PDA

View Full Version : Android L vs Android KitKat: interfacce grafiche a confronto


Redazione di Hardware Upg
27-06-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-l-vs-android-kitkat-interfacce-grafiche-a-confronto_52971.html

Una galleria di ventiquattro immagini per mettere a confronto l'interfaccia grafica di Android KitKat con quella di Android L, annunciato il 25 giugno da Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

Atom73
27-06-2014, 13:44
ottimo gmail ancora meno intuitivo, sempre peggio negli ultimi 5 anni

per i tasti della playstation hanno riconosciuto qualcosa a sony?

demon77
27-06-2014, 13:48
Hanno spinto ulteriormente sullo stile "minimalista luminoso"..
Secondo me pure troppo.

Con sta fissa del "tutto pulitissimo e geometrico" hanno perso dal lato dell'immediatezza e dell'intuitività.

Se sai già come muoverti fa lo stesso.. ma in caso contrario è fastidioso.

nickmot
27-06-2014, 13:50
Mhhh vedo Header delle varie pagine davvero enormi.

Male per chi desidera ed ha schermi piccoli, ancora peggio per chi ha schermi enormi e si vede un sacco di spazio sprecato.

Alcune schermate sono decisamente migliori, più chiare e leggebili con il nuovo stile, altre le preferisco nel vecchio.

pirlano
27-06-2014, 14:04
per i tasti della playstation hanno riconosciuto qualcosa a sony?

Per un triangolo, un cerchio e un quadrato? :rotfl:

Mi piace la nuova interfaccia, luminosissima. Gli amoled non ringraziano :p

quiete
27-06-2014, 14:05
per quanto mi riguarda devo dire che gg ha fatto un ottimo lavoro. davvero un grande refresh. l'altro big dell'estetica inizi a preoccuparsi

nickmot
27-06-2014, 14:06
Per un triangolo, un cerchio e un quadrato? :rotfl:

Mi piace la nuova interfaccia, luminosissima. Gli amoled non ringraziano :p

Vabbé! Hanno regalato una scusa a Samsung per non aggiornare: "L'autonomia dei nostri dispositivi non è sufficiente a ricevere L senza generare grossi incovenienti ai nostri utenti".
Poi faranno S5 Neo e metteranno un tema nero.

s0nnyd3marco
27-06-2014, 14:11
ottimo gmail ancora meno intuitivo, sempre peggio negli ultimi 5 anni


Ci sono molti client alternativi e personalizzabili (tipo k-9).

Hanno spinto ulteriormente sullo stile "minimalista luminoso"..
Secondo me pure troppo.

Con sta fissa del "tutto pulitissimo e geometrico" hanno perso dal lato dell'immediatezza e dell'intuitività.

Se sai già come muoverti fa lo stesso.. ma in caso contrario è fastidioso.

Neanch'io sono rimasto particolarmente colpito da questa nuova interfaccia... mah...

[Kendall]
27-06-2014, 14:41
Lo sto provando da ieri sera, sia per quanto riguarda l'OS di per se, sia il lato SDK e le opinioni preliminari sono decisamente positive.
Graficamente è pulito e immediato, e almeno per quanto mi riguarda gratificante.
L'utilizzo di colori piatti e caldi nelle actionbar, unito ad una dimensione leggermente superiore delle stesse, aiutano a riconoscere in maniera più immediata le applicazioni (e l'utilizzo dei primary e accent colors permette di dare all'applicazione un'impronta più personale senza dover ricorrere in maniera intensiva agli stili custom per i widget).
Le api per le animazioni e le transizioni tra le activity sono un grosso passo in avanti perchè danno maggiore coerenza al flusso di lavoro e veicolano l'utente verso la successiva azione da fare (o anche solo più banalmente riducono lo stacco tra un'activity e la successiva).

Di applicazioni con la nuova veste ad ora ce ne sono poche, ma tra quelle disponibili devo dire che sono stato soddisfatto.

Dal mio punto di vista a Google hanno fatto davvero un ottimo lavoro per quello che ho potuto vedere e testare (lato os e lato sdk).

calabar
27-06-2014, 14:48
Alcune cose le trovo migliorate, altre peggiorate, ma in generale preferisco la vecchia.

In particolare i pulsanti di sistema erano meglio prima, a parità di altezza erano più grandi, visibili e comprensibili. Non essendoci necessità di guadagnare spazio orizzontalmente, mi sembra una scelta non felice.
In altri screenshot vedo una diminuzione delle opzioni a schermo e uno speco di spazio in altre.

A livello estetico sono combattuto, le frecce di apertura dei menu per esempio mi piacevano più prima, i tasti on/off erano più chiari in precedenza, allo stesso tempo però la grafica più pulita risulta più gradevole in alcuni casi.

In generale salverei qualcosa di questo aggiornamento grafico e lo applicherei sulla vecchia interfaccia.

demon77
27-06-2014, 15:07
ottimo gmail ancora meno intuitivo, sempre peggio negli ultimi 5 anni

Chiedo scusa se cito la concorrenza ;) ;) ;)
Qui c'è qualcosa che certamente fa al caso tuo!

http://www.tomshw.it/cont/articolo/applicazioni-per-leggere-le-email-le-migliori-per-android-e-ios/56969/1.html

Rubberick
27-06-2014, 15:38
mamma mia una gran quantità di schermate era decisamente meglio prima :o

cavolo tipo quello della folder... ma perchè devono fare ste modifiche .D

qboy
27-06-2014, 16:01
ottimo gmail ancora meno intuitivo, sempre peggio negli ultimi 5 anni

per i tasti della playstation hanno riconosciuto qualcosa a sony?
hai ragione, ultimamente con la fissa del minimalismo non capisci più un tubo se non sai già a memoria prima i passaggi
Per un triangolo, un cerchio e un quadrato? :rotfl

beh non puoi negare che siano quasi uguali, io metterò attraverso una rom la x per il tasto di ricerca :sofico:

[Kendall]
27-06-2014, 16:07
È un pò quello che succede ad ogni major release (o meglio, ad ogni cambio sostanzioso del comparto grafico).
Io credo sia più che altro un problema di abituarsi al nuovo ambiente dopo anni passati a vedere le stesse schermate, aver consolidato certi riferimenti visivi e gestuali.

Per fare un esempio vorrei vedere percentualmente quanti degli utenti iOS tornerebbero domani alla vecchia veste grafica (dopo questi mesi di utilizzo).
È una mia opinione, per carità, ma credo sarebbero davvero pochi.

insane74
27-06-2014, 16:15
;41252935']...
Per fare un esempio vorrei vedere percentualmente quanti degli utenti iOS tornerebbero domani alla vecchia veste grafica (dopo questi mesi di utilizzo)...

presente! :D
a livello di funzionalità ovviamente meglio iOS7 di iOS6, ma a livello estetico avrei preferito un "miglioramento" della 6 piuttosto che quell'assalto di bianco/colorigay che è il 7.

che senso ha avere display da millemila PPI se poi si fa tutto bianco e piatto? avevamo applicazioni con interfaccia curata e "personale", che bastava un'occhiata per distinguerle! ora sono tutte uguali. bianche e piatte.
e le icone? :muro: :muro:
prima c'erano delle icone che erano "opere d'arte" (mi si passi l'esagerazione), ora sono delle cosette colorate coi pastelli e disegnate con due righe in croce.

insomma, io esteticamente preferivo iOS6.
:)

ferro75
27-06-2014, 16:17
Bello schifo! Dietro ci deve essere uno studio ergonomico di almeno 10 minuti...

qboy
27-06-2014, 16:21
presente! :D
a livello di funzionalità ovviamente meglio iOS7 di iOS6, ma a livello estetico avrei preferito un "miglioramento" della 6 piuttosto che quell'assalto di bianco/colorigay che è il 7.

che senso ha avere display da millemila PPI se poi si fa tutto bianco e piatto? avevamo applicazioni con interfaccia curata e "personale", che bastava un'occhiata per distinguerle! ora sono tutte uguali. bianche e piatte.
e le icone? :muro: :muro:
prima c'erano delle icone che erano "opere d'arte" (mi si passi l'esagerazione), ora sono delle cosette colorate coi pastelli e disegnate con due righe in croce.

insomma, io esteticamente preferivo iOS6.
:)

ti quoto sulla parte ppi, che senso ha mettere sempre più ppi, e più pollici se poi le icone aumentano di dimensione?

Epoc_MDM
27-06-2014, 16:25
ti quoto sulla parte ppi, che senso ha mettere sempre più ppi, e più pollici se poi le icone aumentano di dimensione?

Per dipingere una parete grande, ci vuole il pennello grande. :D

Mi terrò KK per un bel po mi sa. Non mi ispira troppo.

ziozetti
27-06-2014, 16:47
Calendario, contatti ed eventi hanno ricevuto una bella rinfrescata e mi sembrano più chiari e leggibili.
Gmail mi sembra meno brutto ma poco pratico quanto prima (e temo sarà così anche per il client email).
In generale non mi sembra male ma non so quanto sarà leggibile il font con corpo più piccolo su schermi non padellosi.

recoil
27-06-2014, 16:54
anche io quando ho visto iOS7 ho avuto un senso di repulsione, specialmente su iPad
a distanza di quasi un anno non tornerei indietro, quando uso i miei dispositivi di test con iOS6 mi danno proprio l'idea di obsoleto
alcune delle icone mi fanno schifo, ma il sistema in generale è più gradevole e quando vedo un'app compilata con SDK 6 mi sa proprio di vecchio e quei bottoni in rilievo mi danno quasi fastidio

non sono un utente abituale di Android quindi non sono in grado di giudicare se può essere un miglioramento o meno nell'uso quotidiano, ma alcune schermate mi piacciono, in particolare la photo gallery mi sembra molto più bella con la nuova interfaccia

comunque è questione di abitudine, vedrete che dopo qualche settimana di L non ci farete più caso

demon77
27-06-2014, 17:04
presente! :D
a livello di funzionalità ovviamente meglio iOS7 di iOS6, ma a livello estetico avrei preferito un "miglioramento" della 6 piuttosto che quell'assalto di bianco/colorigay che è il 7.

che senso ha avere display da millemila PPI se poi si fa tutto bianco e piatto? avevamo applicazioni con interfaccia curata e "personale", che bastava un'occhiata per distinguerle! ora sono tutte uguali. bianche e piatte.
e le icone? :muro: :muro:
prima c'erano delle icone che erano "opere d'arte" (mi si passi l'esagerazione), ora sono delle cosette colorate coi pastelli e disegnate con due righe in croce.

insomma, io esteticamente preferivo iOS6.
:)

va beh il discorso "estetica e design dell'interfaccia" non è direttamente connesso con cosa può fare lo schermo.
Come dire.. "con tutti i colori che possono fare perchè cavolo devo avere la macchina blu e basta?" :D

insane74
27-06-2014, 17:10
va beh il discorso "estetica e design dell'interfaccia" non è direttamente connesso con cosa può fare lo schermo.
Come dire.. "con tutti i colori che possono fare perchè cavolo devo avere la macchina blu e basta?" :D

beh, ma io mi chiedo: display sempre più grandi e risoluzioni sempre più grandi -> aumenta la "potenzialità" espressiva (per icone/interfacce/dettagli) e... questi passano a tutto bianco + colori pastello e 0 dettagli?
boh, io trovo sia un bel controsenso.
capisco che certe cose di iOS6 facevano pena (game center, e cose simili) ma c'erano app che erano uno spettacolo anche solo da guardare (a partire dall'icona in poi), mentre ora sono tutte "uguali". io sono un po' fissato con il design dell'interfaccia, e fino ad iOS6 ho sempre guardato con soddisfazione a determinate app per la cura posta in ogni dettaglio (al di là ovviamente della mera funzionalità! quella ovvio che se manca non serve ad una ceppa!), mentre ora... scende una lacrimuccia per "l'appiattimento" della UI.:cry:
non mi sbilancio sul Android perché non lo uso praticamente mai, ma da quel che vedo in questi screenshost mi pare lo stesso identico trend.

[EDIT]
faccio il primo esempio che mi viene in mente: iBook. in iOS6 avevi quei bellissimi scaffali di simil-legno. i vari libri ci stavano da dio "sopra". ora cosa hai? una pagina bianca con qualche sottilissima sfumatura. boh, i libri ora sembrano figurine attaccate all'album.
direi che tra i due estremi, magari ci stava qualche compromesso, no? :)

Epoc_MDM
27-06-2014, 17:15
beh, ma io mi chiedo: display sempre più grandi e risoluzioni sempre più grandi -> aumenta la "potenzialità" espressiva (per icone/interfacce/dettagli) e... questi passano a tutto bianco + colori pastello e 0 dettagli?
boh, io trovo sia un bel controsenso.

Così magari le batterie arrivano a fine giornata :p

insane74
27-06-2014, 17:24
Così magari le batterie arrivano a fine giornata :p

LOL. :D

nickmot
27-06-2014, 17:37
beh, ma io mi chiedo: display sempre più grandi e risoluzioni sempre più grandi -> aumenta la "potenzialità" espressiva (per icone/interfacce/dettagli) e... questi passano a tutto bianco + colori pastello e 0 dettagli?
boh, io trovo sia un bel controsenso.
capisco che certe cose di iOS6 facevano pena (game center, e cose simili) ma c'erano app che erano uno spettacolo anche solo da guardare (a partire dall'icona in poi), mentre ora sono tutte "uguali". io sono un po' fissato con il design dell'interfaccia, e fino ad iOS6 ho sempre guardato con soddisfazione a determinate app per la cura posta in ogni dettaglio (al di là ovviamente della mera funzionalità! quella ovvio che se manca non serve ad una ceppa!), mentre ora... scende una lacrimuccia per "l'appiattimento" della UI.:cry:
non mi sbilancio sul Android perché non lo uso praticamente mai, ma da quel che vedo in questi screenshost mi pare lo stesso identico trend.

[EDIT]
faccio il primo esempio che mi viene in mente: iBook. in iOS6 avevi quei bellissimi scaffali di simil-legno. i vari libri ci stavano da dio "sopra". ora cosa hai? una pagina bianca con qualche sottilissima sfumatura. boh, i libri ora sembrano figurine attaccate all'album.
direi che tra i due estremi, magari ci stava qualche compromesso, no? :)


Beh.. Se abbandoni lo skeumorfismo devi farlo in toto, non puoi farlo a metà.
L'appiattimento in se non è un problema (a me piace lo stile), iOS 7 mi è sembrato molto incoerente però.
Di questo mi convince poco l'uso dello spazio ed il font.

Queste GUI semplificate hanno un nuovo paradigma: il contenuto al centro di tutto (almeno queste sono le linee guida di MS), e lo scopo sarebbe proprio evitare quello che tu contesti: schermi da salotto sprecati con elementi grafici grandi ed inutili. Lo spazio deve essere sfruttato per fornire più informazioni o più dettagli di una informazione.

insane74
27-06-2014, 17:49
Beh.. Se abbandoni lo skeumorfismo devi farlo in toto, non puoi farlo a metà.
L'appiattimento in se non è un problema (a me piace lo stile), iOS 7 mi è sembrato molto incoerente però.
Di questo mi convince poco l'uso dello spazio ed il font.

Queste GUI semplificate hanno un nuovo paradigma: il contenuto al centro di tutto (almeno queste sono le linee guida di MS), e lo scopo sarebbe proprio evitare quello che tu contesti: schermi da salotto sprecati con elementi grafici grandi ed inutili. Lo spazio deve essere sfruttato per fornire più informazioni o più dettagli di una informazione.

ed è condivisibile il risultato che si vuole ottenere.
solo che, secondo me, c'era una via di mezzo tra "ricchezza di dettagli" e "foglio bianco". :D

recoil
27-06-2014, 17:50
Queste GUI semplificate hanno un nuovo paradigma: il contenuto al centro di tutto (almeno queste sono le linee guida di MS), e lo scopo sarebbe proprio evitare quello che tu contesti: schermi da salotto sprecati con elementi grafici grandi ed inutili. Lo spazio deve essere sfruttato per fornire più informazioni o più dettagli di una informazione.

e io sono d'accordissimo su questa cosa, massimo spazio al contenuto, specialmente in dispositivi come gli smartphone dove lo spazio è molto ridotto

ad esempio se penso a Safari di iOS7 il lavoro fatto è stato ottimo da questo punto di vista

franzing
27-06-2014, 18:06
beh non puoi negare che siano quasi uguali

Più che altro fanno cagare, spero sinceramente che nella versione definitiva non ci siano :asd:

Mparlav
27-06-2014, 18:29
Su Android L, nelle Impostazioni -> Accessibilità, hanno introdotto 6 profili specifici per i daltonici:

Deuteranomaly (rosso-verde)
Protanomaly (rosso-verde)
Tritanomaly (blu-giallo)
Deuteranopia (verde)
Protanomia (rosso)
Tritanopia (blu)

inoltre è prevista la modalità d'inversione dei colori (chissà che resa ha sugli schermi Amoled).

TnS|Supremo
27-06-2014, 19:19
a me piace molto (tranne le foto arrotondate) molto più pulita e curata.

Zenida
28-06-2014, 00:25
Oramai hanno spinto così tanto sulle GUI piatte, zero sfumature di colore, spesso addirittura squadrate senza smussare neanche un po' gli angoli e cavolate varie... che siamo praticamente plagiati subconsiamente e quando vediamo, persino un'app inutile, cambiare icona e passare a questo stile, già ci sembra che abbia fatto chissà quale balzo tecnologico... pur restando la stessa app di sempre ci da' l'idea di qualcosa di nuovo e migliore di prima.


Come dice Recoil, quando vede iOS 6 pensa "mamma com'è obsoleto" e quasi vomita. In realtà non è che tra iOS6 e 7 passi un'era geologica, ma l'assuefazione da flat oggi da' l'idea che il rilievo, le sfumature, ecc. siano il passato... e noi vogliamo vivere nel futuro

Jimbo Kern
28-06-2014, 14:59
E' un parere personale, ovviamente, ma trovo il nuovo L inguardabile. Sono sempre più convinto che al prossimo giro passerò a Windows Phone.

ziozetti
28-06-2014, 21:29
E' un parere personale, ovviamente, ma trovo il nuovo L inguardabile. Sono sempre più convinto che al prossimo giro passerò a Windows Phone.
Non ha molto senso cambiare un SO per l'estetica...

Jimbo Kern
29-06-2014, 01:19
Non ha molto senso cambiare un SO per l'estetica...

Infatti, se mi fossi spiegato male, intendevo dire che l'estetica IMHO inguardabile è solo un ulteriore aspetto che mi convince ancora di più ad abbandonare Android.

TnS|Supremo
29-06-2014, 01:38
Infatti, se mi fossi spiegato male, intendevo dire che l'estetica IMHO inguardabile è solo un ulteriore aspetto che mi convince ancora di più ad abbandonare Android.

quali sarebbero gli altri?

robertogl
29-06-2014, 15:30
Tanto per andare contro alle novità: stanno rovinando la tendina delle notifiche :stordita:
a) Le notifiche che appaiono direttamente in alto in primo piano, funzione presente nella 4.4.x ma non attivata (si può attivare con il root). Spero che sia disattivabile in L, l'ho provata e 3\4 delle volte la notifica mi impedisce di continuare quello che stavo facendo. Prima era molto più comodo, il testo scorreva nella barra in alto e leggevo comunque le notifiche, senza dover perdere 1\10 dello schermo.
b) I cavolo di toggle rapidi: perché per poterli vedere devo fare due swype ora? Con la stock Samsung per esempio in un istante attivo il Wifi, se avessi un Nexus con L ci metterei dei secondi in più ogni volta, senza motivo. Preferisco le personalizzazioni dei produttori, a questo punto, e non avrei mai pensato di doverlo dire :muro:

Rev3al
29-06-2014, 16:34
I tasti stile play li odio, ma chi glieli ha fatti mettere? Mi auguro che non ci saranno più nella release finale. :D

brona66
29-06-2014, 17:05
Trovo che questa volta Google ha fatto il passo più lungo della gamba forzando una usabilità che già in gran parte è ottima. Non capisco perché cambiare i loghi del tasto "back", "home" e "menu". Secondo me sono più intuitive quelle precedenti. Mi chiedo se gli ingegneri della Google fanno provare le loro idee alla gente comune prima di valutare se vanno bene. Non siamo micca tutti dei laureati in design minimalista.

Wikkle
29-06-2014, 19:59
Finalmente hanno tolto i numeri di telefono dalla rubrica!!!!
E' dalla prima volta che ho visto android che ho detestato questa cosa...

Che cacchio interessa vedere il numero di cellulare delle persone che chiami??

Se devo telefonare ad Alberto, cerco Alberto.... che cavolo interessa vedere anche il suo numero di telefono??

http://img1.olhardigital.uol.com.br/uploads/acervo_imagens/2014/06/20140627120826.jpg

Mparlav
30-06-2014, 08:51
hanno introdotto qualcosa di utile che non riguarda unicamente lo stile: è un'idea di Google oppure ne esistevano già implementazioni in altri OS, anche di computer ovviamente?

A proposito di accessibilità: commento #28 di Mparlav

Le funzioni per agevolare l'accessibilità agli ipovedenti erano presenti da tempo su Windows (sicuramente da XP, forse anche prima), ma riguardavano profili colore ad alto contrasto (basati sul bianco-nero).
Non ricordo nulla per i daltonici di nativo, ma esistevano programmi per Windows per invertire alcuni colori.
Io non ho questa necessità, ma se uno ci pensa, la scelta tecnica di Google è molto semplice da implementare, giusto andare incontro a quanti più utenti possibile.

franzing
30-06-2014, 15:48
Finalmente hanno tolto i numeri di telefono dalla rubrica!!!!
E' dalla prima volta che ho visto android che ho detestato questa cosa...

Che cacchio interessa vedere il numero di cellulare delle persone che chiami??

Se devo telefonare ad Alberto, cerco Alberto.... che cavolo interessa vedere anche il suo numero di telefono??

http://img1.olhardigital.uol.com.br/uploads/acervo_imagens/2014/06/20140627120826.jpg

A me ad esempio interessa e serve :asd:
Non per tutti i contatti ovviamente per alcuni ogni tanto si

Wikkle
01-07-2014, 09:11
A me ad esempio interessa e serve :asd:
Non per tutti i contatti ovviamente per alcuni ogni tanto si

E no ma spiega... sono curioso di capire a cosa possa servire. Ad allenare la mente e ricordare i numeri di propri contatti per andarli a chiamare da una cabina telefonica in piazza? :D

gioloi
01-07-2014, 10:30
E no ma spiega... sono curioso di capire a cosa possa servire. Ad allenare la mente e ricordare i numeri di propri contatti per andarli a chiamare da una cabina telefonica in piazza? :D
Potrebbe servire se hai un contatto con più numeri (casa, ufficio, cell), per capire al volo quale chiamare.

ziozetti
01-07-2014, 10:37
Potrebbe servire se hai un contatto con più numeri (casa, ufficio, cell), per capire al volo quale chiamare.
Pigiando sul contatto dovrebbe chiedere quale numero vuoi chiamare.

gioloi
01-07-2014, 13:28
Ma allora anche prima quale numero mostrava, in caso di numeri multipli?
Tra l'altro il mio GS3 (Android 4.1.2) nell'elenco nomi della rubrica non mostra alcun numero. Era una caratteristica aggiunta successivamente, e poi nuovamente tolta?

nickmot
01-07-2014, 13:47
Ma allora anche prima quale numero mostrava, in caso di numeri multipli?
Tra l'altro il mio GS3 (Android 4.1.2) nell'elenco nomi della rubrica non mostra alcun numero. Era una caratteristica aggiunta successivamente, e poi nuovamente tolta?

Sul mio Moto con android mooolto stock è possibile scegliere se visualizzarli o meno dalle opzioni.

Wikkle
01-07-2014, 14:13
Sul mio Moto con android mooolto stock è possibile scegliere se visualizzarli o meno dalle opzioni.

io è da quando è uscito android che uso htc e samsung... e quella funzione non c'è mai stata. L'importante è che dopo molti anni ci siano arrivati anche in Google a capirlo che era totalmente inutile e abbastanza fastidioso.

ziozetti
01-07-2014, 14:16
Ma allora anche prima quale numero mostrava, in caso di numeri multipli?

Mi correggo: mostrava quello "predefinito" su un Samson Galaxy+ 2.3; su Nexus 4 4.4.4 mostra il nome con tutti i numeri.

calabar
01-07-2014, 17:25
io è da quando è uscito android che uso htc e samsung... e quella funzione non c'è mai stata. L'importante è che dopo molti anni ci siano arrivati anche in Google a capirlo che era totalmente inutile e abbastanza fastidioso.
Francamente non vedo dove stia il fastidio.
Il numero viene visualizzato in uno spazio altrimenti sprecato, ed è un'informazione che saltuariamente può tornare utile. Se poi è attivabile/disattivabile dalle opzioni, beh, contenti tutti.
Trovo molto più fastidioso invece il passaggio dalle immagini quadrate a quelle tonde: stesso spazio occupato, minore visibilità.

demon77
01-07-2014, 17:28
Francamente non vedo dove stia il fastidio.
Il numero viene visualizzato in uno spazio altrimenti sprecato, ed è un'informazione che saltuariamente può tornare utile. Se poi è attivabile/disattivabile dalle opzioni, beh, contenti tutti.
Trovo molto più fastidioso invece il passaggio dalle immagini quadrate a quelle tonde: stesso spazio occupato, minore visibilità.

Si, concordo in pieno.
Soprattutto per le immagini tonde...