grace75
25-06-2014, 22:35
Ciao a tutti,
sono due giorni che rimbalzo da un post all'altro, da una recensione all'altra e questo punto forse faccio meglio a chiedere un parere agli esperti.
Vorrei comprare un tablet e ho un budget di massimo 400€. Non lo userò per giocare nè per social media di alcun genere, gli usi principali saranno classicamente la navigazione, le email, ma anche la produttività, perchè vorrei un sostituto passabile del mio vecchio e fedele netbook. In sintesi, ho bisogno un tablet che mi permetta di scrivere in velocità e di lavorare su documenti word/excel.
Il surface mi ingolosisce molto sia per la presenza della tastiera ad attacco magnetico utilizzabile come cover, sia per la presenza della porta USB. Plus anche per il card reader. Per contro mi fanno storcere un po' il naso le lamentele diffuse sulla disponibilità del parco app e soprattutto sull'assenza della connettività 3G. Come si comporta con le chiavette? (offerta in grossa catena: 379€, tastiera inclusa)
Il Galaxy 3 mi ingolosisce perchè è android e sono già abituata ad usarlo come sistema operativo, per il parco app, per il modello con la presenza del 3G, per tutto quello che ho letto come prestazioni. Contro: dovrò cercare una tastiera bluetooth compatibile. (offerta in grossa catena, modello WiFi + 3G: 289€)
A questo punto si accettano opinioni, consigli, soluzioni alternative... :D
Grazie!
sono due giorni che rimbalzo da un post all'altro, da una recensione all'altra e questo punto forse faccio meglio a chiedere un parere agli esperti.
Vorrei comprare un tablet e ho un budget di massimo 400€. Non lo userò per giocare nè per social media di alcun genere, gli usi principali saranno classicamente la navigazione, le email, ma anche la produttività, perchè vorrei un sostituto passabile del mio vecchio e fedele netbook. In sintesi, ho bisogno un tablet che mi permetta di scrivere in velocità e di lavorare su documenti word/excel.
Il surface mi ingolosisce molto sia per la presenza della tastiera ad attacco magnetico utilizzabile come cover, sia per la presenza della porta USB. Plus anche per il card reader. Per contro mi fanno storcere un po' il naso le lamentele diffuse sulla disponibilità del parco app e soprattutto sull'assenza della connettività 3G. Come si comporta con le chiavette? (offerta in grossa catena: 379€, tastiera inclusa)
Il Galaxy 3 mi ingolosisce perchè è android e sono già abituata ad usarlo come sistema operativo, per il parco app, per il modello con la presenza del 3G, per tutto quello che ho letto come prestazioni. Contro: dovrò cercare una tastiera bluetooth compatibile. (offerta in grossa catena, modello WiFi + 3G: 289€)
A questo punto si accettano opinioni, consigli, soluzioni alternative... :D
Grazie!