View Full Version : Cosa fare con Fastweb che va Slowweb
Ciao ragazzi, sono da 2 giorni cliente fastweb con ADSL a roma zona cortina d'Ampezzo.. sono passato a fastweb perché con telecom andavo lento... e con fastweb vado lento... in attesa della fibra che dovrebbe arrivare a mesi... volevo chiedere se qualcuno di voi era esperto perché credo che comunque la linea possa andare più veloce e ci sia un blocco alla centrale... Posto i valori che rilevo dal modem:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.015 / 3.706
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 19,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 37,5 / 55,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,0 / 11,4
Facendo gli speedtest sembra che abbia il limitatore...qualcuno sa aiutarmi?
Pare che tu sia bello distante dalla centrale, io non mi farei particolari illusioni sulla possibilità di migliorare significativamente i valori in ADSL.
In VDSL, invece, si ragionerà meglio, visto che l'armadio è tipicamente molto più vicino.
Ciao grazie per la risposta... allora io risulto alla centrale inviolatella che in linea d'aria sono 1,9km e su google maps 3,0km... Potrebbe esserci qualche problema sulla linea?
Per caso sai qualcosa quando arriva la fibra?
Ovviamente il calcolo in linea d'aria non va considerato, invece 3Km iniziano a giustificare l'attenuazione che hai indicato, anche se non del tutto probabilmente.
Problemi sulla linea? E' un'eventualità, ma dietro ad un monitor difficile diagnosticarli; segui comunque le varie guide di bonifica impianto che trovi in giro, giusto per iniziare.
Riguardo la copertura VDSL segui il topic apposito in merito a Telecomitalia, in cui troverai il link ai file aggiornati direttamente dall'azienda, invece per Fastweb non sono disponibili pubblicamente i piani di avanzamento copertura.
grazie per la risposta, ho appurato che la centrale inviolatella è in fibra, ma per quanto riguarda gli armadi come posso fare a sapere quale sarei collegato?
La maggioranza delle centrali sono interconnesse in fibra da anni ed anni, non è questo il dato importante, bensì piuttosto il TIPO di apparato presente in centrale, in ottica VDSL intendo.
Per sapere l'ARL prova qui:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Ok ho messo la mia strada e cercato la copertura vdxl sono venuti fuori dei risultati, che sembrano palazzi, poi sotto ci sono nome armadio (19) e codice CLI(ROMAITGC015) e questi dati sono uguali per tutti i risultati...
Quella è la risposta alla tua domanda.
Ok, ora come incrocio il dato e trovo la copertura pianificata dal file excel telecom? cioè non c'è la colonna nome armadio :mbe:
Dark_Water
27-06-2014, 22:52
Troverai ogni informazione utile sul thread dedicato!
Scusami se ti chiedo qui:p ,ma il sito KPNQ e affidabile per identificare il armadio?
Troverai ogni informazione utile sul thread dedicato!
Ok grazie, mi sono adoperato un po' ed ho capito che dovevo guardare il codice con il codice sci e il _ e il numero dell'armadio. Morale della favola quell'armadio risulta nel file copertura attiva, eppure chiamando il 187 mi dicono che non è così... Potrebbe esserci qualche errore?
Dark_Water
27-06-2014, 23:00
In questo caso ho scoperto il mio,pensavo fosse un altro.Il mio armadio risulta coperto anche se non ha quella "cosa" sopra.Strano....Grazie!:sofico:
Può essere qualsiasi cosa.
Di fatto per attivare l'offerta Telecomitalia deve risultare la vendibilità commerciale, aldilà della copetura tecnica, e fino a quel momento non puoi che attendere.
Ho capito, grazie mille anche sei armeno mi hai illuminato la serata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.