View Full Version : Nuovo Skype 2.19 per Windows Phone 8 e 8.1
Redazione di Hardware Upg
27-06-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovo-skype-219-per-windows-phone-8-e-81_52967.html
La nuova versione di Skype si integra con l'action centre e offre supporto all'assistente personale Cortana. L'update è già in fase di distribuzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non è ben chiaro questo passaggio: "ma per chi anche in altri Paesi intende provare le potenzialità del nuovo assistente personale è sufficiente impostare la lingua e la regione del terminale".
Intendete dire che bisogna impostare USA come regione e inglese come lingua?
Non è ben chiaro questo passaggio: "ma per chi anche in altri Paesi intende provare le potenzialità del nuovo assistente personale è sufficiente impostare la lingua e la regione del terminale".
Intendete dire che bisogna impostare USA come regione e inglese come lingua?
Sì, e ti appare Cortana tra le app. Però poi capisce e parla solo in inglese, il che è problematico quandop devi fargli capire nomi di cose o persone in italiano.
Comunque l'integrazione con l'Action Center c'era già da un po'....
Sì, e ti appare Cortana tra le app. Però poi capisce e parla solo in inglese, il che è problematico quandop devi fargli capire nomi di cose o persone in italiano.
Comunque l'integrazione con l'Action Center c'era già da un po'....
esattamente, io l'ho provato ed è abbastanza permissiva con la pronuncia rispetto ad altri assistenti, se non fosse che mi sento un pirla a parlare in inglese in pubblico lo potrei usare nonostante non sia un cima :)
esattamente, io l'ho provato ed è abbastanza permissiva con la pronuncia rispetto ad altri assistenti, se non fosse che mi sento un pirla a parlare in inglese in pubblico lo potrei usare nonostante non sia un cima :)
Io l'ho usata per un po' ed è fatta benissimo già in questa beta, è però effettivamente è brigoso farle capire nomi italiani, quindi son tornato alla mia lingua e aspetto che arrivi i Italia (che dovrebbe essere entro fine anno)
Rubberick
27-06-2014, 10:10
credo che skype sia uno dei programmi che mi ha dato nel corso del tempo più grattacapi sia la versione desktop che quella android ad ogni aggiornamento peggiora.. c'e' niente che si può fare per migliorare la situazione? XD
Quella android voi la usate? è o non è l'app più pesante mai vista? si blocca di continuo..
Io l'ho usata per un po' ed è fatta benissimo già in questa beta, è però effettivamente è brigoso farle capire nomi italiani, quindi son tornato alla mia lingua e aspetto che arrivi i Italia (che dovrebbe essere entro fine anno)
entro l'anno? ottimo :D non ci riponevo molte speranze.. :)
comunque già adesso anche senza cortana in 8.1 è molto comodo prendere nota con one note, trascrive quello che hai detto e contemporaneamente registra la voce e salva il tutto nel cloud di onenote appunto, TOP :D
entro l'anno? ottimo :D non ci riponevo molte speranze.. :)
comunque già adesso anche senza cortana in 8.1 è molto comodo prendere nota con one note, trascrive quello che hai detto e contemporaneamente registra la voce e salva il tutto nel cloud di onenote appunto, TOP :D
OneNote è eccelsa, ho gettato Evernote da un po' e uso solo quella.
claudegps
27-06-2014, 10:53
credo che skype sia uno dei programmi che mi ha dato nel corso del tempo più grattacapi sia la versione desktop che quella android ad ogni aggiornamento peggiora.. c'e' niente che si può fare per migliorare la situazione? XD
Si, usare altro. Io praticamente non la uso più :)
Eccetto rari casi. E mi spiace perchè ho vari contatti e dopotutto funziona abbastanza bene come qualità delle chiamate (di solito).
Però ormai sembra diventare windows-centrica e il supporto alle altre piattaforme non mi sembra all'altezza di un prodotto simile.
E per una applicazioni del genere, multipiattaforma IMHO è un must
Quella android voi la usate? è o non è l'app più pesante mai vista? si blocca di continuo..
A me non si blocca, ma come applicazione la trovo abbastanza pessima (soprattutto come UI)
credo che skype sia uno dei programmi che mi ha dato nel corso del tempo più grattacapi sia la versione desktop che quella android ad ogni aggiornamento peggiora.. c'e' niente che si può fare per migliorare la situazione? XD
Quella android voi la usate? è o non è l'app più pesante mai vista? si blocca di continuo..
A me su wp non da nessun problema (ed ho un 720 con soli 512Mb di Ram) ed anche prima su android non dava particolari problemi.
Su wp quello che non capisco è che arrivano le notifiche, ma se te le perdi (il messaggio rimane in sovraimpressione per qualche secondo) poi per leggere il messaggio è come se su skype se le dovesse ricaricare...
Su Skype, in generale, mi son ritrovato perfettamente d'accordo con quanto letto qui qualche giorno fa.
http://www.mantellini.it/2014/06/24/detestare-microsoft-in-pochi-semplici-passi/
Voi chi? Io non parlo male di nessuno. Dico solo che mi sono ritrovato d'accordo con Mantellini, che di certo non è emiliano84....e non me ne volere, nulla di personale, con quanto ha scritto a proposito di Skype e di cosa è diventato con gli anni. Oltre a questo dovrebbero esserci altri interessanti articoli
Skype l'ho iniziato ad usare che ancora non era MS, sicuramente necessitava di miglioramenti, che ci sono stati, ne necessita ancora... per la mia esperienza attuale, di uso su Windows 8.1, Windows Phone 8.1 e Xbox One, direi che è buona, non ottima. I messaggi arrivano subito e son sincronzzati, le chiamate sono buone, ecc..
Dell'esperienza su Android mi interessa poco, se non funziona... o si passa a WP o si passa ad altro software, anche se probavbilmente saranno problemi risolti in futuro.
Pier2204
27-06-2014, 12:26
credo che skype sia uno dei programmi che mi ha dato nel corso del tempo più grattacapi sia la versione desktop che quella android ad ogni aggiornamento peggiora.. c'e' niente che si può fare per migliorare la situazione? XD
Quella android voi la usate? è o non è l'app più pesante mai vista? si blocca di continuo..
Non conosco la versione android, la versione Windows Phone la uso tutti i santissimi giorni con mio figlio all'estero, sia da smartphone che da PC, messaggi e voce, non ho mai avuto un problema, gli unici problemi per ovvie ragioni è quando il suo o il mio segnale GSM è scarso o inesistente.
Chiamate e messaggi sono sincronizzati su tutti i dispositivi, anche desktop, le prime versioni invece avevano problemi, ma anche questo problema è stato risolto.
Per il resto mi funziona bene, visto che ho anche 60 minuti gratuiti al mese per le chiamate all'estero li sfrutto.
parlo in generale, qualcuno si trovava male prima, qualcuno altro si trova male ora... e qualcun altro si trova male in entrambi i casi solo perche' si tratta di M$. quindi scommetto che tu e mandorlini non usiate nessun servizio di messaggisitca instantanea cloud based, ma solo P2P ;)
È irrilevante ciò che io o Mantellini....e non fare l'Emilio Fede del caso che rischi di riuscirci benissimo, usiamo. Di fatto è cambiato parecchio nel tempo, e non parlo di naturali evoluzioni ma proprio di cambiamenti radicali, da quando è targato MS ancora di più. A parecchi non piace più e le politiche attuali di dismissione dei vecchi client non vanno giù.
A parecchi non piace più e le politiche attuali di dismissione dei vecchi client non vanno giù.
Per non parlare della dismissione dello SkypeKit, utilissimo per gli IM multiprotocollo: su Windows 8.1 crasha senza appello, e la cosa sembra decisamente voluta.
Io ho avuto una pessima esperienza con Skype su un terminale Android un po' datato, il programma veniva chiuso di continuo (il che creava notevoli problemi di utilizzo) e occupava troppe risorse. Rimosso e sostituito con altro.
Io mi chiedo cosa l'abbiano acquistato a fare se poi questa è l'attenzione che gli dedicano.
Per non parlare della dismissione dello SkypeKit, utilissimo per gli IM multiprotocollo: su Windows 8.1 crasha senza appello, e la cosa sembra decisamente voluta.
Io ho avuto una pessima esperienza con Skype su un terminale Android un po' datato, il programma veniva chiuso di continuo (il che creava notevoli problemi di utilizzo) e occupava troppe risorse. Rimosso e sostituito con altro.
Io mi chiedo cosa l'abbiano acquistato a fare se poi questa è l'attenzione che gli dedicano.
Su Windows (Phone) e Xbox One rilasciano update abbastanza frequenti ed è ormai un bel po' che non ho problemi, prima comunque solo di sinc dei messaggi... su Android evidentemente se ne fottono un po' di più, e vedendo come Google tratta Windows Phone, non vedo perché dargli torto, nonostante detenga l'80% del mercato.
Pier2204
28-06-2014, 10:27
Per non parlare della dismissione dello SkypeKit, utilissimo per gli IM multiprotocollo: su Windows 8.1 crasha senza appello, e la cosa sembra decisamente voluta.
Io ho avuto una pessima esperienza con Skype su un terminale Android un po' datato, il programma veniva chiuso di continuo (il che creava notevoli problemi di utilizzo) e occupava troppe risorse. Rimosso e sostituito con altro.
Io mi chiedo cosa l'abbiano acquistato a fare se poi questa è l'attenzione che gli dedicano.
Ho la vaga impressione che in Microsoft non siano particolarmente felici di sviluppare gli applicativi per Android, non so come sono gestiti gli aggiornamenti in quell'ambiente, su WP sono frequenti e ad ogni versione ci sono bug fix e nuove funzioni, oggi sono arrivati a un ottimo prodotto.
L'acquisto di Skype è costato una cifra esagerata a Microsoft accollandosi anche i debiti di quell'azienda, ma probabilmente strategico nel loro ecosistema tanto che regalano chiamate gratuite a tutti i telefoni se utilizzi i loro prodotti, (Office, Surface e xbox).
Ma non li biasimo neanche visto certi comportamenti di Google, in particolare con youtube...
[...] su Android evidentemente se ne fottono un po' di più, e vedendo come Google tratta Windows Phone, non vedo perché dargli torto, nonostante detenga l'80% del mercato.
Ho la vaga impressione che in Microsoft non siano particolarmente felici di sviluppare gli applicativi per Android, [...]
Beh, se MS vuole uccidere Skype ci sta riuscendo benissimo.
Cosa se ne fa la gente di un programma che funziona bene su una sola piattaforma, oltretutto una piattaforma complessivamente poco diffusa rispetto a quella che stanno bistrattando?
Skype serve per comunicare, ma se sui terminali della maggior parte delle persone funziona male, beh, ovvio che per comunicare userò qualcos'altro, anche se sul mio telefono funziona benissimo. Se poi tagliano pure il suporto agli IM multiprotocollo di terze parti, riducono la loro utenza anche su PC.
Qui le ripicche con Google non c'entrano nulla, qui si tratta di far sopravvivere un loro prodotto che hanno pure pagato salato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.