View Full Version : Android L, LG G Watch e Samsung Gear Live: le novità della Google I/O 2014
Redazione di Hardware Upg
26-06-2014, 10:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4062/android-l-lg-g-watch-e-samsung-gear-live-le-novita-della-google-i-o-2014_index.html
Google ha tenuto il suo evento più importante dell'anno durante la serata del 25 giugno 2014. Sundar Pichai ha presentato il keynote di lancio della Google I/O, evento dedicato non solo agli sviluppatori delle piattaforme proprietarie di Mountain View, ma anche agli utenti appassionati del marchio. Le novità sono state parecchie, soprattutto sui fronti Android e Android Wear per dispositivi indossabili, per un evento di apertura durato oltre le tre ore
Click sul link per visualizzare l'articolo.
taleboldi
26-06-2014, 10:56
Ma un design nuovo per gli smartwatch samsung no ?
Son tutti uguali ... :muro:
come?!? lo smartwatch che copre k'utilizzo della giornata?!?!??! devo ricaricarlo tutte le sere???? Ma per favore !!!!
hackever
26-06-2014, 11:01
Ma un design nuovo per gli smartwatch samsung no ?
Son tutti uguali ... :muro:
considerando il numero di gear che ne vendono e la scarsità di concorrenza non vedo il motivo di ampliare la gamma con nuovi modelli.
Come al solito samsung aspetterà di vedere le proposte concorrenti e poi ne farà una copia di tutti :read:
abcdeeeeff
26-06-2014, 11:12
Ma un design nuovo per gli smartwatch samsung no ?
Son tutti uguali ... :muro:
Considerando che anche tutti gli altri prodotti samsung sono tutti uguali, non mi sarei aspettato niente di diverso con gli smartwatch.
Ho uno smartwatch Pebble da un anno e pensavo di cambiarlo con uno dei nuovi Android, ma non lo farò per almeno 3 motivi: lo schermo non è e-paper e quindi all'aperto i colori uno li immagina e basta, l'autonomia di un giorno è ridicola e per ricaricarli occorre portarsi dietro un accessorio anni '90 come questo http://cdn.androidpolice.com/wp-content/uploads/2014/06/nexusae0_wm__DSC4907_thumb.jpg
Epoc_MDM
26-06-2014, 11:24
Considerando che anche tutti gli altri prodotti samsung sono tutti uguali, non mi sarei aspettato niente di diverso con gli smartwatch.
http://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2014/06/Motorola-Moto-360.jpg
non so, qualcosa tipo questo? :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
se devono copiare, che copino bene :D
non avete menzionato l'orologio di motorola che imho è il migliore in fatto di design
non so, qualcosa tipo questo? :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
se devono copiare, che copino bene :D
Il Moto360 sembra veramente spettacolare. Non capisco solo una cosa... siamo ancora nella fase di concept oppure qualcuno l'ha visto in funzione? Nel senso, esiste qualche pezzo di ferro funzionante?
Sul sito si vede che sono tutti render.
Epoc_MDM
26-06-2014, 11:50
Il Moto360 sembra veramente spettacolare. Non capisco solo una cosa... siamo ancora nella fase di concept oppure qualcuno l'ha visto in funzione? Nel senso, esiste qualche pezzo di ferro funzionante?
Sul sito si vede che sono tutti render.
http://www.theverge.com/2014/6/25/5843028/up-close-with-the-moto-360-the-best-looking-smartwatch-yet
Marko#88
26-06-2014, 11:51
Degli smartwatch non me ne frega nulla, a casa mia l'orologio è meccanico, non un'estensione del cellulare.
Molto curioso invece per Android L. Interfaccia imho così così, da vedere meglio (il minimal è bello ma a volte viene usato per dire "povero" in maniera figa :asd:)
Mi incuriosiscono più che altro i cambiamenti sotto la scocca. :)
nuova interfaccia troppo simile a IOS, icone tonde con estetica minimal.. ma fanno a gara a copiarsi?!?!?
Mr_Paulus
26-06-2014, 12:17
a parte qualche nosense sparso qua e la nell'articolo...
2 parole 2 sulle novità per le automobili potevate spenderle eh.
In questa conferenza Google ha messo le basi per una vera e propria invasione di mercato nei prossimi 3 anni.
non tanto grazie alla pura innovazione tecnologica, quanto alla copertura di tutte le fasce di mercato consumer (e lo sviluppo di nicchie come auto, tv, orologi, occhiali, tra poco domotica) con soluzioni altamente funzionali e a prezzo conveniente.
Google rischia di relegare Apple al lusso e MS alle grandi aziende, e questo strapotere in realtà fa abbastanza paura.
Radagast82
26-06-2014, 12:37
Il Moto360 sembra veramente spettacolare. Non capisco solo una cosa... siamo ancora nella fase di concept oppure qualcuno l'ha visto in funzione? Nel senso, esiste qualche pezzo di ferro funzionante?
Sul sito si vede che sono tutti render.
ci sono diversi video di hands-on in rete. bello è bello, ma ragazzi è ENORME, sia come spessore che come diametro.
Piani importanti ed ambiziosi quelli di big G..
vediamo come ed in che misura si realizzeranno.
Io personalmente non so dire se questo "espandersi" su tutto (auto, casa, ecc) sia una cosa che mi piace.. dovrò vederlo da vicino.
Io sono abbastanza tentato di prendere il samsung... fra i 2 mi sembra il piu' carino.
Bello Android Wear, bellissima presentazione, appena mi fanno anche uno smartwatch la cui batteria duri almeno 3-5 giorni allora sostituisco il mio Sony SW2 :rolleyes:
Già ha fallito Samsung con il suo Gear, vediamo quanto ci mettono a capire che un orologio non è un telefono e non è possibile metterlo in carica ogni santo giorno. :muro:
Epoc_MDM
26-06-2014, 13:13
Bello Android Wear, bellissima presentazione, appena mi fanno anche uno smartwatch la cui batteria duri almeno 3-5 giorni allora sostituisco il mio Sony SW2 :rolleyes:
Già ha fallito Samsung con il suo Gear, vediamo quanto ci mettono a capire che un orologio non è un telefono e non è possibile metterlo in carica ogni santo giorno. :muro:
Chiaro, però faccio un esempio più che concreto: io prima di andare a letto tolgo sempre l'orologio quindi appoggiarlo sul comò o sul dispositivo della ricarica wireless non è che mi darebbe poi così tanto fastidio. Mi darebbe fastidio dover "rischiare di non arrivare a fine giornata" ma se garantiscono almeno 24 ore a pieno utilizzo a me va più che bene.
Chiaro, però faccio un esempio più che concreto: io prima di andare a letto tolgo sempre l'orologio quindi appoggiarlo sul comò o sul dispositivo della ricarica wireless non è che mi darebbe poi così tanto fastidio. Mi darebbe fastidio dover "rischiare di non arrivare a fine giornata" ma se garantiscono almeno 24 ore a pieno utilizzo a me va più che bene.
Pensa che a me serve l'orologio soprattuto di notte, per leggere notifiche senza dover recuperare il telefono, quindi lo ricarico in pausa pranzo ogni 4-5 giorni circa.
A prescindere dal mio utilizzo, sicuramente fuori dalla media, qui stiamo arrivando al punto che di sera ti serve una power station tra telefoni, orologi, tablet & Co.
Perferisco di gran lunga un display meno definito (che devo vederci la tv con l'orologio?!?), meno animazioni (= cpu meno potente) ma più autonomia.
Posso dire che il nuovo look & feel mi fa schifo senza scatenare una flame war?
Sembra stiano facendo tutti a gara a copiarsi per poi inserire qualche elemento qua e là per "distinguersi", fa niente se poi è fastidioso e poco pratico.
http://www.theverge.com/2014/6/25/5843028/up-close-with-the-moto-360-the-best-looking-smartwatch-yet
Direi che dalle immagini (quelle che ci sono sul sito) che giravano faceva tutt'altro effetto. Spero che sia un esemplare di pre-produzione.
Stando a queste fotografie, a me il Motorola 360 non piace affatto:
http://www.phonearena.com/news/Motorola-Moto-360-hands-on_id57547
Stando a queste fotografie, a me il Motorola 360 non piace affatto:
http://www.phonearena.com/news/Motorola-Moto-360-hands-on_id57547
di certo non puoi paragonarlo a un orologio normale , perchè anche fossero identici lo smartwatch avrebbe lo schermo che cambia tutto. poi questione di gusti, a me piace molto, per non parlare rispetto agli altri watch
Marko#88
26-06-2014, 15:35
Direi che dalle immagini (quelle che ci sono sul sito) che giravano faceva tutt'altro effetto. Spero che sia un esemplare di pre-produzione.
Secondo me è orripilante :eek:
Secondo me è orripilante :eek:
Sul sito ufficiale fa un effetto (magnifico, specie con cinturino di metallo). Sul video di The Verge me ne fa un altro.
Sembra plasticoso (e dovrebbe essere di metallo) e realizzato neanche con troppa cura (a parte se visto dall'alto con visuale sul display). Per questo parlavo di modello di pre-produzione.
di certo non puoi paragonarlo a un orologio normale , perchè anche fossero identici lo smartwatch avrebbe lo schermo che cambia tutto. poi questione di gusti, a me piace molto, per non parlare rispetto agli altri watch
Guardo l'oggetto di per se e non mi piace, visto al polso così, ha una resa visiva ben peggiore rispetto al render visto in passato.
Poco m'importa del paragone con gli altri Sony, LG e Samsung, se li trovo tutti "sgraziati".
due domande:1) perchè non hanno messo da subito art che è più efficiente invece di dalvik, e 2) le app saranno tutte compatibili da subito o dovranno essere tutte aggiornate per il supportare art? Nel secondo caso, android L lascia la scelta su quale usare come Kitkat o no?
Mi piacerebbe che col nuovo android si potessero disinstallare i programmi immondizia preinstallati sugli smartphone dalle case costruttrici, senza dover per forza formattere e installare un android con root usando odin. Assurdo che non si possano disinstallare. Altra cosa, vorrei un maggior controllo su dove installare i programmi ( esempio farei una cartella apposita e tutto quello che installo lo metto lì dentro nominandolo come voglio io, cosi per capire cosa ho installato e togliere quello che non serve )
LG G Watch offre una batteria da 400 mAh che, allo stato attuale, è la batteria più capiente mai vista all'interno di uno smartwatch.
Ma se perfino l'i'm Watch ha una batteria da 450mAH!!!
http://www.imsmart.com/en/i-m-watch/specifications
E l'i'm Watch dura un giorno, non di più... quindi ancora non ci siamo come autonomia!
Marko#88
26-06-2014, 20:24
due domande:1) perchè non hanno messo da subito art che è più efficiente invece di dalvik, e
Perchè gli uomini primitivi usavano le clave e le lance al posto dei fucili di precisione?
2) le app saranno tutte compatibili da subito o dovranno essere tutte aggiornate per il supportare art? Nel secondo caso, android L lascia la scelta su quale usare come Kitkat o no?
Credo che Android L avrà ART nativo e niente DALVIK. Quindi nessuna possibilità di scelta, i produttori dovranno rendere le applicazioni compatibili nelle prossime settimane (se già non lo sono). :)
Ma se perfino l'i'm Watch ha una batteria da 450mAH!!!
http://www.imsmart.com/en/i-m-watch/specifications
E l'i'm Watch dura un giorno, non di più... quindi ancora non ci siamo come autonomia!
Il sony che sto utilizzando dichiara una batteria da 150mAh e mi dura almeno 4 giorni, basta non metterci dentro 1TB di ram ed un prescott, che non servono a nulla dato che lo smartwatch è un oggetto companion del telefono.
PS: sempre il sony usa BT3 e non il "nuovo" BT4 che è più parco nei consumi...
Carlo u.u
27-06-2014, 09:49
Degli smartwatch non me ne frega nulla, a casa mia l'orologio è meccanico, non un'estensione del cellulare.
dicevano la stessa identica cosa degli smartphone 4 anni fa.
"a casa mia internet lo uso con il computer fisso o con il portatile, a cosa mi serve internet sul cellulare?" [cit.] e guarda adesso..anche chi ha un galaxy next ha un pacchetto dati..
Marko#88
27-06-2014, 10:09
dicevano la stessa identica cosa degli smartphone 4 anni fa.
"a casa mia internet lo uso con il computer fisso o con il portatile, a cosa mi serve internet sul cellulare?" [cit.] e guarda adesso..anche chi ha un galaxy next ha un pacchetto dati..
Non so cosa dicevi tu ma io non ho mai detto nulla di simile.
E stai tranquillo che io lo smartwatch lo lascio dov'è, se vuoi ci risentiamo fra 4 anni :read:
a me lo smartphone potrebbe servire appunto per ricevere notifiche o vedere che mi chiamano cose del genere, ma penso che cosi si potrebbe fare anche con un tablet o anche notebook (nel caso si potesse rispondere dal watch).
poi ovvio forse 100€ li spenderei, di più no
Epoc_MDM
27-06-2014, 10:51
Sul sito ufficiale fa un effetto (magnifico, specie con cinturino di metallo). Sul video di The Verge me ne fa un altro.
Sembra plasticoso (e dovrebbe essere di metallo) e realizzato neanche con troppa cura (a parte se visto dall'alto con visuale sul display). Per questo parlavo di modello di pre-produzione.
https://www.youtube.com/watch?v=vFi-QpuZfXs
Radagast82
27-06-2014, 15:01
Posso dire che il nuovo look & feel mi fa schifo senza scatenare una flame war?
Sembra stiano facendo tutti a gara a copiarsi per poi inserire qualche elemento qua e là per "distinguersi", fa niente se poi è fastidioso e poco pratico.
da androidiano convinto la penso come te. questo stile minimal, che poi è la parola figa per dire "barbone" non mi convince. che l'interfaccia di android avesse bisogno di una rinfrescata assolutamente si, ma così non mi piace. dagli screen che ho visto salvo la visuale delle app aperte, tipo schede di gnow. tutto il resto non mi piace
Boscagoo
27-06-2014, 23:12
Android L mi sembra una interfaccia stile cartone animato...
Secondo me i tasti touch sono un chiaro riferimento alla play di Sony, segno di un Nexus Xperia in arrivo?
Ma quindi la versione e il dolce non sono ancora ufficiali?
Presupposto che molto facilmente sarà la versione 5.0
Piccola considerazione: fino ad ieri le interfacce piatte erano quelle minimali a minor consumo di risorse per apparecchi datati (leggasi linux), ora sono il non plus ultra e con richieste HW.... Boh)
Christian Troy
30-06-2014, 12:58
Mi piacerebbe che col nuovo android si potessero disinstallare i programmi immondizia preinstallati sugli smartphone dalle case costruttrici, senza dover per forza formattere e installare un android con root usando odin. Assurdo che non si possano disinstallare. Altra cosa, vorrei un maggior controllo su dove installare i programmi ( esempio farei una cartella apposita e tutto quello che installo lo metto lì dentro nominandolo come voglio io, cosi per capire cosa ho installato e togliere quello che non serve )
puoi farlo da android 4.0, impostazioni -> applicazioni -> tutte -> scegli l'app che non vuoi e tappa "disabilita"
per quanto riguarda ART, penso sia stata Google stessa a migliorarne la compatibilità, io compilo Android per dispositivi Amlogic 8726MX (ed Allwinner A31 che ho abbandonato però) e posso dirvi che alcune app Amlogic facevano incazzare ART di KK 4.3.1, l'ho riprovato con 4.4.4 e funziona perfettamente (anche se il primo boot, ed ogni boot successivo ad un update, è straziante visto che deve compilare tutti gli APK ed i jar del framework, ci mette minimo 15 minuti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.