PDA

View Full Version : Sostituzione schede video


zosma
27-06-2014, 17:05
Ho un PC con la seguente configurazione:
Alimentatore: Corsair Professional Series Gold AX850
Processore: INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB
Scheda Madre: ASUS 1366 P6X58D-E
Memoria: DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 CL8 Skt1366 (3x2GB)
Monitor: HP ZR24W (1920x1200)

Scheda Video: 2 GTX460 Gainward 1GB GS GLH in configurazione SLI


Pur avendo pulito con aria compressa le schede, queste fanno molto rumore e soprattutto riscaldano, al punto che mi ritrovo a volte con il driver che salta e viene ripristinato e conseguente schermo nero ed impossibilità a giocare.
Vorrei sostiutire questo SLI con una singola scheda performante e sono indeciso tra una GeForce GTX 770 ed una GeForce GTX 780.

Tenendo in considerazione il mio PC, cosa dovrei acquistare?

Mega Man
27-06-2014, 19:09
Depende... quanto vuoi spendere? Dalla GTX 770 alla 780 passano 200€ :fagiano:
Con una GTX 770 o Radeon R9 280X (rispettivamente con dissipatori Gigabyte Windforce / Sapphire TriX) spendi sui 250-270€ ed hai ottime prestazioni pure a FullHd ;)

NightStalker
27-06-2014, 20:30
Depende... quanto vuoi spendere? Dalla GTX 770 alla 780 passano 200€ :fagiano:
Con una GTX 770 o Radeon R9 280X (rispettivamente con dissipatori Gigabyte Windforce / Sapphire TriX) spendi sui 250-270€ ed hai ottime prestazioni pure a FullHd ;)

non vedo che altro aggiungere ;)

zosma
27-06-2014, 21:01
Depende... quanto vuoi spendere? Dalla GTX 770 alla 780 passano 200€ :fagiano:
Con una GTX 770 o Radeon R9 280X (rispettivamente con dissipatori Gigabyte Windforce / Sapphire TriX) spendi sui 250-270€ ed hai ottime prestazioni pure a FullHd ;)

La differenza che ho trovato è di 138 euro, che comunque è tanto.
Tu pensi quindi che sarebbe meglio la GTX770 ed in particolare la windforce della GigaByte. C'è anche la ASUS Directcu II allo stesso prezzo.

Mega Man
27-06-2014, 23:49
La differenza che ho trovato è di 138 euro, che comunque è tanto.
Tu pensi quindi che sarebbe meglio la GTX770 ed in particolare la windforce della GigaByte. C'è anche la ASUS Directcu II allo stesso prezzo.

Windforce e Direct CU II sono entrambi ottimi dissipatori, da tenere in considerazione anche il Palit Jetstream; un amico ha due GTX 680 in SLI col Windforce e sono sempre "fresche" e silenziose :D
In realtà opterei per una R9 280X, ha 3 GB di ram, bus da 384 bit, va veloce uguale, è una versione rebrand della HD7970 con però un chip un pelo migliorato per supportare frequenze più alte, insomma non una scheda nuova, ma migliorata e più stabile, con nuovi dissipatori fatti su misura; miglior rapporto qualità\prezzo la Sapphire TriX, migliori prestazioni e overclock la Toxic, o la VaporX per avere una ventola silenziosa ;) anche per la Radeon c'è il dissipatore Windforce se ben ricordo... che è sempre ottimo.
Lasciar perdere la Asus Direct CU II invece perché su questa nuova serie ha problemi con le memorie (con la HD7970 invece andava una bomba), non ricordo bene di che genere ma 'nzomma non mi fido a consigliarla :fagiano:

celsius100
28-06-2014, 01:14
Ciao
con quali impostazioni di qualità vorresti giocare?
budget di spesa max?

zosma
28-06-2014, 18:05
Ciao
con quali impostazioni di qualità vorresti giocare?
budget di spesa max?

Vorrei giocare in 1920x1200 con dettagli molto elevati. Non faccio tanti giochi per questioni di tempo, ma quel poco vorrei godermelo e pensavo che il mio pc potesse ancora essere all'altezza, cambiando solo la scheda video.

zosma
28-06-2014, 18:10
Windforce e Direct CU II sono entrambi ottimi dissipatori,...

Lasciar perdere la Asus Direct CU II invece perché su questa nuova serie ha problemi con le memorie ...

Da quanto scritto, non ho capito se consideri valide entrambe le soluzioni GTX770 windforce della GigaByte e Directcu II della Asus oppure sconsigli la Asus.
Non ho maio avuto una AMD, ma sembra di capire che consigli la Radeon R9 280X, magari la Toxic per un aumento prestazionale, corretto?

Mega Man
28-06-2014, 18:23
Da quanto scritto, non ho capito se consideri valide entrambe le soluzioni GTX770 windforce della GigaByte e Directcu II della Asus oppure sconsigli la Asus.
Non ho maio avuto una AMD, ma sembra di capire che consigli la Radeon R9 280X, magari la Toxic per un aumento prestazionale, corretto?

Forse mi ero spiegato male

Lasciar perdere la Asus Direct CU II invece perché su questa nuova serie ha problemi con le memorie (con la HD7970 invece andava una bomba), non ricordo bene di che genere ma 'nzomma non mi fido a consigliarla
era riferito alle nuove Radeon R9 280
Per le GTX 700 il Direct CU II non dà problemi ;)

Comunque si, consiglio senza indugi una R9 280X con dissipatore Sapphire Toxic, 3 GB di ram, veloce, buona possibilità di overclock, non dà problemi in FullHD neppure con Crysis 3, certo in futuro dovrai scendere a compromessi con i dettagli e stare attento con l'occlusione ambientale (AMD usa SSAO se non ricordo male, così hai la migliore ottimizzazione, impostando altre modalità puoi avere stuttering)

Anzi sai che ti dico? Ora ti metto la tentazione :D sull'amazzone vendono la R9 290 con dissipatore TriX (non prestazionale quanto il Toxic, ma comunque buono) a 278 € + spedizione, tramite un negozio interno; la sta comprando anche un altro utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2656597
magari aspetta un suo feedback sul negozio così la compri anche tu in sicurezza :)

celsius100
01-07-2014, 01:12
la R) 290 a quel prezzo è un affarone :)