vittorio130881
25-06-2014, 14:18
ciao a tutti
avete sentito della storia delle lettere di pagamento inviate da uno studio legale a chi aveva visto in streaming video hard tutelati da diritti di autore....sono premetto maggiorenne e vaccinato.....mi chiedo c'è da preoccuparsi in italia? come si fa a capire se il video in streaming, visto che non viene esplicitamente detto, è promozionale o violante i diritti di autore??? non è assurda una manovra del genere? e allora i video musicali e le canzoni su youtube? come si comporteranno i tedeschi? e noi italiani?
avete sentito della storia delle lettere di pagamento inviate da uno studio legale a chi aveva visto in streaming video hard tutelati da diritti di autore....sono premetto maggiorenne e vaccinato.....mi chiedo c'è da preoccuparsi in italia? come si fa a capire se il video in streaming, visto che non viene esplicitamente detto, è promozionale o violante i diritti di autore??? non è assurda una manovra del genere? e allora i video musicali e le canzoni su youtube? come si comporteranno i tedeschi? e noi italiani?