PDA

View Full Version : HD esterno non rilevato/non inizializzato (WD Elements SE)


ren89
30-06-2014, 10:32
Ciau a tutti!
Avrei bisogno di un vostro aiuto per il recupero dati dal mio HD esterno WD Elements SE 500GB (WX31C6273930)... aiuto!:help:

Il dispositivo ha smesso di funzionare: senza motivo apparente, ha smesso di essere rilevato da qualsiasi computer (OS Windows e Linux). Il mio pc fisso usa Windows 7 Ultimate, ma ho testato il dispositivo su altri pc Windows e anche su Linux (usando un Linux LiveCD)... niente è cambiato.

Il dispositivo non viene rilevato dal computer (ovvero non compare in 'Risorse del computer'), ma si può udire il suono tipico di collegamento di una nuova periferica ed inoltre risulta nella 'Gestione dispositivi'. Il dispositivo è elencato anche nella 'Gestione computer' ('Device Manager') ma contrassegnato come "Disco 1 - Sconosciuto" e "Non inizializzato"; il comando di inizializzazione non funziona: "Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O". (Vi dico subito che nel pannello della 'Gestione computer' non è possibile eseguire nessuna operazione sul disco in questione, nemmeno assegnare/modificare lettera o percorso di unità.)

Ho provato senza successo ad usare numerosi software di recupero dati, ma nessuno riesce a rilevare la presenza del dispositivo non inizializzato. Sospetto filesystem corrotto...

Aiuto! Ho urgentissimo bisogno di risolvere il problema!!!:help:

tallines
30-06-2014, 20:45
Ciao, gestione computer, intendi Gestione Disco .

Male che neanche Linux lo ha rilevato.....quando lo colleghi senti che il disco parte, fa qualche rumore o........?

Hai già provato TestDisk ?

Hai provato a cambiargli cavo usb o magari provare a cambiargli box ?

DRP
01-07-2014, 13:46
Se fosse un problema di filesystem corrotto qualsiasi software te lo recupererebbe in 5 minuti.

Qui è qualcosa di più grosso, probabilmente un difetto fisico che impedisce la corretta identificazione del disco. Se windows non riesce a inizalizzarlo e i software non riescono a vederlo vuol dire che il disco non riesce ad avere accesso fisico ai settori.

Senti qualche rumore strano quando si accende? Senti i piatti avviarsi?

DRP

ren89
04-07-2014, 15:54
I piatti non ruotano anche se c'è alimentazione.
Ho portato l'HD da un tecnico esperto che lo ha aperto, così da tentare un collegamento diretto con altro computer... purtroppo però questa versione di WD non ha ingresso SATA, quindi anche questa possibilità non è percorribile.

In ogni caso, è ovvio (a questo punto) che si tratti di un problema serio a livello hardware. E per risolverlo dovrei inviare il dispositivo in un centro WD... pagando fior di quattrini... getto la spugna :(

tallines
04-07-2014, 18:09
I piatti non ruotano anche se c'è alimentazione.
Già questo dice tutto.........
In ogni caso, è ovvio (a questo punto) che si tratti di un problema serio a livello hardware. E per risolverlo dovrei inviare il dispositivo in un centro WD... pagando fior di quattrini... getto la spugna :(

Fai prima a comprartene uno nuovo: tra il tempo che passa dall' invio dell' hd al ritorno, come ritorna e il costo di tutto........

In più il disco è stato aperto................i dischi devono essere aperti in un determinato modo altrimenti si compromette ancor di più il disco stesso >


Vi anticipo subito che aprire un hard disk senza le dovute precauzioni (camera bianca) equivale a danneggiarlo, perché la polvere va a posizionarsi sui dischi e potrete quindi dire addio al vostro disco rigido, quindi il consiglio rimane sempre quello: non lo aprite. (http://www.wehardware.it/come-riparare-un-hard-disk-rotto/)