View Full Version : PROBLEMA! Mobo AsusM5A97 Evo r2.0 CPU led Rosso!
Salve a tutti, ho un pc appena montato da 4 mesi e non funziona più, ho letto molte guide e ho fatto svariati test per riportarlo in vita, scrivo qui per qualche suggerimento o almeno per capire quale pezzo devo cambiare.
Praticamente il pc parte normalmente con le ventole che girano insieme ai vari dissipatori, solo che sullo schermo non appare nulla.
Ecco le cose che ho provato:
Ho rimosso le ram e non bippa, reinserite e stessa cosa... rimossotutte le periferiche multimediale, rimosso cpu e rimessa, gpu e rimessa, avviato senza ram e nulla, provato a fare il bios flash back e ancora nulla, sostituito il monitor, provato un psu diverso, rimossa e scaricata la mobo rimuovendo la batteria c_mos, ho provato a scuotere il case per vedere se è caduta qualche vite, ma non si sente niente di niente, ho anche cambiato monitor.
Praticamente all avvio l'unica cosa che è cambiata dal solito oltre al monitor nero è il cpu_led Che è rosso
La configurazione del computer:
Mobo: ASUS M5A97 EVO R2.0
Cpu: AMD FX 8320
Ram: Patriot Memory 8GB (2 x 4GB) PC3-15000 (1866MHz) Kit
HD:Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk
PSU: Corsair CX600 V2
GPU:ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 Scheda video
Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.
alecomputer
29-06-2014, 20:41
Benvenuto nel forum .
Prova a fare anche queste prove :
1) Togli la scheda video e la ram , quindi avvia il pc e prova a sentire se senti dei suoni di allarme del bios ( verifica comunque che sia collegato lo speaker interno alla scheda madre ) .
2) Smonta il processore e controlla che tutti i piedini siano dritti , a volte montandolo puo succedere di piagare qualche piedino .
3) smonta la scheda madre dal case e provala sopra un tavolo bene in vista , in modo da escludere eventuali falsi contatti con il case , non visibili .
Benvenuto nel forum .
Prova a fare anche queste prove :
1) Togli la scheda video e la ram , quindi avvia il pc e prova a sentire se senti dei suoni di allarme del bios ( verifica comunque che sia collegato lo speaker interno alla scheda madre ) .
2) Smonta il processore e controlla che tutti i piedini siano dritti , a volte montandolo puo succedere di piagare qualche piedino .
3) smonta la scheda madre dal case e provala sopra un tavolo bene in vista , in modo da escludere eventuali falsi contatti con il case , non visibili .
Se potessi provare la tua cpu su un'altra mobo e/o un'altra cpu sulla tua potresti stabilire con certezza quale componente é guasto e mandarlo in rma.
;) ciauz
Grazie ragazzi, allora l'unica cosa che devo fare è provare la mia cpu su un altra mobo. E provare con la mobo staccata.
Salve !!! Ho problemi anche io con questa scheda madre che sulla carta sembrava ottima e l'ho acquistata online insieme a una cpu Amd Fx 8320 e 8GB di ram Kingston. Anche sulla mia c'è un led rosso accesso ma credo sia normale. Piuttosto i problemi si presentano quando devo mettermi a giocare. Premesso che la scheda video è una Palit GTX 460 con 1GB e che è la stessa che utilizzavo con la vecchia configurazione senza aver mai avuto problemi con i giochi (Amd Athlon X2 5200 con 4GB di ram), dopo un mese di prove e tentativi vari, se navigo su internet, apro facebook, guardo un film, scrivo un documento word e cose del genere funziona senza problemi. Se invece faccio partire un gioco (testati fin'ora Farcry 3, Mortal Kombat, Pes 2014, Tomb Raider) dopo pochi secondi che inizio a giocare il gioco crasha (schermo nero e riavvio del sistema). Con pes sono riuscito a giocare un po di più, ma con gli altri niente, questione di secondi e si resetta il pc. Ho provato con un'altra scheda video e succede la stessa identica cosa. Ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile e ho provato a cambiare alcuni settaggi ma il problema non svanisce. Ho provato anche a utilizzare un adattatore di alimentazione ATX da 4 pin a 8 pin per la scheda madre pensando a una insufficienza di corrente quando il computer lavora a pieno carico ma anche in questo caso il problema non si risolve. L'alimentatore in uso è un 700W marca ADJ. Boh non so più cosa fare, a questo punto temo sia un problema della cpu o della scheda madre o della ram. Qualche consiglio???
Salve !!! Ho problemi anche io con questa scheda madre che sulla carta sembrava ottima e l'ho acquistata online insieme a una cpu Amd Fx 8320 e 8GB di ram Kingston. Anche sulla mia c'è un led rosso accesso ma credo sia normale. Piuttosto i problemi si presentano quando devo mettermi a giocare. Premesso che la scheda video è una Palit GTX 460 con 1GB e che è la stessa che utilizzavo con la vecchia configurazione senza aver mai avuto problemi con i giochi (Amd Athlon X2 5200 con 4GB di ram), dopo un mese di prove e tentativi vari, se navigo su internet, apro facebook, guardo un film, scrivo un documento word e cose del genere funziona senza problemi. Se invece faccio partire un gioco (testati fin'ora Farcry 3, Mortal Kombat, Pes 2014, Tomb Raider) dopo pochi secondi che inizio a giocare il gioco crasha (schermo nero e riavvio del sistema). Con pes sono riuscito a giocare un po di più, ma con gli altri niente, questione di secondi e si resetta il pc. Ho provato con un'altra scheda video e succede la stessa identica cosa. Ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile e ho provato a cambiare alcuni settaggi ma il problema non svanisce. Ho provato anche a utilizzare un adattatore di alimentazione ATX da 4 pin a 8 pin per la scheda madre pensando a una insufficienza di corrente quando il computer lavora a pieno carico ma anche in questo caso il problema non si risolve. L'alimentatore in uso è un 700W marca ADJ. Boh non so più cosa fare, a questo punto temo sia un problema della cpu o della scheda madre o della ram. Qualche consiglio???
A me sembrerebbe un problema di alimentazione, verifica che ci siano tutti i connettori collegati correttamente, comunque non è escluso che sia colpa dell'alimentatore che non ce la fa a sostenere due forni come l'fx 8320 e la gtx 460
Salve !!! Ho problemi anche io con questa scheda madre che sulla carta sembrava ottima e l'ho acquistata online insieme a una cpu Amd Fx 8320 e 8GB di ram Kingston. Anche sulla mia c'è un led rosso accesso ma credo sia normale. Piuttosto i problemi si presentano quando devo mettermi a giocare. Premesso che la scheda video è una Palit GTX 460 con 1GB e che è la stessa che utilizzavo con la vecchia configurazione senza aver mai avuto problemi con i giochi (Amd Athlon X2 5200 con 4GB di ram), dopo un mese di prove e tentativi vari, se navigo su internet, apro facebook, guardo un film, scrivo un documento word e cose del genere funziona senza problemi. Se invece faccio partire un gioco (testati fin'ora Farcry 3, Mortal Kombat, Pes 2014, Tomb Raider) dopo pochi secondi che inizio a giocare il gioco crasha (schermo nero e riavvio del sistema). Con pes sono riuscito a giocare un po di più, ma con gli altri niente, questione di secondi e si resetta il pc. Ho provato con un'altra scheda video e succede la stessa identica cosa. Ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile e ho provato a cambiare alcuni settaggi ma il problema non svanisce. Ho provato anche a utilizzare un adattatore di alimentazione ATX da 4 pin a 8 pin per la scheda madre pensando a una insufficienza di corrente quando il computer lavora a pieno carico ma anche in questo caso il problema non si risolve. L'alimentatore in uso è un 700W marca ADJ. Boh non so più cosa fare, a questo punto temo sia un problema della cpu o della scheda madre o della ram. Qualche consiglio???
Nel tuo caso quoto batou83, i watt nominali contano poco se poi l'efficenza é bassa... alcuni ali arrivano appena al 60%.
;) ciauz
Che alimentatore mi consigliereste per una configurazione di questo tipo senza spendere una cifra ?
(Apro parentesi: ho un altro pc che usa lo stesso alimentatore da 700W che alimenta un Intel Q6600 con 8GB di ram, MB Gigabyte GA965-DSP3, vga Ati Radeon HD7850 con 1GB (Sapphire) con 2 hard disk interni e un masterizzatore DVD e uno Bluray, mai avuto problemi in generale tanto meno con i giochi che girano tranquillamente).
Che alimentatore mi consigliereste per una configurazione di questo tipo senza spendere una cifra ?
(Apro parentesi: ho un altro pc che usa lo stesso alimentatore da 700W che alimenta un Intel Q6600 con 8GB di ram, MB Gigabyte GA965-DSP3, vga Ati Radeon HD7850 con 1GB (Sapphire) con 2 hard disk interni e un masterizzatore DVD e uno Bluray, mai avuto problemi in generale tanto meno con i giochi che girano tranquillamente).
Probabilmente ti servirebbe un alimentatore che abbia almeno 400w sulle linee a 12 volt. Tieni anche presente che se la 460 la tieni alimentata con l'adattatore dei cavi molex, è probabile che sia proprio lì il problema. Prendi un alimentatore con due connettori pci-e a 6 pin e i due connettori ausiliari a 4 pin per la cpu.
Che alimentatore mi consigliereste per una configurazione di questo tipo senza spendere una cifra ?
(Apro parentesi: ho un altro pc che usa lo stesso alimentatore da 700W che alimenta un Intel Q6600 con 8GB di ram, MB Gigabyte GA965-DSP3, vga Ati Radeon HD7850 con 1GB (Sapphire) con 2 hard disk interni e un masterizzatore DVD e uno Bluray, mai avuto problemi in generale tanto meno con i giochi che girano tranquillamente).
Un XFX da 550w costa poco più di 50€, ha certificazione 80+, 44A sui 12v e 2 connettori 6pin per la vga, se lo vuoi più potente il 750w costa sugli 80€.
;) ciauz
Probabilmente ti servirebbe un alimentatore che abbia almeno 400w sulle linee a 12 volt. Tieni anche presente che se la 460 la tieni alimentata con l'adattatore dei cavi molex, è probabile che sia proprio lì il problema. Prendi un alimentatore con due connettori pci-e a 6 pin e i due connettori ausiliari a 4 pin per la cpu.
Si in effetti la 460 avendo 2 connettori a 6 pin, uno arriva direttamente dall'alimentatore e l'altro lo ottengo tramite adattatore molex. Quindi un 550W buono dovrebbe essere già sufficiente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.