View Full Version : iPhone vende più di Galaxy S5, ma sempre più utenti Apple passano a Samsung
Redazione di Hardware Upg
02-07-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-vende-piu-di-galaxy-s5-ma-sempre-piu-utenti-apple-passano-a-samsung_53029.html
Kantar Worldpanel ha rilasciato i dettagli di una nuova analisi di mercato operata nel mese di maggio nei cinque maggiori mercati europei. Galaxy S5 fatica a superare il diretto concorrente nel suo primo mese di vendita, ma riesce a rosicchiare alcuni utenti alla piattaforma della Mela
Click sul link per visualizzare la notizia.
IOS solo 12%?? :mbe:
Pensavo parecchio di più.. vedo tanta gente con iphone (considerando tutte le versioni intendo)
Credo che tra i giovanissimi (15-20 anni) le percentuali diventino bulgare in favore di ios.... Almeno i 18enni che vedo in giro io hanno tutti iphone....
IOS solo 12%?? :mbe:
Pensavo parecchio di più.. vedo tanta gente con iphone (considerando tutte le versioni intendo)
A Milano su 10 telefoni che vedo in mano alla gente, almeno 5 sono Iphone... o sono tutti pagati da Apple qua oppure sti dati mi san di farlocco.
PhoEniX-VooDoo
02-07-2014, 14:23
nemmeno il bacino d'utenza su cui sono basati i dati raccolti, proprio notizie buttate la a caso sperando di scatenare flame tra utenti
veramente penoso
certo che se un utente iphone approccia al mondo android attraverso samsung non ci metterà molto a tornare ad ios :asd:
:confused:
Il titolo della news non dovrebbe quindi essere: "iPhone vende più di Galaxy S5 in Gran Bretagna"!?
la notizia è che il 5C nel periodo preso in esame ha venduto come il 5S, non lo avrei mai detto
Ginopilot
02-07-2014, 15:01
samsung sta raccogliendo tutta l'utenza apple che vuole un dispaly piu' grande e spendere meno. L'iphone resta uno status symbol e chi vuole ostentare non compra certo un samsung.
IOS solo 12%?? :mbe:
Pensavo parecchio di più.. vedo tanta gente con iphone (considerando tutte le versioni intendo)Ormai gli "smartphone" sono scesi sotto i 100 euro; praticamente ogni singolo telefono venduto è uno smartphone. è ovvio che i volumi li genera la fascia bassa e mediobassa del mercato, invasa dai 200 prodotti fotocopia di Samsung. In pratica, queste percentuali non significano poi molto.
Simonex84
02-07-2014, 15:02
la notizia è che il 5C nel periodo preso in esame ha venduto come il 5S, non lo avrei mai detto
Settimana scorsa ero in vacanza in Francia e tutti i ragazzi, diciamo sui 15-18 anni sono in giro col 5C non ne avevo mai visti così tanti
Al di là dell'affidabilità di questi sondaggi, sono veramente curioso di come andrà il mercato se il prossimo iphone uscirà con uno schermo maggiorato. Secondo me riconquista molti utenti. Credo non siano pochi quelli che hanno abbandonato iphone a malincuore per lo schermo microscopico attuale.
Ah, naturalmente Apple su richiesta eseguirà operazioni chirurgiche per allungare i pollici dei clienti...
Settimana scorsa ero in vacanza in Francia e tutti i ragazzi, diciamo sui 15-18 anni sono in giro col 5C non ne avevo mai visti così tanti
magari gli operatori fanno delle buone offerte all'estero e il 5C diventa parecchio conveniente rispetto al 5S :boh:
Simonex84
02-07-2014, 15:13
Al di là dell'affidabilità di questi sondaggi, sono veramente curioso di come andrà il mercato se il prossimo iphone uscirà con uno schermo maggiorato. Secondo me riconquista molti utenti. Credo non siano pochi quelli che hanno abbandonato iphone a malincuore per lo schermo microscopico attuale.
Ah, naturalmente Apple su richiesta eseguirà operazioni chirurgiche per allungare i pollici dei clienti...
Io contino a sperare che facciano anche una versione da 4", non riesco a capire a cosa serva un cellulare con lo schermo più grande di così, è un dispositivo mobile deve essere piccolo e trasportabile comodamente, quando morirà il mio iPhone 5 se non riuscirò a trovare un 5S sarò costretto a cambiare marca.
Ginopilot
02-07-2014, 15:18
secondo me lasceranno ancora in commercio il 5s o il 5c, togliendo di mezzo il 4s.
Io contino a sperare che facciano anche una versione da 4", non riesco a capire a cosa serva un cellulare con lo schermo più grande di così, è un dispositivo mobile deve essere piccolo e trasportabile comodamente, quando morirà il mio iPhone 5 se non riuscirò a trovare un 5S sarò costretto a cambiare marca.
E qui casca l'asino...
Quale marca?
Quale telefono di quelle dimensioni? Ad oggi (parlo di terminali lanciati nel 2014, non di fondi di magazzino) non ne esiste nessuno.
Al massimo ci sono 4 modelli che vi si avvicinano (più S4 mini), ma nelle prossime incarnazioni cresceranno pure loro.
Personaggio
02-07-2014, 15:25
Io contino a sperare che facciano anche una versione da 4", non riesco a capire a cosa serva un cellulare con lo schermo più grande di così, è un dispositivo mobile deve essere piccolo e trasportabile comodamente, quando morirà il mio iPhone 5 se non riuscirò a trovare un 5S sarò costretto a cambiare marca.
Come fate a considerare Smartphone qualcosa con 4", se devi andare su facebook e avviare qualche giochino basta un futurefone da 100€, con uno smartphone ci devo andare su internet o scrivere e-mail e se non hai 5" diventa impossibile devi sempre stare a zoommare sulle pagine web. E non ditemi che ci sono le versioni mobili dei siti web, perchè sono una cavolata e quasi sempre limitate, vedete per esempio HWupgrade: se vuoi commentare le notizie devi andare sulla versione desktop, e riesci a navigare su questo forum con 4"? Oppure provate a navigare su siti come repubblica.it con un 4": impossibile. E come navigatore in auto? con un 5" basta dargli una occhiata con la coda dell'occhio per seguirlo, con un 4" devi soffermarti sul display e spesso avvicinare la testa, figuriamoci se devi toccare lo schermo, con il dito che occupa 1/3 dello schermo, in movimento non prendi mai la mira correttamente. Poi se ti devi vedere qualche filmato so YT o su fb con 4" davvero ti serve la lente di ingrandimento.
Simonex84
02-07-2014, 15:32
Come fate a considerare Smartphone qualcosa con 4", se devi andare su facebook e avviare qualche giochino basta un futurefone da 100€, con uno smartphone ci devo andare su internet o scrivere e-mail e se non hai 5" diventa impossibile devi sempre stare a zoommare sulle pagine web. E non ditemi che ci sono le versioni mobili dei siti web, perchè sono una cavolata e quasi sempre limitate, vedete per esempio HWupgrade: se vuoi commentare le notizie devi andare sulla versione desktop, e riesci a navigare su questo forum con 4"? Oppure provate a navigare su siti come repubblica.it con un 4": impossibile. E come navigatore in auto? con un 5" basta dargli una occhiata con la coda dell'occhio per seguirlo, con un 4" devi soffermarti sul display e spesso avvicinare la testa, figuriamoci se devi toccare lo schermo, con il dito che occupa 1/3 dello schermo, in movimento non prendi mai la mira correttamente. Poi se ti devi vedere qualche filmato so YT o su fb con 4" davvero ti serve la lente di ingrandimento.
Non ho FB quindi un punto l'ho smarcato, i sito di news li leggo in modalità lettura e il 4" basta era avanza, i forum li vedo tutti con tapatalk, per i video quando sono in giro mi bastano 4", le mail e i messaggi li scrivo benissimo. In macchina uso il tomtom visto che l'app costa quasi come un tomtom fisico e le mappe di Apple e google hanno bisogno della connessione.
Purtroppo ormai è impossibile trovare un 4" top di gamma, è un vero peccato io un 5" non lo voglio!!! Possibile che sia l'unico??
Come fate a considerare Smartphone qualcosa con 4", se devi andare su facebook e avviare qualche giochino basta un futurefone da 100€, con uno smartphone ci devo andare su internet o scrivere e-mail e se non hai 5" diventa impossibile devi sempre stare a zoommare sulle pagine web. E non ditemi che ci sono le versioni mobili dei siti web, perchè sono una cavolata e quasi sempre limitate, vedete per esempio HWupgrade: se vuoi commentare le notizie devi andare sulla versione desktop, e riesci a navigare su questo forum con 4"? Oppure provate a navigare su siti come repubblica.it con un 4": impossibile. E come navigatore in auto? con un 5" basta dargli una occhiata con la coda dell'occhio per seguirlo, con un 4" devi soffermarti sul display e spesso avvicinare la testa, figuriamoci se devi toccare lo schermo, con il dito che occupa 1/3 dello schermo, in movimento non prendi mai la mira correttamente. Poi se ti devi vedere qualche filmato so YT o su fb con 4" davvero ti serve la lente di ingrandimento.
Un po drastico il tuo ragionamento, io leggo e rispondo su questo forum dal mio iPhone 5S e mi trovo benissimo. Non bisogna vedere le cose in modo estremo, ci sono persone come me che preferiscono schermi più piccoli da 4" e si trovano molto bene. Poi la tecnologia ci costringerà a dimensioni maggiori e ci adatteremo ma con l'amaro in bocca, perché io che porto la taglia 46 con i Jeans estivi corti ed elasticizzatati ho difficoltà a sedermi con il telefono in tasca d'avanti. Appena le dimensioni aumenteranno mi troverò solo peggio. :(
Un iPhone col 4.7" avrebbero dovuto farlo già l'anno scorso, lasciando l'iPhone 5 così com'era col 4" ed il 4s col 3.5".
Formati ripetibili quest'anno, lasciando i display invariati, e lavorando sul resto (soc, storage, ram, fotocamera, etc).
Solo al limite valutare un lineup con 5.5", 4.7" e 4" per il 2015 se non 2016, valutando ciò che il mercato display è in grado di proporre.
Perchè i presupposti per cui quest'anno ci sarebbe la necessità di proporre un display più grande, sono gli stessi dell'anno scorso ed anche prima.
Io contino a sperare che facciano anche una versione da 4", non riesco a capire a cosa serva un cellulare con lo schermo più grande di così, è un dispositivo mobile deve essere piccolo e trasportabile comodamente, quando morirà il mio iPhone 5 se non riuscirò a trovare un 5S sarò costretto a cambiare marca.
Va beh tra quattro e 4,7 non cambia il mondo.
Comunque sia i "mini" sono tutti almeno 4.3.
Poi.. "cambiare marca".. se sei utente Android nessun problema, passi come ti pare da samsung ad htc a sony e così via.. ca che sceglie Apple o sta su Apple o gli tocca cambiare SISTEMA. Cosa che è piuttosto fastidiosa.
Tu per primo, leggendo la tua firma, sei un fedelissimo della mela.. non ti troveresti male a cambiare sistema?
Io se da android dovessi passare per foza a windows phone ad esempio mi troverei male.
Ormai gli "smartphone" sono scesi sotto i 100 euro; praticamente ogni singolo telefono venduto è uno smartphone. è ovvio che i volumi li genera la fascia bassa e mediobassa del mercato, invasa dai 200 prodotti fotocopia di Samsung. In pratica, queste percentuali non significano poi molto.
Vero.
Una grossa fetta di quella schiacciante supremazia android è data da telefoni di fascia bassa.
sarebbe più obiettivo dividere almeno in "fascia mainstream" e "fascia alta"
Simonex84
02-07-2014, 15:55
Va beh tra quattro e 4,7 non cambia il mondo.
Comunque sia i "mini" sono tutti almeno 4.3.
Poi.. "cambiare marca".. se sei utente Android nessun problema, passi come ti pare da samsung ad htc a sony e così via.. ca che sceglie Apple o sta su Apple o gli tocca cambiare SISTEMA. Cosa che è piuttosto fastidiosa.
Tu per primo, leggendo la tua firma, sei un fedelissimo della mela.. non ti troveresti male a cambiare sistema?
Io se da android dovessi passare per foza a windows phone ad esempio mi troverei male.
Per me sarebbe un vero dramma abbandonare la mela, infatti la terrò proprio come ultima scelta, speriamo di essere costretto a metterla in pratica
Ginopilot
02-07-2014, 16:04
Come fate a considerare Smartphone qualcosa con 4", se devi andare su facebook e avviare qualche giochino basta un futurefone da 100€, con uno smartphone ci devo andare su internet o scrivere e-mail e se non hai 5" diventa impossibile devi sempre stare a zoommare sulle pagine web. E non ditemi che ci sono le versioni mobili dei siti web, perchè sono una cavolata e quasi sempre limitate, vedete per esempio HWupgrade: se vuoi commentare le notizie devi andare sulla versione desktop, e riesci a navigare su questo forum con 4"? Oppure provate a navigare su siti come repubblica.it con un 4": impossibile. E come navigatore in auto? con un 5" basta dargli una occhiata con la coda dell'occhio per seguirlo, con un 4" devi soffermarti sul display e spesso avvicinare la testa, figuriamoci se devi toccare lo schermo, con il dito che occupa 1/3 dello schermo, in movimento non prendi mai la mira correttamente. Poi se ti devi vedere qualche filmato so YT o su fb con 4" davvero ti serve la lente di ingrandimento.
Pensa che io sono costretto a zoomare continuamente anche sul tablet 8".
Uno smartphone dovrebbe essere prima di tutto un telefono. Quindi compatto e discreto. I 5" sono un'altra cosa.
Personaggio
02-07-2014, 16:05
Non ho FB quindi un punto l'ho smarcato, i sito di news li leggo in modalità lettura e il 4" basta era avanza, i forum li vedo tutti con tapatalk, per i video quando sono in giro mi bastano 4", le mail e i messaggi li scrivo benissimo. In macchina uso il tomtom visto che l'app costa quasi come un tomtom fisico e le mappe di Apple e google hanno bisogno della connessione.
Purtroppo ormai è impossibile trovare un 4" top di gamma, è un vero peccato io un 5" non lo voglio!!! Possibile che sia l'unico??
Ora capisco tutto! Io rischio di esaurire tutti i 20GB al mese che ho con la 3, non avere la libertà di connettersi senza problemi significa non sfruttare uno smartphone. Repubblica.it o lo paghi in versione mobile a parte o ti vedi la versione desktop, in ogni caso con un SP voglio vedere solo la versione desktop dei siti altrimenti neanche ci vado su internet, se devo subirmi la versione mobile apsetto e ci vado a casa con il PC, perché per me il contributo di immagini e filmati è fondamentale, che vengono tassativamente rimossi in tutti i siti di news nella versione mobile sia gratis che a pagamento.
E per il navigatore c'è tuttocittà con le mappe del tomtom offline e gratuito. Come Navigatore in bicicletta con Runtastic, anche lì 5" pollici fanno molto comodo. Ecco poi che spendere 700€ per un iphone e poi si è obbligati a spenderne altre 150 per un navigatore, quando con 400€ puoi avere entrambi.
Per non parlare nel leggere file doc o excell o addirittura modificarne il contenuto con un 4", lo puoi fare, ma ci metti il doppio del tempo.
Ora mi sono trasferito all'estero e alla sim italiana ho tolto il piano dati e lho messa in un cell da 100€ con schermo da 3.5" tanto lo uso solo come telefono o FB, in questo caso quella grandezza è più che sufficiente.
Ginopilot
02-07-2014, 16:11
Ora capisco tutto! Io rischio di esaurire tutti i 20GB al mese che ho con la 3, non avere la libertà di connettersi senza problemi significa non sfruttare uno smartphone. Repubblica.it o lo paghi in versione mobile a parte o ti vedi la versione desktop, in ogni caso con un SP voglio vedere solo la versione desktop dei siti altrimenti neanche ci vado su internet, se devo subirmi la versione mobile apsetto e ci vado a casa con il PC, perché per me il contributo di immagini e filmati è fondamentale, che vengono tassativamente rimossi in tutti i siti di news nella versione mobile sia gratis che a pagamento.
E' impossibile usare le versioni desktop anche su un 8". Gia' con un 10" si comincia a ragionare. Ma su un 5" non vedi NULLA.
E per il navigatore c'è tuttocittà con le mappe del tomtom offline e gratuito. Come Navigatore in bicicletta con Runtastic, anche lì 5" pollici fanno molto comodo. Ecco poi che spendere 700€ per un iphone e poi si è obbligati a spenderne altre 150 per un navigatore, quando con 400€ puoi avere entrambi.
Obbligati un bel niente. L'iphone va benissimo come navigatore.
Per non parlare nel leggere file doc o excell o addirittura modificarne il contenuto con un 4", lo puoi fare, ma ci metti il doppio del tempo.
Anche con un 5".
Personaggio
02-07-2014, 16:19
Un po drastico il tuo ragionamento, io leggo e rispondo su questo forum dal mio iPhone 5S e mi trovo benissimo. Non bisogna vedere le cose in modo estremo, ci sono persone come me che preferiscono schermi più piccoli da 4" e si trovano molto bene. Poi la tecnologia ci costringerà a dimensioni maggiori e ci adatteremo ma con l'amaro in bocca, perché io che porto la taglia 46 con i Jeans estivi corti ed elasticizzatati ho difficoltà a sedermi con il telefono in tasca d'avanti. Appena le dimensioni aumenteranno mi troverò solo peggio. :(
Io porto 48" quindi stiamo la, cmq quando compro un paio di jeans verifico sempre se le tasche anteriori siano sufficientemente grandi per il telefono. E anche se dovesse essere scomodo, passo 9/10 ore al giorno in ufficio, 2 in macchina e 11 a casa. per quell'ora scarsa al giorno che non sto in uno di questi luoghi mi arrangio, e poi solo d'estate perchè altrimenti hai sempre le tasche della giacca. In Palestra rimane nell'armadietto, quando vado a correre sta sul braccio nella tasca fatta a posta è in bicicletta ho il porta SP sul manubrio. Quando si esce la sera si va cmq al risto o al pub con percorso in macchina, nel weekend se vai al mare d'estate ti porti lo zaino, al ristorante in campagna sempre la stessa storia macchina+ristorante. Insomma il momento in cui sei obbligato a tenerlo nei jeans che in quella occasione hanno le tasche strette e non ti ci puoi sedere e sei obbligato a tenerlo in mano è una cosa molto ma molto rara.
Personaggio
02-07-2014, 16:26
E' impossibile usare le versioni desktop anche su un 8". Gia' con un 10" si comincia a ragionare. Ma su un 5" non vedi NULLA.
Io le uso e ci vedo benissimo senza zoommare mettendolo orizzontale, in ogni caso si vede meglio con un 5 che con un 4
Obbligati un bel niente. L'iphone va benissimo come navigatore.
in ogni caso si vede meglio con un 5 che con un 4 e sicuramente il tempo che ti serve per comprendere quello che guardi sul display su un 5 è inferiore a un 4 ed è il tempo che tu togli la vista dalla strada.
Anche con un 5".
Ci metti cmq meno tempo e con meno frustrazione di un 4"
Ginopilot
02-07-2014, 16:30
Io le uso e ci vedo benissimo senza zoommare mettendolo orizzontale, in ogni caso si vede meglio con un 5 che con un 4
E ancora meglio su un 6,7,8,9,10. E ancora peggio su un 3,2,1 ... :D
Ma non per questo si possono usare agevolmente, come non si puo' fare neanche su un 8,9,10".
in ogni caso si vede meglio con un 5 che con un 4 e sicuramente il tempo che ti serve per comprendere quello che guardi sul display su un 5 è inferiore a un 4 ed è il tempo che tu togli la vista dalla strada.
Sul mio 27" si vedono ancora meglio :D
Ma il punto e' che uno sp da 5" e' grande, troppo grande.
Ci metti cmq meno tempo e con meno frustrazione di un 4"
E la frustrazione di portarsi dietro il racchettone da spiaggia dove la metti? :D
Settimana scorsa ero in vacanza in Francia e tutti i ragazzi, diciamo sui 15-18 anni sono in giro col 5C non ne avevo mai visti così tanti
Io vivo a Parigi e prendo la metro ogni giorno, su 100 persone che hanno in mano lo smartphone ( di tutte le età ) 40 hanno un iphone (4-4s-5-5c-5s), 55 hanno uno smartphone android, direi a occhio e croce samsung nel 80% dei casi e il 5% sono BB e qualche lumia.
Statistica approssimativa, ma basata su fatti concreti per lo meno.
p.s.
qui i contratti con telefono sono piu' o meno tutti uguali e si puo' scegleire tra decine di modelli, ovviamente non conviene mai prendere un android al prezzo di listino, un iphone invece ha piu' senso perché comunque lo pagheresti sempre quel prezzo senza contratto, ma col piano telefonico lo paghi in due anni. Non esistono promozioni presso gli operatori con contratti tipo iphone a 100 euro, a meno che tu non sia cliente da anni e anni e allora hai una sorta di bonus, ma comunque il telefono lo scegli te.
Telefonare non è l'attività principale svolta sugli smartphone.
Prendendo una delle tante ricerche a tema (questa è di 2 anni fa del'operatore O2 in UK):
http://i.telegraph.co.uk/multimedia/archive/02262/phoneuse_2262785b.jpg
se per uso telefono, fotocamera e musica è più comodo uno smartphone con schermo piccolo, per tutto il resto è più comodo uno con schermo grande.
Portare le proprie esperienze personali sulla diffusione dei terminali è sempre molto relativo.
Stiamo parlando di oltre 1 miliardo di smartphone venduti ogni anno nel mondo, di cui quasi il 40% in Cina, non delle mele gialle o rosse del fruttivendolo sotto casa.
SchedaVideo
02-07-2014, 16:54
Sinceramente non capisco perché si debba credere che la grandezza di un smartphone debba essere uguale per tutti. Io ho il mio 4s da ormai 4 anni circa e mi trovo bene. Fine anno aspetterò l'uscita del nuovo iphone 6 e valuterò il taglio da 4,7" ma ho veramente paura che sarà fin troppo grande e mi comprerò il 5s
Perché si debba credere che uno smartphone debba essere per forza di grosse dimensioni. parere mio! credo che la gente sia abbastanza ridicola quando acquistano smartphone di dimensioni cosi esagerate da sembrare dei tablet. Io devo comprare un telefono che all'occorrenza possa servirmi per navigare e a limite giocare a qualche giochino, ma principalmente mi serve da telefono, telefonare con una tavoletta mi sa tanto da (((terronata))) senza offendere i meridionali sia chiaro. In caso mi serve un qualcosa per navigare più del dovuto? prendo un ipad mini.
Il telefono mi deve stare in tasca comodamente senza dare fastidio, visto che ormai è diventato un oggetto da portare in giro in tutte le occasioni, corsa bici sole spiaggia ecc ecc uno schermo da 4,5 non basta per leggere 2 cose su internet? non ci devo mica fare gli esami universitari su un telefono accidenti.
Molti utenti passano a SAMSUNG bà sarà forse anche vero, ma io della Samsung manco il forno a microonde comprerei.
Ripeto massimo che potrei arrivare sara iphone 6 4,7 ma il top certamente è il 5s grandezza perfetta per farci tutto, se prendo il 6 solo perché è un articolo nuovo con nuova tecnologia, ma se non mi aggrada prenderò un 5s iphone FENOMENALE Samsung :cry: al punto che se dovessero regalarmelo manco apro la scatola lo vendo subito senza pensarci minimamente, Samsung come tutto il resto, odio ANDROID dovessi lasciare Apple? al 100 x 100 nokia
ziozetti
02-07-2014, 16:57
Purtroppo ormai è impossibile trovare un 4" top di gamma, è un vero peccato io un 5" non lo voglio!!! Possibile che sia l'unico??
Top di gamma no, ma un telefono come il Nexus 4 nonostante sia "vecchio" di due anni svolge tuttora benissimo il proprio lavoro.
Prodotti come il Moto G, da 4,5", mi sembrano ottimi telefoni a prezzi "modesti" e prestazioni più che dignitose; ovviamente un S5 è più veloce, ha più funzioni e tutto il resto, ma tant'è...
Ginopilot
02-07-2014, 17:00
Telefonare non è l'attività principale svolta sugli smartphone.
Certo che no, ma e' la ragione per cui tutti se lo portano dietro.
Per me sarebbe un vero dramma abbandonare la mela, infatti la terrò proprio come ultima scelta, speriamo di essere costretto a metterla in praticahttp://cdn.macrumors.com/article-new/2014/06/iphone6iphone5scomparison.jpg
Onestamente non mi pare una differenza così notevole rispetto alle dimensioni del 5.
Pier2204
02-07-2014, 17:21
Obbligati un bel niente. L'iphone va benissimo come navigatore.
.
Ecco Ginopilot che dopo una maratona contro Windows 8 ora cambia atteggiamento con iPhone ..ora capisco :D
Mi viene facile a questo punto aggiungere questo (http://www.iphoneitalia.com/ancora-problemi-per-le-mappe-di-apple-ora-ti-portano-nella-posta-di-rullaggio-negli-aeroporti-496797.html) link .. mio malgrado costretto.. :asd:
Ginopilot
02-07-2014, 17:25
Ecco Ginopilot che dopo una maratona contro Windows 8 ora cambia atteggiamento con iPhone ..ora capisco :D
Mi viene facile a questo punto aggiungere questo (http://www.iphoneitalia.com/ancora-problemi-per-le-mappe-di-apple-ora-ti-portano-nella-posta-di-rullaggio-negli-aeroporti-496797.html) link .. mio malgrado costretto.. :asd:
:confused:
Quoto in pieno ginopilot, la penso al 100% come lui.
Quoto in parte anche SchedaVideo, vorrei semplicemente più scelta, sul resto nemmeno io vorrei un samsung (neanche regalato), ma non ho nulla contro Android, al momento potrei convivere perfettamente con tutti i principali SO mobili, BBOS compreso.
http://cdn.macrumors.com/article-new/2014/06/iphone6iphone5scomparison.jpg
Onestamente non mi pare una differenza così notevole rispetto alle dimensioni del 5.
Per me già il 5S è al limite (pure un po' troppo largo), tanto che se ne possedessi uno non userei alcuna cover o sarebbe troppo scomodo. Da quella foto le differenze possono sembrare minime, ma secondo me saranno abissali dal punto di vista del feeling con l'uso ad una mano.
Certo che no, ma e' la ragione per cui tutti se lo portano dietro.
Se lo portano dietro per tutte le attività elencate, tra cui telefonare.
E sì, c'è gente che è disposta a perderci ore sul social, sui video o sui giochi, piuttosto che al telefono.
Ginopilot
02-07-2014, 17:49
Se lo portano dietro per tutte le attività elencate, tra cui telefonare.
Prima che diventasse smart, i cellulari restavano tutti a casa :D
Il successo degli sp e' proprio dovuto al fatto che il telefono te lo porti sempre dietro, e in piu' hai funzionalita' avanzate, appunto smart. La funzione telefonica e' indispensabile.
E sì, c'è gente che è disposta a perderci ore sul social, sui video o sui giochi, piuttosto che al telefono.
Questo e' vero, ma la fuzione principale e' proprio quella di telefono. Altrimenti non sarebbe uno smartphone ma un tablet piccolo :D
SchedaVideo
02-07-2014, 17:50
Se lo portano dietro per tutte le attività elencate, tra cui telefonare.
E sì, c'è gente che è disposta a perderci ore sul social, sui video o sui giochi, piuttosto che al telefono.
Certamente, ma per stare su i social non occorre un gran schermo.
Onestamente non mi pare una differenza così notevole rispetto alle dimensioni del 5.
Non lo è, come tutti gli utenti col Nexus 4 ben sanno, compresa l'ergonomia del vetro frontale smussata sui bordi che si vede nel resto delle foto su quel sito :D
Scherzi a parte, poi si finisce per metterci almeno la cover rigida per proteggerli quei bordi.
Prima che diventasse smart, i cellulari restavano tutti a casa :D
Il successo degli sp e' proprio dovuto al fatto che il telefono te lo porti sempre dietro, e in piu' hai funzionalita' avanzate, appunto smart. La funzione telefonica e' indispensabile.
Questo e' vero, ma la fuzione principale e' proprio quella di telefono. Altrimenti non sarebbe uno smartphone ma un tablet piccolo :D
Prima che diventasse smart, hanno già "snaturato" negli anni la funzione iniziale del "telefonare", con navigatore gps, email, video e giochi, sempre aggiunti negli anni e che la gente ha preso gusto ad utilizzare nel tempo.
Ora queste applicazioni hanno preso il sopravvento, il telefonare è diventata una delle tante attività, non l'attività principale e nemmeno la più utilizzata.
Ginopilot
02-07-2014, 18:05
Non lo è, come tutti gli utenti col Nexus 4 ben sanno, compresa l'ergonomia del vetro frontale smussata sui bordi che si vede nel resto delle foto su quel sito :D
Scherzi a parte, poi si finisce per metterci almeno la cover rigida per proteggerli quei bordi.
Il vetro curvo c'e' su tutti i lumia, mi pare.
Ginopilot
02-07-2014, 18:08
Prima che diventasse smart, hanno già "snaturato" negli anni la funzione iniziale del "telefonare", con navigatore gps, email, video e giochi, sempre aggiunti negli anni e che la gente ha preso gusto ad utilizzare nel tempo.
Ora queste applicazioni hanno preso il sopravvento, il telefonare è diventata una delle tante attività, non l'attività principale e nemmeno la più utilizzata.
La funzione utilizzata per maggior tempo non e' necessariamente quella principale. Se gli sp non fossero appunto "phone", sarebbero in pochi a portarseli sempre dietro, ma anche a comprarli.
robertogl
02-07-2014, 18:18
Un po drastico il tuo ragionamento, io leggo e rispondo su questo forum dal mio iPhone 5S e mi trovo benissimo. Non bisogna vedere le cose in modo estremo, ci sono persone come me che preferiscono schermi più piccoli da 4" e si trovano molto bene. Poi la tecnologia ci costringerà a dimensioni maggiori e ci adatteremo ma con l'amaro in bocca, perché io che porto la taglia 46 con i Jeans estivi corti ed elasticizzatati ho difficoltà a sedermi con il telefono in tasca d'avanti. Appena le dimensioni aumenteranno mi troverò solo peggio. :(
Mai provato un 5 pollici? A parte che, per il discorso dei jeans, un iPhone 4 pollici ha le stesse dimensioni di un Android da 4.7, quindi... In ogni caso, i 5 pollici cambiano completamente l'utilizzo dello smartphone: ti puoi trovare bene così, ma perché non hai usato (seriamente, non solo provato un paio di giorni) un telefono con uno schermo più ampio. Anche solo la tastiera è molte volte più precisa ;) E, come detto prima, della grandezza dell'iPhone 4 pollici trovi Android da 4.5-4.7 pollici su cui magari fai le stesse cose, ma in modo più piacevole :)
Io le uso e ci vedo benissimo senza zoommare mettendolo orizzontale...
Solo sui siti che frequenti tu mi sa, in generale la versione Desktop è illeggibile su qualsiasi smartphone, se vuoi goderti la lettura. Se invece fai esercizi per (peggiorare) la vista, ok :asd: (Ringrazio l'inventore di Pocket...)
Ginopilot
02-07-2014, 18:25
Il problema e' che poi c'e' su android e non ios.
Oltretutto le dimensioni di un iphone5s sono inferiori a qualsiasi andorid 4.7", soprattutto in larghezza.
robertogl
02-07-2014, 18:31
Il problema e' che poi c'e' su android e non ios.
Sicuro sia un problema? :stordita:
Ginopilot
02-07-2014, 18:36
Sicuro sia un problema? :stordita:
Direi un enorme problema :D
La funzione utilizzata per maggior tempo non e' necessariamente quella principale. Se gli sp non fossero appunto "phone", sarebbero in pochi a portarseli sempre dietro, ma anche a comprarli.
Ti sbagli. È cio che viene utilizzato più a lungo e con maggior frequenza a determinare le priorità. E' Il motivo per cui gli smartphone hanno ricevuto soldi ed investimenti soprattutto per soc, vedi giocare, display per risoluzione e dimensione, fotocamera, gps con sw di navigazione, trasmissione dati per navigazione e video. Il reparto telefonico è quello che è rimasto quasi invariato nel tempo anzi, si potrebbe dire che la qualita audio telefonica è forse anche peggiorata tant'è che si usa il voip per abbattere i costi ancor prima che per la qualità audio offerta.
Il vetro curvo c'e' su tutti i lumia, mi pare.
Il Lumia 800 aveva il vetro curvato in quel modo ma sporgente e non raccordato ai bordi.
dopo 3 interventi in assistenza Samsung per un totale di quasi 5 mesi di assenza del mio S3 + display rotto dopo banalissima caduta attendo con ansia iphone 6 visto che l'assistenza è sicuramente migliore
ziozetti
02-07-2014, 20:22
...io che porto la taglia 46 con i Jeans estivi corti ed elasticizzatati...
Ho capito, il problema è proprio nei pantaloni elasticizzati su un uomo.
Se sei una donna ovviamente non è un problema! :D
SchedaVideo
02-07-2014, 21:55
dopo 3 interventi in assistenza Samsung per un totale di quasi 5 mesi di assenza del mio S3 + display rotto dopo banalissima caduta attendo con ansia iphone 6 visto che l'assistenza è sicuramente migliore
Già, dal mio punto di vista questo discorso potrebbe essere un valido motivo per scegliere un iphone, assistenza impeccabile. Non so se avete avuto l'opportunità di recarvi in un centro Apple.
Gentilezza, immediatezza, professionalità sono al primo posto. Ti fanno sentire importante. Certamente non dico che tutti i centri Apple siano cosi. Certamente ci lavorano "umani" che possono sbagliare o essere più o meno cordiali, ma qui a Bergamo al centro di orio ci sta un centro Apple che ho avuto a che fare e queste sono state le sensazioni che ho avuto. Si possono prendere appuntamenti con un App apposita per partecipare a corsi di addestramento per l'utilizzo di apparecchi App ecc ecc ecc il tutto gratuitamente.
Ti fanno sentire al primo posto, con tutti i soldi che costano questi smartphone credo sia giusto cosi. Non come altre marche che vendono il proprio smartphone da 600 euro e poi ti abbandonano a se stessi con problemi ritardi soldi spesi nel recarsi in centri (assistenza) dove ti lasciano senza telefono per intere settimane, se non mesi. E dopo solo qualche mese vedi nelle vetrine vendere il tuo stesso articolo a meno della meta del prezzo e in certi casi anche regalato con l'acquisto di altri articoli.
Capisco che l'elettronica cali di valore dopo la vendita, ma in certi, molti casi specialmente sugli smartphone li vedi venduti a meno della metà che li hai acquistati. questo con un iphone non capita. Certamente anche questa è una garanzia di guadagno in caso di vendita a privati.
ziozetti
02-07-2014, 22:15
Capisco che l'elettronica cali di valore dopo la vendita, ma in certi, molti casi specialmente sugli smartphone li vedi venduti a meno della metà che li hai acquistati. questo con un iphone non capita. Certamente anche questa è una garanzia di guadagno in caso di vendita a privati.
Io oggi spendo 350 € (per dire, non ho mai speso così tanto per un telefono) e fra due anni il mio telefono vale poco o niente.
Tu spendi 650 € per un telefono che fra due anni ne vale 450.
Intanto ho speso 300 € in meno oggi. :)
ziozetti
02-07-2014, 22:18
Ora queste applicazioni hanno preso il sopravvento, il telefonare è diventata una delle tante attività, non l'attività principale e nemmeno la più utilizzata.
Il dialer di Google è diventato "smart" solo con la 4.2 (o 4.3, poco cambia), prima non aveva funzioni che c'erano già su un SE W595 del 2008! :muro:
SchedaVideo
02-07-2014, 22:33
Io oggi spendo 350 € (per dire, non ho mai speso così tanto per un telefono) e fra due anni il mio telefono vale poco o niente.
Tu spendi 650 € per un telefono che fra due anni ne vale 450.
Intanto ho speso 300 € in meno oggi. :)
Che c'entra? Ne spendi 350 ne vale 350. Io ne spendo 600 ne vale 600 ovviamente si parla di teoria.
Ma sappi che ci sono smartphone anche da 650 di altre marche, cioè il tuo discorso non fila. Che tu spenda (poco) per un smartphone è un discorso diverso. Ovviamente non sto criticando questo, critico solo il fatto che in quasi tutte le marche spendi oggi 600 euro per poi 3 mesi vederlo venduto alla metà ße non meno. Tutto qui.
ziozetti
02-07-2014, 22:44
Che c'entra? Ne spendi 350 ma è quello che vale. Io ne spendo 600 ma ne vale 600 ovviamente si parla di teoria.
Ma sappi che ci sono smartphone anche da 650 di altre marche, cioè il tuo discorso non fila. Che tu spenda (poco) per un smartphone è un discorso diverso. Ovviamente non sto criticando questo, critico solo il fatto che in quasi tutte le marche spendi oggi 600 euro per poi 3 mesi vederlo venduto alla metà ße non meno. Tutto qui.
E' noto che comprare al day 1 un Samsung (che sono quelli che vanno per la maggiore) significa buttare nel cesso un buon 25-30% del prezzo di acquisto dopo un paio di mesi, l'importante è non farlo.
Comprando oggi un S4 spendi 380 €, 530 € per un S5 (ho indicato entrambi perché sono usciti qualche mese prima e qualche mese dopo l'iPhone) 729 € per un iPhone 5S; prendendo un telefono con Android spendo subito 200/300 € in meno, si svaluterà certamente di più ma avrò speso comunque meno oggi.
Non so se è un ragionamento troppo contorto... :fagiano:
SchedaVideo
03-07-2014, 04:30
E' noto che comprare al day 1 un Samsung (che sono quelli che vanno per la maggiore) significa buttare nel cesso un buon 25-30% del prezzo di acquisto dopo un paio di mesi, l'importante è non farlo.
Comprando oggi un S4 spendi 380 €, 530 € per un S5 (ho indicato entrambi perché sono usciti qualche mese prima e qualche mese dopo l'iPhone) 729 € per un iPhone 5S; prendendo un telefono con Android spendo subito 200/300 € in meno, si svaluterà certamente di più ma avrò speso comunque meno oggi.
Non so se è un ragionamento troppo contorto... :fagiano:
Ripeto non sto dicendo quanto tu vuoi spendere sto dicendo che tutte le altre marche hanno smartphone che costano tantissimo e si svalutano tantissimo, questo su un iPhone non accade PUNTO e basta.
Non sto dicendo ne criticando ne sottolineando quanto TU possa o voglia spendere.
Oggi come oggi (esempio) prendi un GALAXY S5 costa 700 € fra 3 / 4 mesi lo trovi già alla metà del prezzo, questo su un iPhone non succede. PUNTO e basta. Poi tu puoi dire quello che vuoi ma questo è un fatto, ho solo detto che acquistare un iPhone è anche segno di una garanzia, lo vendo dopo 5 / 9 mesi? Ci perdo, ma moooolto meno che in tutte le altre marche.
Che c'entra? Ne spendi 350 ne vale 350. Io ne spendo 600 ne vale 600 ovviamente si parla di teoria.
Ma sappi che ci sono smartphone anche da 650 di altre marche, cioè il tuo discorso non fila. Che tu spenda (poco) per un smartphone è un discorso diverso. Ovviamente non sto criticando questo, critico solo il fatto che in quasi tutte le marche spendi oggi 600 euro per poi 3 mesi vederlo venduto alla metà ße non meno. Tutto qui.
Guarda, per esperienza personale ho notato che, se compri con il cervello (quindi non pagando un Galaxy 699€, ma comprandolo su internet dopo pochissime settimane dall'uscita a 500/550), dopo un anno a rivenderlo ci perdi 200/250 €, esattamente la stessa cifra che ci perdi rivendendo un iPhone dopo un anno.
Quindi il problema della svalutazione, se sai come acquistare, non esiste.
Esiste invece il problema che un iPhone nuovo costa comunque troppo.
Littlesnitch
03-07-2014, 07:12
Non ho FB quindi un punto l'ho smarcato, i sito di news li leggo in modalità lettura e il 4" basta era avanza, i forum li vedo tutti con tapatalk, per i video quando sono in giro mi bastano 4", le mail e i messaggi li scrivo benissimo. In macchina uso il tomtom visto che l'app costa quasi come un tomtom fisico e le mappe di Apple e google hanno bisogno della connessione.
Purtroppo ormai è impossibile trovare un 4" top di gamma, è un vero peccato io un 5" non lo voglio!!! Possibile che sia l'unico??
No tranquillo, siamo in molti! Lascia stare i fondamentalisti della padella! Andare in giro come un pagliaccio con una padella all'orecchio non è mia intenzione, mela morsicata sul retro o meno!
Littlesnitch
03-07-2014, 07:25
http://cdn.macrumors.com/article-new/2014/06/iphone6iphone5scomparison.jpg
Onestamente non mi pare una differenza così notevole rispetto alle dimensioni del 5.
No guarda il 5S è già al limite massimo di grandezza, anche un solo mm in più e non raggiungo tutto lo schermo con una mano, se ne devo utilizzare 2 il telefono rimane sullo scaffale. Quindi come già ripetuto più volte 4.7" Apple se lo tiene.
Quoto in pieno ginopilot, la penso al 100% come lui.
Quoto in parte anche SchedaVideo, vorrei semplicemente più scelta, sul resto nemmeno io vorrei un samsung (neanche regalato), ma non ho nulla contro Android, al momento potrei convivere perfettamente con tutti i principali SO mobili, BBOS compreso.
Per me già il 5S è al limite (pure un po' troppo largo), tanto che se ne possedessi uno non userei alcuna cover o sarebbe troppo scomodo. Da quella foto le differenze possono sembrare minime, ma secondo me saranno abissali dal punto di vista del feeling con l'uso ad una mano.
Quotone
Mai provato un 5 pollici? A parte che, per il discorso dei jeans, un iPhone 4 pollici ha le stesse dimensioni di un Android da 4.7, quindi... In ogni caso, i 5 pollici cambiano completamente l'utilizzo dello smartphone: ti puoi trovare bene così, ma perché non hai usato (seriamente, non solo provato un paio di giorni) un telefono con uno schermo più ampio. Anche solo la tastiera è molte volte più precisa ;) E, come detto prima, della grandezza dell'iPhone 4 pollici trovi Android da 4.5-4.7 pollici su cui magari fai le stesse cose, ma in modo più piacevole :)
concordo sulla tastiera, il motivo principale per cui prenderei uno smartphone con display più grande è proprio per usare meglio la tastiera
in questo momento mi sto trovando male con quella del iPhone, vedrò con iOS8 quelle alternative che saranno installabili ma è proprio una questione di dimensioni
per il resto rimango scettico, ho provato dei 5'' ma ad esempio la navigazione web rimane pessima in ogni caso se vuoi aprire un sito in modalità desktop, non è certo quel poco spazio in più che ti cambia la vita
in generale si legge meglio, ma per arrivare a risultati veramente apprezzabili in termini di usabilità bisognerebbe prendere un phablet, che però diventa scomodo per tutto il resto...
comunque un ipotetico iphone da 4,7'' lo prenderei, non credo sarebbe troppo grande
un modello da 5,5 come viene ipotizzato (a cui credo poco almeno nel 2014) invece credo sarebbe eccessivo, a quel punto preferirei portarmi dietro sempre un iPad mini dove la navigazione web è tutta un'altra cosa e così pure l'uso della mail che al momento su iPhone è veramente scomodo
robertogl
03-07-2014, 08:49
Ripeto non sto dicendo quanto tu vuoi spendere sto dicendo che tutte le altre marche hanno smartphone che costano tantissimo e si svalutano tantissimo, questo su un iPhone non accade PUNTO e basta.
Non sto dicendo ne criticando ne sottolineando quanto TU possa o voglia spendere.
Oggi come oggi (esempio) prendi un GALAXY S5 costa 700 € fra 3 / 4 mesi lo trovi già alla metà del prezzo, questo su un iPhone non succede. PUNTO e basta. Poi tu puoi dire quello che vuoi ma questo è un fatto, ho solo detto che acquistare un iPhone è anche segno di una garanzia, lo vendo dopo 5 / 9 mesi? Ci perdo, ma moooolto meno che in tutte le altre marche.
L'S5 (ma tutti i top di gamma Samsung) li trovi su Amazon in prevendita prima dell'uscita a 599€, e dopo un mese già sono a 550 quasi ovunque (tranne direttamente da Samsung e compagnie tipo Unieuro :asd: ) ;)
concordo sulla tastiera, il motivo principale per cui prenderei uno smartphone con display più grande è proprio per usare meglio la tastiera
in questo momento mi sto trovando male con quella del iPhone, vedrò con iOS8 quelle alternative che saranno installabili ma è proprio una questione di dimensioni
per il resto rimango scettico, ho provato dei 5'' ma ad esempio la navigazione web rimane pessima in ogni caso se vuoi aprire un sito in modalità desktop, non è certo quel poco spazio in più che ti cambia la vita
in generale si legge meglio, ma per arrivare a risultati veramente apprezzabili in termini di usabilità bisognerebbe prendere un phablet, che però diventa scomodo per tutto il resto...
comunque un ipotetico iphone da 4,7'' lo prenderei, non credo sarebbe troppo grande
un modello da 5,5 come viene ipotizzato (a cui credo poco almeno nel 2014) invece credo sarebbe eccessivo, a quel punto preferirei portarmi dietro sempre un iPad mini dove la navigazione web è tutta un'altra cosa e così pure l'uso della mail che al momento su iPhone è veramente scomodo
Sono d'accordo sui siti web, come ho scritto in qualche commento nessuno smartphone li rende leggibili. Mi riferivo all'uso quotidiano, avere uno schermo più grande dopo un po' di utilizzo porta vantaggi (anche solo avere le stesse cose ma più grandi per me lo è, stanca meno la vista per esempio) ;) Poi sono opinioni personali, se ti trovi meglio con un 4 pollici non posso certo proibirti di comprarlo :asd:
Sono d'accordo sui siti web, come ho scritto in qualche commento nessuno smartphone li rende leggibili. Mi riferivo all'uso quotidiano, avere uno schermo più grande dopo un po' di utilizzo porta vantaggi (anche solo avere le stesse cose ma più grandi per me lo è, stanca meno la vista per esempio) ;) Poi sono opinioni personali, se ti trovi meglio con un 4 pollici non posso certo proibirti di comprarlo :asd:
io nelle app dei giornali aumento sempre la dimensione del font proprio per leggere meglio, questo è un altro vantaggio degli schermi più grandi
il fatto è che se sei abituato al form factor del iphone 4'' quando vedi gli altri smartphone sembrano proprio grandi, io lo scorso anno ero quasi sul punto di prendere un nokia 925 poi ho desistito perché mi pareva "enorme"
oggi che mi sono convertito al borsello da uomo me ne fregherei e prenderei uno smartphone di quelle dimensioni, anche se tutti quelli che ho provato non erano proprio comodissimi da usare come una mano sola, dovrei proprio cambiare il modo in cui lo impugno e sfoglio i contenuti
robertogl
03-07-2014, 09:26
io nelle app dei giornali aumento sempre la dimensione del font proprio per leggere meglio, questo è un altro vantaggio degli schermi più grandi
il fatto è che se sei abituato al form factor del iphone 4'' quando vedi gli altri smartphone sembrano proprio grandi, io lo scorso anno ero quasi sul punto di prendere un nokia 925 poi ho desistito perché mi pareva "enorme"
oggi che mi sono convertito al borsello da uomo me ne fregherei e prenderei uno smartphone di quelle dimensioni, anche se tutti quelli che ho provato non erano proprio comodissimi da usare come una mano sola, dovrei proprio cambiare il modo in cui lo impugno e sfoglio i contenuti
Pensa che Samsung sui Note (e sulla serie S tramite xda) permette di ridurre le immagini a schermo di dimensioni: in pratica decidi quanto grande deve essere lo schermo, e poi puoi spostare per esempio tutto in basso a destra e usarlo solo con la mano destra... :stordita: (Invece di fare telefoni piccoli fanno questo :Prrr: )
ziozetti
03-07-2014, 09:47
Guarda, per esperienza personale ho notato che, se compri con il cervello (quindi non pagando un Galaxy 699€, ma comprandolo su internet dopo pochissime settimane dall'uscita a 500/550), dopo un anno a rivenderlo ci perdi 200/250 €, esattamente la stessa cifra che ci perdi rivendendo un iPhone dopo un anno.
Quindi il problema della svalutazione, se sai come acquistare, non esiste.
Esiste invece il problema che un iPhone nuovo costa comunque troppo.
Ecco, la stessa cosa che intendo io ma scritta meglio. :)
dopo 3 interventi in assistenza Samsung per un totale di quasi 5 mesi di assenza del mio S3 + display rotto dopo banalissima caduta attendo con ansia iphone 6 visto che l'assistenza è sicuramente migliore
Quando leggo questi commenti mi viene sempre da chiedermi... ma che ci fate con il telefono?!
Io ho un S2 che uso principalmente per lavoro che sarà caduto non so quante volte, ormai hai diversi anni sulle spalle, ci ho giocato, l'ho rootato, è stato in cantieri che per loro natura sono polverosi e non ha certo certificazioni in tal senso. Ogni anno è venuto con me in spiaggia durante le ferie e funziona ancora perfettamente con la batteria originale al punto che a tutt'ora non mi viene voglia di cambiarlo.
E intendiamoci con l'uso che ne faccio tutte le sere va ricaricato completamente.
Altri colleghi l'azienda da pressapoco gli stessi terminali a tutti non hanno esperienze particolarmente diverse mentre sui forum leggo in continuazione di gente con una marea di problemi di rotture ecc... ecc... quindi seriamente ma li usate come martelli per piantare i chiodi o cosa per sfasciarli a questa velocità?!?
No tranquillo, siamo in molti! Lascia stare i fondamentalisti della padella! Andare in giro come un pagliaccio con una padella all'orecchio non è mia intenzione, mela morsicata sul retro o meno!
Al giorno d'oggi andare in giro con il telefono all'orecchio è da "ingenui" per non offendere nessuno dicendo di peggio a prescindere dalle dimensioni del telefono. Io, che al mio amico cervello ci tengo o ho l'auricolare (con filo) o vivavoce dove è possibile senza disturbare gli altri. Altrimenti non rispondo e parlo di una utenza di lavoro quindi con telefonate importanti figuriamoci chi male che va ha la mamma o la fidanzata che lo chiamano. Siamo seri... nel 2014 ancora facciamo orecchi da mercante sui rischi da esposizione alle antenne dei cellulari?! Chiunque abbia un MINIMO di amor proprio non fosse altro che per il dubbio che possa far danni usa un auricolare.
Oggi come oggi (esempio) prendi un GALAXY S5 costa 700 € fra 3 / 4 mesi lo trovi già alla metà del prezzo, questo su un iPhone non succede. PUNTO e basta. Poi tu puoi dire quello che vuoi ma questo è un fatto, ho solo detto che acquistare un iPhone è anche segno di una garanzia, lo vendo dopo 5 / 9 mesi? Ci perdo, ma moooolto meno che in tutte le altre marche.
E questo sarebbe un fatto favorevole?! Semmai è il contrario. Compro un top samsung a ipotesi 400€ quando non funziona più e voglio il successivo top? Solo 400€. Se poi uno ha la scimmia e vuole il telefono al day 1 fanno bene a prendergli cifre assurde.
Apple invece non lo compro il top a 400€, bene che va devo prendere la generazione precedente per trovarlo a 400€. Quindi sinceramente delle due politiche preferisco l'andazzo generale del mondo android che mi permette di comprarmi i top a prezzi ribassati che non la tenuta dei prezzi apple di cui non mi faccio niente.
Pensa che Samsung sui Note (e sulla serie S tramite xda) permette di ridurre le immagini a schermo di dimensioni: in pratica decidi quanto grande deve essere lo schermo, e poi puoi spostare per esempio tutto in basso a destra e usarlo solo con la mano destra... (Invece di fare telefoni piccoli fanno questo )
Scusami ma anche in questo caso la reputo una cosa positiva. Sarà meglio avere un telefono con tante possibilità che puoi usarlo come uno piccolo che avere un telefono piccolo che non potrai mai usare come uno grande. Veramente io non capisco questo accanimento contro Samsung o in generale android.
Ginopilot
03-07-2014, 10:17
Ti sbagli. È cio che viene utilizzato più a lungo e con maggior frequenza a determinare le priorità. E' Il motivo per cui gli smartphone hanno ricevuto soldi ed investimenti soprattutto per soc, vedi giocare, display per risoluzione e dimensione, fotocamera, gps con sw di navigazione, trasmissione dati per navigazione e video. Il reparto telefonico è quello che è rimasto quasi invariato nel tempo anzi, si potrebbe dire che la qualita audio telefonica è forse anche peggiorata tant'è che si usa il voip per abbattere i costi ancor prima che per la qualità audio offerta.
Tutto vero, ma io parlo della ragione per cui la gente si porta dietro gli sp. Che non e' perche' sono smart e anche phone, ma perche' sono phone anche smart. In altre parole un tablet piccolo che non e' in grado di ricevere ne fare telefonate, la gente non se lo porterebbe sempre dietro. Uno sp si.
Chi compra lo fa perche' vuole un telefono, ma la scelta si fa in base alle caratteristiche smart.
Tutto vero, ma io parlo della ragione per cui la gente si porta dietro gli sp. Che non e' perche' sono smart e anche phone, ma perche' sono phone anche smart. In altre parole un tablet piccolo che non e' in grado di ricevere ne fare telefonate, la gente non se lo porterebbe sempre dietro. Uno sp si.
Chi compra lo fa perche' vuole un telefono, ma la scelta si fa in base alle caratteristiche smart.
No, la ragione per cui la gente si porta dietro gli smartphone di qualunque marca e sistema mobile è:
1% Lavoro, app, funzioni ecc... ecc...
99% Perché fa figo, ostentazione, status symbol
Al giorno d'oggi andare in giro con il telefono all'orecchio è da "ingenui" per non offendere nessuno dicendo di peggio a prescindere dalle dimensioni del telefono. Io, che al mio amico cervello ci tengo o ho l'auricolare (con filo) o vivavoce dove è possibile senza disturbare gli altri. Altrimenti non rispondo e parlo di una utenza di lavoro quindi con telefonate importanti figuriamoci chi male che va ha la mamma o la fidanzata che lo chiamano. Siamo seri... nel 2014 ancora facciamo orecchi da mercante sui rischi da esposizione alle antenne dei cellulari?! Chiunque abbia un MINIMO di amor proprio non fosse altro che per il dubbio che possa far danni usa un auricolare.
io l'ho sempre con me ma non è sempre collegato quindi mi capita ancora di rispondere portandolo all'orecchio
se so che si va per le lunghe (intendo più di 5 minuti) metto l'auricolare senza pensarci un attimo
in ufficio lo trovo di una comodità incredibile, rispondo con le cuffie e ho due mani libere per mouse e tastiera, cosa che non riesco a fare col fisso che infatti non uso più, figuriamoci se sto con il collo piegato per tenere la cornetta...
le onde mi preoccupano relativamente perché non tengo mai il telefono premuto contro l'orecchio, lascio sempre 1-2 cm quindi riduco sempre l'esposizione ma lo faccio soprattutto per una questione di comodità, inoltre se uso gli auricolari in entrambe le orecchie sento molto meglio
E questo sarebbe un fatto favorevole?! Semmai è il contrario. Compro un top samsung a ipotesi 400€ quando non funziona più e voglio il successivo top? Solo 400€. Se poi uno ha la scimmia e vuole il telefono al day 1 fanno bene a prendergli cifre assurde.
Apple invece non lo compro il top a 400€, bene che va devo prendere la generazione precedente per trovarlo a 400€. Quindi sinceramente delle due politiche preferisco l'andazzo generale del mondo android che mi permette di comprarmi i top a prezzi ribassati che non la tenuta dei prezzi apple di cui non mi faccio niente.
secondo me se fai due conti, come qualcuno ha già fatto in questa discussione, più o meno siamo lì
Apple ti costa di più ma ha sempre un buon valore sull'usato, le altre marche se aspetti un attimo calano di prezzo ma ovviamente hanno un valore dell'usato molto ridotto proprio perché dopo poco tempo si trova il nuovo a prezzi ragionevoli
alla fine con 200 euro l'anno bene o male si riesce ad avere sempre il top di gamma
gli operatori telefonici potrebbero farsi furbi e sfruttare la voglia di nuovo in tal senso
sempre tenendo contratti di 24-30 mesi (o anche di più) potrebbero aumentare il canone mensile e darti l'apparecchio in comodato d'uso con assicurazione per furto/caduta e la possibilità di avere un nuovo modello ogni 12 mesi, così tu paghi ma sei sicuro che qualsiasi cosa succeda hai il top di gamma anche in caso di incidente
gli apparecchi restituiti potrebbero finire a noleggio per altri clienti che pagano canoni più bassi
strano che non ci siano ancora arrivati, controllerebbero di fatto anche il mercato dell'usato
Simonex84
03-07-2014, 10:26
No, la ragione per cui la gente si porta dietro gli smartphone di qualunque marca e sistema mobile è:
1% Lavoro, app, funzioni ecc... ecc...
99% Perché fa figo, ostentazione, status symbol
Quindi? non capisco se è una cosa negativa o no....
E' ovvio che la gente usa smartphone anche perchè "fa figo", ma è lo stasso motivo per il quale la gente usa ornamenti di bellezza, scerpe di un certo tipo/marca/costo, orologi, non ci vedo nulla di male
Littlesnitch
03-07-2014, 10:26
Al giorno d'oggi andare in giro con il telefono all'orecchio è da "ingenui" per non offendere nessuno dicendo di peggio a prescindere dalle dimensioni del telefono. Io, che al mio amico cervello ci tengo o ho l'auricolare (con filo) o vivavoce dove è possibile senza disturbare gli altri. Altrimenti non rispondo e parlo di una utenza di lavoro quindi con telefonate importanti figuriamoci chi male che va ha la mamma o la fidanzata che lo chiamano. Siamo seri... nel 2014 ancora facciamo orecchi da mercante sui rischi da esposizione alle antenne dei cellulari?! Chiunque abbia un MINIMO di amor proprio non fosse altro che per il dubbio che possa far danni usa un auricolare.
Vorrà dire che tutti quelli che frequento per lavoro sono "ingenui" :doh: Eh si che giro in molte parti del mondo.... Nessuno usa auricolari o altro e tutta gente che che fa solo telefonate importanti visto che sono tutti manager o dirigenti di aziende che fatturano mal che vada decine di mln l'anno. Uso il vivavoce in macchina e non sempre visto che non sempre sono solo e posso parlare liberamente, quindi il tuo discorso non ha alcun riscontro nella realtà.
Non voglio neanche immaginare come mi guarderebbero se andassi ad un pranzo di lavoro o ad un incontro con l'auricolare :muro: Neanche mi fanno sedere.
Gli unici che ho visto utilizzare l'auricolare sono i broker di borsa che per forza di cose devono avere 2 mani libere sempre.
Se poi questa tesi serve per sostenere la causa di chi si porta dietro una padella.... lasciamo statere che è meglio.
Ginopilot
03-07-2014, 10:29
Ma non e' vero, quello orienta la scelta, ma e' la funzione telefono che "costringe" a portarselo sempre dietro. Prima c'erano le agendine elettroniche, ma erano in pochi ad averle. Quando i telefoni sono diventati smart, la gente ha cominciato a cambiare il cellulare per avere anche funzionalita' aggiuntive. Ma non e' che gli sp abbiano fatto crescere il mercato dei telefoni piu' di tanto.
Tutto vero, ma io parlo della ragione per cui la gente si porta dietro gli sp. Che non e' perche' sono smart e anche phone, ma perche' sono phone anche smart. In altre parole un tablet piccolo che non e' in grado di ricevere ne fare telefonate, la gente non se lo porterebbe sempre dietro. Uno sp si.
Chi compra lo fa perche' vuole un telefono, ma la scelta si fa in base alle caratteristiche smart.
un tablet e un auricolare e telefoni tranquillamente
già è possibile con skype, facetime e similari
non mettono il modulo telefonico perché altrimenti ad alcuni utenti venderebbero solo il tablet e non lo smartphone, mica scemi :)
Ginopilot
03-07-2014, 10:33
un tablet e un auricolare e telefoni tranquillamente
già è possibile con skype, facetime e similari
non mettono il modulo telefonico perché altrimenti ad alcuni utenti venderebbero solo il tablet e non lo smartphone, mica scemi :)
Ovvio. Ma il discorso non cambia. Lo sp viene acquistato quando si ha bisogno di un cellulare. La scelta e' in base alle caratteristiche "smart"
Littlesnitch
03-07-2014, 10:43
un tablet e un auricolare e telefoni tranquillamente
già è possibile con skype, facetime e similari
non mettono il modulo telefonico perché altrimenti ad alcuni utenti venderebbero solo il tablet e non lo smartphone, mica scemi :)
Skype, facetime etc non sempre sono disponibili e non sempre hai la certezza della qualità della telefonata, il che li rende totalmente intuii in ambiti lavorativi seri. Certo se uno è sempre in ufficio e comunica nella maggioranza dei casi con chi è sempre in ufficio allora sono un'alternativa.
Infatti i telefoni da 700€ sono studiati per un'utenza che ne ha realmente bisogno, che poi invece l'80% si trova in mano ad adolescenti nutellosi che poi non hanno nemmeno un piano dati e andrebbero presi a calci in :ciapet: è un problema della società odierna e soprattutto di genitori che non sono in grado di essere genitori.
robertogl
03-07-2014, 12:18
Scusami ma anche in questo caso la reputo una cosa positiva. Sarà meglio avere un telefono con tante possibilità che puoi usarlo come uno piccolo che avere un telefono piccolo che non potrai mai usare come uno grande. Veramente io non capisco questo accanimento contro Samsung o in generale android.
Era una battuta, anche a me quella funzione in specifico non dispiace :read:
Tutto vero, ma io parlo della ragione per cui la gente si porta dietro gli sp. Che non e' perche' sono smart e anche phone, ma perche' sono phone anche smart. In altre parole un tablet piccolo che non e' in grado di ricevere ne fare telefonate, la gente non se lo porterebbe sempre dietro. Uno sp si.
Chi compra lo fa perche' vuole un telefono, ma la scelta si fa in base alle caratteristiche smart.
Stai girando intorno alle parole.
Un telefono, ma spende, con tantissima differenza di prezzo, per avere tutto quanto gli ruota intorno che fa' smart.
Chi ha bisogno ancora veramente del telefono, gli aziendali da ore di conversazione giornaliere, si prendono roba tipo Nokia 108 con cui fare 7 giorni continuativi di conversazione, non 7 ore.
Invece se stai spendendo per lo smartphone, quello da 600 euro piuttosto che da 200 euro, ovviamente stai dando priorità a tutte le altre attività, perchè sono le più utilizzate.
I produttori lo sanno bene quali sono quelle le priorità, ed è lì che spingono.
Epoc_MDM
03-07-2014, 12:49
Invece se stai spendendo per lo smartphone, quello da 600 euro piuttosto che da 200 euro, ovviamente stai dando priorità a tutte le altre attività, perchè sono le più utilizzate.
I produttori lo sanno bene quali sono quelle le priorità, ed è lì che spingono.
Non obbligatoriamente. Io odio dover portare in giro borselli e marsupi vari. Lo smartphone mi da la possibilità di avere cellulare, navigatore e fotocamera in un unico dispositivo. In questo caso la mia priorità è avere una cosa che ne faccia mille e non mille che ne facciano una a testa.
robertogl
03-07-2014, 12:53
Non obbligatoriamente. Io odio dover portare in giro borselli e marsupi vari. Lo smartphone mi da la possibilità di avere cellulare, navigatore e fotocamera in un unico dispositivo. In questo caso la mia priorità è avere una cosa che ne faccia mille e non mille che ne facciano una a testa.
Però è anche vero che uno smartphone usato seriamente arriva a mezzogiorno (se arrivate a sera, potevate spenderci molto meno), il che per lavoro non è che sia proprio il massimo... :stordita:
Epoc_MDM
03-07-2014, 13:02
Però è anche vero che uno smartphone usato seriamente arriva a mezzogiorno (se arrivate a sera, potevate spenderci molto meno), il che per lavoro non è che sia proprio il massimo... :stordita:
Beh la cosa che consuma più batteria in assoluto sono giochi e gps (e di solito rimane in carica in auto).
Arrivo a casa con un buon 60-70% ancora di batteria (chiamando, leggendo/inviando email se sono fuori ufficio).
Se fai un po un calcolo di quanto costerebbe comprare ogni cosa singolarmente, non ti distacchi molto dal prezzo di uno smartphone.
Mike00k7
03-07-2014, 13:34
Ma nell'articolo c'e' la percentuale di utenti iphone che passano samsung e non gli utenti samsung che passano ad iphone. Non sono stati indicati perche' sono demenzialmente di piu'?
Littlesnitch
03-07-2014, 14:13
Però è anche vero che uno smartphone usato seriamente arriva a mezzogiorno (se arrivate a sera, potevate spenderci molto meno), il che per lavoro non è che sia proprio il massimo... :stordita:
Uno smartphone usato seriamente, quindi tolti i giochi e i social, arriva a sera senza problemi, a meno di non usarlo come navigatore, ma allora sei in macchina con un caricabatteria, ma siccome in macchina uno che ne ha veramente bisogno ha in navigatore integrato la quetsione non si pone nemmeno.
Però è anche vero che uno smartphone usato seriamente arriva a mezzogiorno (se arrivate a sera, potevate spenderci molto meno), il che per lavoro non è che sia proprio il massimo... :stordita:
Ciò che impatta sugli smartphone sono: segnale 3G scarso con in più la rete dati attiva che tenta disperatamente i racimolarti qualche Kb, giochi 3D (o programmati male), video, navigazione gps
Su quest'ultimo, soprattutto per lo schermo con luminosità spesso ai massimi, più che per il chip gps.
Perchè con Runtastic, ad esempio, i consumi sono accettabili, anche col player musicale in funzione, e quant'altro abilitato, perchè lo schermo è spento.
In queste condizioni, fai mezza giornata: la maggior parte sono di ca**eggio, eccetto il segnale scarso purtroppo tocca subire.
In conversazione, tradizionale o voip, scattare foto, email e messaggi, un po' di browser ma con buona copertura 3G, aprire documenti, questi per me sono usi "lavorativi", non ho mai avuto difficoltà a coprire la giornata.
alla fine con 200 euro l'anno bene o male si riesce ad avere sempre il top di gamma
gli operatori telefonici potrebbero farsi furbi e sfruttare la voglia di nuovo in tal senso
sempre tenendo contratti di 24-30 mesi (o anche di più) potrebbero aumentare il canone mensile e darti l'apparecchio in comodato d'uso con assicurazione per furto/caduta e la possibilità di avere un nuovo modello ogni 12 mesi, così tu paghi ma sei sicuro che qualsiasi cosa succeda hai il top di gamma anche in caso di incidente
gli apparecchi restituiti potrebbero finire a noleggio per altri clienti che pagano canoni più bassi
strano che non ci siano ancora arrivati, controllerebbero di fatto anche il mercato dell'usato
Mah sinceramente passato il primo iniziale boom degli smartphone oggi non vedo che senso abbia cambiare smartphone ogni 24/30 mesi. Dai tempi di S2 e se non vado errato iphone4 praticamente chiunque era sistemato. Cambiarlo prima che sia definitivamente inutilizzabile è giusto per scimmia altrimenti non serve a niente. La scimmia la paghi come è normale che sia ma trovo errato considerarla come la misura del mercato.
Alla fine al di fuori degli appassionati dubito che ci siano molti o in numeri rilevanti a cambiare top di gamma a un ritmo del genere poi se hai dati in merito che dicono il contrario non ti nascondo che rimarrei molto sorpreso.
Quindi? non capisco se è una cosa negativa o no....
E' ovvio che la gente usa smartphone anche perchè "fa figo", ma è lo stasso motivo per il quale la gente usa ornamenti di bellezza, scerpe di un certo tipo/marca/costo, orologi, non ci vedo nulla di male
Entrambi! Volevo dire che spesso ci arrovelliamo sulle motivazioni di preferire questo o quello quando in realtà il mercato è molto più semplice.
Il display, le app, l'ecosistema sono tutte cose che fuori di qui contano niente. La maggior parte dell'utenza smartphone non sa nemmeno che si possa collegare al pc con cavetti appositi e questo per qualsiasi smartphone.
Quindi senza fare tanti voli pindarici semplicemente la ragione per cui la gente si porta dietro questi aggeggi è che è diventata una cosa di moda con conseguenza positive e negative che questi comportamenti hanno determinato.
Vorrà dire che tutti quelli che frequento per lavoro sono "ingenui" Eh si che giro in molte parti del mondo.... Nessuno usa auricolari o altro e tutta gente che che fa solo telefonate importanti visto che sono tutti manager o dirigenti di aziende che fatturano mal che vada decine di mln l'anno.
A parte che se fattura mln l'anno non è che siano sti grandi capitani d'industria... basta una piccola PMI per fatturare milioni l'anno e spesso i manager sono semplici colletti bianchi né più né meno di tanti altri. Ma sì... se ancora oggi non hanno capito l'importanza di certe cose non avrei una buona opinione di loro: quando mi chiedono di valutare un'azienda la propensione alla tecnologia dei dirigenti è uno dei tanti parametri che tengo in considerazione e se vedo un manager che ancora usa il telefono stile anni '90 si parte subito male.
Uso il vivavoce in macchina e non sempre visto che non sempre sono solo e posso parlare liberamente, quindi il tuo discorso non ha alcun riscontro nella realtà.
E fammi capire "non sempre" come rispondi in macchina? Perché se non usi l'auricolare è anche punibile lo sai vero?! Inoltre il fatto che tu usi il telefono in maniera forse anche non conforme al codice della strada non significa che tu sia nel giosto e io non attinente alla realtà. Come vedi altri hanno risposto che in ufficio condividono la mia impostazione.
Non voglio neanche immaginare come mi guarderebbero se andassi ad un pranzo di lavoro o ad un incontro con l'auricolare Neanche mi fanno sedere.
Vado a pranzi con manager e dirigenti spessissimo ovviamente durante il pranzo SI SPEGNE il telefono TUTTI. È una forma di educazione BASILARE. Se uno ha un'azienda messa così male che non può spegnere il cellulare per la durata di un pranzo la prima cosa che farei tornato in ufficio sarebbe mettere i fidi a rientro. Ma stiamo scherzando o che?! Un minimo di serietà.
Gli unici che ho visto utilizzare l'auricolare sono i broker di borsa che per forza di cose devono avere 2 mani libere sempre.
È una delle poche eccezioni in cui è comprensibile l'uso anche a tavola del cellulare per ovvi motivi.
Se poi questa tesi serve per sostenere la causa di chi si porta dietro una padella.... lasciamo statere che è meglio.
Non c'entra niente padella o meno... non è che le dimensioni del telefono rendono più o meno salutare usarlo appiccicato all'orecchio o meno maleducato l'utilizzo a tavola.
Littlesnitch
03-07-2014, 15:27
A parte che se fattura mln l'anno non è che siano sti grandi capitani d'industria... basta una piccola PMI per fatturare milioni l'anno e spesso i manager sono semplici colletti bianchi né più né meno di tanti altri. Ma sì... se ancora oggi non hanno capito l'importanza di certe cose non avrei una buona opinione di loro: quando mi chiedono di valutare un'azienda la propensione alla tecnologia dei dirigenti è uno dei tanti parametri che tengo in considerazione e se vedo un manager che ancora usa il telefono stile anni '90 si parte subito male.
E fammi capire "non sempre" come rispondi in macchina? Perché se non usi l'auricolare è anche punibile lo sai vero?! Inoltre il fatto che tu usi il telefono in maniera forse anche non conforme al codice della strada non significa che tu sia nel giosto e io non attinente alla realtà. Come vedi altri hanno risposto che in ufficio condividono la mia impostazione.
Vado a pranzi con manager e dirigenti spessissimo ovviamente durante il pranzo SI SPEGNE il telefono TUTTI. È una forma di educazione BASILARE. Se uno ha un'azienda messa così male che non può spegnere il cellulare per la durata di un pranzo la prima cosa che farei tornato in ufficio sarebbe mettere i fidi a rientro. Ma stiamo scherzando o che?! Un minimo di serietà.
È una delle poche eccezioni in cui è comprensibile l'uso anche a tavola del cellulare per ovvi motivi.
Non c'entra niente padella o meno... non è che le dimensioni del telefono rendono più o meno salutare usarlo appiccicato all'orecchio o meno maleducato l'utilizzo a tavola.
1 Intanto ho parlato di qualche decina di mln quando va male, ma vedo che secondo te tutte le aziende al mondo fanno decine di mln di fatturato :doh: Chissà come mai c'è una disoccupazione così alta in giro poi :sofico:
2 Poi magari in macchina ho un autista o devo per forza stare alla guida?:muro:
3 Beh visto che tratto, tra gli altri, anche con Samsung, intel, LG, Gazprom, Rosneft, Socar, magari una valutazione di un noto esperto come te vale di più, ma loro il telefono non lo spengono, magari anche perché hanno qualche telefonata importante da fare, quelli più importanti hanno l'assistente seduto ad un tavolo adiacente che filtra le telefonate e passa solo quelle che non possono essere spostate. Ma forse bisognerebbe spargere la voce in giro così da far rientrare i fidi per queste aziende :rotfl:
Evidentemente i manager con cui vai a pranzo non hanno la necessità di essere reperibili sempre, magari anche perché il loro livello non è tale da renderlo necessario.
4 No non è uno dei pochi casi! Magari nel tuo mondo, ma non sul pianeta terra.
5 Allora l'auricolare rende meno maleducato utilizzare il cellulare a tavola?:doh: Certo nel bel mezzo della discussione uno che comincia a parlare con se stesso è meglio di chi almeno fa vedere prendendo il telefono in mano che ha una telefonata in arrivo. E poi parli di serietà:mc:
ziozetti
03-07-2014, 15:36
Evidentemente i manager con cui vai a pranzo non hanno la necessità di essere reperibili sempre, magari anche perché il loro livello non è tale da renderlo necessario.
Oh, io sono l'ultimo dei pirla ma proprio perché sono reperibile 24/7 ho il telefono acceso anche in spiaggia... :cry:
Littlesnitch
03-07-2014, 15:46
Oh, io sono l'ultimo dei pirla ma proprio perché sono reperibile 24/7 ho il telefono acceso anche in spiaggia... :cry:
Se il tuo lavoro lo rende indispensabile è una conseguenza che devi pagare :) Ma occhio che se qualcuno viene a fare un analisi alla tua azienda ti tolgono i fidi perché non spegni il telefono. Poi io non parlerei di ultimo dei pirla, se non sei un manager non vuol dire che tu sia in alcun modo inferiore a chi lo è.
Sai quanta gente conosco che vorrebbe spegnere il telefono e andare a pranzo in santa pace, ma non lo può fare. Anzi lo deve tenere acceso anche in vacanza a volte. Anche a me capita di volerlo spaccare contro il muro, ma a meno di non voler piantare tutto nono lo posso fare, e io sono ad un livello quasi alla base della piramide. Ma lavorando in 2 città molto grosse dove al massimo puoi organizzare 2-3 incontri al giorno sei costretto a fare tutto al telefono.
1 Intanto ho parlato di qualche decina di mln quando va male, ma vedo che secondo te tutte le aziende al mondo fanno decine di mln di fatturato :doh: Chissà come mai c'è una disoccupazione così alta in giro poi :sofico:
2 Poi magari in macchina ho un autista o devo per forza stare alla guida?:muro:
3 Beh visto che tratto, tra gli altri, anche con Samsung, intel, LG, Gazprom, Rosneft, Socar, magari una valutazione di un noto esperto come te vale di più, ma loro il telefono non lo spengono, magari anche perché hanno qualche telefonata importante da fare, quelli più importanti hanno l'assistente seduto ad un tavolo adiacente che filtra le telefonate e passa solo quelle che non possono essere spostate. Ma forse bisognerebbe spargere la voce in giro così da far rientrare i fidi per queste aziende :rotfl:
Evidentemente i manager con cui vai a pranzo non hanno la necessità di essere reperibili sempre, magari anche perché il loro livello non è tale da renderlo necessario.
4 No non è uno dei pochi casi! Magari nel tuo mondo, ma non sul pianeta terra.
5 Allora l'auricolare rende meno maleducato utilizzare il cellulare a tavola?:doh: Certo nel bel mezzo della discussione uno che comincia a parlare con se stesso è meglio di chi almeno fa vedere prendendo il telefono in mano che ha una telefonata in arrivo. E poi parli di serietà:mc:
Ecco hai messo l'icona giusta :sofico: poi magari ti chiami Murdoch... stupido io che pensavo di discutere seriamente. Chiudiamola qua che è meglio.
ah ti rispondo solo a una cosa giusto per chiarire: A tavola a parte che per i rarissimi casi come l'operatore di borsa il cellulare non si usa punto e basta. Né con l'auricolare né senza auricolare. E che tu abbia 10€ o 100 miliardi di euro non significa niente, se usi il cellulare a tavola sei un gran maleducato e tale resti. Non è che siccome uno ha più soldi allora le regole dell'educazione vengono meno.
Ora signor Murdoch la lascio ai suoi affari e al suo autista che sicuramente sarà indaffaratissimo e la pregherei di non proseguire oltre questa discussione. :sofico:
E che tu abbia 10€ o 100 miliardi di euro non significa niente, se usi il cellulare a tavola sei un gran maleducato e tale resti. Non è che siccome uno ha più soldi allora le regole dell'educazione vengono meno.
Siamo un po' OT, ma sinceramente dare del maleducato a chi usa il telefono a tavola, lo trovo un po' esagerato.
Dipende sempre dal contesto: se si è in coppia ok, è decisamente di poco gusto, ma ci sono casi che richiedono di rispondere. Se sei a tavola e ti chiama tuo figlio/a che fai, lo ignori perché altrimenti saresti maleducato?
Un conto è rispondere ad una telefonata, un altro è fare una conversazione completa non curandosi di chi sta al tavolo con noi.
Sinceramente io trovo più maleducato la gente che si alza per andare fuori a fumare. Intere tavolate o quasi che si spostano fuori per drogarsi, lasciando il tavolo vuoto o quasi.
Littlesnitch
04-07-2014, 12:44
Siamo un po' OT, ma sinceramente dare del maleducato a chi usa il telefono a tavola, lo trovo un po' esagerato.
Dipende sempre dal contesto: se si è in coppia ok, è decisamente di poco gusto, ma ci sono casi che richiedono di rispondere. Se sei a tavola e ti chiama tuo figlio/a che fai, lo ignori perché altrimenti saresti maleducato?
Un conto è rispondere ad una telefonata, un altro è fare una conversazione completa non curandosi di chi sta al tavolo con noi.
Sinceramente io trovo più maleducato la gente che si alza per andare fuori a fumare. Intere tavolate o quasi che si spostano fuori per drogarsi, lasciando il tavolo vuoto o quasi.
Logico, ma evidentemente non per tutti. Poi c'è anche il fattore fuso orario, quando lavori worldwide che rende impossibile spegnere il telefono per 2 ore a pranzo...
Siamo un po' OT, ma sinceramente dare del maleducato a chi usa il telefono a tavola, lo trovo un po' esagerato.
Dipende sempre dal contesto: se si è in coppia ok, è decisamente di poco gusto, ma ci sono casi che richiedono di rispondere. Se sei a tavola e ti chiama tuo figlio/a che fai, lo ignori perché altrimenti saresti maleducato?
Un conto è rispondere ad una telefonata, un altro è fare una conversazione completa non curandosi di chi sta al tavolo con noi.
Sinceramente io trovo più maleducato la gente che si alza per andare fuori a fumare. Intere tavolate o quasi che si spostano fuori per drogarsi, lasciando il tavolo vuoto o quasi.
Semplice: troverebbe il telefono spento o silenzioso di modo che DOPO vedo la chiamata e richiamo. Suvvia non scherziamo a tavola in qualsiasi occasione usare il telefono è estremamente maleducato e in nessuna occasione interromperei mai un pranzo per rispondere.
Come quando sono in ufficio se ho una persona dentro con me attivo l'apposita deviazione di chiamata ad altro collega perché trovo estremamente maleducato ricevere telefonate o anche solo lo squillare del telefono mentre parliamo di affari.
Queste sono proprio le basi dell'educazione, il rispetto minimo che devi a chi ti sta di fronte e ti dedica il suo tempo.
Sul fatto del fumare concordo al 200%. Anche quella è un'abitudine vergognosa e tristemente comune. Il punto è che se tutti lasciamo perdere non si educa nessuno.
Per farti un esempio l'estate scorsa partecipavo a un tavolo come intermediario finanziario tra due aziende una italiana e l'altra cinese in Cina. Un collega ricevette una telefonata anche piuttosto importante e fece dire all'interprete una frase tipo "Scusatemi ma devo rispondere, si tratta di una emergenza di lavoro". I cinesi (in cinese senza tradurlo) diedero istruzioni di farlo uscire e non farlo più rientrare e personalmente ho provato ammirazione e ho pensato fra me e me "ho a che fare con gente che sa il fatto suo". L'unica cosa che mi dispiace è non aver visto la faccia di quel collega... a tutt'oggi viene preso per il "sedere".
Logico, ma evidentemente non per tutti. Poi c'è anche il fattore fuso orario, quando lavori worldwide che rende impossibile spegnere il telefono per 2 ore a pranzo...
Come detto su esiste la fantastica modalità silenzioso e richiamare. Il collega sopra lo chiamavano dall'Italia mica da chissà dove e prima avevano cercato me che ovviamente avevo o spento o silenzioso (sinceramente non mi ricordo).
Il fatto che l'imprenditoria in certe aziende sia gestita male e crei key-man insostituibili per me è solo una debolezza strutturale e della leadership. Se non sei in grado di creare personale adeguatamente preparato a lavorare anche in tua assenza cosa succederebbe all'azienda se ti capita qualcosa?
Se devo fidarmi di te e darti soldi devo essere sicuro che l'azienda sopravviverebbe anche alla perdita di un anello ma se basta due ore di blackout telefonico che si scatena il panico a quanto pare parliamo di aziende di cui sarebbe meglio non fidarsi per niente. E molte divisioni italiane di multinazionali sono appunto così... roba di cui è meglio non fidarsi per niente.
ziozetti
04-07-2014, 14:08
Il fatto che l'imprenditoria in certe aziende sia gestita male e crei key-man insostituibili per me è solo una debolezza strutturale e della leadership.
In certe aziende i key-man sono un paio su una mezza dozzina di dipendenti in tutto, non è che tutte le aziende hanno un organigramma formato A0...
Semplice: troverebbe il telefono spento o silenzioso di modo che DOPO vedo la chiamata e richiamo. Suvvia non scherziamo a tavola in qualsiasi occasione usare il telefono è estremamente maleducato e in nessuna occasione interromperei mai un pranzo per rispondere.
Sinceramente ritengo che possa essere molto più importante rispondere a una telefonata che restare seduti a tavola a gustarsi i piatti che abbiamo davanti.
Poi dipende sempre da chi chiama ovvio, ma se vedo che mi sta chiamando un parente o una persona a cui sono molto legato comunque rispondo, perché non so che cosa può essere successo: magari è successo o sta succedendo qualcosa di grave e io non ho risposto solo perché stavo mangiando!?
Fossi dall'altra parte del telefono mi arrabbierei e non poco!
Come quando sono in ufficio se ho una persona dentro con me attivo l'apposita deviazione di chiamata ad altro collega perché trovo estremamente maleducato ricevere telefonate o anche solo lo squillare del telefono mentre parliamo di affari.
Su questo sono d'accordo, le telefonata che ricevi in ufficio/telefono aziendale sono di un altro tipo e possono tranquillamente essere girate a un delegato, che poi potrà decidere se un caso particolarmente urgente necessiti il tuo intervento.
Sempre se c'è qualcuno a cui puoi delegare certe telefonate...
In certe aziende i key-man sono un paio su una mezza dozzina di dipendenti in tutto, non è che tutte le aziende hanno un organigramma formato A0...
Che c'entra... si parlava ovviamente di aziende di dimensioni minimo PMI, le small business per forza di cose hanno il key-man unico o quasi. Ma difficilmente in questi casi si parla di aziende dove non esiste nemmeno la pausa pranzo con azienda chiusa o quasi.
Altrettanto difficilmente un titolare di small business si troverà nella situazione di avere impellenze tali da non poter staccare il telefono per 2 ore.
samsung sta raccogliendo tutta l'utenza apple che vuole un dispaly piu' grande e spendere meno. L'iphone resta uno status symbol e chi vuole ostentare non compra certo un samsung.
Non credo sia solo questa la discriminante, c'è n'è un'altra poco considerata, la qualità.
Littlesnitch
04-07-2014, 16:20
Come detto su esiste la fantastica modalità silenzioso e richiamare. Il collega sopra lo chiamavano dall'Italia mica da chissà dove e prima avevano cercato me che ovviamente avevo o spento o silenzioso (sinceramente non mi ricordo).
Il fatto che l'imprenditoria in certe aziende sia gestita male e crei key-man insostituibili per me è solo una debolezza strutturale e della leadership. Se non sei in grado di creare personale adeguatamente preparato a lavorare anche in tua assenza cosa succederebbe all'azienda se ti capita qualcosa?
Se devo fidarmi di te e darti soldi devo essere sicuro che l'azienda sopravviverebbe anche alla perdita di un anello ma se basta due ore di blackout telefonico che si scatena il panico a quanto pare parliamo di aziende di cui sarebbe meglio non fidarsi per niente. E molte divisioni italiane di multinazionali sono appunto così... roba di cui è meglio non fidarsi per niente.
Vedi il tuo problema è che non vuoi renderti conto che esistono altre realtà oltre a quelle in cui operi tu. Io sono key-man perché l'azienda è mia, mica sono una multinazionale con decine di manager. A chi dovrei delegare io certe questioni? Per farti un esempio semplice opero in tutta la Russia e se hai presente i soli fusi orari di questo paese ti rendi conto che devo essere reperibile sempre, tralasciando che opero anche con altri paesi del mondo, ma ne basta uno per coprirti l'intero arco della giornata e oltre.
Poi certo che il telefono anche se acceso è in modalità silenzioso con black list attivate etc, ma ti ripeto, non sempre è possibile spegnerlo. Il caso del tuo collega è diverso, perché voi eravate degli intermediari e non necessari alla conclusione della transazione, io tratto come compratore o venditore quindi posso anche permettermi di dover rispondere. Se il cinese non vuole concludere perché ho risposto al telefono, beh mi alzo, saluto e ne trovo un altro, ma non mi è mai capitato, solo con i giapponesi devi tenere un profilo differente, ma quello lo sai in partenza e devi rispettare quella che è la cultura di un intero popolo, al contrario dei cinesi che sono estremamente maleducati e arroganti. Certo nel 90% dei casi non rispondo perché chi mi chiama può benissimo aspettare.
P.S. Sui fumatori mi pare che state esagerando, siccome fumare non è proibito allora uno ha diritto ad alzarsi e andare a fumare, il problema semmai sono i ristoratori che non creano quasi mai un'area dedicata a chi è fumatore. Io sono un mezzo fumatore, ma posso benissimo stare 3-4 ore senza fumare, però se dopo mangiato voglio farmi una sigaretta prima del dessert e digestivo non vedo che male c'è.
Che c'entra... si parlava ovviamente di aziende di dimensioni minimo PMI, le small business per forza di cose hanno il key-man unico o quasi. Ma difficilmente in questi casi si parla di aziende dove non esiste nemmeno la pausa pranzo con azienda chiusa o quasi.
Altrettanto difficilmente un titolare di small business si troverà nella situazione di avere impellenze tali da non poter staccare il telefono per 2 ore.
vedi ,continui a dire cose che non sono assolutamente vere, ti ho già dato sopra degli esempi, posso aggiungere che il tuo ragionamento magari è valido per l'Italia, ma nuovamente ti dico che dove opero io tutte le aziende fanno orario continuato dalle 9 alle 18 senza pausa pranzo.
P.S. Sui fumatori mi pare che state esagerando, siccome fumare non è proibito allora uno ha diritto ad alzarsi e andare a fumare, il problema semmai sono i ristoratori che non creano quasi mai un'area dedicata a chi è fumatore. Io sono un mezzo fumatore, ma posso benissimo stare 3-4 ore senza fumare, però se dopo mangiato voglio farmi una sigaretta prima del dessert e digestivo non vedo che male c'è.
Forse perché non ti è mai successo, in una tavolata di 15/20 persone, di ritrovarti al tavolo in 2 perché tutti gli altri sono andati fuori a fumare :sofico:
La cosa buffa è che alcuni lo fanno anche lasciando lì il piatto non ancora finito e poi si lamentano se il cameriere di turno lo porta via (mi è successo davvero e sotto sotto stavo pure godendo :asd:).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.