PDA

View Full Version : Consigli su configurazione PC


Washout25
29-06-2014, 01:16
Ciao a tutti,
premetto che non sono assolutamente esperto in ambito di assemblaggio, ma imparo in fretta. Non ho mai giocato su pc seriamente, provengo da ogni genere di console, ora però vorrei provare a passare su PC.
Quindi l'utilizzo sarebbe da gaming.
Il budget è libero, ovviamente con un po di buon senso, non fatemi configurazioni da 1500-2000 euro

Prima di scrivere questo post mi sono letto per 3 o 4 ore, varie configurazioni, discussioni sui componenti etc..

Vorrei un parare secondo voi, cosa cambiereste (se sopratutto il set up è compatibile tra)
Insomma ditemi cosa ne pensate

GAMING PC:

MotherBoard: MSI Z87-G45 Gaming | 104,85

Processore: Intel Core i5 4670k 3,4GHz EUR | 197,90 (ho letto che tra i5 e i7 in termini di giochi non cambia nulla perchè sono pochissimi i giochi che utilizzano piu di 4 core, quindi ho scelto il miglior i5 secondo vari siti)

Ram: Corsair 8GB DDR3-2133MHz Vengeance Pro | 89,78

HD: WD Caviar BLUE SATA 64MB Cache 1TB | 46,51

Case: CoolerMaster HAF912 Plus | 77,31

Dissipatore: Cooler Master Hyper 612S | 38,39

Alimentatore: XFX PRO750W | 95,72

Dopo ho due problemi su SSD e Scheda Grafica

SSD: Hyperx 3K 240GB / Samsung 840 EVO

Scheda Grafica:
Sapphire Tri-X R9 290 4GB | 278,97
Sapphire R9 280X Dual-X | 183,77

Vi ho postato i prezzi che ho trovato io (sono tutti con iva inclusa ma potrebbero variare dagli 0 agli 8 euro per via della spedizione cad.uno)

Se nella configurazione che spero mi farete vorrete tenere uno di quei pezzi li, scrivetemi per favore se trovate un sito con un prezzo piu basso

Grazie

Tony108
29-06-2014, 10:51
Per avere ottime configurazioni non servono 1500-2000 euro, non ti preoccupare.
Per adesso posso solo cambiarti qualche cosa, perchè prima mi devi dire se vuoi fare overclock.
Per adesso posso dirti che 750W di alimentatore sono troppi, un 650W (sempre XFX) va già bene.
Come hard disk prendi un Segeate Barracuda da 1 tb, che reputo migliore dei WD.
Come dissipatore consiglio un Artic Freezer 13.
Adesso però dimmi se fai overclock o no, perchè se non lo fai, risparmiamo ancora un pò e prendiamo una scheda video migliore.

Washout25
29-06-2014, 11:12
Per avere ottime configurazioni non servono 1500-2000 euro, non ti preoccupare.
Per adesso posso solo cambiarti qualche cosa, perchè prima mi devi dire se vuoi fare overclock.
Per adesso posso dirti che 750W di alimentatore sono troppi, un 650W (sempre XFX) va già bene.
Come hard disk prendi un Segeate Barracuda da 1 tb, che reputo migliore dei WD.
Come dissipatore consiglio un Artic Freezer 13.
Adesso però dimmi se fai overclock o no, perchè se non lo fai, risparmiamo ancora un pò e prendiamo una scheda video migliore.

Se mi spieghi bene la differenza tra overclockare o meno ti posso dire se sono interessato.
Se puoi spiegami cosa comporta in termini tecnici e cosa ne deriva (cosa cambia nei giochi, cosa puoi fare in piu o meglio etc)

the marco
29-06-2014, 15:00
Se mi spieghi bene la differenza tra overclockare o meno ti posso dire se sono interessato.
Se puoi spiegami cosa comporta in termini tecnici e cosa ne deriva (cosa cambia nei giochi, cosa puoi fare in piu o meglio etc)

L'overclock è un operazione che consiste nell'aumentare la frequenza operativa di un componente del pc (generalmente processore o scheda video) per avere migliori prestazioni. Ad esempio se un processore va a 3GHz con le impostazioni di fabbrica, lo si può portare a 3,2 - 3,4 ... 4Ghz ecc.

Ovviamente però fare overclock comporta anche dei punti a sfavore, il componente overcloccato andrà a scaldare e consumare di più, inoltre la sua vita operativa ne risente, visto che è sottoposto ad uno sforzo maggiore.

Per far fronte al calore prodotto in più, si comprano dei dissipatori più voluminosi ed efficienti. (ma che costano anche parecchio).

Nella pratica:
Per fare overclock serve una sceda madre Z87-Z97 e una cpu con dicitura "K" (come i5 4670K).
Se non lo si vuole fare basta un scheda madre H87-H97 e un processore liscio (senza K).

I vantaggi prestazionali non sono evidentissimi, quindi se non sei molto esperto o hai timore di fare danni, evita l'overclock e con i 100 euro che risparmi ti prendi una scheda video migliore, poichè è il pezzo che invecchia più velocemente.

Kommodore64
29-06-2014, 15:05
L'overclock ...
Quoto.

the marco
29-06-2014, 15:19
Ecco come farei io, ti propongo due config, la prima con la 290 e la seconda con la 290X.
Ho inserito in entrambe componenti di alta qualità, volendo si può risparmiare un po' inserendo pezzi comunque altrettanto validi.

http://i62.tinypic.com/2e1axk0.jpg

http://i59.tinypic.com/2vkc50g.jpg

Kommodore64
29-06-2014, 15:32
Ecco come farei io, ti propongo due config, la prima con la 290 e la seconda con la 290X.
Ho inserito in entrambe componenti di alta qualità, volendo si può risparmiare un po' inserendo pezzi comunque altrettanto validi.

Configurazioni perfette (imho ... mi piacciono davvero tanto), cambierei solamente lo store con uno un pò più economico :).

the marco
29-06-2014, 15:41
cambierei solamente lo store con uno un pò più economico :).

Mah guarda, considera che su quello shop hai le spese di spedizione GRATIS, mentre negli altri che usiamo solitamente no (e per un pc completo sono 15-20 euro). Inoltre la scheda video ha un prezzo assurdo (278 contro il classici 340).
Infine quel sito ha una politica dei resi eccezionale, basta che il prodotto abbia un piccolo problema o che semplicemente non ti piaccia, anche dopo 1 anno, e te lo cambiano senza fare storie ;)

Kommodore64
29-06-2014, 15:48
Sono d'accordo (infatti ci avevo pensato alla spedizione gratuita ma non avevo visto se ne erano tutti provvisti :)).

Washout25
29-06-2014, 16:44
Ecco come farei io, ti propongo due config, la prima con la 290 e la seconda con la 290X.
Ho inserito in entrambe componenti di alta qualità, volendo si può risparmiare un po' inserendo pezzi comunque altrettanto validi.

http://i62.tinypic.com/2e1axk0.jpg

http://i59.tinypic.com/2vkc50g.jpg

Inizio a ringraziarti per il lavoro che ti sto facendo fare. Premetto che i miei prezzi sono tutti con spedizioni gratuite e di amazon (ho provato altri siti ma i piu conveniente erano quelli)
Detto questo volevo un po di delucidazioni:

--------------------------------------------------------------------------

Case: CoolerMaster HAF912 Plus | 77,31 --> Corsair CC-9011042-WW | 86,41

Lasciando perdere i prezzi ti chiedo, perchè hai scelto il corsair invece che quello che avevo trovato io ed il motivo per il quale uno è migliore dell'altro.

--------------------------------------------------------------------------

Processore: i5-4690 e i5-4670K

Io seguendo varie guide ho scelto il secondo, però voi mi avete detto che "k" è destinato all'overclock e se effettuato si necessita di altri dissipatori.
La mia domande è a parità di prezzi senza "overclock" qual'è il migliore tra i due. Spiego anche da dove sorge la mia domanda cosi potete capire meglio cosa voglio sapere. Se entrambi costano uguali e hanno le stesse prestazioni, a questo punto prendo quello "K" cosi è gia predisposto per l'overclock nel caso un giorno volessi fare un upgrade e aumentare i dissipatori.

--------------------------------------------------------------------------

SSD: Io ero indeciso tra Hyperx 3K e Samsung 840 EVO

Puoi spiegarmi per quale motivo hai scelto quella della samsung e hai scelto la versione 120GB anziche 240/250?

Nella SSD oltre al sistemare operativo non si installano le applicazioni/giochi piu usati?

--------------------------------------------------------------------------

Dissipatori: Tu hai scelto Cooler Master Hyper 412s
Io avevo postato Cooler Master Hyper 612S (solo 5 euro di differenza)
Un altro utente ha postato Artic Freezer 13

Quale dovrei prendere tra questi? Vorrei anche la motivazione, Grazie.

--------------------------------------------------------------------------

Alimentatore: XFX PRO750W | XFX 650W | Enermax Revolution X't 630W

Quale dei tre, pro e contro (ovviamente come metodo di paragone usate questi 3)

--------------------------------------------------------------------------

La Ram non la discutiamo perchè è sempre Corsair Vengance 8GB 2133Mhz,
Essendo allo stesso prezzo però vorrei due delucidazioni su 1600Mhz e 2133Mhz e su Ram low profile o normali.

--------------------------------------------------------------------------

HDD: WD Caviar BLUE SATA 64MB Cache 1TB vs Seagate Barracuda 1TB

Io avevo scelto il primo, un altro utente il primo, però un altro utente ha scritto che è meglio il seagate.

La mia opinione non vale, quindi qual'è quello migliore?

--------------------------------------------------------------------------

MotherBoard: MSI H97 Gaming vs MSI Z87-G45 Gaming

Mi pare di aver capito che avete cambiato la seconda scelta da me con la prima, per via dell'overclock, ma visto che hanno circa lo stesso prezzo, riprenderei il discorso che ho fatto per i processori, se entrambe costassero 100 euro, qual'è la migliore tra le due? (intendo senza overclock, allo stato originale)
Poichè se entrambe hanno lo stesso prezzo, pari prestazioni, ma solo una può supportare l'overlock prendo quella che lo supporta, nel caso di un upgrade futuro.

--------------------------------------------------------------------------

Ora discutiamo sulla Scheda Grafica:

R9 280x 183,77

R9 290 278,97

R9 290x 421,27

La mia domanda è

L'upgrade che si ha dalla 280 alla 290 vale 95,20?
mentre l'upgrade che si ha dalla 290 alla 290x vale 142,30?

--------------------------------------------------------------------------

Nel caso voleste cambiare un componente all'interno o discutere sul fatto che un componente non citato è meglio di quelli di cui ho scritto qua sopra. Aggiungetelo pure, però motivate la scelta, cosi per me è piu semplice decidere, visto che non ne capisco molto.

Grazie

Washout25
29-06-2014, 21:12
Navigando su internet per informarmi ho trovato un sito che assembla pc, e tra tutti i componenti c'è la pasta termica. Nel caso io comprassi tutti i componenti sopra da me citati per poi assemblarli, dovrei comprare anche la pasta termica?
aspetto risposte alle domande precedenti e a questa.
Grazie

the marco
30-06-2014, 12:38
Case: CoolerMaster HAF912 Plus | 77,31 --> Corsair CC-9011042-WW | 86,41

Lasciando perdere i prezzi ti chiedo, perchè hai scelto il corsair invece che quello che avevo trovato io ed il motivo per il quale uno è migliore dell'altro.
Il corsair a mio parere ha un design migliore, ma ho scelto quello perchè sembra avere un migliore cable management, e in generale è un case di più nuova concezione.

Processore: i5-4690 e i5-4670K
La mia domande è a parità di prezzi senza "overclock" qual'è il migliore tra i due.
Il 4690 sarà un 5% più veloce del 4670K.
Se entrambi costano uguali e hanno le stesse prestazioni, a questo punto prendo quello "K" cosi è gia predisposto per l'overclock nel caso un giorno volessi fare un upgrade e aumentare i dissipatori.
OK, come vuoi.

Puoi spiegarmi per quale motivo hai scelto quella della samsung e hai scelto la versione 120GB anziche 240/250?
Gli SSD Samsung sono tra i migliori in commercio. Anche Kingston è buona, ma ritengo superiore Samsung. Ho messo la versione da 120GB perchè ho voluto dare la precedenza alla scheda video.
Nella SSD oltre al sistemare operativo non si installano le applicazioni/giochi piu usati?
In un SSD da 120GB ci metti OS, due software pesanti e un gioco solo. È bene non riempire tutti i 120GB in quanto l'SSD va a perdere prestazioni.

Dissipatori
Quale dovrei prendere tra questi? Vorrei anche la motivazione, Grazie.
Se non vuoi fare overclock, basta un qualsiasi dissipatore da 30 euro, come un Cooler Master 212 Evo o 412S o Artic 13. Prendi quello che più ti piace.
Per l'overclocl invece si deve fare un altro discorso, serve un dissi più prestante.

Alimentatore: XFX PRO750W | XFX 650W | Enermax Revolution X't 630W
Quale dei tre, pro e contro
Semplicemente Enermax, tra i tre è l'unico con certificazione 80+ Gold, gli altri sono 80+ Bronze quindi meno efficienti. L'Enermax è in più anche modulare.

La Ram non la discutiamo perchè è sempre Corsair Vengance 8GB 2133Mhz,
Essendo allo stesso prezzo però vorrei due delucidazioni su 1600Mhz e 2133Mhz e su Ram low profile o normali.
La differenza tra 1600 e 2133 non la noti nell'utilizzo quotidiano o in gioco. Le ram low profile servono per montare dissipatori voluminosi, servono quindi se devi fare overclock.

HDD: WD Caviar BLUE SATA 64MB Cache 1TB vs Seagate Barracuda 1TB
quindi qual'è quello migliore?
Io considero più affidabili i WD, i Seagate li consiglio solo se usati come HDD principali (sono poco più veloci), ma ne tuo caso va ad affiancarsi all'SSD quindi io direi WD.

MotherBoard: MSI H97 Gaming vs MSI Z87-G45 Gaming
Se entrambe costassero 100 euro, qual'è la migliore tra le due? (intendo senza overclock, allo stato originale)
Poichè se entrambe hanno lo stesso prezzo, pari prestazioni, ma solo una può supportare l'overlock prendo quella che lo supporta, nel caso di un upgrade futuro.
Se ne vorrai fare in futuro prendi la Z87 ;)

R9 280x 183,77
R9 290 278,97
R9 290x 421,27

L'upgrade che si ha dalla 280 alla 290 vale 95,20?
Assolutamente sì.
mentre l'upgrade che si ha dalla 290 alla 290x vale 142,30?
No.

Note.

Washout25
30-06-2014, 20:05
Note.

Quindi questi sarebbero i pezzi finali da acquistare giusto?

MotherBoard: MSI H97 Gaming 3| 103,94
Processore: Intel Core i5-4690 | 197,90
Ram: Corsair 8GB DDR3-1600MHz Vengeance Low Profile | 77,12
HD: WD Caviar BLUE SATA 64MB Cache 1TB | 46,51
Case: Corsair CC-9011042-WW | 86,41
Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S | 33,56
Alimentatore: Enermax Revolution X't 630W| 107,89
SSD: Hyperx 3K 120GB | 76,53
Scheda Grafica: Sapphire Tri-X R9 290 4GB | 325,00

1.054,86

NB: Ho inserito la hyperx invece che la samsung perchè il modello da 120gb non aveva l'opzione amazon prime, quindi sarebbe venuto fuori un casino nella spedizione, il prezzo della scheda grafica è aumentato, non è piu in offerta (50 euro in 2 giorni)

Se mi dici che va tutto bene ed è un bel computer domani provvedo a ordinare il tutto.

the marco
30-06-2014, 20:56
il prezzo della scheda grafica è aumentato, non è piu in offerta (50 euro in 2 giorni)

Fino a ieri costava 278 euro (ma comunque non era un prodotto prime, dovevi aggiungere 9 euro di spedizione).
Quella a 325 è invece con spedizione gratuita.

celsius100
30-06-2014, 23:40
Ciao
mettici una MSI H97 Mate, un ssd Crucial M500 (più affidaible di quel kingston) ed un I5 4570 risparmi più di 50 euro :)

Washout25
01-07-2014, 11:38
Ciao
mettici una MSI H97 Mate, un ssd Crucial M500 (più affidaible di quel kingston) ed un I5 4570 risparmi più di 50 euro :)

Ciao,
puoi spiegarmi i motivi per i quali effettui quelle scelte?

celsius100
03-07-2014, 20:48
semplcimenti scheda madre e cpu danno le stesse rpestazioni ma sono piu convenienti, mentre x l'ssd il crucial M500 è il modello più affidaible sinora in commercio

Washout25
08-07-2014, 01:37
Fino a ieri costava 278 euro (ma comunque non era un prodotto prime, dovevi aggiungere 9 euro di spedizione).
Quella a 325 è invece con spedizione gratuita.

Ciao,
sono tornato ora a casa, quindi non ho potuto fare l'ordine l'altro giorno (nel caso il corriere avesse consegnato non ci sarebbe stato nessuno in casa)
Quindi in questo momento ho appena completato l'ordine (i prezzi si sono alzati e quindi ho sprecato qualche euro, però credo che vada tutto bene)
Dimmi tu nel caso abbia fatto qualche errore, sono ancora in tempo per annullare e nel caso farmi cambiare i pezzi vista la politica dei resi su amazon.it


Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI)
Cooler Master Hyper 412S
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 64MB Cache
Enermax Revolution X't 630W
Corsair CC-9011042-WW vane portacomputer
Samsung Evo 840 120GB
Corsair Vengeance Low Profile 1600 Mhz 8GB
Intel BX80646I54670K Processore Boxed Intel Core i5-4670K Haswell, Nero
MSI Z87-G45 GAMING scheda madre

Il motivo per il quale ho scelto MB e CPU alle quali posso fare l'overclock è semplice, i prezzi sono differenti rispetto alla settimana scorsa, prendere i5 4690 e h97 o quelle che ho preso, spendevo esattamente la stessa cifra, quindi ho detto, a parità prendo quelle a cui si può fare l'overclock, cosi nel caso lo volessi fare ho gia tutto predisposto.
(la ram ho pagato 5 euro in piu ma l'ho presa low profile per avere piu spazio nel caso di dissipatori aggiuntivi nel caso di overclock)

L'OS che ho scelto è windows 8.1

NB: Quando mi arriverà tutto posso gia montare o mi servono cavi o cose aggiuntive?
Altra cosa, posso inserire il cd di windows 8.1 in un altro pc, copiarlo in una chiavetta e farlo partire? perchè nel desktop che assemblerò non ho messo il lettore visto che non mi servirà.