PDA

View Full Version : [Project] Case autocostruito DK-1


DIDAC
01-07-2014, 15:38
Dimensioni finali:

interne utili: 16 x 23,7 x 24,4 (9,3 litri)
esterne struttura alluminio:16,6 x 24,3 x 25 (10,1 litri)
esterne finali: 19 x 26,5 x 26,8 (13,5 litri) il legno "occupa il suo spazio" :D

HW inserito:

♦ Asrock H77M-ITX
♦ i5 3570 raffreddato da CM GeminII M4 con ventola in PULL
♦ 2x2GB KINGSTON
♦ MSI GTX 660 OC TFIII
♦ Silverstone sfx 450w ST45SF
♦ doppia ventola superiore Noctua redux NF-S12B
♦ SSD samsung 840 120GB
♦ HD 3,5" WD RED 3TB


EDIT: purtroppo le foto di tutto il lavoro sono state rimosse da dropbox, lascio solo qui le foto del lavoro finale. Ho comunque salvato tutto il lavoro se dovessi ripubblicarlo in futuro.

FOTO FINALI gli occhioni rossi sono l'accesso al disco
https://i.ibb.co/1sLQFRN/DSC-7.jpg (https://ibb.co/Q8fQyYV)https://i.ibb.co/qdW32Bt/DSC-1.jpg (https://ibb.co/VtQckV7)https://i.ibb.co/rFfMvDm/DSC-3.jpg (https://ibb.co/9c32GQN)https://i.ibb.co/VThSX9n/DSC-4.jpg (https://ibb.co/qp4sbjq)
https://i.ibb.co/f2RPHTN/DSC-6.jpg (https://ibb.co/zrc0Zt2)

DIDAC
01-07-2014, 15:38
Attrezzatura utilizzata:
taglia cornici (modello con lama 550 mm) + lama per ferro
lima per ferro
trapano
punta 3 mm
punta per svasare
morsa
carta vetrata
Saldatore
Stagno
Termorestringente


Materiale acquistato:

Struttura interna:
1 profilo alluminio a L mm: 20x20x1,5 lunghezza 2 metri (7,00 euro) <- catena "faidate"
1 profilo alluminio a L mm: 20x20x1,5 lunghezza 1 metri (3,50 euro) <- catena "faidate"
1 profilo alluminio a L mm: 10x20x1,5 lunghezza 1 metri (3,20 euro) <- catena "faidate"
1 profilo alluminio piatto mm: 30x2 lunghezza 1 metri (4,60 euro) <- negozio alternativo più caro...
Viteria varia ed abbondante (3 euro)

Pannelli laterali:
1 profilo piatto mm 25x2 lunghezza 1 metro (3,30 euro) va bene anche piu stretto di 25mm ma ho sbagliato a prenderlo :D :fagiano:
listelli parquet rovere 60mm x 300mm x 10mm (residui del pavimento di casa)
2 pannelli pelxy opalino 250x500x2 mm (4,58 euro)
viti per legno 30x120mm (100 pezzi 2,59 euro)
griglia metallica 20x50 cm (5,79 euro)

Elettronica :asd:
1 pulsante led rosso (4,39 euro) <- online amazzaonia
1 set di cavi power/hd led/power led (1 USD spedito :asd:) da cannibalizzare per il pulsante di cui sopra <- direttamente dall'oriente ( in realtà ho preso 10 set a 4,80 usd totali di ss)

DIDAC
01-07-2014, 15:39
Oggi ho comprato profili ad L in alluminio e seghetto per cornici per un investimento totale iniziale di 30 euro.
Lo scopo è realizzare un piccolo case dove mettere tutto il mio attuale HW (lettore DVD escluso, anche se dovrebbe comunque starci, ma mi rovina i flussi aerodinamici...) che oggi si trova nel lian li in firma.

Il Lian Li è un 15,8 litri piedini e sporgenza vga posteriore escluse (20x31,6x25).

Il progetto sarà un circa 10 litri piedini e sporgenze vga esluse (16x24x25).

Il tutto migliorando l'areazione (avrà due ventole top da 120).

Il layout è ripreso abbastanza dal Ncase M1, ma con alcune modifiche (tipo posizione ventole che portano il case a lavorare in depressione) e questo è il progetto quotato grezzo (su cui ho già progettato alcune modifiche dimensionali aggiuntive) , stasera inzio a tagliare, ma il tutto procederà mooolto a rilento :D

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/DK-1.jpg

DIDAC
01-07-2014, 21:51
Bene,
stasera già ci ho lavorato un po.
Il tagliacornici va benone, la precisione è molto accettabile, ecco qualche foto:

Taglia cornici:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-01%2018.15.12.jpg

Taglia cornici in azione:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-01%2018.50.27.jpg

Tutti i pezzi tagliati:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-01%2020.29.51.jpg

Ed appoggiati tra loro in modo grezzo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-01%2020.34.23.jpg

Il retro usa profilo 20x10 e non 20x20 in modo da permettere i collegamenti di mobo e vga:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-01%2020.34.31.jpg

Azz :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-01%2011.11.30.jpg

TulipanZ
02-07-2014, 00:44
per ora promette bene......

Seguo......

raffome
02-07-2014, 08:59
indubbiamente interessato, buon lavoro ;)

iNovecento
02-07-2014, 11:27
Mi iscrivo, interessato.
Per il progetto in sé, così come per il fatto che includi anche l'acquisto degli strumenti, cosa che dovrei fare io pure ex novo :)

DIDAC
02-07-2014, 12:06
Mi fa piacere ritrovare gli amici del club Mitx, grazie per intervenire Tulipaz e Raffome :)

Ho aggiunto lista ad oggi dei materiali acquistati e da acquistare e relativi strumenti usati e che credo userò.

Stasera recupero dal babbo una morsa perché a casa non ce l'ho ...

ieri sera ordinato sull'amazzone questo, led ROSSO:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/Immagine.jpg

Confesso che uno dei motivi che mi porta a costruire il case è usare questo fighissimo pulsante :asd:


:stordita:

raffome
02-07-2014, 18:16
hahahaah lo stesso mio!
non entriamo nel merito del pulsante che al mio ultimo mi ha fatto penare (mi era arrivato quello che resta premuto!!!!!!!) :muro:

DIDAC
02-07-2014, 20:06
Azzz, speriamo mi arrivi uno swith e non un interruttore :stordita:

Stasera ho cercato le viti M3x8 ma ho trovato solo le 10 e quindi non le ho prese.
Dovrei fare delle prove anche se usare delle M3 o M4, le M4 però hanno lo svaso da 2,48mm credo un po troppo per due lastre da 1,5mm l'una, preferirei le M3 che hanno svaso da 1,86mm.

Devo prima di tutto trovarle da 8mm :D e poi fare delle prove prima di decidere

DIDAC
03-07-2014, 08:53
Dovrei essermi deciso per delle M3 6mm, testa svasata a brugola ... a trovarle...
Intanto ordinato set cavi da cannibalizzare per pulsante power direttamente dall'oriente...chissà quando arriveranno... :oink:

raffome
03-07-2014, 10:37
Dovrei essermi deciso per delle M3 6mm, testa svasata a brugola ... a trovarle...
Intanto ordinato set cavi da cannibalizzare per pulsante power direttamente dall'oriente...chissà quando arriveranno... :oink:

ho un bel pò di viti a casa...se mi dai un'immagine precisa di cosa cerchi e della dimensione, con calma cerco (dopo il weekend) e magari posso anche spedirtele ;)

DIDAC
03-07-2014, 11:49
ho un bel pò di viti a casa...se mi dai un'immagine precisa di cosa cerchi e della dimensione, con calma cerco (dopo il weekend) e magari posso anche spedirtele ;)

Sei un grande ;) grazie!
Ma dopo 4 ferramenta visitate e 2 contattate telefonicamente, ho trovato le M3 da 6mm :D
In una utensileria meccanica, stasera vado a prenderle :sofico:

Chissà poi che show fare gli svasi a mano, non ho il trapano a colonna, ma il bello è anche questo :D

raffome
03-07-2014, 12:04
Sei un grande ;) grazie!
Ma dopo 4 ferramenta visitate e 2 contattate telefonicamente, ho trovato le M3 da 6mm :D
In una utensileria meccanica, stasera vado a prenderle :sofico:

Chissà poi che show fare gli svasi a mano, non ho il trapano a colonna, ma il bello è anche questo :D

meglio così dai...almeno riesci a metterci mano subito ;)

DIDAC
03-07-2014, 21:58
Ecco la famigerata M3 6mm, svasata a presa esagonale:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-03%2019.12.18.jpg

e qualche foto delle due orette di lavoro di stasera:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-03%2019.01.06.jpg

la punta svasatrice che avevo a casa nuova nuova nel set di punte :cool:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-03%2019.07.13.jpg

Svasatura del foro:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-03%2019.08.14.jpg

Avvitata la M3:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-03%2019.11.49.jpg

Il lato:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-03%2019.27.10.jpg

E la scatoletta finita:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-03%2021.19.27.jpg

A fianco del lial li Q11:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-03%2021.18.29.jpg

TulipanZ
03-07-2014, 23:05
Ma come misure siamo quasi come il q02 a occhio e croce. E poi con cosa chiudi la scatola??? Alliminio ??? Plexy??

DIDAC
04-07-2014, 07:40
Ma come misure siamo quasi come il q02 a occhio e croce. E poi con cosa chiudi la scatola??? Alliminio ??? Plexy??

Il q02 credo sia un po' più piccolo. Qui ci staranno due ventole 120 sul tetto.
Con cosa chiudo? :D hai centrato il problema.
Ho pensato studiato e progettato lo scheletro, ma come chiuderlo ancora non ho scelto e studiato una via definitiva.
Comunque mancano ancora diversi pezzi dello scheletro: porta mobo , porta ali, porta hd. Ma nel week end se i bimbi me lo permettono dovrei finire lo scheletro e testare il montaggio dei componenti.

Ciao bello ;)

DIDAC
05-07-2014, 19:56
Tra ieri ed oggi mi sono portato molto avanti, merito del progetto che ho studiato nei particolari, ma non abbastanza perché ci sono stati un po di imprevisti, come per esempio la back plate della mobo più spessa di quanto pensassi, anyway, ecco le foto dell'avanzamento lavori, ne metto poche perché il pc è cmpletamente smontato per testare l'HW sul nuovo case e scrivo dal portatile del lavoro, dove non ho dropbox installato, quindi tutto diventa tutto un po più macchinoso da fare...

Ecco la VGA nel case
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-05%2013.42.52.jpg

Il supporto per l'alimentatore
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-05%2014.53.00.jpg

L'ali installato
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-05%2015.15.45.jpg

Ed anche il resto
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-05%2016.13.25.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-05%2016.13.51.jpg


Qui si vede anche il supporto per l'HD
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-05%2017.50.00.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-05%2017.53.29.jpg


A vedere le foto sembra sempre facile e tutto spazioso, ma è davvero un bel casino, soprattutto quando iniziano ad entrare i cavi, poi il case è davvero piccolo, non so dove mettere l'SSD :asd:


Comunque evo ancora pensare a come "foderarlo", questa sarebbe una idea :D



https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-05%2018.03.31.jpg

giannone1986
05-07-2014, 23:44
Bello di legno. Anche se un full plexy, magari grigio fume o a specchio con dei led e un pulsante o un logo o scritta fregato sul plexy nn sarebbe male.. potresti fare fronte top e retrò di legno, magari più scuro e i due lati di plexy nero trasparente o grigio scuro, così se metti una trip led sul top vedi dentro, altrimenti resta nero

giannone1986
05-07-2014, 23:45
Il legno e anche più facile da lavorare per fare il retro

DIDAC
06-07-2014, 08:42
Purtroppo quelli sono listelli di legno quindi devo creare qualcosa che li tenga insieme.
Inizialmente volevo metterli sono sul frontale. Sul tetto metterò una rete metallica perché esce l'aria delle ventole.
Sui lati il plexy nero mi piace e la stripe led già c'è l'ho avanzata dalle luci che ho messo in cucina.
Il retro non ho idea...
Avevo anche pensato di mettere insieme i listelli di legno tenendoli separati un millimetro in modo che la sera accendendo i led si illuminassero gli spazi.
Dovrò fare qualche prova, ma prima devo smontare tutto, mettere le viti definitive in alcuni punti della struttura e finire di svasare alcuni buchi che ancora non ho svasato.

Dagored
06-07-2014, 09:37
Bel progettino.:)
Per la copertura, in alternativa alle soluzioni già esposte potresti utilizzare un foglio di alluminio, magari una lastra sul frontale, una sul posteriore e una più grande appositamente piegata a coprire fiancate e top.

giannone1986
06-07-2014, 10:18
Per Lo spazio illuminato tra i listelli conviene prendere un plexy satinato bianco, incollo i listelli e illumini da dietro.. se lasci spazi d aria la luce va ovunque..

DIDAC
06-07-2014, 19:54
Bel progettino.:)
Per la copertura, in alternativa alle soluzioni già esposte potresti utilizzare un foglio di alluminio, magari una lastra sul frontale, una sul posteriore e una più grande appositamente piegata a coprire fiancate e top.

Grazie :)
Si il foglio piegato era la prima alternativa, ma poi dovrei bucare il tetto per far uscire l'aria dalle ventole.

Per Lo spazio illuminato tra i listelli conviene prendere un plexy satinato bianco, incollo i listelli e illumini da dietro.. se lasci spazi d aria la luce va ovunque..

Bella idea, quella del plexy dietro, anche perchè cosi l'aria non mi entra dalle fessure create.

Stasera ho smontato tutto, rivisti alcuni particolari, svasati alcuni buchi e rimontato tutto. Ora scrivo dal piccolo case :D

Ho bloccato anche l'ssd e fatto passare molti cavi nell'intercapedine tra telaio e ventole.

Sono soddisfatto del lavoro.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-06%2019.48.25.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-06%2019.48.38.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-06%2019.48.47.jpg

elijahk
06-07-2014, 20:16
ciao
il progetto è bellissimo, complimenti

ho visto che rispetto al pc nel lianli originale, hai messo la ventola dell'M4 in pull invece che in pull. Le temperature sotto stress sono migliorate? Di quanto?
Lo so che essendo i case diversi i numeri non sono comparabili, ma vorrei avere un'idea grossolana delle temperature di un i5 con un M4 e ventola in pull.

DIDAC
06-07-2014, 21:23
Ciao,
in realtà già nel lian li avevo messo la ventola in PULL nell'M4, questo perchè, rispetto alle foto in firma, avevo rimosso la ventola laterale nel plexy, rimontato la paratia originale e messa la 140 del lian li anzichè in aspirazione, in espulsione.
In questo modo il lian li lavora in depressione e ne ha giovato tutto, ma soprattutto gli HD, che durante i giochi, in estate, sono passati da arrivare a 50° a superare di poco i 40°.

Nei test che feci (con lian li in depressione), la differenza tra push e pull era minima, in pull ha peggiorato circa di 2/3 gradi sotto linx, ma i flussi, avendo il case in depressione e l'aria che entra dalle feritoie del lian li, sono più ottimizzati.
Gli altri componenti sulla mobo sono migliorati, molto e l'aria espulsa dalla fan della cpu viene catturata da quella del case li vicino.

Ad occhio e croce ti direi che la cpu, con 25 gradi in casa, stava sotto i 70°.
Se vuoi ti faccio un test ora, in casa ho 26 gradi, ma il nuovo case è completamente aperto.

EDIT:
ecco il test, considera che ora sopra ci sono due ventole provvisorie, una s-flex da 1.600 rpm max ed una enermax da circa 2.000 rpm max. Le sostituirò con due ventole PWM da 1.300 rpm max (a proposito, consigli? :) )

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/test.jpg

Dagored
06-07-2014, 23:25
Molto più pulito così.
Per quanto riguarda la copertura, la soluzione della lamiera piegata andrebbe ovviamente aperta nella parte superiore e sono certo che la cosa non comprometterebbe la solidità della stessa.
In ogni caso anche l'alternativa dei listelli di legno, assemblati ed illuminati come suggerito da giannone1986 non è affatto male secondo me.
Dipende dallo stile che cerchi.;)

smoicol
06-07-2014, 23:36
ciao DIDAC
ottimo lavoro
però visto che accetti consigli te nè dò giusto 2

l'alimentatore montato in quel modo non mi piace, se puoi ti consiglio di girarlo e montarlo in modo che la ventola prende aria dal davanti come il silverstone sg09 e lo espelle o dalla parte superiore o dal lato mobo, inoltre l'ssd puoi montarlo anche sul fondo che vedo che hai abbastanza spazio e l'ssd non te ne prende molto, l'hd da 3,5" invece io opterei per montalo davanti semmai sotto la psu se la porti più in alto.
In ultimo cura i cavi, i passaggi perchè adesso il tuo è un ottimo lavoro ma manca quella pulizia estestica e funzionale che lo rende perfetto

maxmax80
07-07-2014, 00:12
ciao Didac,

ti dico anche io la mia.

ottima l' idea.
il problema sono i cavi della psu in generale.
il silveston (rispetto ad esempio ad il Be quiet) ha i cavi più lunghi e con tutta quella parte non-sleevata che esce fuori che è fontamentalmente inutile.

per contro rispetto ad un fortron ha proprio la sleevatura che in progetti come il tuo, dove risparmiare spazio è tutto, risulta controproducente.

quindi se riesci a trovare -ammesso che esista- un fortron che come wattaggio vada bene per le tue esigenze, e che non abbia i cavi sleeve, io non ci penserei su 2 volte e rivendere il -seppur bello- silverstone.

per il rivestimento, una volta che è tutto cablato pulito ce cosa c'è di meglio del plexy che ti fa godere visivamente del lavoro terminato? ;)

elijahk
07-07-2014, 08:34
grazie per le info!

se vuoi dei consigli per le ventole, io sono un fan delle Bitfenix Spectre (non pro). Girano a 1000rpm, hanno 9 pale e per la loro velocità muovono parecchia aria (molto più delle cooler master blademaster a 1000rpm). non sono pwm ma 1000rpm è un ottimo compromesso per qualsiasi esigenza :sofico:

DIDAC
07-07-2014, 09:48
Carissimi, grazie per l'intervento :)
Ogni suggerimento è ben accetto!
Cerco di rispondervi, purtroppo per come ho postato le foto per il momento, non è chiarissimo lo spazio disponibile nel case. nelle foto sembra davvero tutto molto più spazioso, quando non lo è.

l'alimentatore montato in quel modo non mi piace, se puoi ti consiglio di girarlo e montarlo in modo che la ventola prende aria dal davanti come il silverstone sg09 e lo espelle o dalla parte superiore o dal lato mobo, inoltre l'ssd puoi montarlo anche sul fondo che vedo che hai abbastanza spazio e l'ssd non te ne prende molto, l'hd da 3,5" invece io opterei per montalo davanti semmai sotto la psu se la porti più in alto.
In ultimo cura i cavi, i passaggi perchè adesso il tuo è un ottimo lavoro ma manca quella pulizia estestica e funzionale che lo rende perfetto

Il progetto iniziale vedeva proprio l'ali girato in modo da avere la ventola frontale. Messo cosi però, il fascio di cavi che esce da sotto non permette di posizionare il sostegno. Dovrei tagliare il sostegno, accorgiandolo in modo che la parte dove escono i cavi non appoggi. Per il momento quindi lo ho girato con la ventola verso la mobo. Tieni presente che la ventola della cpu aspira e non soffia, quindi non butta eccessivo calore verso l'ali che a sua volta mi raffredda le ram. Devo valutare se girandolo non perdo troppo appoggio.
L'ssd sul fondo non è una cattiva idea, ma mi costringe ad utilizzare due cavi separati per l'alimentazione perché con uno solo non riuscirei a collegardi HD ed SSD come faccio ora.
L'HD davanti non ci stà. Giusto per dare qualche numero: lo spazio che c'è davanti tra l'ali e il telaio è pari a 1,4 cm, l'HD è spesso 2,7 cm.
Metterlo sotto tra ali e vga nemmeno ci sta, ci sono i cavi che escono dall'alimentatore che quasi toccano la vga. Spostare l'ali in su è ompossibile, sono già stato "graziato" in quanto il cavo che va alla rete elettrica fa un "pelo" assurdo alla ventola superiore :D ammetto di aver avuto culo in questo, pensavo occupasse meno. Anche dotandomi di attacco ad L guadagnerei pochissimo, inoltre l'HD cosi vicino e sopra la vga mi fa preoccupare sulle temperature.

Per i cavi cercherò di fare del mio meglio al giro finale :) , ma li davanti lascerò quasi tutto, poi li viene chiuso e non si vedrà nulla.


il problema sono i cavi della psu in generale.
il silveston (rispetto ad esempio ad il Be quiet) ha i cavi più lunghi e con tutta quella parte non-sleevata che esce fuori che è fontamentalmente inutile.
per il rivestimento, una volta che è tutto cablato pulito ce cosa c'è di meglio del plexy che ti fa godere visivamente del lavoro terminato? ;)

Ciao MAX :)
Il 24 pin arriva alla mobo per un vero miracolo! (ammetto di aver avuto culo anche qui). Risulta giusto perché l'ho fatto passare dietro all'ali in modo che la vista sopra la cpu sia il più pulito possibile.
La cosa che mi piacerebbe davvero fare è aprire il Silverstone, eliminare i cavi che non uso e sleevare bene tutto il resto, allungando o accorciando ad hoc tutti i cavi. Lo dico, ma non lo farò mai.
Cercherò di aggiustare il meglio possibile i cavi ;)
Sul plexy, lo farei solo se smonto tutto il case pezzo per pezzo e lucido ogni singolo pezzo a specchio, ma in questo momento sono incarognito sui listelli separati da un millimetro da dove esce la luce. Poi mi piace il suggerimento di metterci dietro del plexy satinato per diffondere la luce :D


se vuoi dei consigli per le ventole, io sono un fan delle Bitfenix Spectre (non pro). Girano a 1000rpm, hanno 9 pale

Grazie anche a te.
1.000 rpm sono un ottimo compromesso. La mobo pilota sia 3 che 4 pin riducendone i giri.
Vorrei restare su qualcosa da 1.300 rpm in modo che, in assenza di carico, stia al massimo a 700 rpm.
Avrei indivuduato le Corsair SP120 quite edition, però esistono sia 3 pin che 4pin (PWM).

Che voi sappiate c'è molta differenza tra le due tecnologie, dato che la mia mobo varia i giri a prescindere del 3 o 4 pin?

Ve lo chiedo perché due a 3 pin le trovo a 22 spedite, 2 a 4pin le trovo a 34 spedite. La differenza non mi fa schifo :stordita:
(come avrete capito sono molto braccino... :oink: ).

smoicol
07-07-2014, 14:47
ciao DIDAC,
ok per la tua spiegazione, ma insisto a farti provare a girare l'alimentatore, cosi facendo puoi avere il vantaggio che il cavo di alimentazione te lo porti fuori passando tra la L di supporto vga e il telaio dove vedo che c'è proprio lo spazio per far passare il cavo, inoltre se riesci in questo mondo ti viene pure più pulito e i cavi in più li puoi sistemare nella zona morta dietro la vga non è molto spazio ma credo che ci vanno, per il discorso hd e ssd, invece stò studiando una posizione più consona, anche se come stanno non c'è niente da dire ma come dici pure tu l'hd vicino alla vga non è che sia la migliore soluzione, dalle foto vedo che di spazio inutilizzato c'è nè abbastanza, il problema è poterlo sfruttare, come per esempio se giri l'alimentatore potresti salire anche un pò più sù, rimanendo sempre sulla stessa staffa di ancoraggio, si è vero è 1cm forse 2cm, ma sono proprio quelli che poi alla fine possono servire, inoltre, nella parte posteriore è tutto aperto lì ad esempio potevi creare 2 staffe e ci piazzavi l'hd, io ti dò solo idee, poi sei tu che decidi, ovvio che hai fatto un ottimo lavoro e mi piace condividere le mie idee e le tue.

DIDAC
07-07-2014, 15:39
Credo allora di non aver capito come gireresti l'alimentatore.
Ora il cavo di alimentazione passa tra le ventole del tetto e la L del telaio esterno. Si è creato come un canale dove passano anche i cavi SATA e quelli delle ventole stesse. Tu dici oltre che portare la ventole fuori, anche di capovolgerlo? No non credo dici anche quest'ultima cosa perche avrei l'aria calda verso il basso. Credo tu dica solo di ruotarlo lungo l'asse verticale di 180 gradi.
Devo riprogettare il supporto inferiore ma in effetti il progetto iniziale era proprio cosi.

Sull'hd invece non mi piace l'idea di metterlo dietro. Dovrei portare dietro l'alimentazione mentre dove sta ora è fresco, vicino all'alimentazione e non si sente più la vibrazione che sentivo nel lian li (forse merito del fatto della posizione verticale).

Ben vengano i consigli scherzi! Ora sto studiando le paratie. Ho trovato del plexy opalino spesso solo 2mm.
Certo che tra plexy e parquet arrivo a 1,2cm che per due fanno un allargamento di 2,4 cm totali...anche se l'idea del listello che corre sul case mi piace. Il problema sarà illuminare efficacemente il lato dove c'è il retro della scheda madre...il back plate x capirci

giannone1986
07-07-2014, 20:32
X il plexy io direi.che ti.serve bianco satinato, rivesti tutto il case di plexy, magari verniciato di marrone scuro, applichi i listelli dove vuoi e butti nel case una strip led. Dovrebbe illuminare tutti gli spazi che lasci tra i listelli

DIDAC
07-07-2014, 21:17
Vernicio di marrone il plexy?
Ma cosi la luce poi non sarà marrone?
Cmq satinato c'è ma parte da 4mm, mentre il bianco opalino da 2mm.
Questo (http://www.temaplex.com/index.php?option=com_content&view=article&id=5&Itemid=6)è il sito che stò guardando, perchè è abbastanza vicino a dove abito/lavoro.

giannone1986
07-07-2014, 23:07
Io Lo prendo al briko o Leroy Merlin. Satinato c e da 2mm..secondo me una luce di una tonalità più scura dei listelli starebbe meglio di.una luce.bianca..anche una luce.nera dovrebbe stare bene su un marrone un Po più scuro.. però è solo una mia opinione personale.. tu recupera un pezzo 50x25 e fai delle prove. Tanto costa.una stupidata

giannone1986
07-07-2014, 23:10
Ho.guardato il sito.. in effetti se Lo vernici va bene qualunque tipo di plexi.. se nn Lo vernici direi satinato xke.non ha la trasparenza e rischi che la luce.sia troppo diretta e.non soffusa

giannone1986
07-07-2014, 23:11
Io sto usando rosso satinato.x un progetto. Così e con la luce..

giannone1986
07-07-2014, 23:12
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/5u3y2ynu.jpg. Così senza http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/garuhuze.jpg

DIDAC
07-07-2014, 23:15
Grande! Grazie ;)
Il Leroy ce l'ho quasi sotto casa :D

giannone1986
08-07-2014, 08:48
Si facci.un giro. Briko costa meno.. al Leroy una lastra 50x50 viene circa 7-10 euro. Prendine una più.piccola per provare. Li trovi in reparto falegnameria.. 2mm forse e un Po poco resistente e troppo elastico. 3mm e perfetto ma è.difficile da reperire.. mal che vada trovi il 4mm che è un Po duro da tagliare (con il cutter)

DIDAC
08-07-2014, 10:08
proverò alla OBI che è dove ho preso l'alluminio e costava meno che al Leroy.
Sullo spessore non importa, non sarà "portante" il plexy, ma sarà solo una sorta di divisorio avvitato ai listelli.

giannone1986
08-07-2014, 13:44
Da obi non so, però da brico costa tutto meno che da leroy

smoicol
08-07-2014, 15:11
proverò alla OBI che è dove ho preso l'alluminio e costava meno che al Leroy.
Sullo spessore non importa, non sarà "portante" il plexy, ma sarà solo una sorta di divisorio avvitato ai listelli.

al posto di avvitarlo non conviene incollarlo?

DIDAC
08-07-2014, 15:33
boh mi da l'idea di un lavoro fatto male incollarlo, ma è solo una impressione.
Il case in questo momento non ha nemmeno 1 rivetto ed è per cui smontabile completamente con cacciavite e brugola del 2.

I listelli dovranno essere tenuti insieme da delle traverse di alluminio le quali fungeranno da aggancio al case. Il plexy starebbe nel mezzo.
Non lo so, quando definisco bene il progetto e le quote e come mettere insieme il tutto ci ripenso :sofico:

DIDAC
10-07-2014, 23:18
Stasera ho fatto una prova di taglio su due listelli. Sono listelli di parquet, rovere.
Sono duri ed il taglio non viene perfettamente ortogonale con il tagliacornici.
Devo trovare qualcuno che me li tagli tutti uguali altrimenti sarà dura.
Ho anche studiato un bel sistemino per attaccare i pannelli al case.
Il plexy l'ho visto alla OBI, ho provato ad illuminarlo da dietro col portachiavi , c'è da dire che ogni telaio che si troverà tra led e plexy creerà delle ombre, quindi non sono molto convinto di fare l'illuminazione come pensavo.
Intanto il pc è sulla scrivania, dietro al monitor, protetto da un tagliere in legno :asd:

Cosi (notare lo switch per l'accensione...)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-10%2023.20.42.jpg

maxmax80
11-07-2014, 02:42
al posto di avvitarlo non conviene incollarlo?

quoto.
se si può sempre meglio incollarlo, piuttosto che vedere dadini e bulloni in vista..

DIDAC
11-07-2014, 07:22
quoto.
se si può sempre meglio incollarlo, piuttosto che vedere dadini e bulloni in vista..

Non si vedrà nulla in vista, sarà avvitato da dietro con viti per legno ;)
La mia idea è piu o meno cosi, gli strati saranno: legno,plexy,liste di alluminio e vite che blocca tutto, che entrerà nel legno abbastanza per tenere tutto fermo.

DIDAC
12-07-2014, 18:54
Oggi ho rimesso la lama del ferro sul tagliacornici ed ho provato a tagliare le liste di parquet.
Sono venute bene!
Giusto poi una scartavetrara qua e la... Pezzi per lati e frontale. Il posteriore sarà in alluminio.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-12%2016.06.57.jpg

DIDAC
13-07-2014, 19:46
Oggi mi son procurato il plexy opalino da 2mm e ho lavorato ai pannelli.

Eccovi le foto. Come immaginavo il telaio dietro in controluce si vede, ma è il meno dei problemi, dato che il lato della mobo per esempio resta completamente buio.
In ogni caso il plexy rende il case ermetico ed il risultato estetico è davvero piacevole.

Devo ancora lavorare al tetto (ho qualche idea ma non sono convinto), al blocco totale dei pannelli laterali che ora sono solo parzialmente bloccati, alla parte posteriore (forse uso il plexy che mi è avanzato) ed anche al filtro sotto al case che è da dove l'aria entrerà.

Ho anche fatto i piedini di legno ma che non ho ancora fotografato.

Eccovi gli sviluppi:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-13%2012.22.59.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-13%2013.44.54.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-13%2013.45.17.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-13%2014.25.48.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-13%2018.08.05.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-13%2018.08.26.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-13%2018.07.50.jpg

raffome
13-07-2014, 21:49
WOW...dimmi che lo illumini da dentro, ti prego :eek:

DIDAC
13-07-2014, 22:00
WOW...dimmi che lo illumini da dentro, ti prego :eek:

Eheheh :D
L'idea è proprio quella, purtroppo però dentro il case non è vuoto e gli oggetti creano ombre, vedrò il da farsi, ma prima di metterci dentro i led mi servirà un saldatore. Ho in giro solo un pezzo di led stripe presa in cina che adatterei.

Piu chiudo il case e piu le temp milgiorano, come flussi è una bomba! :sofico:

fantacaz
13-07-2014, 23:41
Complimenti, davvero molto bello!!!

TulipanZ
14-07-2014, 01:15
Veramente originale... Complimenti....

Cobain
14-07-2014, 02:33
bel lavoro sai lavorare bene i materiali che hai usato pero a livello design non sono granche :)

DIDAC
14-07-2014, 07:35
Grazie a tutti, ma non è ancora finito. Vediamo come realizzo il tetto.
Stavo anche pensando ri rendere mobile un listello frontale e metterci sotto i collegamenti USB e pulsante accensione, ma non sono convinto.

pero a livello design non sono granche :)

:eek: ma come ti sei permesso?
Segnalato ai Mod's di sezione...
:asd:
Cosa vuoi che ti dica, a me piace moltissimo :D

Raffome: alla fine mi sa che non userò il pulsante high tech, con questo wood style non credo ci stia molto bene...e pensare che ho costruito un case prorpio per quel pulsante :fagiano:

raffome
14-07-2014, 18:25
Grazie a tutti, ma non è ancora finito. Vediamo come realizzo il tetto.
Stavo anche pensando ri rendere mobile un listello frontale e metterci sotto i collegamenti USB e pulsante accensione, ma non sono convinto.



:eek: ma come ti sei permesso?
Segnalato ai Mod's di sezione...
:asd:
Cosa vuoi che ti dica, a me piace moltissimo :D

Raffome: alla fine mi sa che non userò il pulsante high tech, con questo wood style non credo ci stia molto bene...e pensare che ho costruito un case prorpio per quel pulsante :fagiano:

ahahhahaha troppo comico!
Invece secondo me ci sta bene comunque, sopratutto se la luce è gialla/arancio/rossa (ma dovresti appunto accompagnarla anche con la luce interna dello stesso colore che si veda dal plexiglass)

DIDAC
14-07-2014, 19:39
ahahhahaha troppo comico!
Invece secondo me ci sta bene comunque, sopratutto se la luce è gialla/arancio/rossa (ma dovresti appunto accompagnarla anche con la luce interna dello stesso colore che si veda dal plexiglass)

Non ci crederai, ma il pulsante è arrivato oggi (in una busta grigia classica da seller cinese...).
é un pulsante e non uno swith, almeno, premendolo a findo resta in posizione premuta, ma, probabilmente, avendo 3 pin oltre ai due del led, si dovrebbe poter collegare come se fosse normalmente aperto, quindi, sempre teoricamente, una volta premuto a fondo, resta acceso ma lo switch torna in posizione aperta.
Almeno credo :fagiano:
Devo fare prima delle prove, le farò appena arrivano i cavi da cannibalizzare :asd:
Ammesso arrivino, perchè il tracking da forniotre cinese risulta inesistente :muro: :read: :doh: :help: :mc: :cry:

EDIT: si c'è anche scritto sull'amazzone: collegandolo come switch di collegare NO (normally open) e di non premere a fondo il pulsante.
Quindi ha una doppia funzione: o pulsante e premuto a fondo (ma collegato al normally closed) o di switch senza premere a fondo (collegato però al NO)

maxmax80
17-07-2014, 11:40
metti una ventolina anche sul retro per creare un flusso?

DIDAC
17-07-2014, 16:18
Ciao Max,
piccola premessa:

ieri sera ho montato sul tetto del case due corsair sp120 quiet edition (max 1.450 rpm) e un nuovo HD WD RED da 3 TB al posto del 1 TB WD Blue.

Ho poi giocato mezz'oretta a grid 2 e la gtx è arrivata al massimo a 57° con le sue ventoline al 51% pazzesco! Ed in casa avevo 28 gradi!
Processore max 53° (la ventola è in Pull).
HD max 36 gradi (nel lian li iniziavano i problemi senza ventola laterale, senza contare che la VGA andava a 70 gradi con le ventole settate al 70% minimo).
L'"effetto camino" che si genera è incredibile (le corsair giravano al 100% pero...).

Devo solo vedere cosa succede quando chiudo anche il retro, dove una ventolina ci starebbe, credo anche da 120, ma per il momento voglio vedere che succede una volta chiuso.

Parentesi ventole corsair sp120: le rimando all'amazzone, mi hanno già dato l'ok, al minimo fanno rumore, emettono un "rombo" probabilmente per la pressione statica che generano (e che ame non serve) e per il motore cmq potente.
Per non sentirle assolutamente devono girare a 450/500 rpm.
La mia skythe s-flex non si sente nemmeno a 900 rpm.

Ora vedo con cosa sotituirle: o due noctua redux edition cosi e pago poco, oppure delle skythe glide che sull'amazzone costano il giusto.
Ci sono anche le skythe grand flex, ma 18 e passa euro pe runa ventola mi sembra troppo.

Peccato perché le corsair da vedere sono belle, ma avevi ragione tu in PM ...

giannone1986
17-07-2014, 17:28
Scusa ma prendi le af.. le sp sono jn Po più rumorose..oppure prendi una ventola e x l estetica la vernici come ho fatto io

DIDAC
17-07-2014, 19:59
No guarda, Corsair la mia possibilità l'ha avuta.
Su coolingtechnique le af non sono poi cosi piu silenziose, mentre le skythe vanno sempre benone, anche meglio di noctua.

Sul fatto di verniciarle non mi interessa perchè a lavoro finito non si vedranno quasi. Ho comprato la griglia da piegare, speriamo bene :oink:

Cmq è imbarazzante quanto la mia s-flex sia piu silenziosa delle SP.

giannone1986
17-07-2014, 20:40
Ma le sp sono rumorose, si sa.. tutte le static pressure fanno più casino delle air flow.. tu hai avuto sfortuna.. te lo dirò quando avrò finito il progetto che ha ben 2 sp e 5 af.. mi stai mettendo paura.. non è che mi si alza in volo??

DIDAC
17-07-2014, 20:53
Gia a 700 rpm si sente una sorta di rombo sordo.
NIente di esagerato, ma la sera mentre navigo e fuori c'è il silenzio, non lo sopporto.
Inoltre appoggiando il dito sull'adesivo posteriore, si sente come una vibrazione.
Sembra quasi che non siano bene in asse, ma entrambe non solo una, se era solo una avrei pensato al difetto.
Le ho smontate ora e messo nel pacco x amazon, nel frattempo ho rimesso la s-flex che a 900 rpm emette un minimissimo fruscio di "brezza".
Se solo avessi ancora la seconda, avrei messo queste, ma una devo averla data via perchè in garage non c'è piu. :cry:

Adesso vediamo se prendere delle noctua redux, che costano meno, o delle skythe di nuovo.

maxmax80
17-07-2014, 21:44
Ciao Max,
piccola premessa:

ieri sera ho montato sul tetto del case due corsair sp120 quiet edition (max 1.450 rpm) e un nuovo HD WD RED da 3 TB al posto del 1 TB WD Blue.

Ho poi giocato mezz'oretta a grid 2 e la gtx è arrivata al massimo a 57° con le sue ventoline al 51% pazzesco! Ed in casa avevo 28 gradi!
Processore max 53° (la ventola è in Pull).
HD max 36 gradi (nel lian li iniziavano i problemi senza ventola laterale, senza contare che la VGA andava a 70 gradi con le ventole settate al 70% minimo).
L'"effetto camino" che si genera è incredibile (le corsair giravano al 100% pero...).


quindi le hai messe in estrazione, con la pressione negativa che prende aria dal retro?
se è così, è altamente probabile che non avrai le stesse prestazione quando chiuderai..

DIDAC
17-07-2014, 21:56
ma Max! :D non dirmi che non hai visto tutte le foto ...
L'aria la prende da sotto, per effetto della depressione, la prima cosa ad essere investita é la vga. Meglio dell' ncase m1 :read:
L'ali butta l'aria direttamente su una delle due ventole top.
Come flussi é uno spettacolo :sofico: ma vediamo quando chiudo il posteriore :stordita:

DIDAC
20-07-2014, 15:55
Oggi ho lavorato ad una chiusura temporanea posteriore (mamanca di ritagliare lo spazio per l'HW.
Poi ai ganci che bloccano i pannelli laterali stile CM 690.
Alla griglia superiore, in versione liscia oppure piegata (ma mancano ancora i listelli che la bloccheranno)
Ai piedi dove ho optato per due listelli lunghi anzichè 4 piedini. I listelli sono avvitati allo scheletro del case con la stessa vite che tiene insieme l'angolo del telaio.
Ecco le foto:


Retro provvisorio e gancetti per tenere bloccati i pannelli laterali

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-20%2013.27.56.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-20%2013.28.20.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-20%2013.28.31.jpg

Questa è la griglia piatta ritagliata dal foglio 20x50 cm

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-20%2013.29.10.jpg

Questa invece la griglia piegata dove i listellini completeranno il piano, sempre ritagliata dal foglio 20x50cm

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-20%2013.30.03.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-20%2013.41.31.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-20%2014.20.51.jpg

Userò una delle due, vedrò quale sta meglio con i listelli

Qui sul fondo metterò un filtro antipolvere. Il buco che si vede è circa 13x12 cm

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-20%2014.47.04.jpg

DIDAC
24-07-2014, 18:32
Arrivate le rrrrreduxxxx :sofico:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-24%2017.29.57.jpg

Messe a manetta su alimentatore volante, direi che spostano un casino di aria (1.200 rpm). Il rumore è quello dell'aria spostata, questo dovrebbe lasciar supporre che a voltaggi minori siano silenziose ma efficineti. Vedremo...

DIDAC
26-07-2014, 18:02
Oggi ho rimesso l'HW dentro al DK-1.
Ho modificato il supporto per l'ali, cosi ho potuto girarlo vrso il fronte.
Bucato il plexy provvisorio posteriore (peccato che mi si è rotto un angolino ma pazienza, è provvisorio).
Messe le noctua (ottime!) e montato un filtro da 140 della akasa completamente in alluminio sul fondo (ho avuto l'incredibile culo che si incastra tra piedini e telaio, merito delle ranelle che ho messo tra telaio e piedini).

Ecco le foto:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2016.03.07.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2016.11.25.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2016.31.39.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2016.45.46.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.11.27.jpg

DIDAC
26-07-2014, 18:04
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.11.43.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.12.14.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.22.48.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.22.59.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.23.50.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.24.31.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.25.58.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-26%2017.26.53.jpg

io00
26-07-2014, 23:52
Che figo 'sto case:D

DIDAC
27-07-2014, 21:36
Grazie :D

Stasera ho posizionato i listelli del tetto, sono solo appoggiati, li dovrò avviatre alla rete.
Ecco come sta:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-27%2019.06.17.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-27%2019.06.06.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-27%2019.06.41.jpg

__steve__
27-07-2014, 22:24
Davvero molto molto bello! Complimenti :)
Che ne diresti di una finestra in plexy ben integrata nel legno?

giannone1986
27-07-2014, 23:09
Non ho capito dove hai power reset, i led di stato etc.. sul frontale nn ha nulla? Due bei pulsanti argento starebbero bene

DIDAC
28-07-2014, 00:07
Per il momento niente finestra :)
Giannone il pulsante é quello in prima pagina ma ancora non lo ho montato, stò aspettando i cavi dall'Oriente x cannibalizzarli :asd:

ezio
29-07-2014, 18:27
Spostato come da richiesta.
PS: ottimo lavoro!

DIDAC
29-07-2014, 19:06
Grazie :)
Stasera sono arrivati i cavi dall'oriente da cannibalizzare:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-29%2018.49.31.jpg

Dato che non ero sicuro di riuscirci al primo colpo, ne ho ordinati un po di set...ho esagerato ? :asd:

Costo totale 4,80 USD , spedizione compresa ovviamente :sofico:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-07-29%2018.46.23.jpg

raffome
30-07-2014, 00:27
hahahahahh esagerato!!!!!!

dai ora vogliamo le foto finali, su su al lavoro (ma rimpiangerò la mancata illuminazione interna che sarebbe filtrata dal plex negli spazi tra le tavolette di legna...che peccato, chi te possino!!!!!!!!)

__steve__
30-07-2014, 00:29
Ahah magari giusto un po'...beh almeno puoi fare tutte le prove che vuoi :D
(hai PM intanto :D)

DIDAC
30-07-2014, 00:41
raffome vedrai che prima o poi implemento anche l'illuminazione :D
steve ti ho risposto ;)

Da domani sono in ferie e starò con i miei bimbi, quindi è tutto fermo fino a fine agosto, poi mi rimetto al lavoro.
Tra i lavori in programma ci saranno:
1 pulsante accensione high tech (e qui raffome sa a cosa mi riferisco :asd: ) nb luce led ROSSO! ma non ho ancora capito se è un led 3v o 12 v ma no problem
2 sostituzione ventola alimentatore o con una fan spessore 14mm o con una 25mm ma che mi costringerà a spostare l'ssd perchè lo spazio li davanti è davvero poco
3 possibilità di collegamento di HD o lettori DVD sata interni da spinotto volante (questo è solo una idea, devo svilupparla)

buone vacanze gente! :D

PS tutte le foto fino ad oggi sono state fatte con galaxy Nexus, mi sembra doveroso sottolinearlo per rispetto a questo mitico cell !

DIDAC
21-08-2014, 15:51
Pulsante montato.
Pensavo di dover non saldare, ma cosi non è stato.
Tutto sommato il lavoro è venuto pulito salvo qualche "problemino": errore col primo buco che mi ha costrtetto a ricrearel'ultimo listello inferiore frontale e pin led del pulsante rotto, per cui ho dovuto "scavare" per trovare il pin e saldarci il cavo.

Nel cerchio nero, sotto al plexy, c'è nascosto un led rosso per l'accesso ll'HD. L'effetto è molto suggestivo, vediamo stasera al buio.

Griglia superiore verniciata stamattina con bomboletta ora si sta seccando.


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-08-21%2015.44.18.jpg

TulipanZ
21-08-2014, 21:26
Fiiiiigoooooo....

__steve__
21-08-2014, 21:44
Rinnovo i complimenti, mi piace un sacco il rivestimento in legno ;)
Domanda: come mai niente porte USB/audio frontali? Non è scomodo così?

DIDAC
21-08-2014, 22:17
A dirvi la verità il pulsante lo avrei preferito più a sinistra e più in basso, ma c'è il telaio e pure l'HD che ostacolano il pulsante che è molto profondo.
Alla fine questo case ha un volume interno di 9,6 litri circa che non sono per niente tanti.
Ho pensato di mettere il pulsante sulla paratia sinistra dove vi è ancora dello spazio, ma poi non mi piaceva l'idea di non poter togliere la paratia agevolmente.
Adesso svito una vite e il pannello si sfila stile cooler master 690, sia il sinistro che il destro. Anche il frontale in realtà.

Per le porte USB, si è scomodo non averle frontalmente, ma vale lo stesso discorso: lo spazio li davanti è davvero poco, inoltre non ho i cavi dovrei acquistarli, o cannibalizzarli dal lian li che non so se metterò sul mercatino o meno.

Per l'audio invece mai usati, non ne sento la mancanza.

Grazie per l'intervento ragazzi :)

Quando avrò finito posterò in prima pagina le foto finali con smontaggio laterali e qualche veloce test per le temperature che stanno restando comunque ottime anche dopo aver montato il filtro anti-polvere sotto e chiuso il posteriore.

Ah dimenticavo! Per il led di accesso al disco voglio collegare piu led rossi in modo che diventi rossa tutta la linea superiore del frontale :D

__steve__
22-08-2014, 16:15
Alla fine questo case ha un volume interno di 9,6 litri circa che non sono per niente tanti.

Sono pochissimi in effetti! Soprattutto se le temperature non ne risentono e l'hardware contenuto è di un certo livello :)



Per le porte USB, si è scomodo non averle frontalmente, ma vale lo stesso discorso: lo spazio li davanti è davvero poco, inoltre non ho i cavi dovrei acquistarli, o cannibalizzarli dal lian li che non so se metterò sul mercatino o meno.

Se le vuoi mettere esistono milioni di pannellini adatti alle più disparate esigenze (cercando su ebay ne trovi anche a poco); io ad esempio nel mio progetto ho usato questo http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/shinobi-outlaw-usb3-upgrade ;)



Ah dimenticavo! Per il led di accesso al disco voglio collegare piu led rossi in modo che diventi rossa tutta la linea superiore del frontale :D
:eek: :eek: Troppo tamarro! Il led del disco lampeggia...ti ritroveresti delle luci stroboscopiche secondo me :help:
Piuttosto attaccali al power led magari cercando di creare una luce soffusa con un pezzo di plexy :)
Comunque i connettori della mobo credo supportino al massimo un led (solitamente ~20mA), quindi occhio se ne metti più ;)

DIDAC
22-08-2014, 17:16
Comunque i connettori della mobo credo supportino al massimo un led (solitamente ~20mA), quindi occhio se ne metti più ;)

Too late :asd:
Ecco cosa ho combinato oggi:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-08-22%2015.46.09.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-08-22%2015.48.49.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-08-22%2015.49.25.jpg

Diciamo che è una tamarrata provvisoria.
Ho messo la stagnola per cercare di amplificare un poco la luce perchè i 4 led saldati e collegati oggi al pin dell'HD mi pare facciano meno luce del led singolo.

L'effetto finale però mi piace.
Ho gia fatto le foto finali per la home page, stasera le uppo.
Diciamo che come primo step ho terminato.
Adesso mi riposo un po (la moglie inizia a minacciarmi di morte...).

Grazier per il link delle porte, sarà un prossimo upgrade ;)

DIDAC
22-08-2014, 20:48
In prima pagina ho aggiunto le foto della situazione finale (per ora :D )

ciao ragazzi e grazie per aver seguito.

raffome
22-08-2014, 23:05
bell'opera, bravo!!!!!! :cincin:

DIDAC
23-08-2014, 09:50
Grazie raffome :)

torrent
23-08-2014, 21:01
Bravo!
Passione vera, compliment1 :cincin:

DIDAC
23-08-2014, 21:32
Grazie Torrent :)
Passione si soprattutto considerando che i lavori in garage si sono susseguiti con il mio figlio più piccolo (2 anni e 9 mesi) alle calcagna :sbonk:
Nella foto del tagliacornici si scorge il suo "braccino" :cool:

Stasera ho fatto mezz'oretta di Grid2, queste le temp, io direi ottime! Notare la % delle ventole della GTX660 la cui curva tengo impostata con MSI afterburner

Anche per i dischi sono temp ottime, nel lian li duranti i giochi soffrivano un poco.
Accidenti con questo case potevo tenermi la mia amata gtx460 :sofico:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/temp%20grid2.jpg


EDIT:
ho riorganizzato il primo e terzo post invertendoli.
Inserite dimensioni finali e hw inserito come suggeritomi dal buon Torrent ;)


Ciauzzz

giannone1986
26-08-2014, 00:17
Molto molto carino ed elegante. Complimenti. Se vuoi dai un occhiata agli electroluminescent wire. Credo siano perfetti per illuminare Lo spazio tra i listelli. Cerca el wire, vedrai che figata

DIDAC
26-08-2014, 08:52
Ciao giannone, grazie :D
E grazie anche x il consiglio li cerco subito ;)

giannone1986
26-08-2014, 11:58
Non so come si installano però sembrano proprio fatti al caso tuo. Con i led e difficile illuminare bene. Altrimenti devi mettere un pezzetto di carta adesiva colorata x neon all interno del olexy in corrispondenza dei punti da illuminare. Poi metti dei led ad alta luminosità o una strip led potente però a circa 4-5cm di distanza in modo che il fascio di luce sia uniforme e non puntiforme

DIDAC
26-08-2014, 12:23
Funzionano con 2 pile da 1,5volt, quindi tecnicamente potrei collegarli al 3v dell'alimentatore. Non si possono tagliare pero'.
Me li studio. il diametro è circa 2mm che non è affatto male! :D

raffome
26-08-2014, 19:30
Molto molto carino ed elegante. Complimenti. Se vuoi dai un occhiata agli electroluminescent wire. Credo siano perfetti per illuminare Lo spazio tra i listelli. Cerca el wire, vedrai che figata

bellissimi non li conoscevo
grazie della dritta!

Nautilu$
26-08-2014, 23:26
Didac!
....









....adesso servirebbe questa!
http://www.trattamentopavimentibergamo.com/polopoly_fs/1.17501361.1402324541!/httpImage/img.JPG

:D :D

Complimenti! ;)

Phoenix Fire
27-08-2014, 00:29
sono indeciso tra due commenti
- Commento 1 :sbav: fichissimo, aspetto le foto del case aperto
- Commento 2 tu sei malato:stordita: :stordita:

DIDAC
27-08-2014, 09:56
....adesso servirebbe questa!


Ahahah hai ragione! Devo trovare un parquettista che me la presti :D
Grazie per essere passato Naut ;)

sono indeciso tra due commenti
- Commento 1 :sbav: fichissimo, aspetto le foto del case aperto
- Commento 2 tu sei malato:stordita: :stordita:

Le foto del case aperto le trovi nelle pagine precedenti.
Sulla malattia, ho misurato la febbre, ma mi pare di stare bene :sofico:

Ciao ;)

L4ky
01-09-2014, 19:34
DIDAC devo farti i miei complimenti, un lavoro molto bello ed elegante !

Comunque a mio parere hai fatto bene a mettere quella 660.. visto che questo è l'anno in cui muoiono tutte le GTX 460 (esempio: la mia Palit ) :muro:

DIDAC
01-09-2014, 20:44
Grazie L4ky :)
Mi spiace per la tua gtx460. Pensare che per un pelo non hai comprato la mia!

DIDAC
09-09-2014, 20:12
Dopo 18 giorni di funzionamento, ho guardato sotto il case per vedere se il filtro antipolvere fa il suo dovere:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-09-09%2020.02.06.jpg

Ed eccolo tutto nel suo splendore :asd:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-09-09%2020.02.38.jpg

E dopo una soffiatina a bocca...

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-09-09%2020.04.00.jpg

TulipanZ
10-09-2014, 00:56
Miticuzzo....

DIDAC
10-09-2014, 09:05
:D
Devo ancora aggiungere delle foto in prima pagina su come si smontano velocemente le paratie laterali e frontale.
Ma prima devo pianificare ed effettuare qualche miglioria.
Ciao bello :)

__steve__
10-09-2014, 12:57
Ogni volta che lo vedo mi piace sempre di più...se mai passassi ad un sistema mini itx (e mi sta davvero venendo la scimmia :D), probabile che ti rubi piú di qualche idea LOL
Complimenti di nuovo ;)

DIDAC
10-09-2014, 14:09
Grazie Steve, copia pure tutto quello che vuoi! :D

kamon
17-09-2014, 10:14
Complimenti, una linea molto semplice ed elegante...questo è il genere di case personalizzati che mi piacciono.

DIDAC
17-09-2014, 13:56
Grazie :)

DIDAC
22-09-2014, 22:32
Mi sono deciso ed ho speso ben 14 euro per questo accessorio:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/31tA7j8%2BxbL.jpg

La barra la smonterò, ma ancora non so bene dove mettere le due prese (se frontali o laterali) ne tanto meno come fissarle.
Vorrei farlo in modo che da fuori non si veda alcun dado.
Daltra parte non sono munito di fresa per scavare nel legno un rettangolo preciso, ne tanto meno di limette manuali.

Studierò la situazione quando arriva :D

io00
23-09-2014, 13:39
Mi sono deciso ed ho speso ben 14 euro per questo accessorio:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/31tA7j8%2BxbL.jpg

La barra la smonterò, ma ancora non so bene dove mettere le due prese (se frontali o laterali) ne tanto meno come fissarle.
Vorrei farlo in modo che da fuori non si veda alcun dado.
Daltra parte non sono munito di fresa per scavare nel legno un rettangolo preciso, ne tanto meno di limette manuali.

Studierò la situazione quando arriva :D

Forse è un po' complicato, ma...
opz 1) potresti mettere una rotaia sotto a uno dei listelli di legno laterali, agganciandola a due listelli adiacenti in modo che il listello centrale non sporga...avresti un listello mobile che spostandosi scopre i connettori usb... un po' antiestetico durante l'uso forse, ma non vedo molte altre alternative...
opz 2) non puoi usare cerniere perchè, all'apertura, uno spigolo del listello andrebbe a toccarsi con quello di un altro...un compromesso sono quelle cerniere, tipiche dei mobili, che permettono di aprire un anta facendola scorrere leggermente verso l'interno....provo a cercare una foto....altrimenti cerniere a scomparsa...ma per le dimensioni del tuo progetto è parecchio difficile credo

DIDAC
23-09-2014, 14:46
Io invece pensavo di svitare la piastra originale akasa delle porte usb di questo accessorio e rivitare le due singole porte usb da dietro direttamente sul legno.
in questo modo fuori non si vede nulla, ma tuto dipende se i fori delle due viti per ogni usb sono passanti oppure no.
Non so se mi sono spiegato.

Quando arriva l'attrezzatura verifico.

DIDAC
23-09-2014, 19:57
Il pacco è arrivato stasera, i buchi per le viti che collegano la piattina alle prese usb sono passanti.
Quindi posso montare tutto dietro al pannello in legno senza che le viti si vedano.
Ora il dilemma è se ridurre lo spessore del legno dietro in modo che le porte usb siano il più vicino possibile con l'esterno (ma è pericoloso perchè diventerebbe fragile), oppure praticare un foro sul pannello piu grande del rettangolino della presa usb in modo da collegarci device di formato un pò piu grande. Per esempio il lettore di card SD ha un "corpo" piu grosso della presa usb e se questa è dietro il centimetro di legno, devo necessariamente praticare una nicchia piu grande, esternamente, per permetterne il collegamento.
Non sò se mi spiego, mi sa di no :fagiano:

Il problema ora è trovare il tempo per effettuare la modifica...


EDIT: ho smontato il pannello frontale del case (basta togliere una sola vite): li davanti non c'è davvero spazio mondo boia. Credo che dovrò creare le aperture lateralmente, ma da una parte ho l'HD forse sotto l'HD stesso...

Nautilu$
25-09-2014, 22:23
fai una docking station esterna per 2 porte usb !
:ciapet: :ciapet: :Prrr:

DIDAC
25-09-2014, 22:38
fai una docking station esterna per 2 porte usb !
:ciapet: :ciapet: :Prrr:

Ahahah ciao bello!:D

Si potrei farla...in noce!!! :asd:
Purtroppo il cavo è ancora in garage, tempo ZERO per potermi mettere al lavoro, chissà quando ci riesco.
Oh! La liquid va alla grande!!! :sofico:

giannone1986
26-09-2014, 02:15
occhio che se le lasci incavate, alcuni dispositivi sono abbastanza grossi e non entrerebbero.. io una pendrive corsair survivor ed è piuttosto grossa, anche le usb roccat sono piuttosto grosse.. io voto per mettere le usb a filo..

p.s. potresti rifare il listello (ma piu sottile) con i fori per le usb, al quale fissi/incolli il pannellino akasa, e avviti/incolli un altro listello piu sottile sul retro..
una sorta di panino di legno con dentro le usb :D

oppure te ne freghi e lo monti sul top rivolto verso l'alto (forse ci stanno a filo sul listello corto sul top davanti alla griglia) oppure monti solo le usb senza la staffa, colla a caldo o dei proflini di alluminio interni per fissarle

DIDAC
26-09-2014, 07:08
Ciao giannone, quello che proponi è in effetti quello che sto macchinando.
Sul top purtroppo non ci stanno, anche se vedi quei listelli, sotto ci sono le ventole che sono piu larghe: considera che il case è profondo 25 cm e le due ventole fanno complessivamente 24 cm, significa che prima della prima ventola, in mezzo alle due e alla fine della seconda ventola ci sono circa 3 mm.

Pensavo anche di realizzare un pannellino in alluminio, ma il problema è praticare i fori in modo abbastanza bello per le usb.

L'idea del "panino" non è male :D ma mi servirebbe una fresetta.
Purtroppo a macchinari sono messo malino, non ho nemmeno il dremel.

giannone1986
26-09-2014, 13:59
io me lo sono preso da amazon. e l'ho pagato pure poco. mi pare 60 euro.. altrimenti fissi la staffa stock del pannellino akasa, e incolli il legno per tappare tutte le parti nere.
comunque secondo me non sta male nemmeno nero..
poi anche valutare di smontare il pannellino e riverniciarlo di marrone, o argento o rosso, cosi che richiama o il legno o il pulsante
(questa idea mi è appena venuta ed è geniale..)

anzi ti diro che riguardando le foto del tuo case, verniciarlo di argento (tonlita scura) non sta per niente male, se proprio vuoi fare lo sborone puoi fargli una cornicetta (di vernice o adesivo) rossa intorno alle usb..
se invece vuoi fare il tamarro puoi rifare il pannellino in plexiglass e retroilluminarlo di rosso. il plexi se lo scaldi un po lo lavori come il burro

DIDAC
26-09-2014, 15:07
se invece vuoi fare il tamarro puoi rifare il pannellino in plexiglass e retroilluminarlo di rosso. il plexi se lo scaldi un po lo lavori come il burro

Io trovo che sia questa l'idea geniale! :D

Avere una fresa, farei un solco da dietro per incastrarci direttamente tutta la piastrina akasa, mentre frontalmente libererei uno spazio inferiore. Lascerei il nero akasa perché è carino, credo ci stia bene.

ll problema è che non ho la fresa :asd:

Cmq sono per fare il lavoro lateralmente dove ho più spazio, ovvero dopo l'hard disk da 3,5". Anche se, montando a file la piattina davanti forse ho spazio sufficiente.

La cosa fighissima è che il plexy si illumina appena collegato qualcosa ! :D TAMARRISSIMO!

DIDAC
27-09-2014, 16:31
Oggi ho cercato di utilizzare il trpano come fresa, all'inizio stava venendo anche bene, stavo cercando di assottigliare da dietro un listello laterale in modo da portare il piu a filo possibile le usb.
Il risultato è stato ad un certo punto di trapassare il legno :asd:
Lo sapevo. Per fortuna sostituire un listello non è un gran lavoro (finchè ne ho ovviamente :D ), basta tagliarlo a misura ed avvitarlo alla struttura portante alluminio/plexy.
Però non lo ho sostituito, ho fatto alla fine un buco rettangolare per posizionare le usb una sopra l'altra. Poi col plexy avanzato ho ritagliato un rettandolo e fatto a manina con taglierino e trapano i due buchi rettangolari.
Un lavoraccio, anche esteticamente non ha la perfezione che cerco.
Ora è in verniciatura, ma non credo sarò soddisfatto del lavoro, anche perchè il pannellino dovrò incollarlo al listello di legno e la cosa non mi fa impazzire.

DIDAC
28-09-2014, 18:11
Ecco cosa ho combinato tra ieri e oggi, alla fine non ci sta male, anche se è abbastanza artigianale. Poi la bassa definizione delle foto nasconde qualche difettuccio sul pannellino (graffiettini e verniciatura non perfetta) :asd:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-09-28%2017.08.47.jpg


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/2014-09-28%2017.17.36.jpg

giannone1986
29-09-2014, 22:20
a me personalmente piace gia così com'e..

DIDAC
30-09-2014, 12:43
Grazie caro :)

Devo dire che era davvero scomodo non avere delle usb a portata di mano.

AndreaNigo
03-10-2014, 17:22
BELLISSIMO! :sofico: mi sono innamorato veramente :D gran bel lavoro!!!

DIDAC
03-10-2014, 18:16
Troppo gentile, grazie!

Ora che tutti i pezzi sono dimensionati bene ammetto che mi piacerebbe rifinirli tutti perfettamente, ma il tempo è quel che è la pigrizia pure :D

AndreaNigo
03-10-2014, 19:29
Il legno fa un grande effetto gia cosi, ma sarebbe veramente tamarro rivestire i listelli con impiallacciatura di zebrano o ebano makassar 👍😄

iNovecento
12-10-2014, 14:47
Novità, hai più fatto nulla dopo le due porte USB?
Rivedendo due foto, con un pizzico di invidia giacché prima o poi voglio proverò io pure a farne uno mio, vedevo il filtro sotto. Dove lo hai preso?

DIDAC
12-10-2014, 17:01
Ciao,
Lo ho giusto soffiato oggi. Volevo girare la ventola della cpu e metterla in push, ma ho desistito, non avevo proprio voglia. Sto testando un po' le temp con dirt 2. La cpu sta a 57 gradi Max e il dissi usa una ventola slim, ma il vero successo é la vga: 57 gradi con le sue ventole al 48%! Ora in casa ho 22 gradi però, se sta più freschi. In estate arrivo anche a 28 nella stanza.

Il filtro é della Alaska in alluminio e per ventole da 140. Lo trovi su "eprezzo" a meno di 7 euro.

Ciao :)

Lorys21
02-12-2015, 19:15
Bellissimo lavoro!! :D :D :D

DIDAC
09-02-2016, 21:48
Grazie,
il pc è ancora in funzione, ho modificato solo il tetto, tolta la griglia e messi listelli anche li sopra, l'areazione non ne ha risentito :sofico:

lxbevi
09-02-2016, 21:53
Grande Didaaaaaccccc
Spettacolo!
Un abbraccio da Firenze
Paolo

DIDAC
09-02-2016, 21:58
Ma guardalo!
E sei pure iscritto da prima di me!
Grandissimo, sei un mito!!!!! :D :D :D

lxbevi
09-02-2016, 22:01
:sofico: oramai son 20 anni che imperverso su internet :)

Nautilu$
09-02-2016, 22:04
Didac!
...ma che fai? rispondi ai messaggi 2 mesi dopo??!? :D


abbastanza OT:
oggi ho scoperto questa splendida applicazioncina...
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.softwarebakery.drivedroid&hl=it
E' uno spettacoloooo! Dalla stessa puoi scaricare l'immagine di una qualsiasi distribuzione Linux , tenerla sul cellulare , attaccarlo al pc e vederlo come una chiavetta usb autoavviante! Ho appena provato l'ultimo Linux Mint 17.3 cinnamon 64bit ......ed è velocissimo anche usato live dal gnex !! :)
Ma potresti metterci una qualsiasi iso anche di Windows 10 per una nuova installazione!

DIDAC
10-02-2016, 11:21
Ciao Naut!
Ultimamente l'HW lo ho un po accantonato.
Ma ci tornerò prima o poi, certe passioni non si interrompono mai e qui lo dico e qui lo nego ci sarà un DK-2!!! :sofico: :D

Nautilu$
10-02-2016, 15:39
Voglio vederlo! :)
Questa volta dovrà essere di vere canne di bamboo o niente ! :D

DIDAC
10-02-2016, 17:22
Naut nell'altro forum ho messo le foto che mi è arrivato il mezzo... :eek: :sofico:

DIDAC
21-06-2016, 16:54
A volte ritornano... la GTX 660 ha iniziato con una e poi con entrambe le ventole a non girare piu se il voltaggio era basso (lo gestiosco con msi afterburner).

Dato che la cosa non mi piaceva affatto, domenica ho smontato in parte il DK1 per fare una "piccola" modifica al dissi originale della GTX per ospitare altro tipo di ventola (che c'è stata dentro al pelo pelo pelo).

Ma quanto è piccolo sto case? A volte mi chiedo come cavolo ho fatto a farlo :fagiano:

Nei prox giorni posto le foto, sono vendute leggermente mosse, ma almeno aggiorno un po il 3d che oramai è sulla via del definitivo tramonto... :sofico:

DIDAC
22-06-2016, 16:23
Ecco le foto del processo, vedo che c'è molta gente interessata :D

Per rimuovere protezione e ventole sulla GTX va prima rimosso tutto il dissi con conseguente sostituzione della pasta termica.


https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/1.JPG

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/2.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/3.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/4.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/5.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/6.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/7.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/8.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/DK1/update/9.jpg

SiR.OnLy
22-06-2016, 18:31
bellissimo! vorrei anche io un case così contenuto ed elegante!

DIDAC
24-06-2016, 09:16
Grazie :)