Zenida
26-06-2014, 23:33
Ragazzi mi è appena caduto un HD esterno verbatim 3,5" da 1,5TB.
Spero di non aver perso oltre 1TB di dati, e sto cercando di riflettere su cosa può essergli successo e come fare per tentare un recupero dei dati.
l'hd per la precisione è Questo (http://www.verbatim.it/it_10/print_external-hard-drive-usb-2-0-1-5tb_16081_51.html)
Dinamica dell'incidente::fagiano:
Spostando il PC, per colpa di quei cavetti del cavolo lunghi al massimo 15cm, l'hd l'ha seguito a ruota volando per terra da un'altezza di circa 30cm... non sono molti è vero, ma purtroppo era acceso mentre cadeva :muro:
Per fortuna non stavo eseguendo nessuna scrittura o lettura, ma cmq la testina non era sicuramente parcheggiata.
il filo è così corto che l'hd sbattuto solo con il muso per terra ed è rimasto appeso al cavo usb collegato al mio pc.
Prima di spegnerlo ho ascoltato se c'era qualche strano rumore... e tutto sembrava girare senza intoppi. Quindi l'ho spento senza fare nessun'altra operazione per assicurarmi che la testina si riportasse al sicuro.
Poi l'ho riacceso per vedere se aveva subito danni, et voilà!! a quanto pare si è danneggiato davvero.
Ora si accende, i piatti iniziano a ruotare e quando raggiungono la velocità massima, inizio a sentire strani rumori provenienti sicuramente dalla testina. Il fatto è che non capisco se è davvero questo il problema o altro.
Data la dinamica della caduta ho pensato "e se si fosse solo scollegato il connettore del box?"
perchè se l'hd si sposta in avanti (costa che con l'impatto frontale è successa) rischia di sganciarsi internamente dal box. Però se così fosse non dovrei sentire i piatti ruotare vero?
Quindi è ancora agganciato?
A questo punto cosa faccio? Se lo mando in assistenza recupero l'HD ma non i dati. E non ho intenzione di sborsare somme enormi per il recupero dati in camera bianca o roba simile.
Ho perso solo 1TB di dati riscaricabili alla fine... ma accumulati in diversi anni :muro:
Quindi quello che voglio da voi è fare una diagnosi del mio problema ed eventualmente trovare una cura.
Se posso vi carico un audio del rumore originale
EDIT:
Ecco il registrato live del mio HD dopo la caduta
Google Drive (https://drive.google.com/file/d/0B4NkpgimHfv_ZmpIa0NzOXhVX28/edit?usp=sharing)
Spero di non aver perso oltre 1TB di dati, e sto cercando di riflettere su cosa può essergli successo e come fare per tentare un recupero dei dati.
l'hd per la precisione è Questo (http://www.verbatim.it/it_10/print_external-hard-drive-usb-2-0-1-5tb_16081_51.html)
Dinamica dell'incidente::fagiano:
Spostando il PC, per colpa di quei cavetti del cavolo lunghi al massimo 15cm, l'hd l'ha seguito a ruota volando per terra da un'altezza di circa 30cm... non sono molti è vero, ma purtroppo era acceso mentre cadeva :muro:
Per fortuna non stavo eseguendo nessuna scrittura o lettura, ma cmq la testina non era sicuramente parcheggiata.
il filo è così corto che l'hd sbattuto solo con il muso per terra ed è rimasto appeso al cavo usb collegato al mio pc.
Prima di spegnerlo ho ascoltato se c'era qualche strano rumore... e tutto sembrava girare senza intoppi. Quindi l'ho spento senza fare nessun'altra operazione per assicurarmi che la testina si riportasse al sicuro.
Poi l'ho riacceso per vedere se aveva subito danni, et voilà!! a quanto pare si è danneggiato davvero.
Ora si accende, i piatti iniziano a ruotare e quando raggiungono la velocità massima, inizio a sentire strani rumori provenienti sicuramente dalla testina. Il fatto è che non capisco se è davvero questo il problema o altro.
Data la dinamica della caduta ho pensato "e se si fosse solo scollegato il connettore del box?"
perchè se l'hd si sposta in avanti (costa che con l'impatto frontale è successa) rischia di sganciarsi internamente dal box. Però se così fosse non dovrei sentire i piatti ruotare vero?
Quindi è ancora agganciato?
A questo punto cosa faccio? Se lo mando in assistenza recupero l'HD ma non i dati. E non ho intenzione di sborsare somme enormi per il recupero dati in camera bianca o roba simile.
Ho perso solo 1TB di dati riscaricabili alla fine... ma accumulati in diversi anni :muro:
Quindi quello che voglio da voi è fare una diagnosi del mio problema ed eventualmente trovare una cura.
Se posso vi carico un audio del rumore originale
EDIT:
Ecco il registrato live del mio HD dopo la caduta
Google Drive (https://drive.google.com/file/d/0B4NkpgimHfv_ZmpIa0NzOXhVX28/edit?usp=sharing)