PDA

View Full Version : Download artigianale ventola


maverick84
27-06-2014, 13:56
Salve ragazzi ma ho un quesito da porvi e spero mi possiate dare conferma a quello che vorrei fare per risolvere un piccolo problema.

La situazione è la seguente:

In un pc composto da una scheda madre Hp a61tt2 ci sono 2 attacchi per le ventole a 4 pin, una per la cpu e un altro per una ventola aggiuntiva.
A questi connettori, sono collegate 2 ventole anch'esse da 4 pin(2 ventole AVC da 8cm???buh:confused: ). Il problema, è che le ventole fanno un rumore assurdo e dal bios della mobo (un phonix) non posso diminuirne la velocità.

Ora prima di comprare nuove ventole o resistenze per diminuire la velocità delle ventole attuali, volevo provare con una modifica artigianale. Essendo le ventole a 4pin, se non mi sbaglio, solo il positivo e negativo hanno alimentazione, gli altri 2 cavi sono per il segnale tachimetrico e per il PWM.

Quello che vorrei fare è lasciare i cavi del segnale tachimetrico e del pwm attaccati alla mobo, e il polo positivo e negativo delle ventole vorrei attaccartlo ad una prolunga a y da attaccare al molex così da far andare entrambe le ventole a 7v così che il rumore risulterebbe accettabile. E' possibile o rischio di bruciare qsa?

Grazie 1000

HoFattoSoloCosi
27-06-2014, 14:34
L'idea di collegare i due pin di alimentazione ad un molex va bene, si fa da sempre ormai e puoi andare tranquillo.

Il fatto di collegare il PWM alla scheda madre semplicemente non serve a niente, tanto lei non può governare la ventola, tanto vale nemmeno collegarlo quel pin :D

Infine il segnale tachimetrico..questo dipende molto dalla scheda madre. Puoi provare ma non è detto che funzioni, perché a volte se una scheda non percepisce un carico attaccato (i pin di alimentazione) è facile che ti dica che la ventola non è nemmeno presente.

Tu prova, se non funziona il riconoscimento della velocità della ventola al massimo lasci il 4 pin libero sulla scheda e lascia la ventola collegata al molex, alla fine sapere a che velocità gira ti interessa molto poco, visto che in fin dei conti andrà sempre alla stessa velocità http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

maverick84
27-06-2014, 21:07
L'idea di collegare i due pin di alimentazione ad un molex va bene, si fa da sempre ormai e puoi andare tranquillo.

Il fatto di collegare il PWM alla scheda madre semplicemente non serve a niente, tanto lei non può governare la ventola, tanto vale nemmeno collegarlo quel pin :D

Infine il segnale tachimetrico..questo dipende molto dalla scheda madre. Puoi provare ma non è detto che funzioni, perché a volte se una scheda non percepisce un carico attaccato (i pin di alimentazione) è facile che ti dica che la ventola non è nemmeno presente.

Tu prova, se non funziona il riconoscimento della velocità della ventola al massimo lasci il 4 pin libero sulla scheda e lascia la ventola collegata al molex, alla fine sapere a che velocità gira ti interessa molto poco, visto che in fin dei conti andrà sempre alla stessa velocità http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

grazie 1000!! ;)