View Full Version : PC Gaming/Lavoro/GP - max 800€
Ciao a tutti, attualmente ho un MacBookPro Retina 13" Late 2013 modello con 8GB di RAM ed SSD da 256GB e mi trovo discretamente anche se spesso ha delle incertezze, soprattutto quando inizio ad aprire vari programmi, chrome, netbeans ed altro.. Diciamo che non è il massimo della reattivita mi aspettavo di meglio, forse colpa della mancata ottimizzazione del retina che appesantisce il tutto..
Uso prevalentemente navigazione, programmazione con qualche IDE come Eclipse/Netbeans , qualche macchina virtuale con un 2GB di RAM dedicata e un po di gaming ma nulla di estremo!
Ho già un monitor da 24" con ingresso DP e HDMI.
Come budget non vorrei sforare gli 800€ sarei contento di stare anche al di sotto, e vorrei realizzare una configurazione ben ottimizzata.
Pensavo di orientarmi su Intel...magari un i5 Haswell, credo che il Socket 1150 sia una scelta obbligata ma forse mi sbaglio.
Preciso che NON intendo fare overclock, e riguardo al discorso dissipatore CPU semmai dovessi optare per qualcosa aftermarket andrei sulla serie H di Corsair per un raffreddamento a liquido perché non voglio nulla di rumoroso, ci tengo molto.
Unica cosa alla quale non intendo rinunciare e un SSD, pensavo ad un Samsung 840 da 128, o se riesco con il budget da 256.
Cosa mi consigliate?
Case
Fractal Design Define R4 - € 84
Corsair Obsidian Series 750D - € 120
PSU
be quiet dark power pro 10 650w - € 162
Seasonic X-650/X-750 - € 140
Seasonic G-650Gold - € 125
Processore
Intel i5 4690 - € 191
Dissipatore
be quiet! Dark Rock 3 - € 70
be quiet! Dark Rock Pro 3 - € 80
Cooler Master Hyper 412S - € 33
Cooler Master Hyper 212 Evo S - € 37
Scheda Madre
ASUS H97-PRO- € 95
Gigabyte GA-H97-D3H - € 87
RAM
DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 75
SSD
Samsung 840 EVO 250GB - € 110
Crucial MX100 250GB - € 96
Scheda Video
nVIDIA GTX 770 - €
ASUS AMD Radeon R9 270X - € 166
SAPPHIRE R9 270X 4GB GDDR5 WITH BOOST & OC - € 188
SAPPHIRE R9 270X Vapor-X 2GB GDDR5 - € 182
Gigabyte Radeon R9 270X - € 165
Ventole aggiuntive
Tastiera Meccanica
CM QuickFire Rapid - € 90
WASD Custom Keyboard - € 130
Gruppo Continuità
Speaker
Controller
Cuffie/Microfono
Kommodore64
02-07-2014, 22:42
Ciao, in realtà il vero vantaggio di una dissipatore al liquido sono le temperature più basse e il meno ingombro, ma non certamente la silenziosità (ansi in genere sono più rumorosi), per questo scopo andrei tranquillamente su un dissipatore ad aria prettamente silenzioso, risparmiando così circa la metà del costo di un dissi al liquido:
CPU Intel Core i5-4590 165€
MB Gigabyte GA-H97-D3H 85€
RAM G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 8GB (2x4GB) 67€
CASE Cooler Master N400 ATX 43€
PSU Seasonic S12II-620Bronze 64€
HSF Cooler Master Hyper 412S 30€
SSD Samsung 120GB 840 Evo 68€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 45€
ODD Lite-On iHAS324 14€
VGA Gigabyte Radeon R9 270X 2GB 161€
TOTALE 742€
EDIT
Se vuoi un SSD più capiente metti questo:
Samsung 250GB 840 Evo 117€
Grazie qualche modello in particolare da segnalare per la silenziosità? Per le RAM come mai gskill e non le corsair vengeance?
Kommodore64
02-07-2014, 23:43
Alimentatore Seasonic e dissipatore CM 412S sono molto silenziosi, invece il case non è fonoassorbente ma non è male anche in questo senso.
Se vuoi un case particolarmente silenzioso dimmelo che lo mettiamo, ma generalmente costano un pò di più.
Le G.SKILL sono tra le marche TOP insieme appunto alle Corsair e alle Crucial.
Grazie infatti mi chiedevo il perchè di quell'alimentatore ... :D
Per le RAM quindi se prendo le Corsair Vengeance va bene lo stesso insomma.
Per il case, questo non è male ma se ci sono modelli che assorbono meglio il rumore delle ventole valutiamoli, per esempio avevo puntato il Fractal Design DEFINE R4 che sembra ben fatto ... anche se non vorrei l'effetto contrario...
Mi spiego: un case "silenzioso" è tendenzialmente più chiuso e con meno aperture/fori ..questo potrebbe far aumentare la temperatura dei componenti, accelerando quindi le ventole di scheda video e processore che farebbero quindi più rumore, ci tocca valutare bene sta cosa.
Per il dissipatore/ventola CPU valuterò soluzioni ad aria, seguendo il tuo consiglio, cercherò qualcosa di estremamente silenzioso visto che non intendo fare oc.
Credi che soluzioni fanless tipo lo Zalman (marchio che io adoro) FX100 siano adatte a mantenere una temperatura decente?
Kommodore64
03-07-2014, 09:50
Prego, perchè Seasonic è tra i miglior produttori di alimentatori al mondo e quel modello in particolare lo considero il TOP per i BRONZE, VEDI QUI (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=185) il fratello minore.
Per le RAM è indifferente la marca, G.SKILL, Corsair e Crucial vanno tutte bene, magari si differenziano tra i modelli, quelle che ti ho messo vanno bene (LP CL9 1600 MHz).
Una curiosità, perchè vuoi per forza Corsair?
Consiglio di andare su dissipatori con ventola e il CM 412S è tra i più silenziosi che ci sono, infatti oltre ad avere un ottimo prezzo (consigliatissimo) risulta essere addirittura un pò più silenzioso del Noctua NH-D14 VEDI QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/cpu_cooler_roundup_2013_q1_review,9.html).
Riguardo al case silenzioso, (che comunque secondo me andrebbe bene anche uno "normale") oltre all'ottimo Case Fractal Design Define R4 Black Pearl ci sono anche i Cooler Master come:
Cooler Master CM Storm Silencio 352 Matte 49€ (ma devi cambiare dissipatore perchè ne può contenere uno di altezza massima 155mm)
Cooler Master Silent Silencio 652S 92€
In generale è vero, un case silenzioso tende a scaldare di più per via della scarsa areazione, quindi le varie ventole potrebbero lavorare maggiormente, ma è costruito appositamente per contenere il rumore.
Generalmente io tenderei ad andare su un case non fonoassorbente (ne possiedo uno vecchio) perchè a mio avviso basterebbe un dissipatore silenzioso (CM 412S), un alimentatore silenzioso (Seasonic) e volendo si possono cambiare le ventole del case per prenderne alcune più adatte a questa tua esigenza (ma proverei prima quelle fornite dal case).
Rimarrebbe solamente la scheda video che potresti sentirla solamente in FULL STRESS, quindi quando si gioca.
Prego, perchè Seasonic è tra i miglior produttori di alimentatori al mondo e quel modello in particolare lo considero il TOP per i BRONZE, VEDI QUI (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=185) il fratello minore.
Per le RAM è indifferente la marca, G.SKILL, Corsair e Crucial vanno tutte bene, magari si differenziano tra i modelli, quelle che ti ho messo vanno bene (LP CL9 1600 MHz).
Una curiosità, perchè vuoi per forza Corsair?
Consiglio di andare su dissipatori con ventola e il CM 412S è tra i più silenziosi che ci sono, infatti oltre ad avere un ottimo prezzo (consigliatissimo) risulta essere addirittura un pò più silenzioso del Noctua NH-D14 VEDI QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/cpu_cooler_roundup_2013_q1_review,9.html).
Riguardo al case silenzioso, (che comunque secondo me andrebbe bene anche uno "normale") oltre all'ottimo Case Fractal Design Define R4 Black Pearl ci sono anche i Cooler Master come:
Cooler Master CM Storm Silencio 352 Matte 49€ (ma devi cambiare dissipatore perchè ne può contenere uno di altezza massima 155mm)
Cooler Master Silent Silencio 652S 92€
In generale è vero, un case silenzioso tende a scaldare di più per via della scarsa areazione, quindi le varie ventole potrebbero lavorare maggiormente, ma è costruito appositamente per contenere il rumore.
Generalmente io tenderei ad andare su un case non fonoassorbente (ne possiedo uno vecchio) perchè a mio avviso basterebbe un dissipatore silenzioso (CM 412S), un alimentatore silenzioso (Seasonic) e volendo si possono cambiare le ventole del case per prenderne alcune più adatte a questa tua esigenza (ma proverei prima quelle fornite dal case).
Rimarrebbe solamente la scheda video che potresti sentirla solamente in FULL STRESS, quindi quando si gioca.
Allora,
sull'alimentatore confesso che non conoscevo Seasonic prima che tu mi indicassi quel modello, dici che un BRONZE da 620w possa bastare? anche se dovessi optare per un i5 4690 al posto del 4590?
L'unica cosa che non mi convince pienamente è il fatto che non sia modulare.
sulle RAM capitolo archiviato, opterò per delle CL9 di una delle marche indicate, preferisco Corsair perchè in passato mi sono sempre trovato bene e riesco a trovarle facilmente negli shop che uso di solito, a prezzi decenti.
Riguardo il discorso dissipatore mi sembra di capire che CM 412S che hai indicato non abbia rivali in quanto a rumorosità, anche se leggendo le specifiche non sembra essere cosi imbattibile rispetto ad altri prodotti della concorrenza.
Per il case, credo che opterò per il Fractal mi piace anche di più esteticamente.
Per la scheda video, cercherò qualcosa con un sistema di raffreddamento più silenzioso, inizio a cercare un pochino.
Intanto grazie per i preziosi consigli.
Kommodore64
03-07-2014, 13:53
Un alimentatore da 620W per una configurazione con una 270X basta e avanza, anzi è anche troppo, diciamo che sarebbe più che sufficiente già un 500W.
Infatti questo sistema in full stress non andrà a consumare neanche 290W.
Tra un 4590 o un 4690 non c'è differenza di consumi, in più un processore liscio non influisce sulla scelta del wattaggio di un alimentatore.
Se ne vuoi uno modulare allora ti consiglio uno di questi due:
Seasonic G-650 109€ GOLD e semi-modulare, diciamo che lo ritengo il TOP VEDI QUI (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=348) (puoi anche prendere il G-550).
Antec HCG-620M 88€ BRONZE e semi-modulare, è veramente ottimo ed è un Seasonic rimarchiato.
Il CM 412S è costruito appositamente per tenere processori a default (max OC medi), infatti con un processore liscio non c'è bisogno di spendere 50/60/70 euro di dissipatore, perchè non avresti bisogno di tenere basse temperature troppo alte.
Quindi, come dice anche la review che ti avevo inditicato, te lo raccomando vivamente soprattuto per il suo rapporto qualità/prezzo imbattibile (30€ è un affare).
Insomma lascia perdere le specifiche e affidati ai test.
EDIT
Ma per la scheda video ti va bene una 270X oppure preferisci qualcosa di più?
Comunque per la silenziosita della scheda video io andrei su una Gigabyte o una Sapphire, ma penso che qualsiasi sceglierai non ti darà problemi di rumore.
OK tutto molto chiaro apprezzo il tuo aiuto :D
Sul fronte alimentatore l'alternativa modulare (G-650) è silenziosa quanto il Seasonic S12II-620 ?
poi ho visto che anche per il G-650 ci sono due varianti, G-650 e S12G-650 cosi come per il e il G-550 .. non capisco in cosa differiscono.
Sul fronte VGA sarei orientato per una R9 280X ma forse potrebbe bastarmi una 270X... Per il brand mi affiderei a sapphire magari una vaporx ma devo starci dentro col budget anche considerando quanto detto sopra, quindi faccio due conti e vediamo.
Sto aggiornando il primo post, lato VGA segnalo la SAPPHIRE R9 270X 4GB GDDR5 WITH BOOST & OC che p una 270x spinta al massimo, sembra avere oc di fabbrica e l'ho trovata a 188€ circa quindi sembra un buon affare.
Kommodore64
03-07-2014, 15:11
Prego :).
No, è anche più silenzioso, ma il Seasonic G-650 sta proprio ad un altro livello, è un GOLD mentre il Seasonic S12II-620 è un BRONZE.
Il modello G-650 lo reputo il TOP a questo prezzo.
Gli S12G sono dei modelli GOLD ma non modulari.
Per il livello della scheda video scegli tu, se il gaming non è un ambito principale puoi lasciare la 270X altrimenti vai di 280X.
Riguardo al brand ti consiglio la Gigabyte (ottmio rapporto qualità/prestazioni/dissipazione) o la Sapphire ma specialmente TRI-X o TOXIC.
Però se vai di 270X andrei con 2GB, altrimenti allo stesso prezzo sarebbe meglio prendere una 280 (senza X).
Prego :).
No, è anche più silenzioso, ma il Seasonic G-650 sta proprio ad un altro livello, è un GOLD mentre il Seasonic S12II-620 è un BRONZE.
Il modello G-650 lo reputo il TOP a questo prezzo.
Gli S12G sono dei modelli GOLD ma non modulari.
Ok con tutta probabilità allora andrò sul TOP più silenzioso, e me lo ritroverò per il futuro, considerando che la differenza di prezzo dovrebbe essere di circa 27€. Poi al massimo deciderò in base alla disponibilità del prodotto.
Per il livello della scheda video scegli tu, se il gaming non è un ambito principale puoi lasciare la 270X altrimenti vai di 280X.
Riguardo al brand ti consiglio la Gigabyte (ottmio rapporto qualità/prestazioni/dissipazione) o la Sapphire ma specialmente TRI-X o TOXIC.
Però se vai di 270X andrei con 2GB, altrimenti allo stesso prezzo sarebbe meglio prendere una 280 (senza X)
Qui l'argomento è più difficile, nel senso che non credo di fare gaming "estremo" però una volta che sto spendendo una bella cifra sarei contento di poter giocare alla maggior parte dei titoli attuali senza problemi con dettagli alti e a 1080p, e forse una 270X potrebbe bastare, non riesco a valutare al momento se ho bisogno di qualcosa di più.
Riguardo alla memoria credo che 2GB bastino, ho indicato quel modello con 4GB solo perchè costa 6€ in più della versione vapor-x con 2GB.
Se volessi restare su sapphire mi dici di considerare dual-x (hai scritto tri-x forse hai sbagliato?) e toxic (mi spaventano le tre ventole, chissà che casino con la scheda sotto stress) e non le vapor-x?
Kommodore64
03-07-2014, 17:21
Si parlavo in generale, quando vado di Sapphire tendo a scegliere tra la TOXIC e la TRI-X, mentre la Dual-X è il modello meno veloce che solitamanete consiglio quando si deve risparmiare.
Quindi se la tua scelta è una 270X andrei su una di queste:
SAPPHIRE TOXIC R9 270X 2GB GDDR5 WITH BOOST Core Clock 1100/1150 MHz Video Memory 6000 MHz 183€
Gigabyte GV-R927XOC-2GD 1050MHz /1100 MHz Memrory 5600 MHz 161€
La gigabyte ha un miglior rapporto qualità/prezzo, comunque se vuoi potresti andare anche con una 280 da 200€ circa.
Prego :).
No, è anche più silenzioso, ma il Seasonic G-650 sta proprio ad un altro livello, è un GOLD mentre il Seasonic S12II-620 è un BRONZE.
Il modello G-650 lo reputo il TOP a questo prezzo.
Gli S12G sono dei modelli GOLD ma non modulari.
Per il livello della scheda video scegli tu, se il gaming non è un ambito principale puoi lasciare la 270X altrimenti vai di 280X.
Riguardo al brand ti consiglio la Gigabyte (ottmio rapporto qualità/prestazioni/dissipazione) o la Sapphire ma specialmente TRI-X o TOXIC.
Però se vai di 270X andrei con 2GB, altrimenti allo stesso prezzo sarebbe meglio prendere una 280 (senza X).
Si parlavo in generale, quando vado di Sapphire tendo a scegliere tra la TOXIC e la TRI-X, mentre la Dual-X è il modello meno veloce che solitamanete consiglio quando si deve risparmiare.
Quindi se la tua scelta è una 270X andrei su una di queste:
SAPPHIRE TOXIC R9 270X 2GB GDDR5 WITH BOOST Core Clock 1100/1150 MHz Video Memory 6000 MHz 183€
Gigabyte GV-R927XOC-2GD 1050MHz /1100 MHz Memrory 5600 MHz 161€
La gigabyte ha un miglior rapporto qualità/prezzo, comunque se vuoi potresti andare anche con una 280 da 200€ circa.
non tanto per i 20€ di differenza, ma preferisco prendere una 270X ben pompata piuttosto che una 280 base.
Mi oriento per una delle due che mi hai consigliato se ti viene in mente qualche altro modello segnalamelo pure :D
EDIT:
Ho trovato la ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB VGA DVI HDMI DP a 166€ mi sa che anche qui come rapporto qualità prezzo siamo ottimi e forse la preferisco alla GIGABYTE :D
celsius100
03-07-2014, 23:28
Ciao
ti butto giu anche la mia altenrativa:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 71,90 € 71,90 0,00%
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 74,40 € 74,40 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R9 280 Gaming 3G Core 933/1000MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 191,20 € 191,20 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 14,60 € 14,60 0,00%
Alimentatore PC Seasonic S12G 550W 80+ Gold € 86,90 € 86,90 0,00%
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel 1150/1155/2011 Amd € 37,70 € 37,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 158,10 € 158,10 0,00%
Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 91,90 € 91,90 0,00%
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 114,80 € 114,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 841,50 €
Kommodore64
03-07-2014, 23:54
EDIT:
Ho trovato la ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB VGA DVI HDMI DP a 166€ mi sa che anche qui come rapporto qualità prezzo siamo ottimi e forse la preferisco alla GIGABYTE :D
La Gigabyte ha un miglior sistema di dissipazione ed in generale la preferisco leggermente per questo motivo, ma sono entrambe ottime schede.
Ciao
ti butto giu anche la mia altenrativa:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 71,90 € 71,90 0,00%
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 74,40 € 74,40 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R9 280 Gaming 3G Core 933/1000MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 191,20 € 191,20 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 14,60 € 14,60 0,00%
Alimentatore PC Seasonic S12G 550W 80+ Gold € 86,90 € 86,90 0,00%
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel 1150/1155/2011 Amd € 37,70 € 37,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 158,10 € 158,10 0,00%
Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 91,90 € 91,90 0,00%
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 114,80 € 114,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 841,50 €
grazie proverò a prendere spunto, anche se preferisco restare su intel perche meglio ottimizzato per i miei ambiti di utilizzo, alla fine la differenza per il budget sarebbe minima. Ma grazie per l'alternativa :D
La Gigabyte ha un miglior sistema di dissipazione ed in generale la preferisco leggermente per questo motivo, ma sono entrambe ottime schede.
capisco, ma la gigabyte ha tre ventole, credo sia troppo "rumorosa", riguardo il sistema di dissipazione è relativo perchè non intendo fare overclock quindi lavorerà sempre alle frequenze stock, e magari due ventole bastano e fanno meno rumore di tre.
Considerato che per me la "rumorosità" è un fattore importante penso di abbandonare le soluzioni a tre ventole come la toxic e la gigabyte.
Kommodore64
05-07-2014, 19:22
La ASUS e la Gigabyte stanno praticamente sullo stesso livello sotto questo punto di vista, VEDI QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-r9-270-benchmark-review,3769-5.html).
In più in idle sono tutte completamente inudibili ed è solo in load che ci sono differenze di dBA tra i modelli, ma probabilmente l'audio del gioco sovrasterà il discreto rumore della ventola della scheda video.
EDIT
Ah dimenticavo, per quanto riguarda la dissipazione non mi riferivo all'overclock, ma a tenere meglio le temperature a frequenza di default e in questo la Gigabyte è migliore rispetto alla ASUS, VEDI QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-r9-270-benchmark-review,3769-4.html).
La ASUS e la Gigabyte stanno praticamente sullo stesso livello sotto questo punto di vista, VEDI QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-r9-270-benchmark-review,3769-5.html).
In più in idle sono tutte completamente inudibili ed è solo in load che ci sono differenze di dBA tra i modelli, ma probabilmente l'audio del gioco sovrasterà il discreto rumore della ventola della scheda video.
EDIT
Ah dimenticavo, per quanto riguarda la dissipazione non mi riferivo all'overclock, ma a tenere meglio le temperature a frequenza di default e in questo la Gigabyte è migliore rispetto alla ASUS, VEDI QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-r9-270-benchmark-review,3769-4.html).
ok grazie mille :D
Kommodore64
06-07-2014, 10:43
ok grazie mille :D
Prego :).
celsius100
07-07-2014, 22:34
grazie proverò a prendere spunto, anche se preferisco restare su intel perche meglio ottimizzato per i miei ambiti di utilizzo, alla fine la differenza per il budget sarebbe minima. Ma grazie per l'alternativa :D
secondo me l'FX 8 è superiore all'I5, in ambito programmazione rende simile o leggermente di più, inoltre in ambito virtualizzazione hai 8 core da usare anzichè 4
secondo me l'FX 8 è superiore all'I5, in ambito programmazione rende simile o leggermente di più, inoltre in ambito virtualizzazione hai 8 core da usare anzichè 4
capisco anche se, quel poco che guadagno negli altri ambiti non compensa quello che perderei in ambito gaming, considerata anche la differenza di prezzo minima, credo che mi terrò sulla configurazione intel che sto costruendo come in prima pagina, grazie comunque del tuo parere :D
celsius100
08-07-2014, 18:23
in game gia cpu di fascia media vanno benissimo x spingere vga di fascia media, come lo è la 270X, ma anche qualcosa di più, con l'FX 8 vai tranquillo ceh nn noterai praticamente la differenza da un I5/7 top di gamma
ti faccio gli esempi che metto solitamente:
http://static.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_01.png
http://static.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png
http://static.techspot.com/articles-info/712/bench/CPU_03.png
NOTA
sono test fatti in full-hd, qualità ultra, con vga top di gamma (400-600 euro) la differenza fra le cpu rapportata a vga di fascia più bassa in % è ancora minore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.