PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore


masondix
27-06-2014, 16:36
Salve ragazzi vorrei un consiglio circa il tipo di alimetatore da acquistare.
vi posto la mia configurazione

amd fx 8320
8 giga di ram 1666
gigabyte nvidia gtx 660 oc
2 hdd 7200 rpm
case cm690

la mia scelta verte su questi modelli che più si avvicinano al prezzo che voglio spendere

1) Thermaltake Hamburg 530W

2) Thermaltake Berlin 630W

3) XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired


grazie;)

alecomputer
28-06-2014, 13:39
Se la scelta e solo tra i 3 alimentatori che hai elencato , io prenderei il Thermaltake Berlin 630W .

Sonny89
28-06-2014, 13:48
Ti consiglio di non sottovalutare l'alimentatore, in quanto è una parte fondamentale per una buona durata dei componenti all'interno del pc, il 630 watt è sicuramente il migliore dei tre come ti hanno ben consigliato,
anche se io opterei spendendo poco di più diciamo nell'ordine di una 20-30 di euro qualche modello decisamente più affidabile come il corsair CX600V2 a 60,00 euro oppure il coolermaster thunder COP700watt 65-70 euro entrambi hanno ottenuto almeno la certificazione bronze.
Unico neo non mi pare siano modulari d'altronde nemmeno il berlin 630 lo è.. tradotto... bordello cavi all'interno del case :

In definitiva meglio non risparmiare sull'alimentatore e soprattutto se puoi spendere qualcosina per averlo modulare è senz'altro meglio e mi ringrazierai poi ;)

masondix
29-06-2014, 11:40
scusa l'ignoranza ma che si significa modulare?

masondix
29-06-2014, 12:31
come alimentatore modulare potrebbe andar bene questo ?

CORSAIR CX600M 600 W 67 euro spedito

masondix
29-06-2014, 17:41
ho scelto di prendere Enermax Naxn Adv 80+ - 650 W

Sonny89
30-06-2014, 13:45
Per modulare si intende che dall'alimentatore non escono un mucchio di cavi gia predisposti in un unico groviglio ma ogni cavo di alimentazione ha il suo attacco slot all'alimentatore, cosi facendo puoi attaccare solo i cavi che ti servono per alimentare realmente i componenti che hai all'interno del pc e non sei costretto a tenere tutta l'intera matassa di cavi aggiuntivi e inutili che forniscono di base gli alimentatori non modulari.