View Full Version : Aiutatemi a scegliere case full tower
Ciao a tutti,
devo scegliere un case full tower, ho fatto un po' di ricerche ma un case "perfetto" per me non l'ho trovato percui vorrei un buon consiglio da voi, sicuramente ci saranno marchi o prodotti che non ho visto... :D :mc:
Esigenze:
1)Spazio: voglio un case bello ampio, pronto per upgrade di ogni genere. Dimensioni massime 23cm di larghezza, 54 di altezza (la profondità a piacere...). Piu è grande e meglio è, all' interno di questi limiti
2)Slot per gli HD: minimo 6 da 3,5", meglio se di più, e soprattutto ben aerati, vorrei che fosse possible installare ventole lungo tutto il comparto hd per tenerli freschi. Questa è la cosa piu importante dato che praticamente sto cambiando case per questa esigenza. Slot dedicati agli SSD da 2,5 se ci sono meglio ma mi interessano poco, tanto sono piccoli, non scaldano, non vibrano...li metto dove mi pare :read:
3)Lunghezza scheda video: minimo 30/31 cm SENZA togliere il comparto HD...
4)Slot da 5,25 Pollici mi interessano ben poco...preferisco pochi da 5,25 pollici e tanti da 3,5
5)Preferisco un design sobrio, posso accettare anche un case un po' tamarro ma senza esagerare...niente cose troppo appariscenti. Meglio SENZA finestra laterale, se c'è pazienza va bene lo stesso
6)L'ovvio: meno spendo e meglio è!! :ciapet: :ciapet:
Il meglio che ho trovato nelle mie ricerche è l'antec P280. Cosa sarebbe migliorabile: meno slot da 5,25 pollici e piu slot HD 3,5", preferirei senza sportello anteriore, preferirei stare su max 100 €!
Mi piace molto anche l'antec twelve hundred V3 ma è 4cm piu alto del dovuto e soprattutto è violentemente fuori budget :stordita:
Cosa mi consigliate?
:help: :help:
Grazieee
Ciao Bassmo! :D
per i tuoi usi sarebbe perfetto il termaltake urban S71 ma è scandalosamente fuori budget (170 €)... altrimenti potresti pensare di "ripiegare" su un mid tower che però ha le caratteristiche richieste tipo l'ottimo cooler master 690 III (e staresti sotto il centone :D)
Ciao Bassmo! :D
per i tuoi usi sarebbe perfetto il termaltake urban S71 ma è scandalosamente fuori budget (170 €)... altrimenti potresti pensare di "ripiegare" su un mid tower che però ha le caratteristiche richieste tipo l'ottimo cooler master 690 III (e staresti sotto il centone :D)
Molto bello il 690 III, è quasi quello che cerco, ma lo devo scartare...purtroppo se vedi il manuale, la scheda video lunga si può montare solo con le gabbie per gli HD in configurazione 3x3.5" + 4x2.5"
Se lo monti con la configurazione 7x3.5" le schede video da 30 cm di poco ma non ci entrano più! :doh:
Peccato perchè per le mie esigenze era quasi perfetto....
Udo Kuoio
02-07-2014, 18:46
Molto bello il 690 III, è quasi quello che cerco, ma lo devo scartare...purtroppo se vedi il manuale, la scheda video lunga si può montare solo con le gabbie per gli HD in configurazione 3x3.5" + 4x2.5"
Se lo monti con la configurazione 7x3.5" le schede video da 30 cm di poco ma non ci entrano più! :doh:
Peccato perchè per le mie esigenze era quasi perfetto....
Se 2 cm in più in altezza te li puoi permettere, ci sarebbe il Fractal Define XL R2, sull'Amazzone a 117 euro:
8 - 3.5" HDD trays - all compatible with SSDs
4 - 5.25" bays
Graphics cards up to 330mm in length with the top HDD cage installed
Case dimensions (WxHxD): 232 x 559 x 560mm
Ne ho trovato uno che mi piace molto, andando su una marca meno blasonata, che fra l'altro è la marca del mio attuale case: l' iTek IRON SOLDIER.
Design un po' tamarro a parte, è preciso come dimensioni, ha 8 slot da 3,5" con due belle ventole da 12cm ad aerarli, controller per le ventole, e VGA fino a 33 cm, il tutto a 64 € (miglior prezzo di trovaprezzi) :oink: :oink:
Gli slot per gli HD dalle immagini mi sembrano ben distanziati in altezza in modo che l'aria possa fluire fra un disco e l'altro (che è quello che mi interessa maggiormente), mi piacerebbe vedere però una foto con i dischi montati per assicurarmene ma non trovo recensioni o altro online...o è appena uscito o nessuno ne sa niente!
Voi che mi dite? pareri?:help:
non ho trovato nulla nemmeno io... solitamente la itek non è che faccia case da premio nobel :fagiano: ma se tu ne avevi uno e ti sei trovato bene... :stordita:
L'enermax Ostrog (https://www.youtube.com/watch?v=uUmLk9y5YIo) non ti piace? Ma cosa ci devi mettere dentro?? :eek:
http://techreport.com/r.x/2011_11_6_Fractal_Design_Core_3000_enclosure/side-built-620.jpg
fractal design core 3000 a 80€ circa...
è anche decisamente sobrio...
http://vr-zone.com/uploads/12639/DSC02114.JPG
Io ho l'Arc Mini, che è praticamente identico ma in versione mATX - e ci ho fatto stare dentro questo mondo e anche l'altro (vedi firma) ;) Ottimi case.
Ne ho trovato uno che mi piace molto, andando su una marca meno blasonata, che fra l'altro è la marca del mio attuale case: l' iTek IRON SOLDIER.Ma scusa... dici che lo vuoi sobrio, poco tamarro... e te ne esci con 'sta... "cosa"?? :asd:
Io ho l'Arc Mini, che è praticamente identico ma in versione mATX - e ci ho fatto stare dentro questo mondo e anche l'altro (vedi firma) ;) Ottimi case.
Ma scusa... dici che lo vuoi sobrio, poco tamarro... e te ne esci con 'sta... "cosa"?? :asd:
ma in effetto sobrio lo è...solo che è pure brutto hjihi
L'enermax Ostrog (https://www.youtube.com/watch?v=uUmLk9y5YIo) non ti piace? Ma cosa ci devi mettere dentro?? :eek:
E' un po' piccolo rispetto agli altri che ho indicato, ha solo 5 slot da 3,5" (e tanti da 5,25 di cui non mi faccio nulla) e sulla lunghezza della scheda video raggiunge "solo" 286 mm.
E' vero che puoi smontare la gabbia degli HD per schede più lunghe, ma li casca l'asino...non se ne parla nemmeno :banned: Ne ho gia 5 di HD, e se cambio case vorrei almeno la possibilità di aggiungerne 1 o 2 in futuro, percui meno di 6 nada :fagiano:
http://techreport.com/r.x/2011_11_6_Fractal_Design_Core_3000_enclosure/side-built-620.jpg
fractal design core 3000 a 80€ circa...
•Supports graphic card up to 270mm in length when all HDD cages are installed
:banned:
PS: peccato perchè era proprio bellino...in effetti l'iTek è tamarro per i miei gusti, ma al momento è quello con le caratteristiche migliori per le mie esigenze :)
prova a guardare il cooler master N600. Ha la stessa funzionalità del CM 690 III ma è un pelo più profondo. una scheda da 30, anche con il cestello hd in configurazione da 3.5 ci dovrebbe stare :stordita:
Perchè l'ho già venduto, se no ti vendevo il mio Gigabyte 3D Mars: aveva la cucina abitabile, ampia sala, bagno padronale, 2 camere da letto, box e cantina...
Perchè l'ho già venduto, se no ti vendevo il mio Gigabyte 3D Mars: aveva la cucina abitabile, ampia sala, bagno padronale, 2 camere da letto, box e cantina...
inoltre vedo che aveva una tonnellata di slot da 5,25" inutili e soli 5 slot da 3,5" in modalità "sandwich" (un HD contro l'altro senza spazio in mezzo per l'areazione)
Bocciato :doh: :banned:
:sofico:
Non so cosa intendi per "sandwich", ma ti assicuro che l'aria ci passava alla grande tra i dischi: erano raffreddati da una ventola frontale da 120mm più altre due ventole laterali da 90mm.
Per quanto riguarda il tuo problema, mi sa che ti conviene o farti una soluzione personalizzata oppure ricorrere ad un tower esterno (tipo "NAS") - nel mainstream, nessuno mette 28 dischi nel pc... Puoi sempre prendere un case mainstream e moddarlo a piacimento: se non ti servono le baie da 5,25 (sono d'accordo con te, io trovo inutili le unità ottiche e i card reader), Dremel e rivetti alla mano ti crei un'espansione per gli slot da 3,5 - O magari con degli adattatori per montare i dischi da 3,5 nelle baie da 5,25 (e magari mettendo anche una ventola frontale o laterale). Gli hard disk li puoi mettere come ti pare: in verticale, orizzontale, a testa in giù... se poi non pianifichi di doverli cambiare in continuazione, puoi sempre distanziarli tra loro con qualche cuscinetto in gomma o spugna, in modo da lasciare circa un cm tra un disco e l'altro (questo è quanto serve ai dischi per dissipare il calore, a patto che abbiano vicino una ventola che gli muove l'aria attraverso). Nel Mars avevo 3 dischi in raid0 e non ho mai avuto problemi di raffreddamento... ma il case era un armadio vero e proprio.
Non so cosa intendi per "sandwich", ma ti assicuro che l'aria ci passava alla grande tra i dischi: erano raffreddati da una ventola frontale da 120mm più altre due ventole laterali da 90mm.
Per quanto riguarda il tuo problema, mi sa che ti conviene o farti una soluzione personalizzata oppure ricorrere ad un tower esterno (tipo "NAS") - nel mainstream, nessuno mette 28 dischi nel pc... Puoi sempre prendere un case mainstream e moddarlo a piacimento: se non ti servono le baie da 5,25 (sono d'accordo con te, io trovo inutili le unità ottiche e i card reader), Dremel e rivetti alla mano ti crei un'espansione per gli slot da 3,5 - O magari con degli adattatori per montare i dischi da 3,5 nelle baie da 5,25 (e magari mettendo anche una ventola frontale o laterale). Gli hard disk li puoi mettere come ti pare: in verticale, orizzontale, a testa in giù... se poi non pianifichi di doverli cambiare in continuazione, puoi sempre distanziarli tra loro con qualche cuscinetto in gomma o spugna, in modo da lasciare circa un cm tra un disco e l'altro (questo è quanto serve ai dischi per dissipare il calore, a patto che abbiano vicino una ventola che gli muove l'aria attraverso). Nel Mars avevo 3 dischi in raid0 e non ho mai avuto problemi di raffreddamento... ma il case era un armadio vero e proprio.
Si infatti, intanto prendo un case piu grande, poi se dovesse servirmi altro mi darò al fai-da-te.
Per i dischi hai centrato il discorso: ha uno scomparto da 5 dischi "a sandwich", ossia uno contro l'altro. Lo usi per metterne 3, uno slot pieno e uno vuoto e va da dio. Ma se ne metti 5? diventa un blocco unico senza spazio per l'aria ed i dischi cuociono a fuoco lento :muro:
io ho preso questo http://www.nanoxia-world.com/product/1/62/Deep+Silence+5+Window, un bestione o l'ho pagato 130 € incluse le spese di spedizione... ha 11 vani per hd e tanto tanto spazio all'interno. Le ventole sono 3 da 140 e sono eccezionali
Per i dischi hai centrato il discorso: ha uno scomparto da 5 dischi "a sandwich", ossia uno contro l'altro. Lo usi per metterne 3, uno slot pieno e uno vuoto e va da dio. Ma se ne metti 5? diventa un blocco unico senza spazio per l'aria ed i dischi cuociono a fuoco lento :muro:Non dire fesserie :asd: un cm di distanza tra un disco e l'altro, una o due ventola da 120mm da 1200 rpm, una (o due) in estrazione... e non hai nessun problema. Escludo ovviamente che nella stanza in cui usi il pc ci siano mediamente 46° C a temperatura ambiente - ma forse in quel frangente, gli hd sarebbero l'ultima delle tue preoccupazioni...
io ho preso questo http://www.nanoxia-world.com/product/1/62/Deep+Silence+5+Window, un bestione o l'ho pagato 130 € incluse le spese di spedizione... ha 11 vani per hd e tanto tanto spazio all'interno. Le ventole sono 3 da 140 e sono eccezionali
:eek: :eek: :eek: :eek:
oddiochebellostocaselovogliooooooooo
mi hai messo una scimmia terribile, non so se amarti o odiarti :asd:
:eek: :eek: :eek: :eek:
mi preoccupi... meglio che mi odi...:D :D :D
Bello da bestia... Ma nanoxia non era fallita?!? Cmq considerando che non è un budget case e la qualità non è bassa, il prezzo non è altissimo...
Bello da bestia... Ma nanoxia non era fallita?!? Cmq considerando che non è un budget case e la qualità non è bassa, il prezzo non è altissimo...
in amazzonia lo vendono a 138 Euro, percui non penso sia fallita! Si questo case vale sicuramente il suo prezzo, a differenza di tanti altri che ho visto...basta vedere i 16 kg di peso che danno l'idea della robustezza :cool:
moolto bello, devo farci un pensierino anche se è fuori budget
infatti è stato un grande acquisto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.