View Full Version : Asus P4P800-X ed Hard Disk sata
Salve a tutti
sto riscontrando un problema nell'installazione di un nuovo hard disk sata seagateST1000DM003 su Asus P4P800-X.
Ho già 2 hard disk IDE su questo pc, di cui su uno dei 2 ho il SO XP sp3.
Questo nuovo hd sata sarà quindi un hd dati.
Nel bios della sm ho settato la compatibilità SATA. Ho montato questo hd sul connettore SATA1.
Ho montato l'hd,riavviato e xp mi ha riconosciuto l'hd e installatop i driver del caso in maniera autonoma.
Ovviamente l'hd non è utilizzabile e va formattato, ma quando ci provo (NTFS), dopo un pò mi fa "impossibile formattare". Come cavolo posso sblocccarmi da sta situazione? :muro:
vi ringrazio in anticipo per il vostro supporto
aled1974
27-06-2014, 08:00
quante partizioni hai al momento tra tutti i dischi?
anche se il tuo problema credo sia legato alla dimensione del disco, da quanti TB è, 3 o più per caso?
se sì allora lo devi inizializzare come disco GPT (se non conosci la sigla prova con google)
ciao ciao
HoFattoSoloCosi
27-06-2014, 08:44
Il disco dalla sigla dovrebbe essere da 1TB, ma già solo il fatto che XP abbia rilevato il disco è interessante perché in genere le schede madre SATAI non sono in grado nemmeno di rilevare un disco SATAIII.
(in genere il SATAI consente di collegare solo dischi SATAII, se resi retrocompatibili con l'apposito jumper, mentre raramente riconosce dischi SATAIII, anche se questo dipende molto dal controller che monta la scheda madre).
Due domande:
- Il disco viene rilevato da BIOS ?
- Se vai in "gestione disco" cosa vedi ? Il nuovo hard disk viene rilevato ?
aled1974
27-06-2014, 08:46
ah ma aspetta, ha un connettore sataI, io avevo capito che lo aveva collegato alla porta sata1 :doh:
ciao ciao
HoFattoSoloCosi
27-06-2014, 08:52
Si si ho controllato sulla scheda tecnica, sono proprio SATAI :)
Inoltre aggiungo che alcune schede madre vecchie ( :rolleyes: ) non gestiscono bene contemporaneamente dischi SATA e dischi PATA, quindi è possibile che anche questo influisca sui tuoi disguidi.
aled1974
27-06-2014, 08:55
ben fatto a controllare HFSC :mano:
ciao ciao
Ciao Ragazzi e grazie per la pronta assistenza.
Dal bios viene assolutamente rilevato come "third master"
anche in gestione disco il disco c'è! Solo che non lo formatta.
PS: si il disco è da 1 tb
grazie ancora
HoFattoSoloCosi
27-06-2014, 12:39
Se tu premi sul disco da "gestione disco", che opzioni hai bloccate e quali hai disponibili ?
Per capirci quali sono in nero e quali sono in grigio..
http://www.dev-oclock.com/images/articles/tn/gestione-disco-shrink-riduci-volume.png
Sono tutte sbloccate tranne "contrassegna partizione come attiva" (ma anche per gli altri 2 hd che ho installato e fungono è così - vedete foto allegata)
HoFattoSoloCosi
27-06-2014, 22:40
Quindi se fai "formatta" lui ti da errore ? Anche da gestione disco ?
Se invece provi ad eliminare la partizione e ricrearla (sempre da gestione disco) ?
La situazione è abbastanza bizzarra, sembra che sia tutto in regola..il disco sembra sia riconosciuto e "fruibile", se provi a cliccarvi sopra per entrarvi (da risorse del computer) cosa succede ?
Quindi se fai "formatta" lui ti da errore ? Anche da gestione disco ?
Se invece provi ad eliminare la partizione e ricrearla (sempre da gestione disco) ?
La situazione è abbastanza bizzarra, sembra che sia tutto in regola..il disco sembra sia riconosciuto e "fruibile", se provi a cliccarvi sopra per entrarvi (da risorse del computer) cosa succede ?
Quando provo ad entrare da risorse del computer mi propone di formattare il disco poichè non è formattato, ma quando provo a formattarlo dopo un pò mi da errore.
Ho provato a eliminare la partizione e ricrearla, me l'ha ricreata ma quando mi ha cheisto di formattare (e gli ho detto di si nella procedura) mi ha dato dopo un pò errore Cioè luio il diusco lo vede, ci prova pure, ma fallisce.....
aled1974
28-06-2014, 07:10
quale messaggio di errore? Cosa diceva?
rinnovo, quante partizioni hai in tutto al momento?
ciao ciao
quale messaggio di errore? Cosa diceva?
rinnovo, quante partizioni hai in tutto al momento?
ciao ciao
Mi dice "Impossibile compeltare la formattazione". La cosa strana è che ci mette uò di tempo a dirmelo, cioè sembra provarci a formattarlo ma nisba.
Ho 2 partizioni sul disco principale e poi questo hd (ed un terzo ha che ora tengo staccato poichè, molto vecchio, comincia a darmi problemi).
GLi dico di formatare in NTFS e formattazione veloce. Ricordo che è un hd da 931 gb (cioè 1 tb).
Ad esempio ora sto provando a formattarlo senza format veloce, e ci sta mettendo un casino di tempo......
il pc vedo che sta elaborando la richiesta (è abnche un pò più lento nell'elqaborare le altre operazioni).....vediamo che succede......
Allora ragazzi:
è stato circa 2 ore a formattare (o a provarci almeno) con la modalità non veloce, la barra verde è arrivata fino in fondo ma mi ha ridato lo stesso errore "impossibile completare la formattazione".....hd inaccessibile ovviamente da ris del pc....
come faccio ad uscire da questo tunnel?
ma non è che per caso servano dei driver adatti per sata?
A nessuno viene altro in mente? :help:
HoFattoSoloCosi
30-06-2014, 21:28
Come scrivevo potrebbe essere una vera e propria incompatibilità tra la tua scheda madre (vecchia) e il disco nuovo.
Se ne hai la possibilità prova a vedere se l'hard disk funziona su un altro PC.
Dopo settimane ho finalmente risolto!
Ho smontato l'hd dal pc, ho usato un jumper per limitare le operazioni a 1.5gb/s sull'hd, ho collegato lo stesso cojn un kit come hd esterno al pc. A questo punto il pc l'ha riconosciuto, me l'ha fatto formattare e ci sono entrato. Ho verificato che fungesse bene. Ho spento ho ricollegato l'hd al pc internamente, e finalmente da xp me lo vede e mi fa entrare. Assafà!
Grazie per avermi supportato. Spero cghe questa mia esperienza sia di utile approccio a qualcuno. ;)
HoFattoSoloCosi
06-07-2014, 23:30
Ottimo, è sinceramente una cosa a cui non avevo pensato perché bensì sia una delle prime cose da controllare, in genere quando il disco non è settato correttamente con il jumper il PC nemmeno lo rileva, invece tu eri una specie di stato "intermedio", bene che hai risolto semplicemente :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.