PDA

View Full Version : SuperAMOLED migliore di LCD IPS? Sì su tablet, secondo DisplayMate


Redazione di Hardware Upg
26-06-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/superamoled-migliore-di-lcd-ips-si-su-tablet-secondo-displaymate_52941.html

DisplayMate ha analizzato i pannelli SuperAMOLED dei nuovi tablet Galaxy Tab S, riscontrando un'ottima qualità generale, superiore a qualsiasi altra soluzione sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
26-06-2014, 09:57
questo si sapeva ^^ ora vogliamo i 14" per leggere gli a4 e i letter fullsize

alystra
26-06-2014, 10:31
Ottimo lavoro fatto da Samsung con i nuovi tablet. Ora aspettiamo il next step (magari gia a Ifa nel prossimo mese di Settembre) dotati da schermo Amoled con risoluzione 4k.

Mparlav
26-06-2014, 10:56
Già i Tab Pro 8.4 e 10.1" offrono display di ottimo livello.

Altri ottimi display sono quelli dei Kindle Fire:
http://www.displaymate.com/Tablet_ShootOut_3.htm
http://www.displaymate.com/Tablet_ShootOut_4.htm

hackever
26-06-2014, 12:27
questa mania per gli amoled non la capisco proprio: hanno un costo nettamente superiore a fronte di performance pari o comunque poco superiori ai migliori ips (e sto aspettando gli igzo), consumano uno sproposito sui bianchi e saturano tutti i colori, ma soprattutto sono soggetti a rottura con relativa fuoriuscita di cristalli liquidi e smartphone completamente inutilizzabile (si sto parlando dei vari s4).

animeserie
26-06-2014, 12:45
questa mania per gli amoled non la capisco proprio: hanno un costo nettamente superiore a fronte di performance pari o comunque poco superiori ai migliori ips (e sto aspettando gli igzo), consumano uno sproposito sui bianchi e saturano tutti i colori, ma soprattutto sono soggetti a rottura con relativa fuoriuscita di cristalli liquidi e smartphone completamente inutilizzabile (si sto parlando dei vari s4).

quoto, e in particolare la parte che ho evidenziato ;)

calabar
26-06-2014, 14:29
questa mania per gli amoled non la capisco proprio: [...]sono soggetti a rottura con relativa fuoriuscita di cristalli liquidi e smartphone completamente inutilizzabile (si sto parlando dei vari s4).
Aehm... gli OLED non hanno cristalli liquidi, ma led organici.
Quindi la fuoriuscita di cristalli liquidi mi sembra quantomeno... fantasiosa.

La mania degli OLED deriva dal fatto che semplicemente sono una tecnologia superiore. Ancora in parte acerba (molto più giovane degli LCD e con dietro investimenti ancora molto inferiori) e quindi con alcune problematiche da risolvere, ma i vantaggi sono evidenti: tempi di latenza di diversi ordini di grandezza inferiori, immagine diretta e non filtrata, nero vero (ormai con gli LCD ci siamo così abituati al nero-grigio che quasi non ci si fa caso), ecc...
Per i consumi, vanno valutati quelli medi, e comunque anche li c'è molto da migliorare. Gli LCD sono migliorati da questo punto di vista soprattutto perchè si è evoluta la retroilluminazione (ossia i LED).

xxxyyy
26-06-2014, 15:35
Per un confronto equo con gli LCD bisognerebbe confrontare gli OLED di adesso con gli LCD... quelli dell'epoca, a pochi anni dall'uscita.
:D

Mparlav
26-06-2014, 16:52
I tablet IGZO sono in commercio da un pezzo (Asus TF701 ed iPad Air).
Gli smartphone IGZO li produce Sharp ma solo sul mercato interno.
Che siano migliori degli Amoled è tutto da dimostrare.

Sulla resa cromatica, ci sono le recensioni, non aggiungo altro.
In merito a contrasto e "punto nero", i vantaggi dell'Amoled sono arcinoti.

Sui consumi: con solo bianco e luminosità al massimo, l'8.4" Amoled ha consumato 3.1 W, il 10.1" 7W.
A confronto, il Kindle HDX 8.9" 3.4W, l'iPad Air 9.7", 4.8W, iPad Mini Retina 7.9" - 3.3W.
Questo nella situazione peggiore per gli Amoled , mentre in quella migliore (solo nero), il consumo è prossimo allo zero, mentre sulle altre tipologie resta invariato.

P.S.: La recensione di Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/8197/samsung-galaxy-tab-s-review-105-84inch/2