PDA

View Full Version : Scelta processore per PC fotoritocco


Matte_888
30-06-2014, 12:19
Salve a tutti!

Devo assemblare un pc che userò per programmi come Lightroom, Photoshop (poco) e Pinnacle. Ho due configurazioni, una con processore Intel e una con processore AMD:

Intel (178,30€) http://ark.intel.com/it/products/75043/Intel-Core-i5-4570-Processor-6M-Cache-up-to-3_60-GHz
AMD (124,20€) http://www.amd.com/it-it/products/processors/desktop/fx


Quale scegliereste tra i due? Altrimenti quale processore potrei scegliere, sempre sulla stessa fascia di prezzo?

plainsong
30-06-2014, 12:42
In Lightroom un FX8350 si trova in leggero vantaggio rispetto ad un i5 4570 con l'FX8320 invece in condizione di parità. In Photoshop l'i5 la risicata differenza si capovolge a favore dell'i5. Altri vantaggi dell'i5 sono i minori consumi energetici sotto carico e la piattaforma più aggiornata. Per gli FX overclockabilità e spiccata propensione al multitasking, oltre ovviamente al prezzo.

Matte_888
30-06-2014, 13:23
In Lightroom un FX8350 si trova in leggero vantaggio rispetto ad un i5 4570 con l'FX8320 invece in condizione di parità. In Photoshop l'i5 la risicata differenza si capovolge a favore dell'i5. Altri vantaggi dell'i5 sono i minori consumi energetici sotto carico e la piattaforma più aggiornata. Per gli FX overclockabilità e spiccata propensione al multitasking, oltre ovviamente al prezzo.

L'overclock attualmente non ho idea di come si faccia, infatti non lo voglio fare per ora...
In questo momento sarei più propenso sull'Intel, ma secondo te quanto contano i risultati dei benchmark? L'Intel ha circa 7000 punti, l'AMD circa 8000...

plainsong
30-06-2014, 13:44
Secondo me entrambe le soluzioni sono valide e le differenze prestazionali in questo ambito tendenzialmente minime. L'i5 alla lunga ti farà risparmiare qualche euro sulla bolletta, l'FX potrebbe garantirti maggiore fluidità di utilizzo nel caso più task pesanti siano eseguite contemporaneamente.

Matte_888
30-06-2014, 13:51
Secondo me entrambe le soluzioni sono valide e le differenze prestazionali in questo ambito tendenzialmente minime. L'i5 alla lunga ti farà risparmiare qualche euro sulla bolletta, l'FX potrebbe garantirti maggiore fluidità di utilizzo nel caso più task pesanti siano eseguite contemporaneamente.
Credo che alla fine andrò sull'Intel...
Grazie mille per l'aiuto!!!

carlottoIIx6
30-06-2014, 14:45
Credo che alla fine andrò sull'Intel...
Grazie mille per l'aiuto!!!

io andrei sul fx 8320 e non mi farei scoraggiare dall'overclock poiché su questi processori è una cavolata.
se non hai intezione di comprare una scheda video andrei addirittura sulle apu kaveri . salutoni ;)

davo30
30-06-2014, 14:48
Credo che alla fine andrò sull'Intel...
Grazie mille per l'aiuto!!!

E sagli, prima di tutto perchè il 8320 è un 8350 downclockato, quindi avresti lo stesso processore pagandolo una 20ina di euro buoni, e a portarlo alla stessa frequenza di un 8350 anche un bambino sarebbe capace di farlo (=alza il moltiplicatore, fine).
Secondariamente i consumi, si, probabilmente risparmierai si e no 2 euro all'anno.

celsius100
01-07-2014, 00:09
Ciao
hanno le stesse prestazioni, x cui la scelta ovvia è quella di puntare sul rapporto qualità-prezzo, quindi l'FX
x il resto ci vuole anche tanta ram, ssd ed una buona vga, hai gia il resto?

Matte_888
01-07-2014, 12:34
Ciao
hanno le stesse prestazioni, x cui la scelta ovvia è quella di puntare sul rapporto qualità-prezzo, quindi l'FX
x il resto ci vuole anche tanta ram, ssd ed una buona vga, hai gia il resto?

Ciao! Intanto grazie mille per l'aiuto!
Per ora sono arrivato a questa configurazione:

AMD FX-8320
Gigabyte GA-970A-UD3P http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4717#ov
Corsair Vengeance Blue Low Profile http://www.corsair.com/en-us/vengeance-low-profile-blue-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9b
Thermaltake Berlin 630W http://www.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=C_00001784
Case Zalman Z3: http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=821
Scheda video: Sapphire HD 6450 2Gb DDR3
HDD: per ora tengo il Seagate Barracuda da 500 Gb. Più avanti comprerò un SSD Samsung...

Credo sia tutto, che ne dite?

carlottoIIx6
01-07-2014, 13:30
Ciao! Intanto grazie mille per l'aiuto!
Per ora sono arrivato a questa configurazione:

AMD FX-8320
Gigabyte GA-970A-UD3P http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4717#ov
Corsair Vengeance Blue Low Profile http://www.corsair.com/en-us/vengeance-low-profile-blue-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9b
Thermaltake Berlin 630W http://www.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=C_00001784
Case Zalman Z3: http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=821
Scheda video: Sapphire HD 6450 2Gb DDR3
HDD: per ora tengo il Seagate Barracuda da 500 Gb. Più avanti comprerò un SSD Samsung...

Credo sia tutto, che ne dite?
va bene, ma dipende quanto vuoi spendere. :) la gpu è un po' datata.

Matte_888
01-07-2014, 13:44
va bene, ma dipende quanto vuoi spendere. :) la gpu è un po' datata.
Eh già, lo so, ma per ora devo fermarmi qui...
Mi sapresti spiegare più o meno a cosa serve la scheda video? cosa velocizza? Se non gioco, che scheda video potrei prendere senza spendere una follia?

carlottoIIx6
01-07-2014, 13:57
Eh già, lo so, ma per ora devo fermarmi qui...
Mi sapresti spiegare più o meno a cosa serve la scheda video? cosa velocizza? Se non gioco, che scheda video potrei prendere senza spendere una follia?

non dico che devi spendere di più, dico che si può con un tipo di spesa puntare al meglio.
la gpu velocizza filtri, velocizza la penna che disegna, la gestione del 3d che c'è anche su photoshop e un po tutto.
deve supportare open cl e open gl aggiarnati. io prendere una qualsiasi della serie R di amd non troppo bassa. amd è uan buona scelta anche perchè a aprità di prezzo puoi spendere un po' di più sulla gpu.

Matte_888
01-07-2014, 23:49
non dico che devi spendere di più, dico che si può con un tipo di spesa puntare al meglio.
la gpu velocizza filtri, velocizza la penna che disegna, la gestione del 3d che c'è anche su photoshop e un po tutto.
deve supportare open cl e open gl aggiarnati. io prendere una qualsiasi della serie R di amd non troppo bassa. amd è uan buona scelta anche perchè a aprità di prezzo puoi spendere un po' di più sulla gpu.
Capito, ma per ora ho quella (ce l'ho montata sull'attuale PC)...me ne sapresti indicare una che potrei comprare magari più avanti?

celsius100
07-07-2014, 20:51
potresti cercare una R7 250X/260X, specie se usi la adobe CS in una versione recente, con la vga risci ad accelerare alcuni calcoli :)