misura..
Questa miglioria di base su android penso sia fatta proprio per rendere più efficace in generale il reparto fotografia su tutti gli smartphone..
A me non va giù il fatto che tutti (e non solo Android) migliorino sempre qualcosa andandone a peggiorare un'altra. Sembra che si mettano d'accordo per non fare boom sul mercato. Ma vabbè, almeno 'sta volta non si sono sbizzarriti sull'infima durata della batteria (anzi, sembra l'abbiano migliorata).
Questa volta solo la grafica fa pena. Ma almeno si può rimediare con tutte le app che ci sono.
L'aspetto grafico è una questione puramente soggettiva, c'è nche chi è completamente entusiasta della nuova grafica.. :)
Personalmente non mi fa impazzire ma nel complesso la trovo vivibile..
Ma viste le varie migliorie che stanno saltando fuori la metto decisamente in secondo piano..
L'aspetto grafico è una questione puramente soggettiva, c'è nche chi è completamente entusiasta della nuova grafica.. :)
Personalmente non mi fa impazzire ma nel complesso la trovo vivibile..
Ma viste le varie migliorie che stanno saltando fuori la metto decisamente in secondo piano..
Sì... Lo so che è puramente soggettivo, ma questo voler "appiattire a tutti i costi" la grafica (non solo di Google e co.) mi da fastidio profondamente. Già JB non mi piaceva tantissimo.
Sì... Lo so che è puramente soggettivo, ma questo voler "appiattire a tutti i costi" la grafica (non solo di Google e co.) mi da fastidio profondamente. Già JB non mi piaceva tantissimo.
Si ma stai sereno.. lo stile, come succede anche nella moda è ciclico.
prima era tutto piatto per limiti imposti dall'hardware.. poi è divnetato tutto bombato e gommoso per staccarsi dal vecchio, poi è tornato tutto piatto e minimalista perchè ormai la potenza non è un problema e non serve dimostrarlo.. domani tornerà tutto bombato, gommoso o qualcosa di simile. ;)
fraussantin
03-07-2014, 13:17
30 Frame a 8 Megapixel ???
Se e' vero, complimenti.
Al di la' della qualita' e' un mistero come questi minisensori possano mangiarsi compatte prosumer che di frame ne fanno 5 quando va bene.
TheMac
beh sulle compattine non possono metterci lo snapdragon 800 e 2 giga di ram!!
spleen81
04-07-2014, 07:39
perchè non introducono una fotocamera che salvi in webp anzicchè in jpg?! Hanno investito in ricerca e sviluppato quel capolavoro di codec che è il webp, se non le fanno loro le fotocamere native che salvano in webp, chi le deve fare? Fin tanto che non esistono dispositivi che salvano direttamente in webp sarà sempre un formato relegato alle pagine web o agli smanettoni come me che comprimono le raw in webp
theJanitor
04-07-2014, 08:22
perchè se il telefono salva le foto nativamente in webp e poi l'utente di turno non riesce a mettere la foto su FB o Instagram lo stesso utente di turno torna dal mediaworld di turno a spaccare il telefono in testa al commesso suggeritore
perchè non introducono una fotocamera che salvi in webp anzicchè in jpg?! Hanno investito in ricerca e sviluppato quel capolavoro di codec che è il webp, se non le fanno loro le fotocamere native che salvano in webp, chi le deve fare? Fin tanto che non esistono dispositivi che salvano direttamente in webp sarà sempre un formato relegato alle pagine web o agli smanettoni come me che comprimono le raw in webp
Tu hai ragione, ma la massa non è così agile nel cambiare.
E una volta che un formato ha messo radici poi rimpiazzarlo è un macello, perchè tutto lavora con quel formato.. :(
Guarda ad esempio in campo audio.. MP3 è il migliore formato oggi? assolutamente NO. Ci sono formati nuovi e avanzati che garantiscono elevata compressione con qualità molto superiore.
Eppure non ingranano perchè tutto il mondo viaggia con gli MP3.
spleen81
04-07-2014, 08:43
Ho provato a caricare webp su facebook e me lo permette (anche se con un piccolo trick, ovvero selezionando tutti i files) stessa cosa su flickr anche se poi al momento di scaricate l'immagine "in originale" non mi ridà il webp ma una jpeg, quindi i loro server transcodificano, vanificando il vantaggio dimensioni/qualità del webp. Sarebbe sufficiente avere il supporto di tutti i browser principali per convincere tutti i social network ad accettare il webp senza riconversione e il gioco è fatto... a mio avviso mancherebbe poco. Lato hardware la cosa è più complicata una fotocamera che scatti nativamente in webp inizialmente sarebbe un peletto più lenta nello scatto, serve un soc ad hoc per accelerare la codifica e questo non si fa da un giorno all'altro come per il software
theJanitor
04-07-2014, 09:00
i browser non bastano, anzi nel caso dello smartphone sono l'ultima cosa
dovrebbero essere tutte le app a permettere l'upload nativo
ma come diceva demon77 oramai jpg è sinonimo di immagine come mp3 di canzone ( il concetto di file per l'utente è sconosciuto), la vedo veramente difficile una rivoluzione di formato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.