View Full Version : consiglio: suono migliore con lettore portatile o notebook
suarez4152
01-07-2014, 12:00
Secondo voi per un ottimo ascolto hi res meglio andare di fiio X3 o ibasso DX50 oppure di notebook con DAC Wolfson WM5102 integrato win 8.1 e foobar2000 wasapi??
AleLinuxBSD
01-07-2014, 15:27
Prova a leggerti le specifiche e guardare qualche recensione.
iBasso DX50 (http://ibasso.com/en/products/show.asp?ID=81)
Fiio X3 (http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016)
WM5102 (http://www.wolfsonmicro.com/products/audio-hubs-%28codecs%29/audio-hubs/wm5102/)
eventualmente tentando di capire eventuali differenze con:
WM5102S (http://www.wolfsonmicro.com/products/audio-hubs-%28codecs%29/audio-hubs/wm5102s/)
Tenendo presente che le soluzioni che non prevedono l'uso di un computer risultano portabili mentre il notebook risulta la soluzione più flessibile in quanto non limita il supporto a determinati formati.
Anche se mi pare una caratteristica che potrebbe non essere così determinante considerando che sia al livello di formati che di bitrate mi sembra che le soluzioni portatili siano messe bene.
Tenendo pure presente che pure il dispositivo di ascolto incide significativamente sul risultato finale.
suarez4152
01-07-2014, 16:31
il problema è che il dac in questione dicono sia valido, ma vai a sapere come mamma samsung lo implementa nel suo ultrabook :D
Cmq secondo il tuo parere cosa è meglio fare?
AleLinuxBSD
04-07-2014, 10:12
Purtroppo in ambito audio la soggettività risulta premiante sia a causa delle poche recensioni strumentali esistenti ed anche perché la catena audio influenza pesantemente il risultato finale.
Come se non bastasse, pure il genere musicale di interesse, può portare in direzioni diverse.
Nella scelta penso che dovresti prima definire il tipo d'uso e dopo decidere tra una delle tante unità che riportano pareri positivi dando per scontato che è impossibile individuare la combinazione migliore.
Possibilmente senza scordarsi dell'equalizzazione in modo da cercare di compensare la sorgente con i diffusori.
suarez4152
04-07-2014, 12:07
ciò che mi frena è che un dac implementato in un ultrabook non possa essere all'altezza di un lettore tipo l'ibasso (parlo come qualità)
AleLinuxBSD
04-07-2014, 13:12
Se non risultasse valido basterebbe aggiungere un DAC esterno.
suarez4152
04-07-2014, 14:07
dac esterno? ma a sto punto vado di lettore che faccio prima non trovi?
AleLinuxBSD
04-07-2014, 17:24
Come ti ho accenato prima si tratta di due approcci diversi alla fruizione della musica.
Vuoi reale portabilità, vai con una soluzione portatile, non ti secca portarti dietro un portatile, vai di portatile, e dopo averti chiarito le idee, scegli tra le diverse soluzioni disponibili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.