Echoe7
26-06-2014, 14:33
Salve a tutti!
Ho deciso di acquistare un monitor esterno da collegare al mio notebook, ma tra hdmi, vga e dvi, display port.. non ho capito quale sia il modo migliore e quali siano le differenze.
Le premesse:
ho un Asus ROG G750 con i7 4700QM, GTX 780M e monitor 17" full hd. Output VGA, HDMI, thunderbolt e mini DisplayPort. Uso il computer per lavorare (grafica, fotografia e qualcosina in 3D) e giocare.
Cosa cerco:
un monitor esterno full hd dai 21" in su da tenere sempre attivo per lavorare pių comodamente, consultare siti vari e filmati durante il lavoro, guardare film e perchč no, giocare con uno schermo pių grande e comodo.
Ho visto che online facilmente si trovano monitor 21,5" full hd a partire dai 70 fino ai 100 euro, che č approssimativamente la cifra che voglio spendere. Ma tra led, oled, lcd, tn non ho le idee chiare, ma sopratutto avrei bisogno di una mano per capire a quale porta conviene collegarlo e perchč.
Grazie a tutti per l'aiuto, buona giornata.
Ho deciso di acquistare un monitor esterno da collegare al mio notebook, ma tra hdmi, vga e dvi, display port.. non ho capito quale sia il modo migliore e quali siano le differenze.
Le premesse:
ho un Asus ROG G750 con i7 4700QM, GTX 780M e monitor 17" full hd. Output VGA, HDMI, thunderbolt e mini DisplayPort. Uso il computer per lavorare (grafica, fotografia e qualcosina in 3D) e giocare.
Cosa cerco:
un monitor esterno full hd dai 21" in su da tenere sempre attivo per lavorare pių comodamente, consultare siti vari e filmati durante il lavoro, guardare film e perchč no, giocare con uno schermo pių grande e comodo.
Ho visto che online facilmente si trovano monitor 21,5" full hd a partire dai 70 fino ai 100 euro, che č approssimativamente la cifra che voglio spendere. Ma tra led, oled, lcd, tn non ho le idee chiare, ma sopratutto avrei bisogno di una mano per capire a quale porta conviene collegarlo e perchč.
Grazie a tutti per l'aiuto, buona giornata.