PDA

View Full Version : Analizzando Android L: primi test sull'autonomia mostrano ottimi risultati


Redazione di Hardware Upg
02-07-2014, 11:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/analizzando-android-l-primi-test-sull-autonomia-mostrano-ottimi-risultati_53033.html

Sono già online i primi test su Android L: nonostante sia ancora una versione preliminare rivolta soprattutto agli sviluppatori, sono notevoli i miglioramenti ottenuti sul fronte dell'autonomia operativa, grazie al nuovo Project Volta

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
02-07-2014, 11:33
Bello bello bello bello!!!! :D :D :D

Ed ecco che improvvisamente della grafica più o meno bella della nuova versione comincia davvero a non fregarmene una ciabbatta!!!

floc
02-07-2014, 11:47
io devo dire che con lo z1 compact faccio gia' una giornata e mezzo in tranquillita'... Ma un +36% di batteria sarebbe fantastico in ogni caso!

Balthasar85
02-07-2014, 11:48
Mi auto-cito:
"Sembrano le slide dei produttori di CPU e GPU: "2 volte più potente della precedente generazione" o "4 volte più performante della concorrenza" e poi scopri, quando l'acquisti, che i dati si riferiscono a situazioni con l'allineamento planetario, in discesa e con favore di vento.. Mah, ci crederò quando vedrò una mucca volare con uno smartphone tra le zampe."

I tempi sono maturi e logicamente devono far crescere un po' di hype dando alla ggente quel che vuole sentirsi dire. Detto questo, sicuramente ci saran ottimizzazioni ma, considerando che solitamente tendono a più che raddoppiare i risultati, avranno si e no registrato un aumento del 10/15% scarso.


CIAWA

Marko#88
02-07-2014, 11:56
Esteticamente mi fa cagare ma sotto la superficie sembrano esserci interessanti novità..vedremo. :)

qboy
02-07-2014, 12:04
ma vuoi vedere che sti test son stati fatti con 4.4.4 che peggiorava in modo assurdo la batteria?:asd: ora si capisce il perchè di quello schifo di update

Eress
02-07-2014, 12:06
Orrendo, come ogni altra versione android naturalmente! :D

fabri27023
02-07-2014, 12:15
Orrendo, come ogni altra versione android naturalmente! :D

Eh, l' invidia:D

Balthasar85
02-07-2014, 12:17
ma vuoi vedere che sti test son stati fatti con 4.4.4 che peggiorava in modo assurdo la batteria?:asd: ora si capisce il perchè di quello schifo di update
Guarda, sorriderei se non ricordassi quel che hanno fatto con ICS.
"Passate da Gingerbread a Ice Cream Sandwics ragazzi, è una figata!!" poi scopri che ICS era un aborto di inefficienza sia per le prestazioni, la ram e l'energia.
Esattamente 9 mesi dopo, annunciano con tanto di squilli di trombe Jelly Bean: "ragazzi aggiornate a Jelly Bean, le prestazioni migliorano, provare per credere!!" ed effettivamente tutto migliorava.. difficile sarebbe stato far peggio di ICS. :O

Non so se sperare che siano veri o meno, nel primo caso penserei "questi son dei cani dietro delle tastiere se per 5 generazioni ci hanno propinato simile monnezza" nel secondo "son semplicemente dei ca**ari come tanti altri". Propendo per la seconda. :O
In ogni caso Google continua ad aver il mio favore, non foss'altro per i parco giochini che lo store ha a disposizione.


CIAWA

jump4692
02-07-2014, 12:26
Curioso, che test che hanno fatto?
Sul mio nexus 5 l'autonomia è drasticamente diminuita... Mha...

Mparlav
02-07-2014, 12:30
Se volevano creare hype, il test l'avrebbe fatto Google e sbandierato durante la presentazione di Android L.

Invece hanno presentato le nuove funzionalità e tra l'altro:
http://cdn.androidpolice.com/wp-content/uploads/2014/06/nexusae0_231.png

Ma poi il test l'ha fatto autonomamente Arstechnica, ed ancor di più, su una versione preliminare.

demon77
02-07-2014, 12:46
Mi auto-cito:
"Sembrano le slide dei produttori di CPU e GPU: "2 volte più potente della precedente generazione" o "4 volte più performante della concorrenza" e poi scopri, quando l'acquisti, che i dati si riferiscono a situazioni con l'allineamento planetario, in discesa e con favore di vento.. Mah, ci crederò quando vedrò una mucca volare con uno smartphone tra le zampe."

I tempi sono maturi e logicamente devono far crescere un po' di hype dando alla ggente quel che vuole sentirsi dire. Detto questo, sicuramente ci saran ottimizzazioni ma, considerando che solitamente tendono a più che raddoppiare i risultati, avranno si e no registrato un aumento del 10/15% scarso.


CIAWA

Si, discorso giusto.. meglio attendere un po' di test da parte di utenti veri per un risultato del tutto veritiero.

Comunque anche un bel 15% extra mi fa contento.
Finalmente un pò di ottimizzazione di ciò che già c'è piuttosto che aggiunta a tutti i costi di novità spesso inutili

demon77
02-07-2014, 12:49
Se volevano creare hype, il test l'avrebbe fatto Google e sbandierato durante la presentazione di Android L.

Invece hanno presentato le nuove funzionalità

Ma poi il test l'ha fatto autonomamente Arstechnica, ed ancor di più, su una versione preliminare.

Discorso giusto anche questo, ma comunque del progetto Volta hanno parlato.
Di fatto il test è una sola singola voce.
E' ottima e fa ben sperare.. ma in effetti meglio non tirare conclusioni affrettate.

sniperspa
02-07-2014, 12:52
io devo dire che con lo z1 compact faccio gia' una giornata e mezzo in tranquillita'... Ma un +36% di batteria sarebbe fantastico in ogni caso!

io ci faccio due giorni, se con questo arrivo a 3 giorni sarebbe il top anche se sarebbe un pò ottimistico ho paura :)

acerbo
02-07-2014, 13:30
io devo dire che con lo z1 compact faccio gia' una giornata e mezzo in tranquillita'... Ma un +36% di batteria sarebbe fantastico in ogni caso!

l'equazione + 36% di autonomia in wifi = +36% di autonomia sul proprio terminale non funziona.
Intanto nelle condizioni in cui é stato testato non ti ci trovi mai, di solito si usa la rete mobile che consuma molto di piu' del wifi. Inoltre il sistema operativo incide al massimo un 20/30% sul totale, il resto lo determinano il display e l'hardware in generale oltre che le applicazioni.
A occhio e croce quel 36% si tramuta in condizioni reali in un incremento di un 10% sull'autonomia totale del dispositivo, ma forse anche meno.
La vera manna da cielo per adesso sono le batterie da 2600mAh e passa.

Balthasar85
02-07-2014, 13:31
Se volevano creare hype, il test l'avrebbe fatto Google e sbandierato durante la presentazione di Android L.
[..]
Ma poi il test l'ha fatto autonomamente Arstechnica, ed ancor di più, su una versione preliminare.
Mezzo mondo rimbalza la loro notizia.. se non si son accordati con Google in ogni caso stanno attirando una valanga di click.. inoltre il resto del Mondo non ha nulla di paragonabile a quel che hanno ottenuto loro quindi.. se ce le vogliamo raccontare le palle ce le raccontiamo. Capisco che nel deserto se sei assetato cominci a seguir anche i miraggi.. ma qui siam tutti abbastanza lucidi, adulti e vaccinati. :stordita:


CIAWA

Mparlav
02-07-2014, 14:14
Mezzo mondo rimbalza la loro notizia.. se non si son accordati con Google in ogni caso stanno attirando una valanga di click.. inoltre il resto del Mondo non ha nulla di paragonabile a quel che hanno ottenuto loro quindi.. se ce le vogliamo raccontare le palle ce le raccontiamo. Capisco che nel deserto se sei assetato cominci a seguir anche i miraggi.. ma qui siam tutti abbastanza lucidi, adulti e vaccinati. :stordita:

CIAWA

Nell'ultimo periodo, ho forti dubbi che nei forum siano tutti lucidi, adulti e vaccinati :asd:

calabar
02-07-2014, 14:23
l'equazione + 36% di autonomia in wifi = +36% di autonomia sul proprio terminale non funziona.
Intanto nelle condizioni in cui é stato testato non ti ci trovi mai, di solito si usa la rete mobile che consuma molto di piu' del wifi. Inoltre il sistema operativo incide al massimo un 20/30% sul totale, il resto lo determinano il display e l'hardware in generale oltre che le applicazioni.
A occhio e croce quel 36% si tramuta in condizioni reali in un incremento di un 10% sull'autonomia totale del dispositivo, ma forse anche meno.
La vera manna da cielo per adesso sono le batterie da 2600mAh e passa.
É un +36% in condizioni d'uso abbastanza tipiche, ed è proprio usandolo il terminale che vai a incidere sull'autonomia.
Comunque non escluderei che il risultato ottenuto possa essere in buona parte merito di ART: un po' più di risorse consumate in fase di installazione e meno risorse utilizzate in fase di utilizzo.
Quindi ad incidere sull'autonomia non sarebbe solo il sistema, ma anche le applicazioni. Il display e l'hardware sono gli stessi, quindi non incidono.

acerbo
02-07-2014, 14:36
É un +36% in condizioni d'uso abbastanza tipiche, ed è proprio usandolo il terminale che vai a incidere sull'autonomia.
Comunque non escluderei che il risultato ottenuto possa essere in buona parte merito di ART: un po' più di risorse consumate in fase di installazione e meno risorse utilizzate in fase di utilizzo.
Quindi ad incidere sull'autonomia non sarebbe solo il sistema, ma anche le applicazioni. Il display e l'hardware sono gli stessi, quindi non incidono.

ne dubito fortemente, un +36% é troppa roba e come al solito i test vanno presi con le molle.
Sul telefono sono passato da GB a ICS fino a kitkat con tanto di kernel ottimizzato eppure sempre alle 5 di pomeriggio mi si scarica se lo utilizzo.

calabar
02-07-2014, 15:05
Beh, dubitare è lecito, ma ArsTecnica di norma è affidabile.
Immagino che non ci vorrà molto tempo prima di avere una conferma o una smentita di questi progressi, ma francamente non vedo le premesse per essere così negativi.

In nessuna delle tue esperienze passate c'è stata un doppio passo avanti che potesse incidere sui consumi come questa volta con Android L: l'avvio del progetto Volta e l'utilizzo di ART.

Mparlav
02-07-2014, 15:12
Sul telefono sono passato da GB a ICS fino a kitkat con tanto di kernel ottimizzato eppure sempre alle 5 di pomeriggio mi si scarica se lo utilizzo.

Scritto così non significa molto.

Se fosse lo stesso telefono, con la batteria originale, utilizzato sempre allo stesso modo, e ne dubito, in un lasso di tempo di 3-4 anni, vorrebbe dire che i miglioramenti su Android hanno compensato il degrado della batteria.

acerbo
02-07-2014, 15:34
Scritto così non significa molto.

Se fosse lo stesso telefono, con la batteria originale, utilizzato sempre allo stesso modo, e ne dubito, in un lasso di tempo di 3-4 anni, vorrebbe dire che i miglioramenti su Android hanno compensato il degrado della batteria.

stesso telefono, stesso utilizzo nell'arco di 2 anni di tempo. Certo il terminale in questione forse é uno dei peggiori in termini di autonomia, ma questo é un altro discorso.

Mparlav
02-07-2014, 16:26
stesso telefono, stesso utilizzo nell'arco di 2 anni di tempo. Certo il terminale in questione forse é uno dei peggiori in termini di autonomia, ma questo é un altro discorso.

E' del tutto evidente che lo stesso utilizzo non è possibile se non in un test controllato in laboratorio.

Ma tralasciando questo, in 2 anni hai passato le 500 ricariche di batteria, se l'autonomia ti è rimasta invariata, non hai di che lamentarti.

acerbo
02-07-2014, 16:51
E' del tutto evidente che lo stesso utilizzo non è possibile se non in un test controllato in laboratorio.

Ma tralasciando questo, in 2 anni hai passato le 500 ricariche di batteria, se l'autonomia ti è rimasta invariata, non hai di che lamentarti.

Dei test di laboratorio me ne frego altamente, già che misurano i consumi in wifi per me é ridicolo, io il telefono ce l'ho sotto 2G/3G per il 90% della giornata, se lo uso a casa con la wifi passo da 1 giornata a 3 di autonomia!!!
Comunque oh ben venga se hanno fatto un grosso salto in avanti nell'autonomia del sistema, é comunque una cosa positiva, ma se anche fosse vero quel +36% nel momento in cui usi skype, fb ed altri mattoni del genere l'ottimizzazione lato os purtroppo puo' farci poco.

benderchetioffender
02-07-2014, 17:06
quel 36% in piu è effettivamente da urlare al miracolo, in ogni caso

@tutti gli scettici: i test non son fatti da bigG, ma da un sito indipendente

l'unica cosa mi verrebbe da dire è che "magari" questa versione preliminare, come TANTE altre beta che ho visto esaminare, ha molti deamon e servizi accessori disabilitati, per questo fà il botto (stessa cosa era successa con Win7/8, osx Maverick, linux 3.6 etc etc)

ergo poi una volta attivati molti servizi che viaggiano di default, si arriverà ad un 15-20% extra... beh buttatelo via!:D


io ora ho la scimmia.. non vedo l'ora che il team Cyano cucini una L per il mio MotoG :Prrr:

Marko#88
03-07-2014, 06:37
ma se anche fosse vero quel +36% nel momento in cui usi skype, fb ed altri mattoni del genere l'ottimizzazione lato os purtroppo puo' farci poco.

Vabè, da qualche parte si dovrà iniziare...intanto ottimizzano l'autonomia in stanby, poi andando avanti io spero che si lavori anche a livello hw in direzione autonomia. Inutili i quad-octa core abbinati a 3 gb di ram e schermi 4k. In questo do ragione a Apple che non rincorre l'ha più cazzuto ma ottimizza il sistema. Poi il fatto che abbiano comunque un'autonomia ridicola è un altro discorso :asd:
ma almeno non corrono a mettere l'ultima cpu solo per fare i fighi.

Mparlav
03-07-2014, 08:46
Vabè, da qualche parte si dovrà iniziare...intanto ottimizzano l'autonomia in stanby, poi andando avanti io spero che si lavori anche a livello hw in direzione autonomia. Inutili i quad-octa core abbinati a 3 gb di ram e schermi 4k. In questo do ragione a Apple che non rincorre l'ha più cazzuto ma ottimizza il sistema. Poi il fatto che abbiano comunque un'autonomia ridicola è un altro discorso :asd:
ma almeno non corrono a mettere l'ultima cpu solo per fare i fighi.

Apple corre con l'ultimo soc tanto quanto gli altri, e viene introdotta sempre sul nuovo top di gamma esattamente come fa la concorrenza.

Ottimizzano così tanto bene lavorando su 3 soc in contemporanea, ma poi ogni anno ci sono stati questi incrementi prestazionali ad ogni generazione di soc:
http://www.anandtech.com/show/7335/the-iphone-5s-review/6

La gpu dei soc Apple A7 occupa quasi la metà del die, e solo oggi viene superata dagli Snapdragon 801 e Tegra4 e neanche in tutti i bench.

Adreno 420 (Snapdragon 805) e Tegra K1 di imminente uscita dovrebbero superarla ma Apple ha ovviamente pronto il suo soc a settembre.

L'A8 è un quad core, grazie ai 20nm e potrebbe avere questa gpu:
http://www.anandtech.com/show/7796/imagination-technologies-announces-new-high-end-mobile-gpu-powervr-gx6650

una cosetta da nulla...

Naturalmente non sono corsi ad introdurre i 64bit lasciando 1GB di ram solo per fare i fighi...

qboy
03-07-2014, 12:31
mi piacerebbe un confronto sul nexus 5 tra 4.4.2 e android L (5.0)

demon77
03-07-2014, 13:40
mi piacerebbe un confronto sul nexus 5 tra 4.4.2 e android L (5.0)

Penso che verrai certamente accontentato.
Si sprecheranno i test ufficiali ed amatoriali della situazione che hai citato.

qboy
03-07-2014, 14:51
Penso che verrai certamente accontentato.
Si sprecheranno i test ufficiali ed amatoriali della situazione che hai citato.

non vedo l'ora :Perfido:

Boscagoo
08-07-2014, 14:02
Il mio nexus 5 dura 1 giorno (poco più), con Android L posso puntare a 2 giorni (quasi)?

theJanitor
08-07-2014, 14:28
magari ma ho seri dubbi che sia così tanto meglio

Marko#88
09-07-2014, 06:47
Il mio nexus 5 dura 1 giorno (poco più), con Android L posso puntare a 2 giorni (quasi)?

La vedo molto dura. Un quasi raddoppio dell'autonomia non lo ottieni solo con qualche ottimizzazione software. Se tu arrivassi tirato alla fine del secondo giorno allora si, magari con L potresti arrivarci più comodo...Anche a me piacerebbe che il Moto G passasse da 2 a 3 giorni ma non ci spero troppo :asd: