View Full Version : Internet Explorer è usato sul 58,38% dei PC
Redazione di Hardware Upg
02-07-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/internet-explorer-e-usato-sul-58-38-dei-pc_53030.html
Con una percentuale superiore al 58% Internet Explorer è saldamente al comando della classifica dei browser più diffusi. In leggera crescita rispetto al mese precedente la versione 8 del browser Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come sempre e sempre peggio ultimamente bisogna fare i complimenti per la scelta del titolo, da cui si evince che sul 41,62 Pc utilizza sistemi operativi diversi da windows.
Appero' pensavo che windows fosse piu' diffuso...
Si vede che la gente usa linux !
Come sempre e sempre peggio ultimamente bisogna fare i complimenti per la scelta del titolo, da cui si evince che sul 41,62 Pc utilizza sistemi operativi diversi da windows.
Appero' pensavo che windows fosse piu' diffuso...
Si vede che la gente usa linux !
la qualità è sempre più alta :D:D:D
e se gli fai notare che ultimamente sono sempre più dei markettari si offendono pure
pabloski
02-07-2014, 12:54
Bah, questo racconta tutt'altra storia http://gs.statcounter.com/
E sottolineo che, per stessa ammissione di netapplications, nelle regioni più popolose ( Cina e India in primis ) non hanno dati sufficienti, per cui normalizzano ( aka inventano ).
Questo grafico fa riferimento ai soli pc (mi sembra di capire dall'articolo) quello che hai postato tu fa riferimento ai pc e tablet, è naturale che siano differenti...
In effetti bisognerebbe vedere quanti lo usano non quanti lo hanno sul PC dato che è parte integrante di Winzozz. :stordita:
Io di browser installati ne ho 4 (Firefox, Opera, Chome), ma l'unico che non uso mai è proprio MIE.
L'ultima volta che l'ho usato era per aprire un sito che Firefox si rifiutava di aprire, ho provato ad aprirlo con IE e lo ha fatto, ma il virus della GDF mi ha bloccato istantaneamente il PC... :doh:
Da quel momento ho capito che se Firefox si rifiuta di aprire un sito c'è un motivo, e non ho mai più usato IE. :asd:
pabloski
02-07-2014, 13:36
Questo grafico fa riferimento ai soli pc (mi sembra di capire dall'articolo) quello che hai postato tu fa riferimento ai pc e tablet, è naturale che siano differenti...
Vero, ma guarda la percentuale del mobile http://gs.statcounter.com/#comparison-ww-monthly-201306-201406
l'8.73% incide pochissimo
comunque il dato relativo ai soli pc è questo http://gs.statcounter.com/#desktop-browser-ww-monthly-201306-201406
Revan1988
02-07-2014, 13:50
Bene ma si può fare di meglio e scendere ancora anche sotto al 50% ...
abcdeeeeff
02-07-2014, 14:03
Questo tiene conto solo di quelli installati, però anch'io su tutti i pc su cui ho installato windows(2 miei ed a un po' di parenti e amici) ho lasciato internet explorer, che però non è stato mai aperto neppure per scaricare chrome(conservo gelosamente l'installer :asd: ).
BulletHe@d
02-07-2014, 14:23
personalmente da IE8 in poi non capisco l'avversione nell'usare IE, nella sua ultima versione (la 11) è anche diventato poco esoso in termini risorse e paradossalmente su molti siti che frequento per lavoro lavora meglio di FF o di CH, voglio dire di acqua sotto i ponti dai tempi del bug al nome IE6 ne è passata tanta...
Nazgul1987
02-07-2014, 15:01
La cosa che più mi fa ridere è che se alcuni utenti fanboy gli tocchi mamma Micro$oft, subito si offendono scrivendo post....
Ma ragazzi!!!! è solo un titolo sbagliato!! che pallosi!!
Il titolo giusto sarebbe stato:
"Internet Explorer in tutte le sue varianti ha una diffusione del 58,38% sui PC"
Raghnar-The coWolf-
02-07-2014, 15:15
Internet Explorer 11 e' l'unico che mi scala bene con il pannello ad alta risoluzione, su Chrome i caratteri si vedono sgranati e "fuori fuoco" (insomma come se avessi un 720p). Qualcuno ha una soluzione?
Come sempre e sempre peggio ultimamente bisogna fare i complimenti per la scelta del titolo, da cui si evince che sul 41,62 Pc utilizza sistemi operativi diversi da windows.
Da cosa si evince scusa? Perché io leggo solo "Internet Explorer è presente sul 58,38% dei PC" e non trovo alcun riferimento ai sistemi operativi.
In effetti bisognerebbe vedere quanti lo usano...
Questo tiene conto solo di quelli installati...
Dove è che si legge tutto ciò? Eppure nell'articolo, terza riga: "Internet Explorer nelle differenti versioni è usato dal 58,38% degli utenti".
Oltrettutto "...informazioni provenienti da 40000 siti web...", da quando i siti web effettuano la scansione dei programmi installati?
La cosa che più mi fa ridere è che se alcuni utenti fanboy gli tocchi mamma Micro$oft, subito si offendono scrivendo post....
Ma ragazzi!!!! è solo un titolo sbagliato!! che pallosi!!
Il titolo giusto sarebbe stato:
"Internet Explorer in tutte le sue varianti ha una diffusione del 58,38% sui PC"
:help:
UnicoPCMaster
02-07-2014, 17:07
Da cosa si evince scusa? Perché io leggo solo "Internet Explorer è presente sul 58,38% dei PC" e non trovo alcun riferimento ai sistemi operativi.Lo si evince dal fatto che Internet Explorer non si può disinstallare (forse su 7-8, ma non credo) e pertanto gli unici utenti che possono esserne sprovvisti sono quelli con Linux e Mac, quindi non windows. :D
Oltrettutto "...informazioni provenienti da 40000 siti web...", da quando i siti web effettuano la scansione dei programmi installati?Non scansionano i programmi installati ma, se non erro, tutti i webmaster possono monitorare con quali browser i propri siti sono stati consultati.
oggettivamente con IE11 hanno fatto un buon lavoro ed è un browser affidabile e performante, tutto questo è anche merito della concorrenza che negli anni ha dato filo da torcere a MS in questo campo.
Lo si evince dal fatto che Internet Explorer non si può disinstallare (forse su 7-8 si può ma non mi pare che io ricordi) e pertanto gli unici utenti che posso esserne sprovvisti sono quelli su Linux e Mac, quindi non windows. :D
Non scansionano i programmi installati ma se non erro tutti i webmast possono monitorare con quali browser i propri siti sono stati consultati.
Wow, caspita che volpe.
Ragazzi a voi Nino vi fa un baffo ;)
UnicoPCMaster
02-07-2014, 19:22
Wow, caspita che volpe.
Ragazzi a voi Nino vi fa un baffo ;)
Non è che ci voglia granché, pc con windows=pc con internet explorer. :asd:
Edit: Perdonate i miei orrori nel mio precedente post, andavo di fretta ed ho battuto ad m.... :asd:
Non è che ci voglia granché, pc con windows=pc con internet explorer. :asd:
Edit: Perdonate i miei orrori nel mio precedente post, andavo di fretta ed ho battuto ad m.... :asd:
ma quindi se io, da utente Windows, uso Chrome? Dove sono in questa tua personale statistica?
Ti prego, illuminami!
UnicoPCMaster
02-07-2014, 19:47
ma quindi se io, da utente Windows, uso Chrome? Dove sono in questa tua personale statistica?
Ti prego, illuminami!
Quindi nel tuo PC non è presente internet explorer? :D
Quindi nel tuo PC non è presente internet explorer? :D
Ma se prima mi hai detto che i siti internet non fanno la scansione dei programmi installati ma monitorano solo quelli utilizzati per accedere al suddetto sito, come fanno a registrarmi come "possessore di IE"?
Pier2204
02-07-2014, 20:09
Non so se quelle quote sono giuste, non ho motivo di dubitarne, se qualcuno ha qui dati REALI li posti pure.
Ma vorrei fare un osservazione, non ho mai visto un ballot screen in altri sistemi, tantomeno uno che quando attivi la copia di Windows ti dice che devi fare una scelta importante e ti fa vedere una lista dei browser completa, non mi è successo con Android che ha l'80% del mercato, non mi è successo con iOs/OSX, ne con Google. Anzi, quest'ultima appena ti distrai un attimo ti si installa chrome senza sapere perché o come è successo.
Scarichi un applicativo che non centra nulla con il browser e se non togli la spunta ti si installa chrome senza che ti accorgi.
Che mi risulti IE esiste solo per Windows, o mi sbaglio?
Spectrum7glr
02-07-2014, 20:17
Ma se prima mi hai detto che i siti internet non fanno la scansione dei programmi installati ma monitorano solo quelli utilizzati per accedere al suddetto sito, come fanno a registrarmi come "possessore di IE"?
perché insisti a voler usare la logica? gli ultimi 30 anni di elezioni politiche non ti hanno insegnato che la logica è destinata a perdere?
UnicoPCMaster
02-07-2014, 20:25
Ma se prima mi hai detto che i siti internet non fanno la scansione dei programmi installati ma monitorano solo quelli utilizzati per accedere al suddetto sito, come fanno a registrarmi come "possessore di IE"?
Infatti ti conteggiano come utente che "usa" chrome. :D
La questione è molto più banale: sul 100% dei pc windows è presente internet explorer, a prescindere dal fatto che preferiscano "utilizzare" altri browser.
Pertanto la percentuale di pc sui quali è "presente" internet explorer è uguale alla percentuale di pc sui quali è presente windows (che ovviamente è decisamente più alta del 58.38%), tutto qui. :D
Non so se quelle quote sono giuste, non ho motivo di dubitarne, se qualcuno ha qui dati REALI li posti pure.
Ma vorrei fare un osservazione, non ho mai visto un ballot screen in altri sistemi, tantomeno uno che quando attivi la copia di Windows ti dice che devi fare una scelta importante e ti fa vedere una lista dei browser completa, non mi è successo con Android che ha l'80% del mercato, non mi è successo con iOs/OSX, ne con Google. Anzi, quest'ultima appena ti distrai un attimo ti si installa chrome senza sapere perché o come è successo.
Scarichi un applicativo che non centra nulla con il browser e se non togli la spunta ti si installa chrome senza che ti accorgi.
Che mi risulti IE esiste solo per Windows, o mi sbaglio?Non ricordo la questione ma, se non erro, il ballot screen non fu imposto semplicemente per via della posizione dominante ma per averne abusato allo scopo di ostacolare lo sviluppo di browser concorrenti, o comunque legato ad un processo riguardante ciò. [comunque vado molto, ma molto, ma molto a memoria, prendi con le pinze ciò che affermo. :D].
Comunque si, che io sappia Ie esiste solo per windows. :D
Mai usato Chrome! Non mi ha mai attirato :O
per un periodo ho utilizzato Opera e FF che adesso no so a che punto sono
altri browser minori ... a mala pena provati!
ciò vuol dire che sono con IE10 che mi sembra stia dando problemi (che non avevo con IE9)
che sia il momento per passare ad IE11?
Infatti ti conteggiano come utente che "usa" chrome. :D
La questione è molto più banale: sul 100% dei pc windows è presente internet explorer, a prescindere dal fatto che preferiscano "utilizzare" altri browser.
Pertanto la percentuale di pc sui quali è "presente" internet explorer è uguale alla percentuale di pc sui quali è presente windows (che ovviamente è decisamente più alta del 58.38%), tutto qui. :D
La questione è che, oltre al fatto che IE si può disinstallare, il fatto che lo stesso sia presente nel 58,38% dei PC non preclude il fatto che possa esserlo anche nel resto.
Ultimo.
Internet Explorer 11 e' l'unico che mi scala bene con il pannello ad alta risoluzione, su Chrome i caratteri si vedono sgranati e "fuori fuoco" (insomma come se avessi un 720p). Qualcuno ha una soluzione?
chrome://flags/ o about:flags a tal proposito ti consiglio l'estensione ChromeAccess (http://goo.gl/jXoTlJ)
Da cosa si evince scusa? Perché io leggo solo "Internet Explorer è presente sul 58,38% dei PC" e non trovo alcun riferimento ai sistemi operativi.
Dove è che si legge tutto ciò? Eppure nell'articolo, terza riga: "Internet Explorer nelle differenti versioni è usato dal 58,38% degli utenti".
Oltrettutto "...informazioni provenienti da 40000 siti web...", da quando i siti web effettuano la scansione dei programmi installati?
:help:
Mai sentito parlare di user agent?
Infatti ti conteggiano come utente che "usa" chrome. :D
La questione è molto più banale: sul 100% dei pc windows è presente internet explorer, a prescindere dal fatto che preferiscano "utilizzare" altri browser.
Pertanto la percentuale di pc sui quali è "presente" internet explorer è uguale alla percentuale di pc sui quali è presente windows (che ovviamente è decisamente più alta del 58.38%), tutto qui. :D
Non verrà certamente disinstallato ma IE può essere DISATTIVATO da eoni, quindi è vero che il titolo è sbagliato perchè i dati sono presi attraverso lo user agent rilevato dai siti web, ma non puoi dire quello che hai scritto sopra se non specifichi le condizioni. "Presente" può avere tanti significati.
Internet Explorer 11 e' l'unico che mi scala bene con il pannello ad alta risoluzione, su Chrome i caratteri si vedono sgranati e "fuori fuoco" (insomma come se avessi un 720p). Qualcuno ha una soluzione?
Dipende da scelte progettuali di Microsoft.
Anni fa quando la tendenza era verso display più grandi (e quindi anche se aumentavano i pixel, i dpi restavano circa gli stessi) in Microsoft decisero di "bloccare" le funzioni che restituivano i dpi del display a 96dpi
(nel senso che indipendentemente dalla risoluzione del display, quelle funzioni restituivano sempre "96") ed eventualmente scalare la bitmap renderizzata.
Questo succedeva quando andavano ancora forte i desktop (con relativi display sempre più grandi) ed i notebook avevano display a circa 100dpi.
E' anche per questo che da un certo punto in avanti per i notebook si è avuta una pseudo-standardizzazione a display da 15" e 1376x768 pixel oppure da 17" e 1600x1900 pixel
(in display con dpi più alti si aveva l'upscaling con relativi effetti visualmente sgradevoli e si perdevano pure i vantaggi dei dpi più elevati specialmente per quel che riguardava i font). :muro:
Poi, in Microsoft si resero conto di aver fatto una caXXata apocalittica quindi a livello di API win32 hanno reso "sbloccabili" le funzioni che restituiscono la risoluzione, ma solo da Vista in poi (con la funzione SetProcessDPIAware) e con alcuni problemi a livello di font rendering che le applicazioni devono gestire da se (specialmente se devono girare anche su S.O. "a dpi bloccati" o interagire con applicazioni "bloccate").
Guardacaso Chrome supporta ancora Windows XP e visto che la maggior parte degli utenti non hanno display ad alta risoluzione (a causa della "pseudo-standardizzazione" di cui sopra) per ora gli sviluppatori di Chrome non danno una gran priorità alla cosa.
Uno dei pochi vantaggi delle API WinRT è che per esse il default è "dpi sbloccati" quindi le applicazioni "nuove" devono essere in grado di gestire correttamente display con dpi elevati (questo almeno in teoria, se si tratta di porting con vecchio codice "pensato per i 96dpi" potrebbero esserci problemi).
rockroll
03-07-2014, 01:47
citando il testo, "in questo ambito Internet Explorer 8 - soluzione di default per Windows 7 - viene rilevato a 21,25%, quindi in crescita rispetto al mese precedente".
Io mi trovo benissimo con FF, non rinuncerei mai ai suoi componenti aggiuntivi, e la sua struttura mi è troppo congeniale, mentre su IE mi sento limitato e non a mio agio oltre che meno sicuro.
Uso molto a malicuore IE solo quando certi siti, bontà o malizia loro, mi costringono a farlo (ultimamene è capitato per seguire in streaming da Sopcast "addomesticato" sotto IE alcune partite dei mondiali non presenti su RAI HD). Pertanto non sono ferrato sulle ultime mirabilia del tanto (forzatamente) "diffuso" IE magari 11, ma una cosa è certa: su WinXP mi ritrovo IE8 e su Win7 mi ritrovo IE11, senza nulla aver interferito in merito, ma subendo come ogni utente windows gli updates incombenti.
Per cui, se le cose stanno così, il leggero incrementto di IE8 per quel che posso capire significa un leggero incremento di WinXP (chi ha Win post-XP non è certo rimasto a IE8).
Possible? Sbaglio qualcosa? O la gente si è fatta furba e ha capito che non c'è motivo di andare oltre XP (che detto tra noi viaggia meglio di prima senza quella palla al piede di WinUpdate, strumento molto più utile a M$ che a noi... e che tanto per cambiare pretende IE...)?
A meno che le statistiche riportate siano solo un tantino sballate...
Io mi troverei anche bene con IE e non avrei installato Firefox, che uso tuttora, se non fosse per il fatto che su IE NON ho le mouse gesture, che uso tantissimo.
deduco che mediaplayer sia il lettore multimediale piu' diffuso di conseguenza...
Mindphasr
03-07-2014, 08:52
In effetti bisognerebbe vedere quanti lo usano non quanti lo hanno sul PC dato che è parte integrante di Winzozz. :stordita:
Parte integrante di Windows ?
Ai tempi di Win 95/98/ME/200 si usava 98 Lite.
Da Vista in avanti si va su Pannello di Controllo->Programmi e Funzionalità -> Attivaz/Disattivaz. delle funzionalità di Windows.
Infatti ti conteggiano come utente che "usa" chrome. :D
La questione è molto più banale: sul 100% dei pc windows è presente internet explorer, a prescindere dal fatto che preferiscano "utilizzare" altri browser.
Pertanto la percentuale di pc sui quali è "presente" internet explorer è uguale alla percentuale di pc sui quali è presente windows (che ovviamente è decisamente più alta del 58.38%), tutto qui. :D
Idem come sopra.
UnicoPCMaster
03-07-2014, 09:21
Edit:
@Emin001: Scusa eh, stiamo parlando di un tipo che confondeva utilizzo con presenza se mi metto pure a specificare tutte le condizioni rischio di condonderlo ancora di più, e poi non ho capito perché ve la prendete con me visto che stavo spiegando il post sul titolo che l'utente ha quotato. :asd:
E comunque a voler essere pignoli, le percentuali di pc windows con ie "non disattivati" dubito siano molto distanti dal 100%.
La questione è che, oltre al fatto che IE si può disinstallare, il fatto che lo stesso sia presente nel 58,38% dei PC non preclude il fatto che possa esserlo anche nel resto.
Ultimo.Se la metti in questi termini il titolo è completamente privo di significato.
------------------------
Edit 2 (vorrei levarmi sto dubbio): sapevo che Internet Explorer pur fosse possibile, di fatto è come se non lo fosse in quanto disattivandolo, tralasciando la visualizzazione di alcuni siti con altri browser, poteva provare comunque problemi di funzionamento di sistema, non è vero e/o non è più così con le nuove versioni?
Comunque penso che le statistiche siano un po' fatte a cacchio, eh.
Windows è presente su scala molto più alta...
Diciamo un buon 75%, dai.
Com'è possibile che IE sia presente solo nel 58% dei pc?!
Vuol dire che 58 persone delle 75 che hanno windows (ben il 23%, una su 4) ha disinstallato IE! Oppure ha una versione più vecchia di Win 2000 (da '98 in poi).
Tutto questo non mi sembra verosimile. Io stesso tengo installato IE (nonostante non lo usi mai e mi ritenga un profondo disprezzatore di esso), com'è possibile che una percentuale così alta l'abbia disinstallato, mah.
Dipende da scelte progettuali di Microsoft.
Anni fa quando la tendenza era verso display più grandi (e quindi anche se aumentavano i pixel, i dpi restavano circa gli stessi) in Microsoft decisero di "bloccare" le funzioni che restituivano i dpi del display a 96dpi
(nel senso che indipendentemente dalla risoluzione del display, quelle funzioni restituivano sempre "96") ed eventualmente scalare la bitmap renderizzata.
CUT
In Chromium&Co. è possibile attivare/disattivare l'AA e il DirectWrite che producono effetti del tutto analoghi a quelli descritti. chrome://flags/#lcd-text-aa chrome://flags/#disable-direct-write o per chi ha una versione meno recente di chrome: chrome://flags/#enable-direct-write
Comunque http://www.ubergizmo.com/how-to/how-to-google-chrome-hidpi-support-windows/
pabloski
03-07-2014, 13:11
Diciamo un buon 75%, dai.
Com'è possibile che IE sia presente solo nel 58% dei pc?!
I dati per quelle statistiche vengono presi dai siti web che usano i servizi di statistiche di queste società. Quindi se hai IE installato ma non lo usi mai per navigare, non verrà conteggiato.
Edit:
@Emin001: Scusa eh, stiamo parlando di un tipo che confondeva utilizzo con presenza se mi metto pure a specificare tutte le condizioni rischio di condonderlo ancora di più, e poi non ho capito perché ve la prendete con me visto che stavo spiegando il post sul titolo che l'utente ha quotato. :asd:
E comunque a voler essere pignoli, le percentuali di pc windows con ie "non disattivati" dubito siano molto distanti dal 100%.
Se la metti in questi termini il titolo è completamente privo di significato.
Io ho solo puntualizzato che IE non è sempre presente=utilizzabile come browser. Nulla di più.
Infatti, concordo sul fatto che il titolo sia errato e pure sulle percentuali di IE disabilitato(sicuramente da prefisso telefonico).
------------------------
Edit 2 (vorrei levarmi sto dubbio): sapevo che Internet Explorer pur fosse possibile, di fatto è come se non lo fosse in quanto disattivandolo, tralasciando la visualizzazione di alcuni siti con altri browser, poteva provare comunque problemi di funzionamento di sistema, non è vero e/o non è più così con le nuove versioni?
L'avviso prima della disabilitazione dice questo ma ho i miei dubbi, almeno io l'ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi, nemmeno utilizzando servizi avanzati. Guarda qui http://support.microsoft.com/kb/318378/it come vedi parlano di disinstallazione ma dell'aggiornamento..... per eliminarlo dai programmi utilizzabili va comunque disabilitato.
I dati per quelle statistiche vengono presi dai siti web che usano i servizi di statistiche di queste società. Quindi se hai IE installato ma non lo usi mai per navigare, non verrà conteggiato.
E allora è troppo...
58% come installati in totale è poco
58% come utilizzo è troppo
Edit:
@Emin001: Scusa eh, stiamo parlando di un tipo che confondeva utilizzo con presenza se mi metto pure a specificare tutte le condizioni rischio di condonderlo ancora di più, e poi non ho capito perché ve la prendete con me visto che stavo spiegando il post sul titolo che l'utente ha quotato. :asd:
E comunque a voler essere pignoli, le percentuali di pc windows con ie "non disattivati" dubito siano molto distanti dal 100%.
Se la metti in questi termini il titolo è completamente privo di significato.
------------------------
Edit 2 (vorrei levarmi sto dubbio): sapevo che Internet Explorer pur fosse possibile, di fatto è come se non lo fosse in quanto disattivandolo, tralasciando la visualizzazione di alcuni siti con altri browser, poteva provare comunque problemi di funzionamento di sistema, non è vero e/o non è più così con le nuove versioni?
:mc:
UnicoPCMaster
03-07-2014, 15:00
:mc:
Hai ragione: sul 41.62% dei PC internet explorer non c'è ed i siti scansionano i programmi installati.
pabloski
03-07-2014, 15:10
58% come utilizzo è troppo
Infatti avevo scritto proprio questo, e statcounter in effetti racconta una storia molto molto diversa.
Invece io sottolineerei la crescita di IE8. Ciò significa che stanno aumentando le installazioni di W7 e quindi di conseguenza i anche downgrade da WROtto :D
Invece io sottolineerei la crescita di IE8. Ciò significa che stanno aumentando le installazioni di W7 e quindi di conseguenza i anche downgrade da WROtto :D
Tipo la gente come me che l'anno scorso ha voluto provare WRotto (fantastica, un po'tipo come WSvista :asd:) e poi l'ha dovuto disinstallare per ri-migrare al Sette.
Pier2204
03-07-2014, 15:25
Invece io sottolineerei la crescita di IE8. Ciò significa che stanno aumentando le installazioni di W7 e quindi di conseguenza i anche downgrade da WROtto :D
Eress..guarda che in Windows 7 si può installare IE11 :asd:
Tipo la gente come me che l'anno scorso ha voluto provare WRotto (fantastica, un po'tipo come WSvista :asd:) e poi l'ha dovuto disinstallare per ri-migrare al Sette.
..e non poteva mancare anche il commento successivo :asd:
Invece io sottolineerei la crescita di IE8. Ciò significa che stanno aumentando le installazioni di W7 e quindi di conseguenza i anche downgrade da WROtto :D
significa che si sono svegliati gli utenti di XP se IE8 aumenta.
Fabio Boneschi
04-07-2014, 10:43
Intervengo solo ora, scusate. Ok, il titolo non è preciso infatti Netapplication utilizza lo user agent rilevato sul famoso e ben noto panel di siti. Come sempre si tratta di statistiche e come sempre questi dati hanno un valore nell'ambito chiaro delle modalità usate per il rilevamento. In altre parole: è impossibile un confronto tra i dati di Netapplication e quelli di Statcounter (o simili). Nell'ambito del singolo e differente metodo emergono però dei trend, informazione non secondaria. Grazie per le segnalazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.