PDA

View Full Version : Aiuto gigabyte 990fxa-ud5 rev 1.0


serphirot
26-06-2014, 01:01
Ciao a tutti ho un problema e credo che c'entri la scheda madre (oltre che alla mia poca esperienza :D ).
Ho comprato questa scheda madre un fx 8320 8gb di gskill ripjaws 1600 e un noctua nh-d14 e ho deciso dopo tantissimi anni in cui sono stato fermo di provare a fare overclock (in precedenza lo facevo sui 166mmx modificando i jumpers :muro: ).
Cmq mi sono letto un po' di guide e consigli.... incomincio a fare overclock ma non trovo come modificare il vcore? :eek: :eek: O sono cieco o c'e' qualcosa che non va :D .
Ho guardato su una scheda madre asrock extreme3 che ho a lavoro e li la voce la trovo.... ma perche' qui no?
In ogni caso ho un' altro problema anche se lascio tutto a stock quando apro cpu-z mi dice che il core speed e' a 1700 mhz :mbe: e il voltage a 1.008 :mad:
Pero' tutto questo e' instabile cioe' sfarfallano i dati il voltaggio sobbalza su e giu' come il core speed in base a cosa faccio girare. E' normale oppure c'e' qualcosa da cambiare? In piu' se da bios a default provo solo a settare la ram a 1600 mhz al riavvio mi da errore e mi riporta nel bios... echecchezz :D
Aiutatemi voi prima di aprire il case e dare libero accesso ai gatti di mangiarsi tutti i cavi :lamer:

nevets89
27-06-2014, 20:53
per il bios non so..invece per l'altro "problema" ti posso dire che č assolutamente normale..sono gli stadi intermedi del processore quando non č sotto carico pesante.

isomen
28-06-2014, 07:24
Dal tempo dei pentium mmx l'oc é un po' cambiato... e con gli FX é pił semplice,
per il vcore devi mettere "System Voltage Control" su manual e nn devi salire con il bus, altrimenti la ram quando l'imposti a 1600 va fuori specifica e il pc diventa instabile (se la tua ram ha vdimm a 1,65 imposta tale valore manualmente, di default viene messo a 1,5v), sali con il molti cpu e disabilita il turbo.

PS
per evitare che la frequenza cpu s'abbassi basta che nel pannello di controllo/opzioni risparmio energia imposti prestazioni elevate, ma per l'uso normale (quando avrai trovato la stabilitą dell'oc) ti consiglio di rimetterlo com'é ora

;) ciauz

anosh
17-03-2015, 13:30
Ragazzi ho un problema con qualsiasi overclock.
Ho gia fatto la domanda su un altro forum ma non mi hanno saputo rispondere.
Allora ho una apu amd a10 5800k e praticamente se overclocco qualcunque cosa:che sia ram, gpu della apu o processore, mentre gioco il pc si spegne.
se invece metto i valori di default e downclocco la mia ram da 2133 a 1866 il pc č stabile e perfettamente funzionante.
La mia MB č una asrock fm2a75m hd
Sapete aiutarmi?

isomen
17-03-2015, 13:53
Ragazzi ho un problema con qualsiasi overclock.
Ho gia fatto la domanda su un altro forum ma non mi hanno saputo rispondere.
Allora ho una apu amd a10 5800k e praticamente se overclocco qualcunque cosa:che sia ram, gpu della apu o processore, mentre gioco il pc si spegne.
se invece metto i valori di default e downclocco la mia ram da 2133 a 1866 il pc č stabile e perfettamente funzionante.
La mia MB č una asrock fm2a75m hd
Sapete aiutarmi?

Il thread é sbagliato, ma a parte questo...
hai esperienza d'overcloK?

Perchč se un pc occato si spenge puč dipendere da molte cose, prima fra tutte la temp troppo alta, ma anche alimentatore insufficente o un parametro settato male (si, ne basta uno per causare instabilitą in oc)... quindi dovresti dire la tua configurazione completa, le temp che raggiungi e con quali impostazioni il pc si spenge o si riavvia o si blocca.

;) ciauz