View Full Version : Nuova workstation, acquistato quasi tutto, pareri e consigli
Mandrillo Corp
27-06-2014, 16:18
Salve a tutti, dopo anni ho deciso di svuotare il mio bel case e rimettere tutto nuovo, mi sono scoperto poco aggiornato e ho cercato di progettare i componenti migliori per le mie esigenze (progettazione postproduzione, grafica e video ma non 3D spinto; mi interessa che l'Adobe CC giri bene, ad esempio ora non riesco ad abilitare l'accelerazione GPU e quella CPU non gira bene)
CPU Intel Xeon E5-2609 v2
MOTHERBOARD Asus P9X79 WS LGA 2011 X79
RAM DDR3 1333 16GB Corsair XMS3
(2X) VGA NVIDIA QUADRO K600
CPU FAN Cryorig R1 Universal
HD1 Intel SSD 730 240gb
Masterizzatore LG Blu-Ray BH16NS40
Audio Asus Xonar Essence STX
Alimentatore Seasonic X-650
pareri e consigli?
ho anche dei dubbi sul SO, Windows 7 o 8? come siamo messi con i driver e le compatibilità? leggo in giro che a volte l'8 da problemi
celsius100
28-06-2014, 00:19
Ciao
rivedrei qualche cosa, cmq meglio se prima ci fai una lsita dei 2/3 software ceh utilizzi di più, ci da un budget entro cui rimanere e ci dici se fai mai overclock o se il pc verrà mai utilizzato in game
Mandrillo Corp
02-07-2014, 10:06
Dunque, dev'essere in ottica:
50% After Effects
25% multitasking Illustrator-Photoshop
25% Rendering
il budget è fluido, nel senso che se c'è un componente consigliatissimo, può anche sforare, se può aiutarmi nel lavoro, però direi max 2.500
alex87alex
02-07-2014, 13:26
Non ho capito una cosa... Questa è una possibile configurazione o hai comprato già tutto?
Mandrillo Corp
02-07-2014, 13:32
Non ho capito una cosa... Questa è una possibile configurazione o hai comprato già tutto?
ho fermato alcuni componenti dal fornitore della nostra azienda, quindi posso ancora cambiarli
alex87alex
02-07-2014, 14:19
Visto che non ti servono applicazioni server o di virtualizzazione cambierei lo xeon e metterei un i7...
Farei una cosa così:
-i7-4930k
-Asus Rampage 4 formula (ha 2 sata in più della mobo che hai messo tu)
-4x4gb 2133 o 2400mhz (tipo le hyperx genesis)
-ssd samsung pro 250
-2x2tb storage in raid 1
-dissi quello che hai scelto va benissimo
-seasonic 650w
-gtx 780ti
Ti spiego il perchè: lo xeon non ti dà dei vantaggi nel lavoro che fai tu, tranne se prendi o la doppia cpu o sali di categoria (tipo uno xeon da almeno 6 core fisici)... Un 4930k ha una frequenza maggiore e 4 core virtuali in più... Infatti se vedi i benchmark di cinebench sta sempre li davanti (se parliamo di singola cpu); se invece sei disposto ad aumentare il budget si può pensare anche di prendere una scheda madre con doppio socket, ma parliamo di configurazioni molto costose.
Visto che non ti consiglio lo xeon ho messo una mobo molto buona ma che ti fa risparmiare una ventina di euro e ha 2 sata in più.
Ram con frequenza più alta perchè nel rendering fa comodo.
Ho scelto quella scheda video per un semplice fatto di potenza pura di calcolo che è di gran lunga superiore allo sli di quadro (che per altro è altamente sconsigliato..). Se ti servono molti schermi allora cambiamo configurazione e ci mettiamo uno sli di 780. Se invece hai bisogno di lavorare con schermi a 12bit allora ti consiglio la k600 per il display port e almeno una gtx 780 per il render, ma questa soluzione ibrida non mi entusiasma.
Ok per il dissi, masterizzatore, ali ecc... Per lo storage ti ho dato una mia visione personale di come affrontare il problema, ma se hai a disposizione un nas (o qualcosa di simile) dimenticati del raid e tieni solo l'ssd :)
Spero di averti dato degli spunti su cui ragionare!
Mandrillo Corp
02-07-2014, 17:26
Accidenti, è palese che debba ascoltare una valutazione del genere, la mia è stata dettata da antiche credenze!
Ora mi studio un pò cpu e vga che mi ha consigliato, mi hai già quasi convinto perchè effettivamente le mie esigenze sono quelle
ma la frequenza delle ram non è meglio se è la stessa consigliata da cpu e scheda madre?
ad esempio l'intel dice al max la 1866 per quella cpu:
http://ark.intel.com/products/77780
mentre tu mi consigli di arrivare a 2400!
come vga quella non è più per videogame? sai se i software adobe la utilizzino bene quanto una quadro?
perchè ad esempio After Effects CC quando lo avvii consiglia di abilitare CUDA delle Quadro... è vero o è marketing Adobe/Nvidia?
alex87alex
02-07-2014, 17:55
Accidenti, è palese che debba ascoltare una valutazione del genere, la mia è stata dettata da antiche credenze!
Ora mi studio un pò cpu e vga che mi ha consigliato, mi hai già quasi convinto perchè effettivamente le mie esigenze sono quelle
ma la frequenza delle ram non è meglio se è la stessa consigliata da cpu e scheda madre?
ad esempio l'intel dice al max la 1866 per quella cpu:
http://ark.intel.com/products/77780
mentre tu mi consigli di arrivare a 2400!
Semplicemente mamma Intel afferma che la stabilità certificata c'è con quelle da 1866, ma nulla vieta di mettere ram con frequenze maggiori. Le 1866 vanno bene uguale e ti fanno anche risparmiare qualcosa. Oltretutto per sfruttare le 2400 dovresti fare un overvolt della ram per portarla a 1,65v. Dipende da quali prestazioni vuoi da questa workstation e da quant'è la tua conoscenza in materia.. Se non vuoi sbattimenti prendi le 1866 e non ci pensi più ;)
come vga quella non è più per videogame? sai se i software adobe la utilizzino bene quanto una quadro?
perchè ad esempio After Effects CC quando lo avvii consiglia di abilitare CUDA delle Quadro... è vero o è marketing Adobe/Nvidia?Cuda ce li ha anche la 780ti e ne ha parecchi di più rispetto alla k600 per esempio...
Tutto dipende dai software che utilizzi... Maya, Cinema 4d, 3d studio, autocad, suite adobe ecc vanno benissimo con le schede gaming. Tutti i programmi invece che rientrano nel benchmark di specviewperf necessitano di una scheda video professionale. Viste le tue esigenze devi prenderti una nvidia e di fascia il più alta possibile (budget permettendo)
celsius100
03-07-2014, 22:15
Visto che non ti servono applicazioni server o di virtualizzazione cambierei lo xeon e metterei un i7...
Farei una cosa così:
-i7-4930k
-Asus Rampage 4 formula (ha 2 sata in più della mobo che hai messo tu)
-4x4gb 2133 o 2400mhz (tipo le hyperx genesis)
-ssd samsung pro 250
-2x2tb storage in raid 1
-dissi quello che hai scelto va benissimo
-seasonic 650w
-gtx 780ti
Ho scelto quella scheda video per un semplice fatto di potenza pura di calcolo che è di gran lunga superiore allo sli di quadro (che per altro è altamente sconsigliato..). Se ti servono molti schermi allora cambiamo configurazione e ci mettiamo uno sli di 780. Se invece hai bisogno di lavorare con schermi a 12bit allora ti consiglio la k600 per il display port e almeno una gtx 780 per il render, ma questa soluzione ibrida non mi entusiasma.
Ok per il dissi, masterizzatore, ali ecc... Per lo storage ti ho dato una mia visione personale di come affrontare il problema, ma se hai a disposizione un nas (o qualcosa di simile) dimenticati del raid e tieni solo l'ssd :)
Spero di averti dato degli spunti su cui ragionare!
mi piace come configurazione, ma x i software che usi metterci 6 core o 4 più veloci nn cambia nulla
http://media.bestofmicro.com/1/V/392755/original/after-effects.png
x cui tanto vale risparmiare 200 euro e passa montado un 4770 su una scheda come la GA-H97-D3H
x la vga se usi la CS5 o 5.5 si sfrutti cuda, ti cosniglierei pero una GTX 5xx usata xkè rullano più delle nuove
http://www.tomshw.it/files/2013/05/immagini_contenuti/45965/19-cuda-3ds-max-iray_t.png
se invece usi una versione CS6 ti cosniglio una redeon x sfruttare l'open cl, basta una R9 280X (vedere nel link le prestazioni, sarebbero quelle della 7970 GE)
http://www.tomshw.it/files/2013/05/immagini_contenuti/45965/28-opencl-fah-implicit-solvent-fp32_t.png
alex87alex
03-07-2014, 22:33
D'accordo con celsius.
Giusto per capire meglio: cosa intendi (Mandrillo) quando parli di render? potresti specificare il software da te usato? Perchè se hai esigenze "estreme" di dover renderizzare nel minor tempo possibile e magari usi cinema 4d allora avrebbe senso spendere di più per il 4930k.. Altrimenti il costo superiore non sarebbe ben compensato dall'aumento di prestazioni
Le considerazioni sulla vga invece sono giuste, io mi rivolgerei alla serie 7xx solamente per un fatto di consumi/disspiazione del calore a scapito delle prestazioni pure.. Con il cs6 invece le cose si complicano perchè i cuda servirebbero per quella 30ina di filtri di After Effects, ma per il resto farebbero comodo gli OpenCl di amd che aiutano non poco nell'uso della suite Adobe.
Spiegaci bene quali sono i software utilizzati, come li usi, quanto li usi e anche che versione di adobe hai così ti diciamo una config definitiva :)
Mandrillo Corp
04-07-2014, 14:14
Allora, vado con la mega sintesi:
l'obiettivo è che con after effects e cinema4D invece che 8/10 ore si passi a 4/6 magari :D
la suite Adobe è la CC 2014, l'ultima... con cosa gira meglio?
alex87alex
04-07-2014, 14:47
Ecco allora l'i7 che consigliavo (il 4930k) è migliore del 4770k in ambito cinema 4d. Qui trovi una recensione: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-4960x-4930k-4820k_7.html
Tuttavia l'aumento di prestazioni non sarebbe così marcato da "coprire" i 200euro e passa di differenza di piattaforma. Il top in ambito rendering (a prezzi umani) è il 4930k, mentre il 4770k è un buon compromesso. Penso che se avevi un processore tipo il q6600 e passi a uno di questi due i7 il miglioramento non è doppio, qualcosa di più, a prescindere dal modello :D
Poi altra cosa da tenere in conto è l'upgrade futuro (o la vendita dei componenti usati)... Un 4770k lo rivendi molto meglio di un 4930k perchè è di fascia mainstream, mentre l'altro è prosumer (di nicchia, quindi).
Visto che la suite adobe che hai è la cs6 prendi una scheda amd che va meglio grazie agli opencl. Bisognerebbe rifare i calcoli in vista delle due configurazioni (4770k o 4930k a seconda di cosa decidi) ma penso che la r9 290/290x entri nel budget senza problemi. (la versione sapphire tri-x è un buon bilanciamento tra prestazioni, rumore e prezzo)
Edit: Altra cosa.. Chiedevi di Windows 7 o 8. Personalmente mi trovo meglio con il 7 per via dei software che uso (2012 o giù di li), mentre se avessi usato software più recenti avrei sicuramente optato per la versione 8. Non avendolo testato fino in fondo non so a che punto sia la stabilità generale del sistema, ma ho letto in giro che alcuni software/giochi recenti andrebbero (uso il condizionale perchè è d'obbligo in questi casi) meglio con W8. Tuttavia la mia raga usa Cinema4d r15 e la suite adobe cs6 su w7 e non ha mai sentito il bisogno di cambiare so. Io sono dell'idea che "la squadra che vince non si cambia": se ti sei trovato bene con il 7 non vedo perchè passare all'8 :) Spero che anche qui ti abbia dato degli spunti di riflessione
Mandrillo Corp
04-07-2014, 15:07
ho proprio il q6600 :eek:
R9 290... vedo 300 euro... va benissimo
però è sicura questa cosa delle open cl? perchè quando installi e avvii la CC pare ben pronta per tutto l'emisfero Nvidia...
Mandrillo Corp
04-07-2014, 15:47
appurato il 4770K, come mobo sto puntando la Asus Z97 Pro (c'è qualche differenza con la Deluxe che possa interessarmi?)... quaglia con la R9 290 e quella cpu? andrei in single
alex87alex
04-07-2014, 17:13
Giusto per farti capire.. Il tuo vecchio pc è meno performante del "budget gaming pc" e vedi quanto migliorano le prestazioni con un 4770k :asd: http://www.tomshardware.com/reviews/pc-system-build-value-compared,3859-10.html (nella review accoppiato al 4770k c'è la 290x,ma le considerazioni sono sempre valide, la differenza la fa il processore per di più :)
Ti abbiamo consigliato amd perchè nella versione cs6 viene sfruttata maggiormente l'opencl rispetto al passato e questo ha dato un bel boost alle schede amd (è dettato anche dalla politica Apple che ha dotato tutte le workstation di schede amd). I drivers non sono come una volta, rimangono abbastanza stabili (ai livelli di nvidia). Mi baso solo sulle tue esigenze, non ho preferenze personali... E' un dato di fatto che le schede amd con la suite adobe cs6 vadano meglio della controparte nvidia (se parliamo della stessa fascia di prezzo/mercato).
Per quanto riguarda la mobo la deluxe ha delle porte usb in più, un controllo raid diverso (asmedia) e due attacchi in più della vga integrata. Secondo me non vale i 50euro in più... Io piuttosto prenderei qualcosa con più di 4 sata perchè quando metti un ssd, 2 hd in raid 1 e un masterizzatore già hai completato le porte a disposizione.... Visto che non farai overclock estremo anche una Asus z97-k dovrebbe bastarti.. A 20euro in meno c'è anche la Gigabyte che ti ha citato celsius e che va altrettanto bene. Se non farai MAI overclock meglio il chipset H97, altrimenti anche per un leggero overclock meglio la z97.
Ovviamente tutte sono compatibili con la r9 290. Più che della scheda madre mi preoccuperei dell'alimentatore che quagli bene con la vga, ma che soprattutto non si squagli :D
Altre cose che mi vengono in mente è di studiarti bene i flussi d'aria all'interno del case.. Prenditi delle ventole aggiuntive (magari sostituendo quelle in dotazione del case) più grosse possibile (più è grande la pala meno giri deve compiere per smuovere lo stesso quantitativo d'aria)
celsius100
05-07-2014, 01:00
sono daccordo con Alex :)
x l'accoppiata nn da oc, 4770 su una GA-H97-D3H
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.