PDA

View Full Version : AUXILIOR!Consiglio acquisto!


En?gma
26-06-2014, 20:00
Salve a tutti,
Esistono universitari senza portatile?Non penso... E da buon prossimo-futuro universitario necessito PC PORTATILE! Leggiucchiando a destra e a manca ho trovato pareri contrastanti e divergenti.Ora mi appello alla coerenza di voi del Forum e chiedo vostro Auxilium! Mi servirebbe un portatile dalla durata della batteria discreta e abbastanza versatile, utile per programmare, video editare e fare un pò di grafica 3D. Il tutto non superando i 700-800 euro. Chiedo troppo ? :)

NuT
26-06-2014, 20:29
Salve a tutti,
Esistono universitari senza portatile?Non penso... E da buon prossimo-futuro universitario necessito PC PORTATILE! Leggiucchiando a destra e a manca ho trovato pareri contrastanti e divergenti.Ora mi appello alla coerenza di voi del Forum e chiedo vostro Auxilium! Mi servirebbe un portatile dalla durata della batteria discreta e abbastanza versatile, utile per programmare, video editare e fare un pò di grafica 3D. Il tutto non superando i 700-800 euro. Chiedo troppo ? :)

No. Così a naso direi Lenovo y510p.

Però dipende da cosa intendi per autonomia discreta e grafica 3D.

En?gma
26-06-2014, 21:35
Con autonomia discreta intendo come minimo una durata di 3 ore con utilizzo basico( utilizzo browser e minimo di programmazione) per grafica 3D invece intendo utilizzo di programmi come AutoCad e Blender

En?gma
27-06-2014, 12:46
Qualche parere su questo portatile?
http://www.amazon.it/HP-F9G48EA-Pavilion-15-N235SL-Processore/dp/B00I8IHUF4

NuT
27-06-2014, 15:53
Con autonomia discreta intendo come minimo una durata di 3 ore con utilizzo basico( utilizzo browser e minimo di programmazione) per grafica 3D invece intendo utilizzo di programmi come AutoCad e Blender

Beh per quei programmi lì l'ideale sarebbe una Quadro presumo, ma col budget non ce la fai. Rilancio quindi per il Lenovo citato prima, oppure puoi vedere se dalla Germania riesci a prendere qualcosa di più potente, con i soliti limiti del caso (tastiera tedesca e garanzia tedesca), comunque aggirabili (per la tastiera imposti il sistema operativo in italiano e applichi sui tasti un kit di adesivi da pochi euro, mentre per la garanzia devi solo pagare la spedizione fino in Germania qualora tu abbia bisogno di ricorrere all'assistenza nel secondo anno, mentre nel primo potresti anche rivolgerti anche all'assistenza italiana, ma alcune case offrono la spedizione gratis nel secondo anno, vedi XMG).

Qualche parere su questo portatile?
http://www.amazon.it/HP-F9G48EA-Pavilion-15-N235SL-Processore/dp/B00I8IHUF4

Temo che l'i7 sia un dual core ULV, inoltre la VGA non è potentissima, e a te ne serve una migliore.