PDA

View Full Version : da d50 + nikkor 50mm f/1.8 D a..?


IlPadrino
29-06-2014, 10:38
come da titolo, posseggo una Nikon D50 + un 50mm 1.8D

una d90 o d300 usate + Nikkor 17-55 , secondo voi sarebbero una buona scelta?

.:Sephiroth:.
29-06-2014, 11:20
invece di quelle due io punterei a una D7000 nuova o usata...

per l'obiettivo nulla da ridire, anche se il 50 non me lo toglierei

IlPadrino
29-06-2014, 11:51
ho letto pareri contrastanti nel confronto tra d7000 vs d300(s)

La d300 è più grande (dunque meglio per chi come me ha le mani grandi), un corpo più robusto e duraturo e 51 punti di af

di contro la d7000 ha più mp, un sensore migliore (è più nuova) e produce dei raw a migliore qualità

però non so, la d300 mi ispira di più

Rebel Yell
30-06-2014, 12:33
La scelta dipende anche da che tipo di fotografia fai... la D300/D300s ha corpo pro, tropicalizzato, AF a 51 punti ma minore gamma dinamica e minore risoluzione rispetto alla D7000. A ogni modo restituisce dei file raw molto puliti e se non si ha bisogno di croppare è ancora molto valida in ambito sportivo e outdoor. Anche la raffica è leggermente più veloce, e ha un buffer in grado di storare il doppio delle immagini (più o meno) della D7000.

La D7000 è una consumer di alta gamma e senza dubbio beneficia della maggiore risoluzione (ha anche un'elettronica e un esposimetro più recenti) oltre che di una maggiore gamma dinamica (non fa miracoli, ma ha i 100ISO nativi, contro i 200 della D300/D300s) e più pulizia dei files agli alti ISO.

Tra le due darei il privilegio alla prima solo nel caso in cui si debba utilizzare in condizioni proibitive (pioggia, polvere, etc.) e/o per foto sportiva outdoor. Altrimenti D7000... che a oggi è tra le fotocamere DX di casa Nikon con il miglior rapporto prezzo / prestazioni.

IlPadrino
30-06-2014, 17:09
ragazzi c'è una new entry :sofico:

fuji x-e1 (mirrorless). Il miglior 18-55 sul mercato, 16mp, regge gli alti iso da far impallidire le pro

insomma ho visto delle foto ed è semplicemente mostruosa

roccia1234
30-06-2014, 17:25
Si ma non ci sono mica solo megapixel e iso :doh: .

Hai puntato la D300: l'hai scelta a casaccio oppure c'è anche un motivo?

IlPadrino
30-06-2014, 17:33
l'ho puntata perché ha un corpo macchina grande, ergonomico e tropicalizzato, 51 punti di af, è una pro (anche se datata). La versione s aggiunge qualche chicca in più tra cui i video a 720p (qui ho letto che pecca), e capacità di due memorie (una cf e una sd)

Dall'altra parte la fuji ha un 18-55 di base che le altre si sognano, è più leggera, produce foto stupende

insomma, per quello che dovrei fare con la fuji potrei essere anche a posto così

...anche se, con la d300s (o una reflex in generale) avrei più disponibilità di obiettivi, anche usati. E nel mio lavoro è capitato che dovessi fare foto ad interni e mi serviva un grandangolare

insomma non lo so, sono un pò confuso

GiovanniGTS
02-07-2014, 07:19
Il sistema af della x-e1 non è all'altezza delle altre caratteristiche ... è una fotocamera per foto meditative e non certo sportive ....

La x-e2 ha un migliore af ma non è certamente un fulmine e costa molto ....

Per la D300 valuta il numero di scatti ....

Io andrei di D7000 ..

roccia1234
02-07-2014, 07:35
ha un corpo macchina grande, ergonomico e tropicalizzato, 51 punti di af

a fuji ha un 18-55 di base che le altre si sognano, è più leggera

Se vai avanti così non ti decidi più. Ovvio che ognuna ha i suoi pro e i cuoi contro ma, A TE, cosa serve?

Un AF di livello top a 51 punti ti serve? Fai fotocaccia o foto sportiva?
Il corpo tropicalizzato ti serve? Scatti sotto l'acqua, in mezzo al fango o nel deserto?

IlPadrino
02-07-2014, 13:48
sono ancora confuso. :D

necessito periodo di meditazione :Prrr: , ma soprattutto di trovare una buona offerta