View Full Version : tastiera non rilevata dal bios dopo cambio pila scheda madre
antarex1985
26-06-2014, 11:46
Salve a tutti, è da 2 giorni che provo a far cercare di far partire la tastiera per entrare nel bios ma niente, in pratica l altro ieri ho cambiato batteria della scheda madre, e pulito le 2 memorie ram, inserito tutto ho acceso il pc e mi é spuntato l errore della tastiera non riconosciuta "mentre il mouse si perche accende", e poi mi dice anche di settare le impostazioni di default del bios, cosa che nn posso fare perche appunto nn riesco ad entrare nel bios, ho una tastiera usb, ma ho provato anche con un connettore ps2, e il risultato nn cambia, ho testato la tastiera su un altro pc e funziona perfettamente sia in usb che con connettore, non so piu che pesci pigliare confido in un vostro aiuto, grazie in anticipo...
alecomputer
26-06-2014, 15:16
Benvenuto nel forum .
Togliendo la batteria tampone del bios , le impostazioni vanno automaticamente a default .
Nel tuo caso , dovresti provare a collegare al pc una tastiera con connettore ps2 normale . Con alcune schede madri l' adattatore ps2 non funziona quindi non puoi utilizzare una tastiera usb + adattatore ps2 .
usa una tastiera PS2 anche vecchia e vedrai che entri nel bios senza problemi
antarex1985
27-06-2014, 08:13
Grazie ragazzi per la vostra celerità nel cercare d aiutarmi, allora per quanto riguarda il connettore ps2 l'ho provato su una tastiera usb, e non ha funzionato, vojo sperare che con una vecchia tastiera ps2 vada tutto bene, perche in effetti é assurdo che non entri nel bios cn la tastiera, proveró in tarda mattinata facendomene prestare una, e vi terró aggiornati... Grazie ancora...
R3D Ber$erK
27-06-2014, 12:45
cmq è strano che le impostazioni di default della scheda madre non diano il supporto usb della tastiera!
che modello è la MB?
antarex1985
28-06-2014, 09:45
Allora, vi aggiorno sulla situazione, purtroppo non ho avuto modo di provare una tastiera ps2, ma non penso faccia differenza visto che usonil riduttore da usb a ps2, e in un altro computer la tastiera va, non so veramente il perche non vuole entrare nel bios, mi sounta il seguente avviso : keyboard error or no keyboar present
Checksum error - defaults loaded
Warning cpu has been changed or cpu ratio fail
Please re enter cpu settings in the cmos and remember to save before quit.
La scheda madre non saprei dire che modello é, so solo che appena accendo mi spunta il logo v class, che casino....
antarex1985
01-07-2014, 10:34
Ragazzi la scheda madre in questione é questa: PM8M2-V, vi chiedo aiuto....
bobafetthotmail
01-07-2014, 11:45
checksum error indica che il bios è corrotto.
Se è possibile sarebbe meglio fare un update del bios per correggere il problema (e probabilmente anche i problemi con la tastiera).
Bios si scarica da qui http://us.msi.com/product/mb/PM8M2V.html#/?div=BIOS
Se possibile usa il loro programma da Windows che è molto più comodo. Live Update 6, stessa pagina sopra.
Se non è possibile per installarlo ti dicono di fare un floppy o un "bootable USB disk", che è una chavetta USB con installato sopra Dos o FreeDos che fa girare i loro programmini di installazione.
Se hai un floppy e un lettore floppy usa questo http://www.wintricks.it/faq/floppy_dos.html
Se non hai floppy usa questo programma http://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
e una chiavetta usb vuota, seleziona "crea disco avviabile con" e poi seleziona "freeDos".
Quando ha fatto copi i file estratti dal file zip scaricato dal link sopra, poi la chiavetta/floppy è pronta per il lavoro.
Avvii il PC da quella chiavetta o dal floppy (dato che la tastiera non va potrebbe essere necessario scollegare tutti i dischi e i lettori CD a parte la chiavetta o il floppy).
poi una volta caricato da lì la tastiera dovrebbe funzionare (visto che in Dos ci sono i driver per le tastiere) e scrivi
AWFL855A.EXE W7071vms.100
per far partire il programma AWFL855A.EXE che è quello che fa l'update e dirgli di installare il firmware del Bios chiamato W7071vms.100
A quel punto dovrebbe dire qualcosa sul progresso e quando ha finito di dice di riavviare (o riavvia lui).
antarex1985
01-07-2014, 18:22
Siete semplicemente grandi!!!, non c'é nulla da dire, stasera proveró i tuoi consigli passo passo, e sono sicuro di risolvere, grazie mille bobafetthotmail...:cool:
antarex1985
08-07-2014, 10:53
Purtroppo niente da fare, ho provato a seguire tutta la procedura con la chiavetta usb, e smontando tutte le altre periferiche la chiavetta non viene rilevata all'avvio del bios, non capisco veramente il perché, il mouse si accende, e la tastiera e la chiavetta non vemgono rilevate, mah!!! Assurdo veramente, l unica cosa che mi resta da fare é provare con un floppy, ma ho paura che queat ultimo non venga rilevato nemmeno..
bobafetthotmail
08-07-2014, 11:04
se è veramente vecchia quanto sembra, è probabile che non sia capace di fare il boot da USB, quindi dovrebbe essere normale.
Da floppy dovrebbe andare.
Non posso garantire granchè sul fatto che risolva il problema (anche se dovrebbe), ma almeno ci si sta provando.
atroxone
08-07-2014, 11:45
non sarebbe cosa buona ripristinare il bios con il ponticello vicino la batteria ???per molte situazione funge, ripristina le impostazioni di fabbrica del bios, io una prova la farei
bobafetthotmail
08-07-2014, 12:35
quel ponticello si limita a mandare in corto la batteria per fare il reset.
Se levi la batteria ottieni lo stesso risultato e lui lo ha già fatto, dato che ha cambiato la batteria.
A proposito, prova a levarla e avviare il PC senza quella batteria. Non ha problemi avviarlo senza batteria, solo che non salva le configurazioni se stacchi la corrente e l'orologio torna indietro nel tempo.
Magari ci hai messo una batteria farlocca o l'hai messa male.
antarex1985
08-07-2014, 14:15
Ho gia provato a spostare il jumper, per resettarlo, ma non ha funzionato, adesso ho provato nuovamente a farlo partire senza batteria, e soprattutto a cambiarla ulteriolmente, il risultato purtroppo non cambia, qual cavolo di tastiera non mi fa accedere al bios, l'ultimo barlume di speranza é nel boot da floppy disk, spero veramente che vada, altrimenti non saprei come giustificarmi con l amico mio che me lo ha affidato per aggiustarglielo, ed é da un mese che ce l ho qua e per giunta non gli parte nemmeno adesso...
Volevo dirvi una cosa, praticamente all inizio cambiai la batteria e mentre la cambiai, diedi una pulita ai contatti delle ram, ma il computer se le ram erano difettose o messe male avrebbe emesso dei beep, invece qua tutto parte normalmente, non so se magari potevo aver commesso na fesseria ma nn penso, non mi da nessun errore riguardo le ram...
:muro:
Per fare un clear cmos corretto,non basta ponticellare il jumper 2-3,ma devi levare la batteria ed anche l'alimentazione per almeno 10 secondi,
dopodiché rimetti batteria e jumper in posizione 1-2,colleghi l'alimentazione,ed avvii il PC.
antarex1985
08-07-2014, 17:42
Provato anke quello, tolta batteria e spostato jumper per 10 secondi o più, ma niente...
Non ho parole...:mc:
bobafetthotmail
08-07-2014, 18:31
Hai usato aria compressa a pulire?
Quando lavori con congegni elettronici se usi un pennello deve essere antistatico (non costano un granchè ma puliscono molto meglio dell'aria compressa) sennò rischi di friggere dei componenti con l'elettricità statica che genera.
Io uso un vecchio pennello antistatico da vinili, acqistato quando appunto i vinili erano ancora in uso. :D
Comunque nel peggiore dei casi una scheda madre equivalente te la tirano dietro su ebay, quindi...
antarex1985
08-07-2014, 22:49
Mi sa proprio che con l'elettricita statica si sia danneggiato qualke componente, cmq domani proveró la procedura con il floppy, in caso contrario vedo di rimpiazzare la scheda madre...
Grazie ancora per la vostra disponibilità, e complimenti per il vostro sapere e per il forum...
Non tutti gli adattatori PS2/USB funzionano a dovere,specialmente su schede madri abbastanza vecchiotte,recupera una tastiera PS2 anche vecchia e fai una prova prima di optare per il cambio della mainboard.
Drakulea
09-07-2014, 10:11
se hai 2 banchi di ram togli un banco e accendi e vedi se ti dà lo stesso problema prima con una e poi con l'altra, visto che ci sei se hai collegato le usb sulla scheda madre togli anche i cavetto/i.
fabri8558
06-08-2017, 18:17
Ciao a tutti scrivo qua perchè vedo che l'altro utente ha la mia stessa mobo:
Il mio sitema è :
- Scheda madre PM8M2-V
- Bios Phoenix AwardBios V2.2
- CPU Intel Pentium 4 - 3 Ghz
- 2 Moduli RAM da 512 Mb ciascuno
- HD Sata da 500 Gb, Western Digital
- HD Pata da 160 Gb western Digital (primary master)
il problemaè che non riesco a fare l'installazione del S.O. (win Xp) perchè il cd di installazione arriva a fare il download di gran parte dei files di sistema dopodichè si blocca e appare una schermata blu di errore con scritto il seguente messaggio:
"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere com segue:
Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione.
Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori.
Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche:"
STOP 0x0000007B (0xF79C5524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)
A questo punto non posso fare altro che spegnere o resettare di nuovo....
Qualcuno ha qualche idea di come risolvere ?
alecomputer
06-08-2017, 19:46
Le schermate blu possono uscire per vari motivi , te ne elenco qualcuno da controllare :
1) Controlla che il disco fisso non abbia settori danneggiati .
2) Fai un test alla ram con il programma memtest .
3) Prova a cambiale lettore cd/dvd , spesso il problema e dovuto solo ai vecchi lettori che non leggono bene .
4) Prova a fare l' installazione usando un altro cd di Windows XP .
Per evitare problemi di altro tipo e meglio se durante l' installazione di Windows XP stacchi dalla scheda madre il secondo disco fisso .
Basta uppare discussioni vecchie a casaccio e basta crossposting
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.