View Full Version : consiglio su scelta nuovo notebook
Leonarth
28-06-2014, 12:42
ciao a tutti,
mi scuso innanzitutto se apro questa discussione poco tempo dopo averne aperta un'altra, ma la situazione sui notebook che posso prendere è cambiata e questa è finlmente la scelta definitiva.
I due modelli sono questi (15 pollici):
acer e1-572g
processore i5 4200u (1,6ghz)
hd 1TB
8gb di ram
scheda video ati r7 m265 2GB
oppure
hp 15n244
processore amd a10 4655m
ram 4GB
hd 500gb
sceda video dual amd radeon hd7620g/8670m 2GB
che ne pensate? il secondo costa poco meno, ma stiamo li..
scheda video dual? che significa?
un a10 è migliore rispetto a un i5 (non mi intendo di amd)?
Per favore fatemi sapere!
grazie mille!!!
marklevinson76
28-06-2014, 15:52
tra i due prenderei l'acer per via del processore intel.
l'hp avendo un processore amd può sfruttare il dual avendo una dedicata della stessa casa,le radeon appunto,a differenza dell'acer che ha processore intel
Leonarth
28-06-2014, 20:55
quindi per il processore preferisci intel..
ma la scheda video r7 non è all'altezza del sistema video dual?
marklevinson76
28-06-2014, 21:09
sui notebook intel è decisamente un passo avanti rispetto AMD,poi nello specifico i due processori messi a confronto risulta migliore l'intel.
L'R7 non è questione di essere o meno all'altezza,non può semplicemente lavorare in dual con l'integrata intel.
il dual sull'hp ce l hai solo perchè dispone di processore e relativa grafica integrata della stessa casa della dedicata.
processore amd e dedicata radeon sono della stessa famiglia,quindi la piena compatibilità permette il lavoro in dual.
Leonarth
28-06-2014, 23:42
ma in ogni caso l'r7 puo essere considerata una "buona" scheda, che mi permette anche di fare qualche videogioco? Ovviamente non gli ultimi sparatutto ecc ecc ;)
lagoduria
28-06-2014, 23:57
La r7 265 va comunque meglio dell'accoppiata hd7620g/8670m.
Ti consiglio di leggere questa (http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-E1-572G-54204G50Mnkk-Notebook.114885.0.html) recensione: include anche un test delle prestazioni grafiche (in particolare la r7 265 ti permette di giocare quasi a tutto, se pure con i dovuti compromessi).
marklevinson76
29-06-2014, 00:03
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-R7-M265.109394.0.html
dai un occhiata tu stesso,in questo link ti mostra il comportamento che ha la scheda grafica con alcuni giochi.
come ti ha già confermato l'utente poco sopra rimane cmq migliore rispetto al dual graphic dell'hp.
Leonarth
29-06-2014, 10:25
perfetto grazie mille, acquisterò l'acer! :D
Sapete di problemi noti di questo modello in particolare??
(per esempio l'asus fc55 ha problemi di connessione risaputi, con migliaia di discussioni su come risolvere il problema in rete senza una soluzione definitiva)
questo acer ne ha o posso prenderlo tranquillamente senza sbattimenti futuri?
Leonarth
30-06-2014, 15:50
altra cosa esterna: le schede video AMD Radeon HD 8750M e r7 265 si equivalgono?
lagoduria
30-06-2014, 16:16
altra cosa esterna: le schede video AMD Radeon HD 8750M e r7 265 si equivalgono?
In realtà la 265 è una 8750m rimarchiata, quindi in pratica sono la stessa scheda.
Leonarth
07-07-2014, 11:08
ma se nelle caratteristiche alla voce drive ottico c'è:
"Drive ottico
Tipi di dischi supportati CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW, DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL "
da cosa capisco se è un masterizzatore dvd o no?
lagoduria
07-07-2014, 14:06
ma se nelle caratteristiche alla voce drive ottico c'è:
"Drive ottico
Tipi di dischi supportati CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW, DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL "
da cosa capisco se è un masterizzatore dvd o no?
La "R" sta per read e la "W" sta per write. Quando c'è la "W" vuol dire che puoi scriverli (ovvero masterizzarli).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.