PDA

View Full Version : Corruzione dati


Agliòa
02-07-2014, 10:08
Ciao,
mi sono sempre chiesto se un file durante un trasferimento da una cartella ad un'atra su uno stesso hard disk o su hard disk.
Per esempio, spostando un file mp3 è possibile che venga corrotto?
Se lo fosse, il file partirebbe lo stesso?
E con i documenti?
Grazie

HoFattoSoloCosi
02-07-2014, 10:46
Ogni file, da quello audio, al documento, al video, non è altro che una sequenza più o meno lunga di 1 e di 0, che viene salvata sull'hard disk di turno per poi essere "interpretata" dal sistema operativo.

Questo rende semplice capire che potenzialmente ogni copia o spostamento di un file può dar luogo a corruzione.

Gli hard disk hanno tuttavia molti metodi per effettuare durante la copia numerosi controlli tra file originale e file di destinazione, quindi se i due hard disk che si stanno scambiando informazioni sono perfettamente sani, il rischio che un file si corrompa è veramente molto basso, infinitesimo, soprattutto se la comunicazione tra i due è fisica, quindi le informazioni viaggiano attraverso cavi. Con la comunicazione wireless (WIFI - bluetooth) il rischio di corrompere i file è leggermente maggiore.

Se invece lo spostamento dei file non avviene tra dischi separati ma all'interno dello stesso disco, il rischio è praticamente nullo (sempre se il disco è perfettamente sano) perché in realtà le informazioni non si spostano fisicamente da una cella di memoria ad un altra, ma restano nello stesso posto; è solo a livello di sistema operativo che appaiono spostate http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Agliòa
02-07-2014, 11:56
Grazie mille, hai chiarito completamente il mio dubbio.
Sugli SSD è la stessa cosa?
Avendo un numero di scritture limitato, come faccio a capire se si è corrotto?
Te lo chiedo perché sul mac ho un SSD intel da circa 4 anni.
Non lo uso molto, nel senso che non faccio grandi operazioni di trasferimento o download, però ho dei lavori salvati che non vorrei perdere.

HoFattoSoloCosi
02-07-2014, 13:04
Il principio è lo stesso degli hard disk. Limitatamente agli SSD, ci sono metodi manuali per vedere quanti GB vengono scritti quotidianamente, ma vanno effettuati sempre e durante la vita dell'SSD , non un giorno tanto per avere un riepilogo, quindi non puoi farlo.

Potresti scaricare un programma come SSD Life che diciamo tira un po' "le somme" e ti dice quanto l'SSD si è usurato in questi anni. Non è molto preciso ma ti da almeno un valore indicativo che potrebbe esserti utile.


Il mio consiglio è in ogni caso di non aspettare il momento in cui l'SSD si rovini, e di effettuare copie o backup incrementali ogni qual volta lo ritieni opportuno, per avere almeno una copia di tutti i dati importanti su un altro dispositivo, un hard disk di backup ad esempio.

Agliòa
02-07-2014, 15:03
Sì, sicuramente farò una copia di backup.
Comunque, se un documento fosse corrotto me ne accorgerei (nel caso dovesse aprirsi)?

HoFattoSoloCosi
02-07-2014, 15:07
Un documento corrotto potrebbe scomparire, oppure potresti trovarlo con un nome o un estensione anomala, ma difficilmente riusciresti ad aprirlo.. Non è come perdere le pagine di un documento vero e proprio, non si cancellano delle frasi, il documento o si apre e si legge, quindi è ok, o si apre e non si legge nulla (raro) o non si apre affatto, difficilmente ci sono vie di mezzo ;)

Agliòa
03-07-2014, 07:29
Era un dubbio che avevo da parecchio, ora sono molto più tranquillo. :)