Mr Carlo
02-07-2014, 16:06
Ciao a tutti,
ho la rete configurata con un Dlink DIR615 come router "primario" collegato ad internet, mentre un identico Dlink DIR615 come router "secondario", collegati insieme tramite le porte LAN.
Sul primario (indirizzo 192.168.1.1) è attivo DHCP e quindi di conseguenza l'ho disattivato sul secondario, che ha indirizzo 192.168.1.254. Entrambi hanno il WiFi acceso ed con questa configurazione funziona tutto ed ha sempre funzionato benissimo... in pratica l'indirizzo ai pc collegati via cavo o smartphone e altro collegati in wifi viene sempre rilasciato dal router principale.
Ora, siccome mi servivano delle porte Gigabit, ho pensato (male) di sostituire il router secondario con un Dlink DIR655. L'ho collegato nella medesima maniera di quello vecchio, cioè alla porta LAN e con DHCP disabilitato e con mia estrema sorpresa mi accorgo che funziona benissimo collegandomi in WiFi, mentre col cavo non ne vuole sapere di funzionare... windows rimane un po' di tempo con "identificazione in corso", alla fine mi viene rilasciato l'IP corretto dal router primario, riesco a navigare nella rete locale ma non ne vuole sapere di andare in internet... veramente stranissima come cosa, visto che in WiFi funziona perfettamente. Non so più che fare... qualcuno di voi ha qualche dritta da darmi?
Ciao e grazie a tutti!
ho la rete configurata con un Dlink DIR615 come router "primario" collegato ad internet, mentre un identico Dlink DIR615 come router "secondario", collegati insieme tramite le porte LAN.
Sul primario (indirizzo 192.168.1.1) è attivo DHCP e quindi di conseguenza l'ho disattivato sul secondario, che ha indirizzo 192.168.1.254. Entrambi hanno il WiFi acceso ed con questa configurazione funziona tutto ed ha sempre funzionato benissimo... in pratica l'indirizzo ai pc collegati via cavo o smartphone e altro collegati in wifi viene sempre rilasciato dal router principale.
Ora, siccome mi servivano delle porte Gigabit, ho pensato (male) di sostituire il router secondario con un Dlink DIR655. L'ho collegato nella medesima maniera di quello vecchio, cioè alla porta LAN e con DHCP disabilitato e con mia estrema sorpresa mi accorgo che funziona benissimo collegandomi in WiFi, mentre col cavo non ne vuole sapere di funzionare... windows rimane un po' di tempo con "identificazione in corso", alla fine mi viene rilasciato l'IP corretto dal router primario, riesco a navigare nella rete locale ma non ne vuole sapere di andare in internet... veramente stranissima come cosa, visto che in WiFi funziona perfettamente. Non so più che fare... qualcuno di voi ha qualche dritta da darmi?
Ciao e grazie a tutti!