millebum
28-06-2014, 22:13
Ciao a tutti.
Sono in procinto di traslocare e vorrei tenermi il mio numero di telefono e, possibilmente, operatore (tiscali) che nel corso degli ultimi 2 anni non mi ha dato problemi, salvo la "lievitazione" considerevole del canone una volta scaduta la promozione ADSL + voce:rolleyes: . Non ci sarebbero problemi per quello che riguarda il mantenimento del numero in quanto il trasloco avverrà in zona servita dalla stessa centrale, andando ad abitare addirittura ben più vicino ad essa. Il problema risiede invece nel fatto che, oltre alla necessità di aderire ad un nuovo abbonamento non proprio convenientissimo, il modem tiscali diverebbe obbligatorio al costo di 3 euro al mese:confused: , mentre io adesso ho il mio modem, perfettamente funzionante, che aggancia un bel 17 / 18 mega su 20 e che quindi non ho nessuna intenzione di sostituire, pagandolo pure.
Mi domando: perchè a minor distanza dalla stessa centrale il modem è obbligatorio? La qualità della linea è peggiore?? se così fosse, valuterei di chiudere tutto e provare con infostrada, i cui prezzi si avvicinano a tiscali. non so però se il modem sarebbe in tal caso opzionale nè se la qualità della linea sarebbe adatta ai miei usi, in particolare non vorrei venissero applicati filtri p2p che con tiscali mi pare non vi siano...:boh: :boh:
C'è qualcuno che può darmi un consiglio? Grazie anticipate a tutti!
Sono in procinto di traslocare e vorrei tenermi il mio numero di telefono e, possibilmente, operatore (tiscali) che nel corso degli ultimi 2 anni non mi ha dato problemi, salvo la "lievitazione" considerevole del canone una volta scaduta la promozione ADSL + voce:rolleyes: . Non ci sarebbero problemi per quello che riguarda il mantenimento del numero in quanto il trasloco avverrà in zona servita dalla stessa centrale, andando ad abitare addirittura ben più vicino ad essa. Il problema risiede invece nel fatto che, oltre alla necessità di aderire ad un nuovo abbonamento non proprio convenientissimo, il modem tiscali diverebbe obbligatorio al costo di 3 euro al mese:confused: , mentre io adesso ho il mio modem, perfettamente funzionante, che aggancia un bel 17 / 18 mega su 20 e che quindi non ho nessuna intenzione di sostituire, pagandolo pure.
Mi domando: perchè a minor distanza dalla stessa centrale il modem è obbligatorio? La qualità della linea è peggiore?? se così fosse, valuterei di chiudere tutto e provare con infostrada, i cui prezzi si avvicinano a tiscali. non so però se il modem sarebbe in tal caso opzionale nè se la qualità della linea sarebbe adatta ai miei usi, in particolare non vorrei venissero applicati filtri p2p che con tiscali mi pare non vi siano...:boh: :boh:
C'è qualcuno che può darmi un consiglio? Grazie anticipate a tutti!