PDA

View Full Version : Windows 8.1 Update 2: anticipazioni non confermate


Redazione di Hardware Upg
25-06-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-81-update-2-anticipazioni-non-confermate_52936.html

Con l'avvicinarsi del rilascio di Windows 8.1 Update 2 circolano online svariate indiscrezioni relative alle novità previste in questo aggiornamento. Per il momento però si tratta di informazioni non ufficiali e tutte da verificare

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrealizer
25-06-2014, 16:54
Anche l'Update 1 è stato distribuito tramite Windows Update, sono soltanto gli update "grossi" (8.0 -> 8.1 -> 9.0) che vengono fatti tramite lo Store

demon77
25-06-2014, 16:59
E update uno e update due.. e metto la metro, e rimetto lo start ma con la metro, e metto la metro che si può togliere ma solo se proprio proprio fai il bravo..

MA CHE TRISTEZZA.
Pippe o non pippe, haters o non haters, fanboy o non fanboy WINDOWS OTTO HA FALLITO E LA COLPA E' TUTTA DELL'INTERFACCIA UTENTE IMPOSTA. (su desktop, nel mobile altra questione)
Mancano giusto le "indiscrezioni" modello telenovela.

Dato oggettivo inequivocabile: DATI DI DIFFUSIONE A QUASI DUE ANNI DAL LANCIO.

Come tre quarti degli utenti faranno: sto sereno con l'ottimo windows sette e attendo di vedere se nel nov non hanno piazzato qualche vaccata.

gaxel
25-06-2014, 17:03
E update uno e update due.. e metto la metro, e rimetto lo start ma con la metro, e metto la metro che si può togliere ma solo se proprio proprio fai il bravo..

MA CHE TRISTEZZA.
Pippe o non pippe, haters o non haters, fanboy o non fanboy WINDOWS OTTO HA FALLITO E LA COLPA E' TUTTA DELL'INTERFACCIA UTENTE IMPOSTA.

Dato oggettivo inequivocabile: DATI DI DIFFUSIONE A QUASI DUE ANNI DAL LANCIO.

Come tre quarti degli utenti faranno: sto sereno con l'ottimo windows sette e attendo di vedere se nel nov non hanno piazzato qualche vaccata.

Solito commento inutile... il nove sarà l'8 con l'interfaccia Metro migliorata. e gli update saranno sempre rilasciati a cadenza semestrale o poco più,come da politica MS (per X1, c'è un update mensile).

Comunque, ben venga, che un bel Surface Mini lo attendo da un paio d'anni...

pirlano
25-06-2014, 17:35
E update uno e update due.. e metto la metro, e rimetto lo start ma con la metro, e metto la metro che si può togliere ma solo se proprio proprio fai il bravo..

MA CHE TRISTEZZA.
Pippe o non pippe, haters o non haters, fanboy o non fanboy WINDOWS OTTO HA FALLITO E LA COLPA E' TUTTA DELL'INTERFACCIA UTENTE IMPOSTA. (su desktop, nel mobile altra questione)
Mancano giusto le "indiscrezioni" modello telenovela.

Dato oggettivo inequivocabile: DATI DI DIFFUSIONE A QUASI DUE ANNI DAL LANCIO.

Come tre quarti degli utenti faranno: sto sereno con l'ottimo windows sette e attendo di vedere se nel nov non hanno piazzato qualche vaccata.

Il 99,9% del tempo lo passo nell'interfaccia Desktop. Io me ne sbatto dello 0,01% di Metro, visto che 8.1 Update 1 è molto più leggero, usa meno ram di Win 7, è più reattivo, ecc, ecc
Inoltre al posto di usare il vecchio Start (che comunque ora col click destro permette l'accesso a molte più funzioni di Win7, vedi "cmd da amministratore" e altre shortcuts utilissime), per aprire le applicazioni posso fare:
1)Win+Q
o anche mouse in alto a sx
o anche tasto start/win cioè da Metro
2)scrivo le iniziali dell'app che devo aprire
3)premo Invio e in un quarto di secondo ho l'app che mi serve che si sta caricando
Col vecchio start dovevo fare il giochetto "segui il labirinto dei menu in cascata, e occhio a non uscire dal percorso altrimenti devi riniziare da capo", tempo 8 minuti per aprire il Paint.

La tecnologia si evolve, il fatto che uno sia abituato a ripetere gli stessi passaggi, non significa che esistano modi più rapidi di fare la stessa cosa, non significa che l'evoluzione debba restare bloccata all'abitudine :)

"Resistance is futile. You will be assimilated."

Er Monnezza
25-06-2014, 17:59
Il 99,9% del tempo lo passo nell'interfaccia Desktop. Io me ne sbatto dello 0,01% di Metro, visto che 8.1 Update 1 è molto più leggero, usa meno ram di Win 7, è più reattivo, ecc, ecc
Inoltre al posto di usare il vecchio Start (che comunque ora col click destro permette l'accesso a molte più funzioni di Win7, vedi "cmd da amministratore" e altre shortcuts utilissime), per aprire le applicazioni posso fare:
1)Win+Q
o anche mouse in alto a sx
o anche tasto start/win cioè da Metro
2)scrivo le iniziali dell'app che devo aprire
3)premo Invio e in un quarto di secondo ho l'app che mi serve che si sta caricando
Col vecchio start dovevo fare il giochetto "segui il labirinto dei menu in cascata, e occhio a non uscire dal percorso altrimenti devi riniziare da capo", tempo 8 minuti per aprire il Paint.

La tecnologia si evolve, il fatto che uno sia abituato a ripetere gli stessi passaggi, non significa che esistano modi più rapidi di fare la stessa cosa, non significa che l'evoluzione debba restare bloccata all'abitudine :)

"Resistance is futile. You will be assimilated."

ne parliamo quando ti capiterà di dover formattare un portatile con windows 8 :asd:

mi sono dovuto cercare una guida, non entrava nemmeno nel bios perchè era tutto bloccato da windows, allora dalle impostazioni bisognava attivare avvio avanzato o qualcosa del genere, e solo allora potevi entrare nel bios, idem se dovevi entrare in modalità provvisoria, tutto bloccato va attivata da windows, altrimenti ti ci puoi consumare il dito premendo F8; veramente un sistema operativo confusionario, sarà anche più veloce di 0,1 %, ma se per fare delle operazioni di manutenzione ormai consolidate nella mentalità di tutti gli utenti windows ti costringe a fare diecimila giri, allora se lo possono pure tenere, come infatti dimostrano i risultati di mercato a oltre 2 anni dall'uscita

Ginopilot
25-06-2014, 18:03
prestazionalmente tra 7 e 8 non cambia una ceppa. Proprio perche' non sapevano piu' che fare per convincere ad aggiornare, hanno pensato bene di tirar fuori quella vaccata di metro. Che pero' ha peggiorato le cose :D
Chi sa se un giorno si decideranno a mettere mano per davvero all'usabilita' di windows, sostanzialmente invariata dai tempi di winNT4

Emin001
25-06-2014, 18:05
(che comunque ora col click destro permette l'accesso a molte più funzioni di Win7, vedi "cmd da amministratore" e altre shortcuts utilissime)

Vedi che il menu con il click destro c'era anche con win8. Il vecchio start su win7 è perfettamente configurabile come preferisci(proprietà->menustart-> personalizza).

Sull'apertura dei programmi, evidentemente doveva arrivare win 8 per farti conoscere windows, infatti anche su windows 7 per aprire paint(il tuo esempio) basta premere il tasto win, scrivere paint e cliccare sull'icona. L'unica differenza tra 8 e 7 e il passaggio all'interfaccia metro, mentre su 7 resta visibile il desktop.

Lo ripeto, evidemente doveva arrivare win8 per farti imparare qualcosa.


"Resistance is futile. You will be assimilated."

Sisi... aspetta e spera, piuttosto ritorno ad usare DOS.

gaxel
25-06-2014, 18:11
Rispetto tutti i punti di vista ma per favore... non chiamare Win 8 una evoluzione perché è tutto tranne che un passo in avanti (per l'utente).

Fra l'altro secondo Wzor (che di solito è ben informato) ci sarebbe in programma una versione di Win 9 Enterprise con l'opzione ELIMINA L'INTERFACCIA MODERN.
L'ho scritto in maiuscolo perché, nel caso fosse confermato, la dice lunga sull'apprezzamento del mondo business di questo sciagurato SO.

Per l'utente normale, il 99% della popolazione mondiale, è un enorme passo avanti... per l'utente IT svogliato o l'utonto che se gli sposti un pulsante va nei matti, è forse più un problema. Chiaro che per chi deve fare sempre le stesse cose, il più velocemente possibile,manco ha senso passare a un altro OS... ti tieni quello che hai finché va, se non èconnesso a internet, pure pker sempre.

Ma Windows 8, che ha come target l'utenza consumer (o business "mobile"), non è niente che non siano già stati Windows 1.0 per l'utenza DOS, Windows 95 per chi veniva da Win3.11, Windows 2000 per chi era abituato al 98 e Vista per i driver makers che non avevano voglia.

Ogni 2-3 OS MS fa un balzo avanti e fa incazzare qualcuno, che poi sbollirà la rabbia e si adatterà...

Tom Joad
25-06-2014, 18:26
ne parliamo quando ti capiterà di dover formattare un portatile con windows 8 :asd:

Impostazioni\Modifica impostazioni PC\Aggiorna e ripristina\Ripristino\Rimuovi tutto e reinstalla Windows

basta premere il tasto win, scrivere paint e cliccare sull'icona.

Ma infatti. Sarà il 500.000esimo post da quando è uscito Windows 8, ma fra due anni staremo ancora parlando di questo. Per chi è passato da Windows 7 non vedo il problema. Casomai Windows 8.x è poco usabile su tablet, ma su un PC cambia poco o nulla rispetto a Windows 7.

Ginopilot
25-06-2014, 18:42
e non vende per colpa della congiuntura economica. Che pero' non colpisce win7 :sofico:

calabar
25-06-2014, 18:58
Non vende per tanti motivi ma... è possibile non trasformare anche questa discussione nella solita diatriba tra sostenitori e detrattori di Windows 8 in cui vengono dette e ridette sempre le stesse cose?

A me sembra interessante la voce su un possibile SP3.
Se fosse vera dissiperebbe almeno in parte i timori di chi pensa che Windows 8 possa essere abbandonato troppo presto da MS, un po' come è successo con Vista.

Io comunque al momento mi accontenterei che risolvessero quel paio di bug noti, in particolare quello del wifi. La cosa non mi tocca personalmente ma per quanto mi riguarda questi problemi si sono trascinati già per troppo tempo.

gaxel
25-06-2014, 19:03
Non vende per tanti motivi ma... è possibile non trasformare anche questa discussione nella solita diatriba tra sostenitori e detrattori di Windows 8 in cui vengono dette e ridette sempre le stesse cose?

A me sembra interessante la voce su un possibile SP3.
Se fosse vera dissiperebbe almeno in parte i timori di chi pensa che Windows 8 possa essere abbandonato troppo presto da MS, un po' come è successo con Vista.

Io comunque al momento mi accontenterei che risolvessero quel paio di bug noti, in particolare quello del wifi. La cosa non mi tocca personalmente ma per quanto mi riguarda questi problemi si sono trascinati già per troppo tempo.

Quale sarebbe il problema del wifi?

Comunque ci sono moltissime cose da correggere, mi piacerebbe che iniziassero a rilasciare update più frequenti, come fanno per Xbox Music(ogni due settimane) o Xbox One, ogni mese... e non fix, non solo, aggiungono le featiure più richieste

Pier2204
25-06-2014, 19:13
ne parliamo quando ti capiterà di dover formattare un portatile con windows 8 :asd:



Per quale motivo hai dovuto formattare un portatile con windows 8? :confused:

Er Monnezza
25-06-2014, 19:27
Per quale motivo hai dovuto formattare un portatile con windows 8? :confused:

per metterci windows 7 ovviamente :D

chi lo doveva usare era allergico a windows 8, e sono stato felice di accontentarlo

:bsod:

vladcreciun
25-06-2014, 19:31
quando dovrebbe uscire questo aggiornamento ?

Unrealizer
25-06-2014, 19:36
ne parliamo quando ti capiterà di dover formattare un portatile con windows 8 :asd:

mi sono dovuto cercare una guida, non entrava nemmeno nel bios perchè era tutto bloccato da windows, allora dalle impostazioni bisognava attivare avvio avanzato o qualcosa del genere, e solo allora potevi entrare nel bios, idem se dovevi entrare in modalità provvisoria, tutto bloccato va attivata da windows, altrimenti ti ci puoi consumare il dito premendo F8; veramente un sistema operativo confusionario, sarà anche più veloce di 0,1 %, ma se per fare delle operazioni di manutenzione ormai consolidate nella mentalità di tutti gli utenti windows ti costringe a fare diecimila giri, allora se lo possono pure tenere, come infatti dimostrano i risultati di mercato a oltre 2 anni dall'uscita

per metterci windows 7 ovviamente :D

chi lo doveva usare era allergico a windows 8, e sono stato felice di accontentarlo

:bsod:

dai tuoi post si evincono 3 cose:


Il portatile non ha un BIOS, ma è basato su UEFI (come richiesto dai requisiti per il logo "Designed for Windows 8")
Non hai idea di come funziona UEFI
Non hai idea di come Windows 8 tratta UEFI


come formattare un pc Windows 8 l'hanno detto pure qui nelle news di HWU

Pier2204
25-06-2014, 19:37
per metterci windows 7 ovviamente :D

chi lo doveva usare era allergico a windows 8, e sono stato felice di accontentarlo

:bsod:

Cioè un portatile con Windows 8, immagino appena acquistato, hai fatto un downgrade con seven e ti lamenti pure che non riuscivi a formattarlo :asd:

Magari un portatile con BIOS UEFI e secure boot attivato...
Vorrei sapere chi si affida a te .. :asd:
Non ho parole..

Grayskull
25-06-2014, 19:37
i soliti discorsi pro e contro windows 8 non ci sarebbero se ognuno si limitasse ad installarsi quello che più gli aggrada senza tentare di convincere gli altri che la sua scelta è stata la migliore per questo o quel motivo...
ma conosciamo tutti la natura umana. ;)

ecco perchè ogni volta io prendo i pop corn e leggo per farmi quattro risate... :asd:

Marko#88
25-06-2014, 20:11
Cioè un portatile con Windows 8, immagino appena acquistato, hai fatto un downgrade con seven e ti lamenti pure che non riuscivi a formattarlo :asd:

Magari un portatile con BIOS UEFI e secure boot attivato...
Vorrei sapere chi si affida a te .. :asd:
Non ho parole..

Lascia stare, lui è un tecnico esperto ben contento di accontentare il prossimo :asd:

Adamo K.
25-06-2014, 20:18
Il punto è che leggendo l'articolo inizialmente si capisce chiaramente che si parla di un S.O. per PC.

Poi al terzo paragrafo si menzionano dispositivi TABLET, ed è qui che risiede il vero problema di Win8 secondo me, come tutti sappiamo questo S.O. è nato per questi dispositivi touch, mentre M$ per RISPARMIARE lo ha reso compatibile con i PC.

I tablet e i telefoni cellulari vengono gestiti con le dita e va bene, ma per i PC che in pratica quasi tutti sono gestiti ancora con mouse e tastiera questo genere di S.O. non porta vantaggi.
Saluti :cincin: :mano:
P.S. Ho un WinPhone 8 e vi assicuro che rispetto ad Android è molto limitato nella personalizzazione (Come nelle suonerie per esempio) e non migliorerà nemmeno con l'8.1 purtroppo, e se pensiamo che anch'esso è una costola del S.O. Win8 non è una bella presentazione. :(

Er Monnezza
25-06-2014, 20:28
Lascia stare, lui è un tecnico esperto ben contento di accontentare il prossimo :asd:

contenti voi col vostro windows 8 plasticoso e bimbominchioso, siccome non mi è mai interessato windows 8 e non sto ogni giorno a formattare portatili, non mi sono mai soffermato a informarmi sulle magagne di questo "sistema operativo" e delle sue relazioni col UEFI; poi ovviamente mettendoci mano nel giro di pochi minuti me lo rivolto come mi pare, se poi al pubblico non piace windows 8 c'è poco da fare, il cliente voleva windows 7, e windows 7 sia

songohan
25-06-2014, 20:41
Mio suocero si è comprato un portatile con Windows 8 installato sopra. lo utilizzo anche io e posso dirvi che l'interfaccia metro manda proprio in depressione. La cosa peggiore a mio avviso è avere per lo stesso sistema operativo due programmi diversi, uno versione desktop ed uno versione modern ui. Un disastro. Non so che tipo di droga abbiano preso in M$ in quel periodo ma deve averli sballati parecchio....

Giulio

omerook
25-06-2014, 20:49
2)scrivo le iniziali dell'app che devo aprire
."

comodo magari ci aggiungo anche un paio di script hai visto mai che sblocco qualche funzione nascosta dell app!:rotfl:

ma lol una interfaccia del piffero che nasce per essere gestita a tap e poi mi devo mettere a lanciare i programmi a riga di comando! ridicolo!

Er Monnezza
25-06-2014, 20:51
infatti poi Steve Ballmer si è dimesso :asd:

notare l'entusiasmo alla presentazione di windows 8!

http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2012/06/19/article-2161366-13ACF627000005DC-733_634x637.jpg

http://www.techeconomy.it/wp-content/uploads/2012/06/Surface-Steve-Ballmer-2.jpg

Er Monnezza
25-06-2014, 21:03
... ehm... l'hanno dimesso :fiufiu:

Tanto per rendersi conto... questo signore qualche anno fa voleva acquistare una squadra di basket californiana e spostarla a Redmond... è successo il finimondo fra la popolazione ed alla fine è stato costretto a lasciar perdere... non so... è come dire compro il Milan e lo sposto a Roma :asd:

dimesso per giusta causa visti i risultati :asd:

Adamo K.
25-06-2014, 21:11
In realtà è successo il contrario... MS, con la dirigenza Ballmer, ha perso anni preziosi per cercare di rendere usabile Vista... nel frattempo sono usciti iOS ed Android.
Quando nel favoloso mondo di Redmond si son resi conto del cambio epocale che stava avvenendo nel mondo IT han preso quel che avevano e ci hanno appiccicato (nel vero senso della parola) la ModernUI (che anch'essa avevano già).

Il risultato è sotto gli occhi di tutti... un ibrido che ha scontentato trasversalmente gli utilizzatori Windows... tranne alcuni coraggiosi irriducibili.

PS Microsoft non ha mai fatto rima con personalizzazione ;)

Sorry, non essendo un tecnico qualcosa ho toppato ;) ma non nel senso del discorso ;) visto che anche tu mi confermi che M$ per rincorrere gli altri S.O. mobile ha fatto una mega boiata e continua ancora a non voler capire che hanno toppato almeno per il settore PC, ed era quello il messaggio che intendevo far passare, grazie per il chiarimento.

Sul telefono è fastidioso perchè gli altri permettono le personalizzazioni, ma in fondo per quanto mi riguarda non è così grave ;)
:cincin: :mano:

Krusty93
25-06-2014, 21:20
Non vende per tanti motivi ma... è possibile non trasformare anche questa discussione nella solita diatriba tra sostenitori e detrattori di Windows 8 in cui vengono dette e ridette sempre le stesse cose?

A me sembra interessante la voce su un possibile SP3.
Se fosse vera dissiperebbe almeno in parte i timori di chi pensa che Windows 8 possa essere abbandonato troppo presto da MS, un po' come è successo con Vista.

Io comunque al momento mi accontenterei che risolvessero quel paio di bug noti, in particolare quello del wifi. La cosa non mi tocca personalmente ma per quanto mi riguarda questi problemi si sono trascinati già per troppo tempo.
Quale sarebbe il bug del WiFi? Io vorrei che migliorassero un po' la stabilità, a volte fa le bizze :D Anche sull'SP2
Vediamo col passare del tempo per gli update, come detto più volte la politica è cambiata nell'ultimo periodo.

Il punto è che leggendo l'articolo inizialmente si capisce chiaramente che si parla di un S.O. per PC.

Poi al terzo paragrafo si menzionano dispositivi TABLET, ed è qui che risiede il vero problema di Win8 secondo me, come tutti sappiamo questo S.O. è nato per questi dispositivi touch, mentre M$ per RISPARMIARE lo ha reso compatibile con i PC.

I tablet e i telefoni cellulari vengono gestiti con le dita e va bene, ma per i PC che in pratica quasi tutti sono gestiti ancora con mouse e tastiera questo genere di S.O. non porta vantaggi.
Saluti :cincin: :mano:
P.S. Ho un WinPhone 8 e vi assicuro che rispetto ad Android è molto limitato nella personalizzazione (Come nelle suonerie per esempio) e non migliorerà nemmeno con l'8.1 purtroppo, e se pensiamo che anch'esso è una costola del S.O. Win8 non è una bella presentazione. :(


Android è completamente aperto, ovvio che sia completamente personalizzabile. WP (e iOs) no. Le suonerie puoi cambiarle come e quando vuoi, anche su WP8.0.
WP8.1 migliora ulteriormente le cose sotto questo punto di vista (ad ogni app puoi assegnare una suoneria differente - oltre alla vibrazione - quindi non deve esser più l'app a prevederlo ma ci pensa già l'OS).
8.1 è una spanna sopra a 8.0, evidentemente ancora non l'hai provato.


MS non l'ha fatto per risparmiare, ma per rendere l'interfaccia uguale su tutti i dispositivi. Si, anche XBox.
Console, PC, tablet, smartphone han tutti la stessa interfaccia. Meglio di cosi?

Il desktop classico c'è sempre, che puoi usarlo con il mouse e la tastiera. I vantaggi sono altri su desktop, non di certo l'interfaccia grafica (ad esempio puoi mettere in pausa gli spostamenti dei files, cosa che uso abbastanza).

Ora perfavore basta con la solita lotta sulla UI che, dopo 2 anni, ha stufato

bonzoxxx
25-06-2014, 21:24
perchè 8.1 h anche un'interfaccia METRO?

credo di averla vista una volta, dopodichè ho subito messo il desktop in start :D

E si, in ambienti enterprise la vedo dura abbandonare seven

Adamo K.
25-06-2014, 21:49
Quale sarebbe il bug del WiFi? Io vorrei che migliorassero un po' la stabilità, a volte fa le bizze :D Anche sull'SP2
Vediamo col passare del tempo per gli update, come detto più volte la politica è cambiata nell'ultimo periodo.




Android è completamente aperto, ovvio che sia completamente personalizzabile. WP (e iOs) no. Le suonerie puoi cambiarle come e quando vuoi, anche su WP8.0.
Posso cambiare solo quelle e poco altro, personalizzare W.A. non è possibile tanto per dirne una.

WP8.1 migliora ulteriormente le cose sotto questo punto di vista (ad ogni app puoi assegnare una suoneria differente - oltre alla vibrazione - quindi non deve esser più l'app a prevederlo ma ci pensa già l'OS).
8.1 è una spanna sopra a 8.0, evidentemente ancora non l'hai provato.
Sicuro che non l'ho ancora provato ;) quando verrà ufficialmente distribuito lo farò di certo ;) anche se comunque dopo aver letto sul sito M$ di WP8 anche con l'aggiornamento alla versione 8.1 con cambierà nulla per alcune app.


MS non l'ha fatto per risparmiare, ma per rendere l'interfaccia uguale su tutti i dispositivi. Si, anche XBox.
Console, PC, tablet, smartphone han tutti la stessa interfaccia. Meglio di cosi?
Non è meglio, quando uno strumento come il PC NON viene usato come un tablet o uno smartphone, poi come ha detto qualcuno in un post precedente avere 2 desktop a cosa serve?

Il desktop classico c'è sempre, che puoi usarlo con il mouse e la tastiera. I vantaggi sono altri su desktop, (APPUNTO!!! Altri) non di certo l'interfaccia grafica (ad esempio puoi mettere in pausa gli spostamenti dei files, cosa che uso abbastanza).

Ora perfavore basta con la solita lotta sulla UI che, dopo 2 anni, ha stufato
Io personalmente l'ho provato e sono rimasto stupido dall'invadenza che questo S.O. ha nei confronti dell'utente, se questo S.O avesse anche qualcosa di buono, credimi che dopo un simile impatto nessuno lo nota, ma questa è la mia esperienza personale.
:cincin: :mano:
P.S. Se non sono stato preciso sono possessore di un AtivS con WP8 oltre ad una decina di smartphone android (S3, XperiaS ecc...) ed anche il più vecchio degli android e più flessibile, e non credo che siano gli utenti a cambiare il S.O. quindi non usiamo la scusa che Android è aperto e WPhone no, e solo pigrizia da parte di M$, se vuoi essere concorrenziale devi per forza metterti almeno alla pari con i concorrenti, se stai sempre dietro hai già perso in partenza, non credi?

Pier2204
25-06-2014, 21:50
contenti voi col vostro windows 8 plasticoso e bimbominchioso, siccome non mi è mai interessato windows 8 e non sto ogni giorno a formattare portatili, non mi sono mai soffermato a informarmi sulle magagne di questo "sistema operativo" e delle sue relazioni col UEFI; poi ovviamente mettendoci mano nel giro di pochi minuti me lo rivolto come mi pare, se poi al pubblico non piace windows 8 c'è poco da fare, il cliente voleva windows 7, e windows 7 sia

I termini di licenza il diritto al downgrade su dispositivi con Windows 8 - 8.1 sono RISERVATI agli utenti finali, non a distributori, commercianti, OEM e terze parti.

Immagino tu gli hai installato Windows 7 con un Key Code valido..... questo lo sapevi? e come hai proceduto al downgrade?

Pier2204
25-06-2014, 22:01
:cincin: :mano:
P.S. Se non sono stato preciso sono possessore di un AtivS con WP8 oltre ad una decina di smartphone android (S3, XperiaS ecc...) ed anche il più vecchio degli android e più flessibile, e non credo che siano gli utenti a cambiare il S.O. quindi non usiamo la scusa che Android è aperto e WPhone no, e solo pigrizia da parte di M$, se vuoi essere concorrenziale devi per forza metterti almeno alla pari con i concorrenti, se stai sempre dietro hai già perso in partenza, non credi?

Non credo, sono 2 filosofie diverse ed è giusto che restino tali, altrimenti se uno vuole un sistema "aperto" ha già a disposizione android, che comunque con l'oggetto del thread non centra nulla, in quanto si parla di Windows 8.1 per PC.

Ma anche il sistema "aperto" di Android comincia a seccare persino Google che spinge sempre più per uno standard comune ai costruttori, i quali tra personalizzazioni spinte, bloatware e aggiornamenti a fondoschiena non si capisce più niente, oltre a dover utilizzare processori super pompati.

Pier2204
25-06-2014, 22:15
Krusty, io ti capisco... ce l'hai scritto pure in firma che sviluppi app per WP quindi è naturale che a te tutto ciò piaccia e ti rispetto... che tu lo faccia per lavoro o per semplice passione.

Allora ti chiedo, citando il mio post di questo pomeriggio



secondo te, perché le aziende non vogliono Win 8?
Penso che conoscerai Wzor e, sebbene si parli di rumors, i suoi si sono sempre rivelati giusti.

HP ha rimesso in vendita Win 7 Enterprise per i propri clienti business...

Questi sono i fatti.

L'errore è stato mettere in prima pagina Modern UI in Windows 8 su PC, questo ha causato un certo disorientamento, anche se capisco che volevano unificare l'ambiente su dispositivi diversi e spingere in questo modo tablet e smartphone, col senno del poi capisco che avrebbero dovuto metterlo come applicazione in finestra, lasciando il desktop classico con le migliorie di Windows 8.

Jena73
25-06-2014, 22:52
io mi trovo benissimo con 8.1 sui miei 2 pc principali...
però sarebbe il caso che questi pazzi della microsoft rilascino una bella iso completa di tutti gli update e soprattutto installabile legalmente anche da chi ha comprato la licenza con win8 in offerta a 30€...
non è possibile che quando reinstallo la macchina mi debba scaricare 10gb di update.. sono pazzi scatenati :muro:

rockroll
25-06-2014, 22:55
E update uno e update due.. e metto la metro, e rimetto lo start ma con la metro, e metto la metro che si può togliere ma solo se proprio proprio fai il bravo..

MA CHE TRISTEZZA.
Pippe o non pippe, haters o non haters, fanboy o non fanboy WINDOWS OTTO HA FALLITO E LA COLPA E' TUTTA DELL'INTERFACCIA UTENTE IMPOSTA. (su desktop, nel mobile altra questione)
Mancano giusto le "indiscrezioni" modello telenovela.

Dato oggettivo inequivocabile: DATI DI DIFFUSIONE A QUASI DUE ANNI DAL LANCIO.

Come tre quarti degli utenti faranno: sto sereno con l'ottimo windows sette e attendo di vedere se nel nov non hanno piazzato qualche vaccata.

Più che altro speriamo che tolgano quelle aggiunte dopo seven e magari anche qualcuna aggiuta dopo XP...

Adesso i difensori d'ufficio delle vacc... ehm delle politiche M$ ci daranno addosso, beh, ognuno è libero di esprimersi, l'importante e mantenere l'educazione.

pirlano
25-06-2014, 23:09
Io credo che molti commenti siano esagerati, la Metro non è invasiva, io accendo il PC e me ne scordo completamente. Tra l'altro poco mi frega della GUI se il kernel/OS, nel complesso, è migliore.
Uso Win e Linux, 50/50, e su Linux uso xfce e terminali ovunque, la GUI non la guardo proprio, sarà per questo che la Metro non mi fa ne caldo ne freddo.
Qui vedo invece persone piene di ira e col sangue agli occhi per una schermata colorata piena di rettangoli. Bah, ci sono cose più importanti di un OS!
Tipo la velocità, la stabilità, la sicurezza...la GUI...sticazzi...
Io posso capire l'utente medio che non si trova perché ha una certa abitudine, e quindi Win 8 fa poche vendite, ma vedere resistenza da parte di utenti "pro", solo per la GUI, ignorando completamente tutte le migliorie, a me, fa un pò ridere...

Krusty93
25-06-2014, 23:13
Krusty, io ti capisco... ce l'hai scritto pure in firma che sviluppi app per WP quindi è naturale che a te tutto ciò piaccia e ti rispetto... che tu lo faccia per lavoro o per semplice passione.

Allora ti chiedo, citando il mio post di questo pomeriggio



secondo te, perché le aziende non vogliono Win 8?
Penso che conoscerai Wzor e, sebbene si parli di rumors, i suoi si sono sempre rivelati giusti.

HP ha rimesso in vendita Win 7 Enterprise per i propri clienti business...

Questi sono i fatti.
Per carità, la mia firma è un discorso a parte. Quando comprai Windows 8 non avevo un WP (ma Symbian) e ancora non sviluppavo. Sono state due strade diverse che poi si sono incontrate, tutto qui (chiaramente mi piacciono entrambi, altrimenti non avrei mai comprato né uno né l'altro :D )

Comunque lo faccio per passione e per formarmi un futuro, visto che l'università non lo fa

Riguardo alle domande: è chiaro che Win8 non venda, per tantissimi motivi compresa l'interfaccia. Anche per me han fatto alcuni errori, primo fra tutti un tutorial inesistente. L'utente fa fatica a capire come funziona la nuova interfaccia, anche se è molto semplice.
HP ci ha provato, ma: è andata bene? abbiamo dati al riguardo? E' stata comunque l'unico OEM a provarci. Fosse andata a gonfie vele la "promo" sarebbe stata allargata agli altri paesi ed adottata dagli altri OEM.

Le aziende comunque han bisogno di 7, magari mi sbaglio ma ne sono convinto: Win8.x per ovvi motivi di tempo, non è ancora completamente compatibile con tutto, ci possono essere problemi di driver in ambito aziendale e soprattutto non è stabile come il suo predecessore. Ma fu cosi anche da XP a 7, solo che si sentiva il bisogno di cambiare (verso un OS che fra l'altro non presentava alcun grado di scetticismo, come lo può presentare Win8, giustamente). Lo vedo come un normale ciclo: le aziende saltano varie versione: quando una diventa veramente troppo vecchia (vedi lo share di XP), allora decidono di migrare verso la versione che ha un valido compromesso fra stabilità, compatibilià e data di lancio.

Al lancio di Win8 già pensavo tutto ciò, dicevo già che non avrebbe mai superato Win7 per questi e altri motivi (chi cambia più pc, ad esempio?) in ambito home, figuriamoci aziendale

Per l'interfaccia che potrebbe esser tolta in campo aziendale è perchè ora come ora non ci sono app che potrebbero essere utili, in quanto piccoli programmini adatti per svago e operazioni veloci. Oltretutto adattate per il touch (ma molte usabili anche con mouse e tastiera, vedi l'app preinstallata Mail). Comunque sono rumor, quando ci sarà l'ufficialità chiedi che ti dirò cosa ne penso :)

Detto questo, non ho mai forzato nessuno a prendere Win8 piuttosto che Win7 :D



Posso cambiare solo quelle e poco altro, personalizzare W.A. non è possibile tanto per dirne una.
Bisogna chiederlo ai dev di Whats App, che sono a tutti gli effetti degli incompetenti, non a Microsoft :D
Se invece ti riferisci ad un'app di terze parti che modifica Whats App, be è una questione di sicurezza che condivido in pieno.

Sicuro che non l'ho ancora provato quando verrà ufficialmente distribuito lo farò di certo anche se comunque dopo aver letto sul sito M$ di WP8 anche con l'aggiornamento alla versione 8.1 con cambierà nulla per alcune app.
Cosa intendi "per alcune app"? Molte app saranno scritte in Runtime (molto più veloci, cambiata la gestione della ram e altre novità) e verranno condivise con Windows 8/RT. Nuove API, nuovi permessi, più libertà dei dev. Le novità, da questo punto di vista, sono tantissime e non sono ancora finite (alcune API non sono ancora completate per motivi di tempo e sbarcheranno piu avanti).
Oltretutto 8.1 offre nuovi scenari: montaggi video, slow motion, background sempre attivo con tutti i benefici del caso

Non è meglio, quando uno strumento come il PC NON viene usato come un tablet o uno smartphone, poi come ha detto qualcuno in un post precedente avere 2 desktop a cosa serve?
Perchè 2 dekstop? Uno è il desktop, l'altro un menù start a tutto schermo che, se saputo utilizzare, è molto più ordinato di quello vecchio. Comunque i programmi che uso sempre li ho tutti sulla taskbar

Io personalmente l'ho provato e sono rimasto stupido dall'invadenza che questo S.O. ha nei confronti dell'utente, se questo S.O avesse anche qualcosa di buono, credimi che dopo un simile impatto nessuno lo nota, ma questa è la mia esperienza personale.
Invadenza di cosa? Di un menù Start a tutto schermo?


:cincin: :mano:
P.S. Se non sono stato preciso sono possessore di un AtivS con WP8 oltre ad una decina di smartphone android (S3, XperiaS ecc...) ed anche il più vecchio degli android e più flessibile, e non credo che siano gli utenti a cambiare il S.O. quindi non usiamo la scusa che Android è aperto e WPhone no, e solo pigrizia da parte di M$, se vuoi essere concorrenziale devi per forza metterti almeno alla pari con i concorrenti, se stai sempre dietro hai già perso in partenza, non credi?

Android è aperto proprio come architettura, come è stato concepito. Un'app su Android potrebbe farti smettere di funzionare il telefono da un momento all'altro. Su WP (e iOs) no. Se un'app su Android è infettata, ti potrebbe infettare l'intero OS, cancellarti foto, video, prendere i dati personali e inviarli chissa dove. Su WP questo non può accadere. Ogni app non può uscire dalla propria sandbox.
Perchè WP è dietro alla concorrenza? Cosa manca oltre alle app settoriali?
L'OS c'è, ed è solido, sopratutto con 8.1. Ancora qualche modifica ed è al top.

Tutto imho.

rockroll
25-06-2014, 23:21
Il 99,9% del tempo lo passo nell'interfaccia Desktop. Io me ne sbatto dello 0,01% di Metro, visto che 8.1 Update 1 è molto più leggero, usa meno ram di Win 7, è più reattivo, ecc, ecc
Inoltre al posto di usare il vecchio Start (che comunque ora col click destro permette l'accesso a molte più funzioni di Win7, vedi "cmd da amministratore" e altre shortcuts utilissime), per aprire le applicazioni posso fare:
1)Win+Q
o anche mouse in alto a sx
o anche tasto start/win cioè da Metro
2)scrivo le iniziali dell'app che devo aprire
3)premo Invio e in un quarto di secondo ho l'app che mi serve che si sta caricando
Col vecchio start dovevo fare il giochetto "segui il labirinto dei menu in cascata, e occhio a non uscire dal percorso altrimenti devi riniziare da capo", tempo 8 minuti per aprire il Paint.

La tecnologia si evolve, il fatto che uno sia abituato a ripetere gli stessi passaggi, non significa che esistano modi più rapidi di fare la stessa cosa, non significa che l'evoluzione debba restare bloccata all'abitudine :)

"Resistance is futile. You will be assimilated."

Non ti sei mai accorto che a volte la tecnologia si involve?

Tu vedi come mirabilia di un magnifico ed inarrestabile progresso delle marginalità tutt'altro che intuitive e neppure comode che ti permetterebbero un lancio di programma in un quarto di secodo, dopo averne perso qualcuno per entrare nell'ambiente voluto, ricordarsi le iniziali dell'eseguibile desiderato, digitarle ed aspettare che diano il nome ricercato (il più delle volte da selezionare in una lista, senza contare che perchè la ricerca sia efficiente il sistema esegue nascostamente lavorii di indicizzazione e non solo... A questo punto sei nella mia condizioni che, senza tanti ridicoli aiutini, do doppio click al link dell'eseguibile desiderato, presente in ordine alfabetico nella lista di quelli che normalmente uso, presenti in una cartella che tengo sempre aperta ridimensionata nella parte destra del desktop ed utilizzata come fosse il vero desktop.

E' l'uovo di Colombo, alla faccia delle mirabilia post-seven anzi post-XP.

pirlano
25-06-2014, 23:36
Non ti sei mai accorto che a volte la tecnologia si involve?

Tu vedi come mirabilia di un magnifico ed inarrestabile progresso delle marginalità tutt'altro che intuitive e neppure comode che ti permetterebbero un lancio di programma in un quarto di secodo, dopo averne perso qualcuno per entrare nell'ambiente voluto, ricordarsi le iniziali dell'eseguibile desiderato, digitarle ed aspettare che diano il nome ricercato (il più delle volte da selezionare in una lista, senza contare che perchè la ricerca sia efficiente il sistema esegue nascostamente lavorii di indicizzazione e non solo... A questo punto sei nella mia condizioni che, senza tanti ridicoli aiutini, do doppio click al link dell'eseguibile desiderato, presente in ordine alfabetico nella lista di quelli che normalmente uso, presenti in una cartella che tengo sempre aperta ridimensionata nella parte destra del desktop ed utilizzata come fosse il vero desktop.

E' l'uovo di Colombo, alla faccia delle mirabilia post-seven anzi post-XP.

E la superbar? Ho più di 20 applicazioni, un click e via, tanto le applicazioni più utilizzate non superano quel numero.

PS. prova ad utilizzare un SSD con Win7, e poi con 8.1, altro che "lavori nascosti, indicizzazioni, ecc, ecc". Vai a razzo ovunque.

LMCH
25-06-2014, 23:57
Android è aperto proprio come architettura, come è stato concepito. Un'app su Android potrebbe farti smettere di funzionare il telefono da un momento all'altro. Su WP (e iOs) no. Se un'app su Android è infettata, ti potrebbe infettare l'intero OS, cancellarti foto, video, prendere i dati personali e inviarli chissa dove. Su WP questo non può accadere. Ogni app non può uscire dalla propria sandbox.
Perchè WP è dietro alla concorrenza? Cosa manca oltre alle app settoriali?
L'OS c'è, ed è solido, sopratutto con 8.1. Ancora qualche modifica ed è al top.

Tutto imho.

WP ed iOS usano un sistema capability based ed uno store esattamente come Android.
Quindi a meno di sblocco della modalità root e sideloading il livello di sicurezza fondamentalmente è lo stesso.

Poi mentre in Microsoft "fanno qualche altra modifica", la concorrenza si muove ancora più avanti e se li lascia dietro.

rockroll
26-06-2014, 00:01
ne parliamo quando ti capiterà di dover formattare un portatile con windows 8 :asd:

mi sono dovuto cercare una guida, non entrava nemmeno nel bios perchè era tutto bloccato da windows, allora dalle impostazioni bisognava attivare avvio avanzato o qualcosa del genere, e solo allora potevi entrare nel bios, idem se dovevi entrare in modalità provvisoria, tutto bloccato va attivata da windows, altrimenti ti ci puoi consumare il dito premendo F8; veramente un sistema operativo confusionario, sarà anche più veloce di 0,1 %, ma se per fare delle operazioni di manutenzione ormai consolidate nella mentalità di tutti gli utenti windows ti costringe a fare diecimila giri, allora se lo possono pure tenere, come infatti dimostrano i risultati di mercato a oltre 2 anni dall'uscita

Questa fulgida perla può far capire che la ridicola interfaccia metro (tale almeno su display no touch ossia la quasi totalità su piattaforme X86), è solo l'ultimo, più banale e più facilmente aggirabile problema tra quelli ben più sostanziosi che affliggono Win post-seven. Eppure tale aspetto marginale è bastato per trasformare il post-7 in un flop su tutta la linea.

Il gravissimo impedimento di cui parli (e chi non lo giudica tale è totalmente ignorente di informatica), è proprio espressamente voluto dall'ineffabile M$ che ha il terrore che qualcuno possa far girare su un PC qualche sistema o qualcosa di diverso da quanto da lei imposto. La combutta tra Win8, Uefi, Secure-Boot, bios ad accesso bloccato, boot alternativi inaccessibili o silentemente fatti fuori ... ed altre amenità del genere, di cui mi chiedo quanto sentivano il bisogno gli stessi sfegatati fans di M$, servono appunto a questro scopo.
E pensa tu che ulteriore casino avresti dovuto fare, ammesso che te ne avessero lasciato inavvertitamente aperta la possibilità tecnica (sec-boot disattivabile), per aggiungere una partizione Linux a piacere (mi perdonino i fans se oso nominare il diavolo)! Eppure tale esigenza è la prima cosa di cui si sente il bisogno dopo aver messo mano a un Win post-7 (parlo sempre di chi di informatica un minimo se ne intenda).

rockroll
26-06-2014, 00:29
Per l'utente normale, il 99% della popolazione mondiale, è un enorme passo avanti...
.............
Ogni 2-3 OS MS fa un balzo avanti e fa incazzare qualcuno, che poi sbollirà la rabbia e si adatterà... ad altro...

Quindi vuoi direche il 99% della popolazione è entusiasta di win post-7?

Guarda che "passo avanti" o addirittua balzo (enorme poi..., bah) vuol dire miglioramento sostanziale sotto ogni aspetto, senza compromessi tra usabilità, risorse consumate, impedimenti di sistema, costi diretti ed indiretti di transizione ed altro...
Guarda che "passo/balzo avanti" è diverso da passo di lato per non dire indietro!

Adamo K.
26-06-2014, 00:58
Sorry.......... CUT .........Sorry

Bisogna chiederlo ai dev di Whats App, che sono a tutti gli effetti degli incompetenti, non a Microsoft :D
Se invece ti riferisci ad un'app di terze parti che modifica Whats App, be è una questione di sicurezza che condivido in pieno.
R - Pensavo che fosse M$ a svilupparne l'utilizzo su WP8.

Cosa intendi "per alcune app"? Molte app saranno scritte in Runtime (molto più veloci, cambiata la gestione della ram e altre novità) e verranno condivise con Windows 8/RT. Nuove API, nuovi permessi, più libertà dei dev. Le novità, da questo punto di vista, sono tantissime e non sono ancora finite (alcune API non sono ancora completate per motivi di tempo e sbarcheranno piu avanti).
Oltretutto 8.1 offre nuovi scenari: montaggi video, slow motion, background sempre attivo con tutti i benefici del caso
R - Non essendo un tecnico mi fido della tua esperienza.

Perchè 2 dekstop? Uno è il desktop, l'altro un menù start a tutto schermo che, se saputo utilizzare, è molto più ordinato di quello vecchio. Comunque i programmi che uso sempre li ho tutti sulla taskbar
R - Perchè al lato pratico è così, hai una versione Metro e una classica che piaccia o meno, a maggior ragione per chi non è un tecnico.

Invadenza di cosa? Di un menù Start a tutto schermo?
R - Una mia conoscente, sul suo portatile è costretta a partire da Hotmail/Outlook tanto per fare un esempio, io mi sono ritrovato il mio telefono cellulare WPhone8 in Skype (Che devo sincronizzare col PC altrimenti non so se sono in linea o meno) e se non ricordo male altre cose che si collegavano tra di loro, ora se io volessi avere un "Semplice" S.O. e decidere IO cosa deve collegarsi al mio PC e cosa no, non M$, non credi? .

Android è aperto proprio come architettura, come è stato concepito. Un'app su Android potrebbe farti smettere di funzionare il telefono da un momento all'altro. Su WP (e iOs) no. Se un'app su Android è infettata, ti potrebbe infettare l'intero OS, cancellarti foto, video, prendere i dati personali e inviarli chissa dove. Su WP questo non può accadere. Ogni app non può uscire dalla propria sandbox.
R - Sulla sicurezza in generale stendiamo un velo che è meglio e speriamo che a nessuno venga in mente di farci saltare i telefoni ;)

Perchè WP è dietro alla concorrenza?
R - Se non lo fosse venderebbe molto di più, che stia dietro lo dice il mercato, non io. ;)

Cosa manca oltre alle app settoriali?
R - Qualunque cosa abbia provato in passato, giochi e applicazioni sono state molto deludenti e per alcune quasi delle prese in giro come la versione "Gratis" di Angry Bird che si bloccava e se volevi andare avanti dovevi versare il dineros :confused: mentre lo stesso gioco su Android era realmente gratis e questo mi ha portato a mettere solo le cose che mi servono e quindi oggi non saprei dire se sia migliorato o meno, me se altri hanno fatto il mio stesso ragionamento tirane fuori le conclusioni.

L'OS c'è, ed è solido, sopratutto con 8.1. Ancora qualche modifica ed è al top.
R - Me lo auguro col tutto il cuore, io spero sempre di poter installarlo (W8Pro 32 o 64bit) su uno dei miei PC (Almeno i soldi spesi li userei ;) ), idem per il telefono, in fondo basterebbe poco per sistemare le cose in modo da accontentare tutti. ;)
Tutto imho.
:cincin: :mano:

rockroll
26-06-2014, 00:59
Cioè un portatile con Windows 8, immagino appena acquistato, hai fatto un downgrade con seven e ti lamenti pure che non riuscivi a formattarlo :asd:

Magari un portatile con BIOS UEFI e secure boot attivato...
Vorrei sapere chi si affida a te .. :asd:
Non ho parole..

Io non avrei parole per il motivo opposto: non è concepibile che matrigna M$, per non parlare della combutta Wintel, abbia posto una serie di inutili (ma utili a loro), illogici, intricatissimi quanto assurdi paletti ed impedimenti senza rendere note a caratteri cubitali le procedure per bypassarli in caso di necessità, ammesso che tale possibilità venga concessa, bontà loro...

Non deve essere l'utente a sbattersi su Internet raccogliendo informazioni dove capita per sapere cose che non si vorrebbe si sapessero.
Da che parte M$ spiega come far coesistere il suo gioiello a piastrelle con uno o più altri sistemi in grado di girare su piattaforma X86 senza assurde autenticazioni a pagamento?
Saranno fatti e diritti miei se voglio eseguire un sistema non autenticato da "loro" su un hardware mio, visto che l'ho pagato?

rockroll
26-06-2014, 01:18
i soliti discorsi pro e contro windows 8 non ci sarebbero se ognuno si limitasse ad installarsi quello che più gli aggrada senza tentare di convincere gli altri che la sua scelta è stata la migliore per questo o quel motivo...
ma conosciamo tutti la natura umana. ;)

ecco perchè ogni volta io prendo i pop corn e leggo per farmi quattro risate... :asd:

Sarebbe giusto quel che tu dici, e lo condividerei, se ci fosse libertà di scelta; peccato che da almeno un ventennio per la gran maggioranza dei consumatori è praticamente impossibile acquistare un PC senza trovarsi tra capo e collo un S.O. e non solo targato M$, incluso comunque nel prezzo e praticamente non rimborsabile.

Non voglio convincere chi non vuol essere convinto, ma denunciare uno stato di fatto: soprusi e prevaricazioni mi danno molto fastidio.

Pier2204
26-06-2014, 08:45
Io non avrei parole per il motivo opposto: non è concepibile che matrigna M$, per non parlare della combutta Wintel, abbia posto una serie di inutili (ma utili a loro), illogici, intricatissimi quanto assurdi paletti ed impedimenti senza rendere note a caratteri cubitali le procedure per bypassarli in caso di necessità, ammesso che tale possibilità venga concessa, bontà loro...

Non deve essere l'utente a sbattersi su Internet raccogliendo informazioni dove capita per sapere cose che non si vorrebbe si sapessero.
Da che parte M$ spiega come far coesistere il suo gioiello a piastrelle con uno o più altri sistemi in grado di girare su piattaforma X86 senza assurde autenticazioni a pagamento?
Saranno fatti e diritti miei se voglio eseguire un sistema non autenticato da "loro" su un hardware mio, visto che l'ho pagato?

Certo Microsoft è la causa di tutti i mali mentre le specifiche di EFI le hanno stilate guarda un pò chi..

Lo UEFI (si pronuncia più o meno "uify" ed è acronimo di Unified Extensible Firmware Interface) può essere considerato come il successore del BIOS, "interfaccia" posta tra il firmware ed il sistema operativo. Le specifiche di EFI (senza la “U”) furono inizialmente definite da Intel già a metà anni '90. Se ne ricominciò a parlare, però, solamente dal 2003 e, soprattutto, dal 2005 quando Intel ha contribuito alla nascita dell'Unified EFI Forum, gruppo di lavoro composto da diverse aziende (AMD, American Megatrends, Apple, Dell, HP, IBM, Insyde Software, Intel, Lenovo, Microsoft e Phoenix Technologies), molte delle quali sviluppatrici di BIOS tradizionali, che ha rielaborato e migliorato le specifiche iniziali per sviluppare UEFI.


Rispetto al classico BIOS, UEFI abbandona la ben nota e scarna interfaccia testuale per abbracciare una più accattivante interfaccia grafica che, tra l'altro, supporta direttamente l'utilizzo del mouse.
Mentre il BIOS che, lo ricordiamo, è un vispo nonnino classe '80, permette di gestire esclusivamente processi a 16 bit con la possibilità di indirizzare solo 1 MB di memoria, UEFI non soffre più di queste limitazioni e può operare in modalità a 32 o 64 bit con la possibilità di indirizzare un maggior quantitativo di memoria RAM in modo tale da assolvere a compiti nettamente più complessi.
Il nuovo UEFI, inoltre, si mette alle spalle i bip di errore coi quali il BIOS comunicava all'utente il malfunzionamento di questo o di quel componente hardware.
A parte che non ci sia qualcosa di essenziale a non funzionare (ad esempio il processore), UEFI è generalmente in grado di spiegare cosa non va e di avviare dei test di verifica.
Dall'interfaccia di UEFI si potrà eventualmente disabilitare Secure Boot qualora fosse necessario. Secure Boot è un meccanismo che previene l'avvio di boot loader sprovvisti di firma digitale. Si tratta di una funzionalità che è stata da tempo avversata da parte della comunità Linux dal momento che può prevenire l'installazione di sistemi operativi di terze parti, assolutamente legittimi e benigni
Qualora non fosse possibile installare uno specifico sistema operativo, basterà disabilitare Secure Boot in modo da poter tornare ad avviare liberamente qualunque prodotto.

Come vedi non si tratta della cattiva Microsoft che non vuole SO concorrenti, ma di funzioni aggiuntive che il vecchio bios ormai stra-datato non garantiva più, e come vedi si può installare S.O concorrenti disabilitando il Secure Boot, sollevando MS da responsabilità se qualcosa va a donnine..

gaxel
26-06-2014, 09:10
ad altro...

Quindi vuoi direche il 99% della popolazione è entusiasta di win post-7?

No, è entusasta di Android e iOS e non gliene sbatte una fava di Windows 7, 8, Vista, XP che sia... tanto se deve prendere un computer per cazzeggiare, prende un Mac che fa più figo.

Per questo motivo Windows o si adattava alla massa, o spariva come IBM relegandosi al mercato business (che comunque resta il mercato più forte di MS)

Ma questo non vi entra proprio in testa...

Visto che ho saltato alcuni messaggi, volevo anche dire che tornare a Windows 7 da Windows 8.1, formattando un computer, quando Win8 diventa un Windows 7 enormemente migliorato con un applicativo di terze parti e 3 click, è quantomeno stupido.

WarDuck
26-06-2014, 10:00
Sarebbe giusto quel che tu dici, e lo condividerei, se ci fosse libertà di scelta; peccato che da almeno un ventennio per la gran maggioranza dei consumatori è praticamente impossibile acquistare un PC senza trovarsi tra capo e collo un S.O. e non solo targato M$, incluso comunque nel prezzo e praticamente non rimborsabile.

Non voglio convincere chi non vuol essere convinto, ma denunciare uno stato di fatto: soprusi e prevaricazioni mi danno molto fastidio.

Ma non diciamo fesserie please.

Basterebbe informarsi, come per qualsiasi altra cosa.

Ad esempio basterebbe andare in un qualsiasi negozio di PC e farsi assemblare un desktop senza SO, e questo da oltre un ventennio.

Se cerchi bene si trovano anche notebook assemblati e alcune case (vedi Dell) propongono modelli con Ubuntu sopra.

Ovviamente l'utenza media va al supermercato e si compra un PC, ignaro anche delle caratteristiche (e poi ovviamente che fa? Si lamenta). E' evidente che la maggior parte delle persone si trova bene con Windows, altrimenti si informerebbe per cambiare (tipicamente passando ad Apple).

C'è un livello informatico medio in questo paese molto basso, e lo si vede anche da come vengono gestite alcune infrastrutture e alcuni servizi web (mi piacerebbe sapere quanti dei portali istituzionali italiani sono affetti da heartbleed, io ho un'idea ma chissà). Del resto è un popolo restio al cambiamento, quindi non mi sorprendono le solite lamentele.

Le ho viste tutte a partire da Windows 98 vs 2000, 2000 vs XP ecc, ecc...

Non sta bene nulla, poi ci si adatta e si rimane lì, fino alla prossima iterazione, dove c'è gente che si trova bene nello spalare m ovunque, senza guardare con occhio critico.

Windows 8 fu una scommessa, MS ha rischiato, poteva benissimo non farlo, ma l'ha fatto. E' ovvio poi che il mercato da i giudizi, ma almeno c'hanno provato. Hanno provato a superare il concetto di icona, vecchio quello si un ventennio.

Gli Update di cui qualcuno addirittura ha il coraggio di lamentarsi, hanno migliorato decisamente le cose. Da 8.1 all'ultimo Update 8.1 è molto più usabile sul Desktop.

gaxel
26-06-2014, 10:11
Questo è il nuovo Android

http://static.fanpage.it.s3.amazonaws.com/mobilefanpage/wp-content/uploads/2014/06/google_io_14_fanpage-2014-06-25-alle-19.21.33.jpg

Ma di cosa stiamo parlando?

MS ha innovato, si è portata avanti, ha preso badilate di m...a in faccia, e ora gli altri copiano... c'è qualcosa che no va... o semplicemente, c'è molta gente frustrata che non sa che fare tutto il giorno.

LMCH
26-06-2014, 10:21
Quello che invece mi vien strano sono gli smartphone che neppure sanno che cosa sia un bios per quanto primitivo possa essere.

Invece lo sanno eccome, solo che mentre per gli x86 vi fu IBM che aveva sufficiente influenza da rendere il BIOS dei primi PC IBM XT uno standard di fatto (grazie anche la fatto che tutti lo potevano adottare senza dover pagare licenze o altro), nel caso di altri dispositivi spesso ogni produttore ha un suo standard.

Ad esempio nel caso degli smartphone di solito ci sono minimo tre bootloader eseguiti in sequenza, ma di solito ce ne sono 4..5:
1) il boot loader "di ripristino flash" (che scatta quando all'avvio il SoC si accorge che la flash non è stata ancora scritta per la prima volta o quando si e' forzato in reset fisico della flash, di solito si mette in ascolto sull'USB e/o su un interfaccia seriale per caricare da remoto un bootloader provvisorio da caricare in ram che poi eseguirà configurazione flash e caricamento degli altri bootloader, S.O. e dati.
2) il boot loader "di inizializzazione sistema" (che copre la prima parte delle funzioni del bios su x86, configura i GPIO, le parti "riconfigurabili" del SoC e carica i parametri di default nei registri dei moduli di I/O integrati nel SoC e dei registri dei chip esterni)
3) il boot loader per caricamento OS e varie operazioni di manutenzione
(quello che di solito l'utente "vede" quando sia attiva il boot in recovery mode)
4) il bootloader del S.O. vero e proprio oppure un bootloader "universale" tipo GRUB che puo fare varie cose ed anche caricare poi il bootloader finale del S.O. da usare (che in tal caso sarebbe il quinto bootloader della "catena di avvio").

Unrealizer
26-06-2014, 10:27
Io non avrei parole per il motivo opposto: non è concepibile che matrigna M$, per non parlare della combutta Wintel, abbia posto una serie di inutili (ma utili a loro), illogici, intricatissimi quanto assurdi paletti ed impedimenti senza rendere note a caratteri cubitali le procedure per bypassarli in caso di necessità, ammesso che tale possibilità venga concessa, bontà loro...

Non deve essere l'utente a sbattersi su Internet raccogliendo informazioni dove capita per sapere cose che non si vorrebbe si sapessero.
Da che parte M$ spiega come far coesistere il suo gioiello a piastrelle con uno o più altri sistemi in grado di girare su piattaforma X86 senza assurde autenticazioni a pagamento?
Saranno fatti e diritti miei se voglio eseguire un sistema non autenticato da "loro" su un hardware mio, visto che l'ho pagato?

Di queste cose se n'è parlato qui, se n'è parlato a BUILD, se n'è parlato sul loro blog ufficiale e come ti hanno detto UEFI esiste dagli anni 90, soltanto che adesso è obbligatorio per poter vendere un pc con win8

a proposito, puoi mettere tutti i sistemi non autenticati che vuoi, visto che le stesse specifiche che obbligano i produttori di pc a mettere UEFI + SecureBoot attivo di default sono quelle che gli impongono di renderlo disattivabile

comunque, qui si vede meglio la "nuova" UI di Android: http://www.wpcentral.com/sites/wpcentral.com/files/styles/large/public/field/image/2014/06/Google_Design.png

Marko#88
26-06-2014, 11:56
Di queste cose se n'è parlato qui, se n'è parlato a BUILD, se n'è parlato sul loro blog ufficiale e come ti hanno detto UEFI esiste dagli anni 90, soltanto che adesso è obbligatorio per poter vendere un pc con win8

a proposito, puoi mettere tutti i sistemi non autenticati che vuoi, visto che le stesse specifiche che obbligano i produttori di pc a mettere UEFI + SecureBoot attivo di default sono quelle che gli impongono di renderlo disattivabile

comunque, qui si vede meglio la "nuova" UI di Android:

Meno male che invece non è la UI di android, quella resta simile ad ora ma con icone diverse etc...quella che hai messo è qualcosa riguardante chrome o Gnow, entrambi servizi che non uso...se android nuovo fosse tutto come hai postato mi toccherebbe passare ad iphone :asd:

gaxel
26-06-2014, 12:00
Meno male che invece non è la UI di android, quella resta simile ad ora ma con icone diverse etc...quella che hai messo è qualcosa riguardante chrome o Gnow, entrambi servizi che non uso...se android nuovo fosse tutto come hai postato mi toccherebbe passare ad iphone :asd:

Material è un design language, come Metro, che sarà implementato in tutti i servizi e software google, mobile e web.
https://www.youtube.com/watch?v=Q8TXgCzxEnw

Il concetto è che tutti, compreso iOS, vanno in una direzione flat, grid-based e cross-device... mettevi l'anima in pace.

lucreghert
26-06-2014, 12:19
Il concetto è che tutti, compreso iOS, vanno in una direzione flat, grid-based e cross-device... mettevi l'anima in pace.

??
Mi fai un'esempio concreto?
Grazie!

gaxel
26-06-2014, 12:22
??
Mi fai un'esempio concreto?
Grazie!

iOS 8 (già il 7) e Yosemite sono un passo in quella direzione... flat, grid-based e cross-devices (prima o poi Apple li unificherà).

gaxel
26-06-2014, 12:23
https://www.apple.com/it/ios/ios8/
https://www.apple.com/osx/preview/design/

Epoc_MDM
26-06-2014, 12:32
Parere personalissimo... è ORRENDA :eek:

Quel "Doodle Archive" sembra Pikachu. Per il resto, 2 Major Updates in 1 anno...

Krusty93
26-06-2014, 12:55
WP ed iOS usano un sistema capability based ed uno store esattamente come Android.
Quindi a meno di sblocco della modalità root e sideloading il livello di sicurezza fondamentalmente è lo stesso.

Poi mentre in Microsoft "fanno qualche altra modifica", la concorrenza si muove ancora più avanti e se li lascia dietro.
Da come parli, non conosci cosa è cambiato e cosa cambia in WP. Da 7 a 8 e da 8 a 8.1 ci sono modifiche sostanziali, sopratutto per gli sviluppatori.
Concorrenza cosa? Finora Apple con iOs8 ha presentato qualche miglioria non indispensabile, alcune carine (chiamate ed sms da pc) altre meno. Ma non ha stravolto nulla.

Lo stesso ieri Google: nuovo sistema di notifiche in lockscreen, priorità delle notifiche delle varie app. Che passi avanti ragazzi :sofico:

E' vero WP8 era indietro e aveva bisogno di un grosso update. E infatti, è arrivato. Ripeto, ancora un paio di cose (risolvibili tramite GDR tra estate e inverno 2014) ed è al livello dei concorrenti.

Android funzionerà anche a capabilities, ma non è sicuro come gli altri due OS, c'è ben poco da parlarne. La quota di mercato potrebbe essere un motivo? Benissimo, potrebbe, ma allo stato attuale Android non è sicuro come gli altri OS

Io non avrei parole per il motivo opposto: non è concepibile che matrigna M$, per non parlare della combutta Wintel, abbia posto una serie di inutili (ma utili a loro), illogici, intricatissimi quanto assurdi paletti ed impedimenti senza rendere note a caratteri cubitali le procedure per bypassarli in caso di necessità, ammesso che tale possibilità venga concessa, bontà loro...

Non deve essere l'utente a sbattersi su Internet raccogliendo informazioni dove capita per sapere cose che non si vorrebbe si sapessero.
Da che parte M$ spiega come far coesistere il suo gioiello a piastrelle con uno o più altri sistemi in grado di girare su piattaforma X86 senza assurde autenticazioni a pagamento?
Saranno fatti e diritti miei se voglio eseguire un sistema non autenticato da "loro" su un hardware mio, visto che l'ho pagato?

Come ti han detto, anche con UEFI si può fare tutto, nessuno te lo vieta.
Hanno anche installato (credo forzatamente però) Ubuntu sul Surface Pro 2 (https://www.youtube.com/watch?v=2iu0yFGczNY)


Perchè al lato pratico è così, hai una versione Metro e una classica che piaccia o meno, a maggior ragione per chi non è un tecnico.
Si è ancora cosi, ma non vuol dire che non debba andar bene. Comunque le due interfacce vengono integrate sempre di più ad ogni update

Una mia conoscente, sul suo portatile è costretta a partire da Hotmail/Outlook tanto per fare un esempio, io mi sono ritrovato il mio telefono cellulare WPhone8 in Skype (Che devo sincronizzare col PC altrimenti non so se sono in linea o meno) e se non ricordo male altre cose che si collegavano tra di loro, ora se io volessi avere un "Semplice" S.O. e decidere IO cosa deve collegarsi al mio PC e cosa no, non M$, non credi? .
Cosa vuol dire partire da Hotmail/Outlook? Account online? In tal caso:
1) si può creare un account locale
2) lo richiedono anche i tablet e gli smartphone. Si chiama integrazione
3) E' necessario per lo Store. E' comodo, molto, per la sync delle impostazioni

Dal momento che hai un account MS sei già iscritto a Skype. Come per esempio è con Google+, Youtube, GMail, GDrive e tutti i servizi Google. Un account per tutto.

Se vuoi decidere cosa si deve collegare, basta usare un account locale o disabilitare nelle impostazioni dello Store (e nel caso anche del PC) la sync delle app (queste ulteriormente integrate col mondo mobile con le app Universal sbarcate da poco).


Qualunque cosa abbia provato in passato, giochi e applicazioni sono state molto deludenti e per alcune quasi delle prese in giro come la versione "Gratis" di Angry Bird che si bloccava e se volevi andare avanti dovevi versare il dineros mentre lo stesso gioco su Android era realmente gratis e questo mi ha portato a mettere solo le cose che mi servono e quindi oggi non saprei dire se sia migliorato o meno, me se altri hanno fatto il mio stesso ragionamento tirane fuori le conclusioni
Gli Angry Birds ce li ho tutti associati al mio account, gratis :mbe:
Su Android molte app sono gratuite perchè si trovano apk da tutte le parti (e i dev per sopravvivere intasano le app di pubblicità, talvolta anche ingannevole).
Tuttavia le app sono ancora un tallone d'Achille per WP, ma c'è solo da sperare che la quota di mercato salga. In ogni caso, la situazione migliore costantemente (500 nuove app al giorno, siamo a quota 255 000)

P.S. utili o meno, mi sono ritrovato sms con scritto "non c'è l'app del McDonalds sulle promo" o "manca l'app di Tiki Taka" o ancora "manca il gioco x". Ripeto, utili o meno, fanno la loro parte

Me lo auguro col tutto il cuore, io spero sempre di poter installarlo (W8Pro 32 o 64bit) su uno dei miei PC (Almeno i soldi spesi li userei ), idem per il telefono, in fondo basterebbe poco per sistemare le cose in modo da accontentare tutti
Su PC è gia disponibile da quasi un anno, gratis se hai Windows 8. Lo scarichi dallo Store.
Su smartphone dovrebbe arrivare durante il mese di luglio

Epoc_MDM
26-06-2014, 13:01
Android funzionerà anche a capabilities, ma non è sicuro come gli altri due OS, c'è ben poco da parlarne. La quota di mercato potrebbe essere un motivo? Benissimo, potrebbe, ma allo stato attuale Android non è sicuro come gli altri OS


Per lo stesso motivo per cui Windows è meno sicuro di altri OS? Quota di mercato e QI medio degli utilizzatori (mi inserisco anche io nella media).

trascendt
26-06-2014, 13:19
Con 29 euro (prezzo promo upgrade)... si è avuto due OS... due kernel...

A MS si perdona troppo poco rispetto ad altri vendor.... accettiamo un android che ha bisogno di un antivirus (forse + malware) e ad un ios che cambia interfaccia...... e manda in pensione hw precedenti ancora validi attraverso effetti grafici.... ad android un supporto sw limitato nei device e nel tempo...ecc ... ecc...

Pensateci bene... se installo Windows e va tutto bene... ma poi installo un'applicazione e va in crash o non funziona bene di chi è la colpa?

Ironicamente... di Windows... ?

Usabilità di Windows.... Pensateci bene... "il pc fa quello che voglio io ma con le sue regole." quindi io devo comprendere lui ( e le sue regole) per raggiungere il mio fine.... e se non lo faccio è lui che non mi comprende..... ( forse se avesse il riconoscimento vocale... ma anche Siri sbaglia...)

Diciamolo sono solo pretesti....

Windows 8.X ha un kernel migliore un'interfaccia che è sicuramente sviluppata per tablet... pero... sinceramente nn vedo nulla di cosi gravoso che non permetta di utilizzarlo se non quando spengo il pc e vedo nel monitor l'ombra di me stesso (utente).

Unrealizer
26-06-2014, 13:48
Quel "Doodle Archive" sembra Pikachu. Per il resto, 2 Major Updates in 1 anno...

è vero non ci avevo fatto caso :O

comunque non è un major update, un major update sarebbe l'aggiornamento al 9... è praticamente un service pack, soltanto che adesso invece di rilasciarli ogni 2 anni li rilasciano ogni 3 mesi

"Invece lo sanno eccome, solo che mentre per gli x86 vi fu IBM che aveva sufficiente influenza da rendere il BIOS dei primi PC IBM XT uno standard di fatto (grazie anche la fatto che tutti lo potevano adottare senza dover pagare licenze o altro), nel caso di altri dispositivi spesso ogni produttore ha un suo standard".

Questa è la tua risposta alla mia affermazione che gli smartphone NON hanno un BIOS per quanto elementare esso possa essere.

Poche righe di firmware e pure non standardizzato e manco a dire non configurabile, NON è un BIOS nel senso usuale del termine.
Casomai la cosa assomiglia assai di più ad un EFI spalmato su più di un elemento a seconda del vendor e assai problematico da gestire CUM GRANU SALIS, ovvero per poter usufruire di procedure di installazione e di disinstallazione NON PROBLEMATICHE.
Per quel che riguarda invece il BIOS di IBM era rigidamente proprietario assolutamente non FREE: IBM intentò cause contro coloro che ritenne essere plagiari del suo firmware.
Costoro in tribunale si difesero dimostrando che il loro BIOS compatibile con IBM era stato ottenuto tramite l'approccio "Clean Room".
Furono PHOENIX ed AWARD i pricipali fornitori per i vari costruttori, fermo restando che alcuni dei vendor inizialmente adottarono BIOS fatti in casa, magari anche perché BIOS di terze parti ancora non ce n'erano, esponendosi così agli strali di IBM.

riguardo al firmware dei telefoni: il firmware (anzi, i firmware dato che nel SoC in realtà ci sono più processori e microcontrollori) è praticamente standardizzato in molti casi, ad esempio tutti i WP usano firmware molto simili tra di loro, ottenuti modificando quello "stock" dei Qualcomm Reference Design ;)

nel caso di WP8 questo firmware è compatibile con le specifiche UEFI e supporta Secure Boot con le stesse policy di WinRT (attivo di default, non disattivabile, riconosce solo le chiavi MS)

Pier2204
26-06-2014, 13:49
Questo è il nuovo Android

http://static.fanpage.it.s3.amazonaws.com/mobilefanpage/wp-content/uploads/2014/06/google_io_14_fanpage-2014-06-25-alle-19.21.33.jpg

Ma di cosa stiamo parlando?

MS ha innovato, si è portata avanti, ha preso badilate di m...a in faccia, e ora gli altri copiano... c'è qualcosa che no va... o semplicemente, c'è molta gente frustrata che non sa che fare tutto il giorno.

Le piastrelle made in Google ? :D

Aspetto solo le piastrelle della casa che farà le migliori piastrelle di sempre :asd:

Epoc_MDM
26-06-2014, 13:53
solita trollata...

Non è del tutto una trollata. Prestazionalmente, escluso tempo di boot, cambia davvero poco.

@Unrealizer

beh io per Major Update intendevo appunto un SP. 9 è un altro sistema operativo (si spera :D )

Unrealizer
26-06-2014, 13:58
questo vale per tutti i telefoni che montano lo stesso SoC a prescindere dal sistema operativo... :mbe:

ho citato solo WP (8.x) perché è l'unico su cui ho indagato ;) non era da intendere "su WP, e solo su WP, è così" ma "di sicuro su WP è così, gli altri non so"

Non è del tutto una trollata. Prestazionalmente, escluso tempo di boot, cambia davvero poco.

@Unrealizer

beh io per Major Update intendevo appunto un SP. 9 è un altro sistema operativo (si spera :D )

Mah, io le differenze le ho notate nel tempo che ho passato su 8.0 prima di mettere l'SSD nel PC1, ma è passato molto tempo da allora :D

comunque, IMHO 9 sarà molto simile a 8.x come UI... per quanto riguarda questo update, sin dal lancio di 8 hanno detto che avrebbero rilasciato aggiornamenti a ritmo molto più sostenuto, infatti tutto il pacco di aggiornamenti che normalmente avrebbero rilasciato almeno un anno dopo come SP1 è stato rilasciato il giorno stesso del lancio di 8.0

Red Dragon
26-06-2014, 14:31
windows 8 e' un aborto e' inutile che continuate a difenderlo, il market share parla chiaro seven al 50% xp al 25% e 8 a un misero 12% comprese tutte le versioni di 8 messe insieme, conclusione questo os e' piaciuto a 4 gatti messi in croce, per il resto un os tradizionale senza il cesso metro vince alla grande, 7 e xp insieme fanno 75%

lucreghert
26-06-2014, 14:32
https://www.apple.com/it/ios/ios8/
https://www.apple.com/osx/preview/design/

??
:asd:

E quella roba sarebbe identica alle piastrellone partorite da Microsoft?
Ma per piacere....In quei link io vedo sempre una dockbar e delle finestre affiancate che esistono da SnowLeopard.
Ma perché mai Apple dovrebbe copiare una atomica cag@ta che ha partorito solo Microsoft??
Resta in tema argomento che è meglio, c'è già pier2204 che invano spera in cose impossibili ossia: che anche a Cupertino un giorno tirano fuori piastrellone colorate in Microsoft Style.
Ho appena provato yosemite e almeno fino al prossimo anno il premio piastrella dell'anno resta ancora stabilmente in mano a Microsoft e ai vari Update 1, 2 e 3...:asd:

Ginopilot
26-06-2014, 14:40
si si, tutti vanno nella direzione delle piastrelle. Come no. :sofico:
Nessun os desktop a parte win8, ha una interfaccia ridicola come metro.

LMCH
26-06-2014, 14:47
Poche righe di firmware e pure non standardizzato e manco a dire non configurabile, NON è un BIOS nel senso usuale del termine.
Casomai la cosa assomiglia assai di più ad un EFI spalmato su più di un elemento a seconda del vendor e assai problematico da gestire CUM GRANU SALIS, ovvero per poter usufruire di procedure di installazione e di disinstallazione NON PROBLEMATICHE.

E' la cosa che più ci si avvicina, non a caso si tratta di dispositivi assai differenti e sopratutto non standardizzati e con il S.O. sovrastante compilato ad hoc per tutto l'hardware del dispositivo.

Per quel che riguarda invece il BIOS di IBM era rigidamente proprietario assolutamente non FREE: IBM intentò cause contro coloro che ritenne essere plagiari del suo firmware.

Infatti non ho scritto che fosse free, ma in quel periodo era possibile adottarne le API (e sono le API del BIOS ad esser diventare uno standard di fatto) senza dover pagare niente ad IBM, è vero IBM che ci provò lo stesso, ma non aveva appigli sufficienti (fosse successo con le leggi attualmente in vigore in USA, probabilmente avrebbero massacrato gli altri produttori di BIOS alternativi a colpi di brevetti sul software ed i "PC IBM" non sarebbero diventati lo standard di fatto che diventarono).

theJanitor
26-06-2014, 14:52
Di queste cose se n'è parlato qui, se n'è parlato a BUILD, se n'è parlato sul loro blog ufficiale e come ti hanno detto UEFI esiste dagli anni 90, soltanto che adesso è obbligatorio per poter vendere un pc con win8

a proposito, puoi mettere tutti i sistemi non autenticati che vuoi, visto che le stesse specifiche che obbligano i produttori di pc a mettere UEFI + SecureBoot attivo di default sono quelle che gli impongono di renderlo disattivabile

comunque, qui si vede meglio la "nuova" UI di Android: http://www.wpcentral.com/sites/wpcentral.com/files/styles/large/public/field/image/2014/06/Google_Design.png

no, si vede benissimo la pagina web
http://www.google.com/design/

dove è presentata la nuova interfaccia

gaxel
26-06-2014, 15:09
??
:asd:

E quella roba sarebbe identica alle piastrellone partorite da Microsoft?
Ma per piacere....In quei link io vedo sempre una dockbar e delle finestre affiancate che esistono da SnowLeopard.
Ma perché mai Apple dovrebbe copiare una atomica cag@ta che ha partorito solo Microsoft??
Resta in tema argomento che è meglio, c'è già pier2204 che invano spera in cose impossibili ossia: che anche a Cupertino un giorno tirano fuori piastrellone colorate in Microsoft Style.
Ho appena provato yosemite e almeno fino al prossimo anno il premio piastrella dell'anno resta ancora stabilmente in mano a Microsoft e ai vari Update 1, 2 e 3...:asd:

A parte che la dockbar è la peggior invenzione dell'uomo, se la togliessero sarebbe tutto di guadagnato, ma io ho scritto: flat, grid-based e cross-devices... e quello è, poi voi leggete pure quello che vi sminchia meglio, tanto quello sapete fare.

Questo è un potenziale Windows 9 in desktop mode...
http://windowsitpro.com/site-files/windowsitpro.com/files/uploads/2014/03/newstartmenu.jpg

LMCH
26-06-2014, 15:11
Da come parli, non conosci cosa è cambiato e cosa cambia in WP. Da 7 a 8 e da 8 a 8.1 ci sono modifiche sostanziali, sopratutto per gli sviluppatori.
Concorrenza cosa? Finora Apple con iOs8 ha presentato qualche miglioria non indispensabile, alcune carine (chiamate ed sms da pc) altre meno. Ma non ha stravolto nulla.

Parlavo di quello che avevi scritto tu stesso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41246588&postcount=44). :read:
Ovvero:

Perchè WP è dietro alla concorrenza? Cosa manca oltre alle app settoriali?
L'OS c'è, ed è solido, sopratutto con 8.1. Ancora qualche modifica ed è al top.

Tutto imho.

Hai fatto un affermazione che sarebbe valida in un contesto statico, ma sia Google che Apple non è che se ne stanno fermi ad aspettare che Microsoft le raggiunga.
Basta vedere gli annunci fatti durante Google I/O per vedere la differenza.

Pier2204
26-06-2014, 15:16
??
:asd:

E quella roba sarebbe identica alle piastrellone partorite da Microsoft?
Ma per piacere....In quei link io vedo sempre una dockbar e delle finestre affiancate che esistono da SnowLeopard.
Ma perché mai Apple dovrebbe copiare una atomica cag@ta che ha partorito solo Microsoft??
Resta in tema argomento che è meglio, c'è già pier2204 che invano spera in cose impossibili ossia: che anche a Cupertino un giorno tirano fuori piastrellone colorate in Microsoft Style.
Ho appena provato yosemite e almeno fino al prossimo anno il premio piastrella dell'anno resta ancora stabilmente in mano a Microsoft e ai vari Update 1, 2 e 3...:asd:

Quella delle piastrelle mi ricorda molto le dimensioni dello schermo di casa Apple, filosoficamente parlando lo schermo deve essere raggiunto con il dito della mano in tutti gli angoli, salvo poi cambiare filosofia e dito della mano
La conclusione logica, presa in prestito dalla famosa (sbagliate a usare la mano nell'antenna gate) e che si presenterà una nuova filosofia (Sbagliate a usare dito)
:asd:

http://us.cdn4.123rf.com/168nwm/aaronamat/aaronamat1309/aaronamat130900171/22036790-esprimere-a-gesti-mano-umana-con-dito-medio-su-sfondo-bianco.jpg

lucreghert
26-06-2014, 15:30
A parte che la dockbar è la peggior invenzione dell'uomo, se la togliessero sarebbe tutto di guadagnato, ma io ho scritto: flat, grid-based e cross-devices... e quello è, poi voi leggete pure quello che vi sminchia meglio, tanto quello sapete fare.

Questo è un potenziale Windows 9 in desktop mode...
http://windowsitpro.com/site-files/windowsitpro.com/files/uploads/2014/03/newstartmenu.jpg

Ma pensa....Stiamo già parlando di 9?
Ma come, non è perfetto windows 8?
E' comunque uno spasso ogni volta leggervi, sopratutto quando raccontate che con un semplice programmino trasformi windows8 in 7.
Allora a questo punto mi tengo Seven....:asd:

gaxel
26-06-2014, 15:33
... e questa è la pagina principale di Stardock

con la possibilità di eseguire le app in finestra (già da 2 anni).
Non trovi delle... ehm... similitudini? :D

Quindi?

Stardock fa sol quello, e se funziona a cazzo (come buona parte dei suoi software) se ne può fregare... MS prima di rilasciare qualcosa, deve verificare che funzioni, e non solo su PC da 1000€

Le app in finestra le si chiedevano da 2 anni almeno, così come una maggiore integrazione tra desktop e ModernUI... il probelma è che se MS fa una cosa, perché magari vuole innovare o perché gli gira così la criticano tutti, se poi corregge il tiro seguendo le indicazioni della massa, la criticano tutti lo stesso

Decidetevi :asd:

Resta che ModernUI, app... in finestra o fullscreen, store, universal apps, (interactie) live tiles, ecc... sono qui per restare... semmai è il desktop che pian piano vedrà sempre più un'invasione al suo interno di apps, fino a rendere obsolete le vecchie applicazioni Win32...

gaxel
26-06-2014, 15:38
Ma pensa....Stiamo già parlando di 9?
Ma come, non è perfetto windows 8?
E' comunque uno spasso ogni volta leggervi, sopratutto quando raccontate che con un semplice programmino trasformi windows8 in 7.
Allora a questo punto mi tengo Seven....:asd:

Di perfetto non c'è nulla al mondo, Windows 7 non lo vorrei riprendere in mano manco sotto tortura, cos'ì come il per me inutile e dannoso Start Menu. Windows 9 uscirà, come previsto, nel 2015, tre anni dopo Windows 8 (che comunque avrà almeno altri due grossi uodates) e tre anni prima Windows 10, quindi è normale che se ne parli.

Siccome il mondo è bello perché è vario, per ogni persona che apprezza i Pink Floyd, ce ne sono milioni che vanno ai concerti di Justin Bieber, così Microsoft ha deciso di accontentare la massa che si trovava persa nell'immensa difficoltà di spegnere Windows 8... e con Win8.1 ha praticamente corretto tutti i presunti difetti, tornerà anche lo Start Menu, per quelli che non riescono ad imparare a vivere senza (ma usano Mac OS X senza problemi), e le app in finestra, così riuscirà a venderle anche ai desktopiani duri a morire.

gaxel
26-06-2014, 15:46
Mmmm... allora cos'è che è andato storto in MS con 8??? :D

Windows 8 funzionava perfettamente, io l'ho iniziato ad usare al lavoro da agostgo 2012, mai avuto un prblema, hardware o software. Chi li ha avuti, li ha avuti perché appunto nulla è perfetto e Win8 non è Win7++, mentre Win7 era Vista SP3.


Beh, ci sono anche tante malattie che sono "qui per restare" e non sono ancora state debellate ciò non significa che sia una buona cosa.

Quanto alla fantomatica sparizione del desktop... spero di essere ancora qua quando ciò avverrà :D
Fossi in te non farei scommesse al riguardo...

Dove hai letto che il desktop sparirà?

Flying Tiger
26-06-2014, 15:57
Non è del tutto una trollata. Prestazionalmente, escluso tempo di boot, cambia davvero poco.

Per quanto mi riguarda non ho notato quelle differenze prestazionali che alcuni dicono esserci , utilizzavo Seven , sono passato a 8/8.1 per circa tre mesi e poi sono ritornato a Seven e come dicevo queste differenze proprio non le ho viste...

Per il resto a parte il discorso Metro e affini , dico solo che l' azienda per cui lavoro ha appena sostituito il parco dei portatili con dei Thinkpad Lenovo rigorosamente con Seven , e nel settore business di 8 praticamente non ne vedi , vuoi per la riottosità delle aziende specie di questi tempi a investire nell' IT , vuoi perchè 8 obiettivamente non ha incontrato il favore degli ambienti lavorativi , vuoi perchè manca ancora parecchio software professionale certificato per questo sistema operativo ,ecc....

M anche nel settore diciamo casalingo francamente 8 ha degli aspetti che mi hanno lasciato molto perplesso , partendo dall' interfaccia eccessivamente minimalista passando per questo strano miscuglio nell' uso quotidiano desktop/Metro e finendo con il fatto che se voglio vedermi un film in dvd devo comprarmi a parte il mediacenter perchè non è integrato di default...

In soldoni , la mia sensazione come del resto quella di molti altri è che 8 è una specie di sistema operativo laboratorio perennemente in beta/sviluppo su cui la microsoft lavora in previsione di 9 o quello che sarà , e se ha avuto così poco successo evidetentemente non è solo una questione di essere retrogradi o attaccati al tasto start....

:)

gaxel
26-06-2014, 16:02
In soldoni , la mia sensazione come del resto quella di molti altri è che 8 è una specie di sistema operativo laboratorio perennemente in beta/sviluppo su cui la microsoft lavora in previsione di 9 o quello che sarà , e se ha avuto così poco successo evidetentemente non è solo una questione di essere retrogradi o attaccati al tasto start....

:)

Più o meno è così, come per Vista, un os con molte innovazioni, che dopo tre anni è stato migliorato e corretto con Windows 7 (come Windows 95 --> 98, Windows 2000 --> XP, ecc..)

Ciò non toglie che, come Vista SP2 è un OS che funziona benissimo, ora che ci sono tutti i drivers (vera piaga iniziale), Windows 8.1 non credo abbia molto da rimpiangere rispetto a Windows 7, e manca ancora Update 2, in arrivo a breve, e probabilmente Update 3 ( e Cortana :D)

Krusty93
26-06-2014, 16:33
Parlavo di quello che avevi scritto tu stesso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41246588&postcount=44). :read:
Ovvero:


Hai fatto un affermazione che sarebbe valida in un contesto statico, ma sia Google che Apple non è che se ne stanno fermi ad aspettare che Microsoft le raggiunga.
Basta vedere gli annunci fatti durante Google I/O per vedere la differenza.

Appunto, cos'han presentato di stravolgente ieri al Google I/O? Piccole migliorie qua e la, ma nulla di strettamente necessario. :O

Poco fa è uscito un (semi) changelog di 8.1: http://www.windowsphone.com/en-US/how-to/wp8/basics/windows-phone-8-update-history

Epoc_MDM
26-06-2014, 16:35
Per quanto mi riguarda non ho notato quelle differenze prestazionali che alcuni dicono esserci , utilizzavo Seven , sono passato a 8/8.1 per circa tre mesi e poi sono ritornato a Seven e come dicevo queste differenze proprio non le ho viste...

Per il resto a parte il discorso Metro e affini , dico solo che l' azienda per cui lavoro ha appena sostituito il parco dei portatili con dei Thinkpad Lenovo rigorosamente con Seven , e nel settore business di 8 praticamente non ne vedi , vuoi per la riottosità delle aziende specie di questi tempi a investire nell' IT , vuoi perchè 8 obiettivamente non ha incontrato il favore degli ambienti lavorativi , vuoi perchè manca ancora parecchio software professionale certificato per questo sistema operativo ,ecc....

M anche nel settore diciamo casalingo francamente 8 ha degli aspetti che mi hanno lasciato molto perplesso , partendo dall' interfaccia eccessivamente minimalista passando per questo strano miscuglio nell' uso quotidiano desktop/Metro e finendo con il fatto che se voglio vedermi un film in dvd devo comprarmi a parte il mediacenter perchè non è integrato di default...

In soldoni , la mia sensazione come del resto quella di molti altri è che 8 è una specie di sistema operativo laboratorio perennemente in beta/sviluppo su cui la microsoft lavora in previsione di 9 o quello che sarà , e se ha avuto così poco successo evidetentemente non è solo una questione di essere retrogradi o attaccati al tasto start....

:)

Per lo stesso motivo per cui si creavano e si utilizzavano immagini con xp sui nuovi pc appena acquistati con Vista (o addirittura 7).
E il discorso, lato azienda, gira tutto intorno a sw e compatibilità come hai giustamente sottolineato.

Unrealizer
26-06-2014, 18:44
Grazie per le vostre cortesi risposte: c'è sempre da imparare.
Eviterò come la peste, finché mi sarà possibile, le complicazioni che MS regala assieme ai suoi OS anche per gli smartphone: sperando che BB possa risollevarsi dal lamentevole stato in cui oggi si viene a (RI)trovare non ostante i meritevoli sforzi del suo attuale CEO, altrimenti mi sa che o a windows phone o ad Android mi toccherà ricorrere, e non so ancora quale sia la padella e quale la brace.

di nulla ;)

comunque non capisco di quali complicazioni parli :mbe: seriamente, non per trollare, non ho chiaro il contesto :D

Originariamente postato da gaxel:
"Resta che ModernUI, app... in finestra o fullscreen, store, universal apps, (interactie) live tiles, ecc... sono qui per restare... semmai è il desktop che pian piano vedrà sempre più un'invasione al suo interno di apps, fino a rendere obsolete le vecchie applicazioni Win32..."

Contento tu ... ma assai scontenti molti altri: da giuste premesse, ovvero che tutti si lamentano di tutto, sei arrivato ad una conclusione quantomeno opinabile.

La consumerizzazione di windows client su x86/x64 va proprio controcorrente rispetto al vecchio, anzi antico mainstream, di quando vi era un forte parallelismo fra la versione client e quella del server.

Da Xp in poi questa distanza è andata accentuandosi, pur se per il service pack 3 di Xp parecchio codice veniva proprio da windows 2003 server.

Mi è comprensibile, anzi auspicabile, la cosa per le versioni a 32 bit, non per quelle a 64.

è tuttora così: tutte le versioni di Windows (client, server, RT, Phone 8.x e Embedded, Xbox One) su tutte le piattaforme (x86/x64/ARM) condividono un set di componenti che MS chiama "Shared Windows Core" (foto (http://twimgs.com/informationweek/galleries/automated/819/02_shared_windows_core_full.jpg)) e che include kernel, driver model, security model, stack di rete, componenti grafici e multimediali (DirectX, Windows Media Foundation ecc ecc) e piattaforma di sviluppo (parte di Win32, WinRT e .NET CoreCLR, non .NET Compact come usato in precedenza su Windows Mobile/Phone, Windows Embedded e Xbox 360)

l'unica cosa è che non è ancora condivisa tra tutte le piattaforme è quello che nelle slide viene chiamato "Compile in the Cloud"*, che esiste già su Windows Phone 8 e che in futuro verrà esteso a tutte le piattaforme in una sua versione evoluta

[Alert: quello che segue è roba da nerd, niente che riguardi gli utenti consumer "standard"]
*compile in the cloud è stato annunciato insieme a WP8 poco più di 2 anni fa... nella sua incarnazione su Windows Phone (MDIL) consiste nel produrre applicazioni "semi-AOT", nel senso che gli eseguibili piuttosto che essere compilati al volo tramite JIT (Just-In-Time) vengono parzialmente ricompilati in codice nativo lasciando alcune parti (circa il 15-20% del codice) al compilatore JIT, al contrario di Xamarin.iOS e (a quanto ho capito) ART che invece ricompilano tutto AOT (Ahead-Of-Time).

Il vantaggio è permettere gli update parziali: mettiamo caso io abbia due assembly (i moduli di .NET), A e B, con B che contiene una classe che eredita da una classe contenuta in A. Se io modificassi la classe contenuta in A, dovrei ricompilare AOT e ridistribuire anche la versione ricompilata AOT di B, mentre MDIL evita ciò, l'utente dovrà aggiornare soltanto A

in futuro verrà esteso e sostituito da .NET Native, che funzionerà anche sul software desktop (al momento soltanto Windows Store) e che fa un po' di magheggi con l'aiuto di Roslyn e del compilatore Visual C++ per ottimizzare il codice risultante

ulteriori info qui:
MDIL (http://channel9.msdn.com/Shows/Going+Deep/Mani-Ramaswamy-and-Peter-Sollich-Inside-Compiler-in-the-Cloud-and-MDIL)
.NET Native (http://channel9.msdn.com/Shows/Going+Deep/Inside-NET-Native)

Enderedge
26-06-2014, 18:51
Ho un portatile con W8 (aggiornatosi a W8.1) non ho istallato nessun programma di terze parti per il menù.
Quando accendo il pc, dopo aver messo la password mi si apre(immediatamente) con il desktop e non con la metro UI ...
Sulla barra, in basso a sx ho l'icona di W8 che mi fa accedere alla metroUI.
Va bene, è veloce, e ci faccio tutto quello che faccio anche con l'altro PC che ha W7 ...
La metro la trovo un pò scomoda ed infatti non la uso quasi mai ...

LMCH
26-06-2014, 18:56
Appunto, cos'han presentato di stravolgente ieri al Google I/O? Piccole migliorie qua e la, ma nulla di strettamente necessario. :O

Nuova versione di Android con il nuovo runtime ART che diventa il default dopo essere stato opzionale nella versione precedente
(su questo Microsoft avrebbe qualcosa da imparare).

Supporto ufficiale di 6 architetture di cpu con API unificata
(anche su questo Microsoft avrebbe qualcosa da imparare, vedere i casini che hanno fatto con WinRT, Windows Phone che supporta solo i SoC Qualcomm, ecc.).

Android One per spingere in modo ancora più aggressivo Android sui mercati emergenti.

Puntano a restare in testa, che vuoi che sia. ;)

Marko#88
26-06-2014, 20:32
Appunto, cos'han presentato di stravolgente ieri al Google I/O? Piccole migliorie qua e la, ma nulla di strettamente necessario. :O

Poco fa è uscito un (semi) changelog di 8.1: http://www.windowsphone.com/en-US/how-to/wp8/basics/windows-phone-8-update-history

Premessa: no guerre di religione, a me non interessano. Ho telefono Android, pc fisso W8.1 e portatile MacBook Air. Ho avuto anche iPhone e in casa c'è un Lumia (non so il modello, un coso economico comunque). Mi viene spontaneo chiedere, senza voler litigare: perchè bisognerebbe essere fieri per il changelog che hai postato e minimizzare il Google I/O? Non voglio essere un bastardo ma con l'ultimo WP vi stanno dando quasi tutto quello che android fa da anni. Tanto per dire una cazzata: quanto tempo ci hanno messo per rendere separato il volume della suoneria da quello della multimedialità? Ah giò scusa, ora potete anche mettere uno sfondo nel vostro cellulare...posso capire gli utenti Apple nel passaggio da ios 3 a 4 (possiamo mettere uno sfondo nella springboard!!) ma adesso siamo nel 2014 inoltrato...

pirlano
27-06-2014, 00:59
Nuova versione di Android con il nuovo runtime ART che diventa il default dopo essere stato opzionale nella versione precedente
(su questo Microsoft avrebbe qualcosa da imparare).

Cos'avrebbe da imparare? Se c'è una cosa che non mi piace di Android, è il fatto che abbiano usato la Dalvik fin'ora. Consuma più ram ed è molto, molto, molto meno efficiente rispetto all'esecuzione di un codice nativo compilato. ART è una "pezza al culo", niente di più.

Supporto ufficiale di 6 architetture di cpu con API unificata
(anche su questo Microsoft avrebbe qualcosa da imparare, vedere i casini che hanno fatto con WinRT, Windows Phone che supporta solo i SoC Qualcomm, ecc.).

Con Win 9 probabilmente riusciranno a riunire definitivamente le piattaforme. Effettivamente con il kernel NT in giro da anni, da prima che Google nascesse praticamente, non è poi così facile mantenere la compatibilità delle vecchie applicazioni rivoluzionando il kernel stesso. Google può sacrificare qualche app e spingere gli sviluppatori ad adeguarsi, Microsoft molto meno.

Tra l'altro i SoC Qualcomm sono i migliori, praticamente tutti i dispositivi Android utilizzano un Qualcomm, escludendo qualche Exynos per i Samsung (che però sta iniziando a cedere) e qualche Mediatek, Rockchip per i chinaphonini. La scelta di MS di puntare sugli x86, sugli ARM (Tegra di nVidia e Qualcomm), mi sembra molto più sensata e mirata.

Android One per spingere in modo ancora più aggressivo Android sui mercati emergenti.

Fanno bene, perchè fin'ora, sulla lotta dei dispositivi <100€, Windows Phone gli dava la paga in termini di prestazioni generali. In termini di vendite è un altro discorso, ma teniamo il marketing fuori dalla discussione. Siamo su HWupgrade, non sul sole24ore.

Puntano a restare in testa, che vuoi che sia. ;)

Google ha un vantaggio principale: permette a chiunque di collaborare, essendo Android in larga parte open source (eccetto i BSP e qualche driver/libreria proprietaria). Questo ha fatto innamorare sviluppatori di ogni genere, me compreso. Io uso Android, nel complesso è l'OS mobile migliore. Abbiniamolo al fatto che adoro lavorare sul kernel linux, e che ho effettuato diversi porting per vari dispositivi mobili (kernel/rom per aggiornamenti non ufficiali o semi-ufficiali) e sviluppato qualche app, per me Google è destinata a diventare la numero uno, e se c'è un posto dove andrei volentieri a lavorare, è alla Google.

Ma diamo a MS quel che è di MS. Win 8.1 update 1 è un OTTIMO OS.

pirlano
27-06-2014, 01:02
Scusa ma io non leggo di "ira" :)
Siam qui che in tutta tranquillità, probabilmente perché non abbiam niente di meglio da fare, ci scambiamo opinioni sul tormentone degli ultimi 2 anni :D

Se vuoi possiamo parlare di come rendere la Terra un posto migliore, di come aiutare 1 miliardo di persone che non hanno acqua potabile e cibo a sufficienza, discutere se siamo soli nell'Universo... ma saremmo un po' OT, non credi? ;)

Le migliorie di 8 purtroppo si scontrano con problemi mai risolti, ad esempio la sfocatura del testo a certe risoluzioni che ti puo' testimoniare anche Krusty93 (se non ricordo male ha questo problema sul suo Surface)... vaglielo a spiegare a chi ti dice che il testo è illeggibile e tu gli rispondi che al momento non c'è soluzione... poi c'è il famoso bug del TRIM e molti hanno il WiFi che costantemente si scollega...

Se tu sai come risolvere questi problemi dammi il tuo nr. che quando mi chiamano inc...i glielo giro e ci parli tu :D

Sarò fortunato io, comunque non ho nessun problema di testi illeggibili o risoluzioni pazze. FullHD perfetto, nitidezza perfetta ovunque.
Il TRIM va a meraviglia anche con un RAID0 di SSD, e credo sia un problema di BIOS/UEFI (per essere pignoli il TRIM è gestito dall' Intel RST(e) RAID ROM / Intel RAID OROM / Intel Matrix RAID) più che di MS. Tra l'altro, tra Win 7, Win 8.1, Linux e OSX, vince di gran lunga Win 8.1 per la gestione del TRIM e degli SSD in generale.
Con il WiFi avevo problemi con Win7 e Win8, risolti con Win8.1 (ed era un problema di driver di Qualcomm/Killer Network che andava avanti già da Win7, e non era assolutamente colpa di MS).
Non sto dicendo che Win 8.1 è perfetto, ma non ho mai avuto nessun problema fin'ora, nessun crash, nessun BSOD, sarò sculato io, eppure sono quasi 2 anni che non uso Win 7.
Quanto a Metro, troppi pipponi, io me ne sbatto di Metro, si può anche bypassare all'avvio (con 8.1 anche nativamente, non ho schifezze di terze parti installate), e non so quando sia stata l'ultima volta che ho visto l'interfaccia a piastrelle.

Epoc_MDM
27-06-2014, 08:00
.

tutto vero ma io non sono ancora riuscito a capire come modificare le impostazioni di una rete salvata se non da registro.

pirlano
27-06-2014, 10:45
tutto vero ma io non sono ancora riuscito a capire come modificare le impostazioni di una rete salvata se non da registro.

http://i61.tinypic.com/2r56on9_th.jpg (http://oi61.tinypic.com/2r56on9.jpg)

Epoc_MDM
27-06-2014, 10:48
http://i61.tinypic.com/2r56on9_th.jpg (http://oi61.tinypic.com/2r56on9.jpg)

Ho qualche problema di proxy qui e non riesco a vederle. Mi riferivo comunque al settaggio Home/Work/Public.
Effettivamente per come ho scritto avrei potuto intendere "tutte" le impostazioni ma in realtà mi riferivo a quello.

pirlano
27-06-2014, 11:04
Ho qualche problema di proxy qui e non riesco a vederle. Mi riferivo comunque al settaggio Home/Work/Public.
Effettivamente per come ho scritto avrei potuto intendere "tutte" le impostazioni ma in realtà mi riferivo a quello.

Per annullare la configurazione e farla da capo, con la possibilità di scegliere tutte le opzioni, così:
http://i61.tinypic.com/2r56on9_th.jpg (http://oi61.tinypic.com/2r56on9.jpg)

Per cambiare solo la rete da pubblica/privata così:
http://i61.tinypic.com/106wsuc_th.jpg (http://oi61.tinypic.com/106wsuc.jpg)

EDIT: Con kproxy.com, tinypic funziona bene

Epoc_MDM
27-06-2014, 11:07
Per annullare la configurazione e farla da capo, con la possibilità di scegliere tutte le opzioni, così:
http://i61.tinypic.com/2r56on9_th.jpg (http://oi61.tinypic.com/2r56on9.jpg)

Per cambiare solo la rete da pubblica/privata così:
http://i61.tinypic.com/106wsuc_th.jpg (http://oi61.tinypic.com/106wsuc.jpg)

EDIT: Con kproxy.com, tinypic funziona bene

Appena torno a casa le guardo, ricontrollo (ci ho passato una buona mezz'ora a cercarle e poi esausto son andato di regedit) e ti farò sapere.
Si ehm ma non posso giochicchiare con i proxy qua :D

Ginopilot
27-06-2014, 11:07
una pacchia per chi deve fare assistenza :D

*tony*
27-06-2014, 11:26
una pacchia per chi deve fare assistenza :D


Io su queste cose ci campo, avessero tutti un O.S più intuitivo e facile da usare (ogni riferimento è puramente casuale) morirei di fame e stenti...:asd:

Pier2204
27-06-2014, 11:27
una pacchia per chi deve fare assistenza :D

Assistenza di cosa?

Krusty93
27-06-2014, 14:28
Nuova versione di Android con il nuovo runtime ART che diventa il default dopo essere stato opzionale nella versione precedente
(su questo Microsoft avrebbe qualcosa da imparare).
Cosa dovrebbe mai imparare? ART argina parzialmente il problema della JVM


Supporto ufficiale di 6 architetture di cpu con API unificata
(anche su questo Microsoft avrebbe qualcosa da imparare, vedere i casini che hanno fatto con WinRT, Windows Phone che supporta solo i SoC Qualcomm, ecc.).
Che casini? :O
Architettura uguale o no, ci sono le Universal App e il problema non si pone in toto.


Puntano a restare in testa, che vuoi che sia. ;)
Mah, parte ART ho visto modifiche solo alle notifiche, oltre che SDK per auto, orologi e quant'altro.
Però oh, migliorare i tool di sviluppo è chiedere troppo ne? Visto che fan letteralmente pena
O magari rendere Android un po' più leggero

Premessa: no guerre di religione, a me non interessano. Ho telefono Android, pc fisso W8.1 e portatile MacBook Air. Ho avuto anche iPhone e in casa c'è un Lumia (non so il modello, un coso economico comunque). Mi viene spontaneo chiedere, senza voler litigare: perchè bisognerebbe essere fieri per il changelog che hai postato e minimizzare il Google I/O? Non voglio essere un bastardo ma con l'ultimo WP vi stanno dando quasi tutto quello che android fa da anni. Tanto per dire una cazzata: quanto tempo ci hanno messo per rendere separato il volume della suoneria da quello della multimedialità? Ah giò scusa, ora potete anche mettere uno sfondo nel vostro cellulare...posso capire gli utenti Apple nel passaggio da ios 3 a 4 (possiamo mettere uno sfondo nella springboard!!) ma adesso siamo nel 2014 inoltrato...

Non hai compreso il senso del mio post.
Era per indicare che il salto da WP8.0 a WP8.1 è grande. Quel changelog è molto superficiale, ma già indica cambiamenti che nell'uso quotidiano si fan sentire. Era solo un esempio.

Non l'ho scritto per minimizzare il Google I/O e tantomeno Android (che qua mi fate passare per hater, spesso e volentieri consiglio un Nexus 5 agli amici) ma semplicemente per dire che ci sono state molte più modifiche da 8.0 a 8.1 piuttosto che da Android 4.4.4 ad Android L.
E infine, non era un paragone tra WP e Android, ma un confronto della quantià di novità da una versione all'altra

P.S. Lo sfondo l'ho sempre considerato nella schermata di blocco, non nelle tiles :D

Marko#88
27-06-2014, 16:01
Non l'ho scritto per minimizzare il Google I/O e tantomeno Android (che qua mi fate passare per hater, spesso e volentieri consiglio un Nexus 5 agli amici) ma semplicemente per dire che ci sono state molte più modifiche da 8.0 a 8.1 piuttosto che da Android 4.4.4 ad Android L.
E infine, non era un paragone tra WP e Android, ma un confronto della quantià di novità da una versione all'altra

P.S. Lo sfondo l'ho sempre considerato nella schermata di blocco, non nelle tiles :D


Il mio post era da leggere anche come: Da WP8 a 8.1 ci sono molte più modifiche che da Android KK ad Android L...perchè? Perchè KK è notevolmente più ricco di WP8 quindi è ovvio che il salto sia maggiore in WP.
Se passi da una Panda a una serie 5 il salto è enorme ma se prima avevi una serie 3 noti meno miglioramenti. :)

Krusty93
27-06-2014, 17:00
Il mio post era da leggere anche come: Da WP8 a 8.1 ci sono molte più modifiche che da Android KK ad Android L...perchè? Perchè KK è notevolmente più ricco di WP8 quindi è ovvio che il salto sia maggiore in WP.
Se passi da una Panda a una serie 5 il salto è enorme ma se prima avevi una serie 3 noti meno miglioramenti. :)

Certo (anche se non cosi notevolmente, il gap maggiore è nelle app). Ma io rispondevo ad un "Ms sta ferma al palo mentre gli altri vanno avanti" :D

Marko#88
27-06-2014, 17:05
Certo (anche se non cosi notevolmente, il gap maggiore è nelle app). Ma io rispondevo ad un "Ms sta ferma al palo mentre gli altri vanno avanti" :D

:mano:

Epoc_MDM
27-06-2014, 17:43
Per annullare la configurazione e farla da capo, con la possibilità di scegliere tutte le opzioni, così:
http://i61.tinypic.com/2r56on9_th.jpg (http://oi61.tinypic.com/2r56on9.jpg)

Per cambiare solo la rete da pubblica/privata così:
http://i61.tinypic.com/106wsuc_th.jpg (http://oi61.tinypic.com/106wsuc.jpg)

EDIT: Con kproxy.com, tinypic funziona bene

Ok funziona. Il tutto non è fattibile evitando quell'obrobrio full screen? :rolleyes:

calabar
27-06-2014, 18:08
Sarò fortunato io, comunque non ho nessun problema di testi illeggibili o risoluzioni pazze. FullHD perfetto, nitidezza perfetta ovunque.
Il TRIM va a meraviglia anche con un RAID0 di SSD, e credo sia un problema di BIOS/UEFI (per essere pignoli il TRIM è gestito dall' Intel RST(e) RAID ROM / Intel RAID OROM / Intel Matrix RAID) più che di MS. Tra l'altro, tra Win 7, Win 8.1, Linux e OSX, vince di gran lunga Win 8.1 per la gestione del TRIM e degli SSD in generale.
Con il WiFi avevo problemi con Win7 e Win8, risolti con Win8.1 (ed era un problema di driver di Qualcomm/Killer Network che andava avanti già da Win7, e non era assolutamente colpa di MS).
Non sto dicendo che Win 8.1 è perfetto, ma non ho mai avuto nessun problema fin'ora, nessun crash, nessun BSOD, sarò sculato io, eppure sono quasi 2 anni che non uso Win 7.
Quelli sono proprio i problemi noti più famosi.
Il problema dei caratteri sfocati (non illeggibili) si presenta con le impostazioni per schermi ad alta definizione (150 DPI). Il problema ricorre sempre, e l'ho appena verificato su un ASUS T300LA.
Il problema con gli SSD è altrettanto noto: la loro gestione doveva essere un punto di forza di Windows 8 ed invece è diventato un punto debole a causa di un bug grave mai risolto. Ora però non ricordo quale fosse esattamente il problema, ma cercando immagino che salti fuori.
Il problema del wifi pare colpisca diversi utenti, ma è comunque sporadico. Pare che l'Update1 di Win8.1 abbia nuovamente creato un problema grave di disconnessione, tanto che la soluzione suggerita dai centri assistenza è il downgrade (ho letto di alcune esperienze in merito da parte di diversi utenti).

Quindi io spero che con l'Update 2 risolvano prima di tutto questi problemi, e poi si dedichino al resto.

PS: quando LMCH dice che "MS dovrebbe imparare" penso di riferisse al modo di gestire il passaggio da una tecnologia ad una più nuova.

s12a
27-06-2014, 18:42
Il problema con gli SSD c'è anche su Windows 8.1 Update 1 e si verifica sotto determinate condizioni di cui non tutti potrebbero accorgersene. Il bug non è con il trim in sé (che funziona), ma con il tool di pianificazione integrato di Windows.

In inglese qui è descritto in maniera dettagliata il problema base (c'è anche altro a dire la verità, probabilmente correlato con gli altri bug):
http://www.outsidethebox.ms/why-windows-8-defragments-your-ssd-and-how-you-can-avoid-this/


Prima che arrivi qualcuno a dire "non è vero", io uso 8.1 e ho verificato questo bug fin da 8, di cui mi sono inizialmente accorto perché ad intervalli regolari mi aumentavano le scritture dell'SSD di una manciata di decine di GB per volta...

pirlano
27-06-2014, 18:52
Ok funziona. Il tutto non è fattibile evitando quell'obrobrio full screen? :rolleyes:

Si, ma...ti conviene? :p

http://i58.tinypic.com/24d1lhv_th.jpg (http://i58.tinypic.com/24d1lhv.jpg)

Boscagoo
27-06-2014, 22:51
Mi sembra una buona roadmap...spero che arrivi sto surface mini, che sto rosicando non poco...

Flying Tiger
28-06-2014, 08:40
Giusto per fare un pò di chiarezza , articolo apparso su WindowsBlogItalia che proprio inaffidabile non mi pare....

Continuano a circolare rumor sui futuri aggiornamenti di Windows 8.1: molti di essi sono però semplicemente dei falsi messi in giro da mitomani. L’ultimo, in ordine temporale, è la possibilità che Windows 8.1 riceva un terzo aggiornamento dopo quello previsto per i prossimi mesi.

Nulla di vero, come conferma anche Paul Thurrot nel corso della sua rubrica Windows Weekly: Windows 8.1 non riceverà nessun Update 3, anzi, dopo il rilascio di Update 2 previsto per agosto o settembre, lo sviluppo si concentrerà principalmente sulla nuova versione di Windows, nome in codice: Threshold.
Windows 8.1 Update 2, secondo alcune fonti, non sarà altro che un pacchetto di aggiornamenti cumulativi che non porteranno altro che maggiore sicurezza e stabilità al sistema. Nessun nuovo menu Start quindi, che con tutta probabilità arriverà con Windows 9 insieme ad un’interfaccia Metro 2.0 totalmente rivisitata.
Il proseguire dello sviluppo di Threshold è confermato anche da alcuni profili professionali su LinkedIn, ma non crediamo siano necessarie conferme sul fatto che Microsoft sia sempre al lavoro sullo sviluppo di novità per i propri prodotti.

L’arrivo di Threshold, che secondo alcune voci unirà una volta per tutte Windows e Windows Phone, era inizialmente previsto per aprile 2015, ma le tempistiche potrebbero aver subito delle variazioni a causa dei problemi di Windows 8 in Cina. Ne sapremo di sicuro di più nei prossimi mesi, quando Microsoft svelerà al mondo il futuro di Windows. Per il momento non possiamo far altro che diffidarvi dal dar ascolto ai vari rumor che circolano in rete e che sono totalmente privi di fondamento.

:)