View Full Version : Consiglio per nuovo PC!
Devo cambiare PC, mi consigliate cosa comprare ?
Non ho problemi di soldi!
Grazie mille!
(Voglio i pezzi migliori)
Aspetto consigli!;)
Sinceramente mi sembra un post buffonata......
Se vuoi fare lo sborone con il PC è uan cosa se ci devi lavorare è un altro discorso
Cmq secondo me il pc che hai in signature va più che bene
No, nessun post buffonata...non ne vedo l'utilità
Sarò più esplicito onde evitare future incomprensioni :
Mio cugino vuole comprare un PC nuovo e vuole avere un prodotto per lavorare e per giocare ai massimi livelli, non avendo problemi di spesa ha chiesto a me di fare lui un preventivo.
Ho così colto l'occasione per chiedere a voi che, sicuramente, siete più informati in merito di quanto lo sia io!
Nessun POST BUFFONATA!
Solamente qualche consiglio su quali siano i le migliori componenti disponibili sum mercato!
Grazie e spero di non dover ribadire la mia posizione ed il senso del topic!;)
Be allora
PIV 2533 Mhz
RIMM 1066Mhz
Scheda madre con chispet INTEL850E
Alimentatore Enermax
Scheda video Radeon Geffo4 128 MB
Scheda sonora Sound Blaster Audigy Platinum
Sistema operativo W2000 o Windows XP
Oppure AMD
Scheda madre Soltek o MSI con KT333
Ram Corsair PC3000
Athlon XP 2100+ con Thermalright in rame e ventola YSTECH (più 2 ventole all'interno del case)
Grazie per l'interessamento!;)
pioss
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Be allora
PIV 2533 Mhz
RIMM 1066Mhz
Scheda madre con chispet INTEL850E
Alimentatore Enermax
Scheda video Radeon Geffo4 128 MB
Scheda sonora Sound Blaster Audigy Platinum
Sistema operativo W2000 o Windows XP
Azz..........andiamo sul pesante! :D
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Azz..........andiamo sul pesante! :D
hiihhi
Io sono dell'idea che il PIV convenga prenderlo solo con bus a 533Mhz e abbinato e RIMM 1066 tutto il resto AMD rulez:D:D
Phantom II
02-06-2002, 14:07
Originariamente inviato da JamesWT
[B]
hiihhi
Io sono dell'idea che il PIV convenga prenderlo solo con bus a 533Mhz e abbinato e RIMM 1066 tutto il resto AMD rulez:D:D
Sono daccrodo con te, però non prenderei per nulla al mondo una mobo Intel che non permette di settare un cavolo.
ok;) ma per ora la scheda madre INTEL con chipset 850e è la migliore nella maggior parte dei test.. almeno da quanto ho potuto notare su PC Professional..... poi per carità ovvio che quando escono altre schede madri tipo Asus ecc preferirei prendere una di queste
Originariamente inviato da JamesWT
[B]
hiihhi
Io sono dell'idea che il PIV convenga prenderlo solo con bus a 533Mhz e abbinato e RIMM 1066 tutto il resto AMD rulez:D:D
Hèhè direi proprio di no conviene molto di più prendere un P4 con bus a 100 e portarlo a 133 con un alta percentuale di OC e rimanendo ovviamente in specifica :D
Originariamente inviato da JamesWT
[B]ok;) ma per ora la scheda madre INTEL con chipset 850e è la migliore nella maggior parte dei test.. almeno da quanto ho potuto notare su PC Professional..... poi per carità ovvio che quando escono altre schede madri tipo Asus ecc preferirei prendere una di queste
Io ho una Gigabyte con l'850E ma c'è anche la Asus ovviamente ed anche MSI ;)
anche io come JamesWD penso che il P4 per essere preso va abbinato alle PC1066 in tutte le altre configurazioni sempre Athlon XP dal 1800 al 2100+ che hanno un potenziale e un costo incredibile.
cmq come configurazione io ti consiglierei....
case big tower 300w
Epox KT-333
Athlon XP 2100+
512 PC 2700
HD 40 o 60GByte 7200rpm
DvD
GeForce 4 TI 4400
SB Live5+1 o Audigy
Monitor 19"
Originariamente inviato da danige
[B]
Hèhè direi proprio di no conviene molto di più prendere un P4 con bus a 100 e portarlo a 133 con un alta percentuale di OC e rimanendo ovviamente in specifica :D
VA be, ma io parlavo non nell'ottica di OC;)
Originariamente inviato da pioss
[B]Non ho problemi di soldi!
Allora comprami qualcosina anche a me... :cool: :D :D :D
Originariamente inviato da JamesWT
[B]
VA be, ma io parlavo non nell'ottica di OC;)
Nn è tanto per l'OC quanto per il risparmio a parità di prestazioni che può essere reinvestito in altre cose :D
Originariamente inviato da danige
[B]Nn è tanto per l'OC quanto per il risparmio a parità di prestazioni che può essere reinvestito in altre cose :D
Per overclockare non basta avere l'hw adatto, ma bisogna anche essere capaci di farlo... Quindi se i soldi non sono un problema direi che JamesWT ha scelto bene...ovviamente mettendoci una nVidia Geforce 4 Ti4600 e non una ATI..
No con i P4 nn c'è molto da essere capaci si fà tutto da Bios bisogna solo modificare il FSB con qualche colpo di freccia :D
Originariamente inviato da danige
[B]No con i P4 nn c'è molto da essere capaci si fà tutto da Bios bisogna solo modificare il FSB con qualche colpo di freccia :D
Parlaimo e nun ce capaimo ;)
E da anni che ormai per overclockare non serve altro...
Ma te daresti un computer overclockato in mano ad uno che non sa nemmeno cosa vuol dire overclockare ? Io sinceramente no...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Ma te daresti un computer overclockato in mano ad uno che non sa nemmeno cosa vuol dire overclockare ? Io sinceramente no...
Io non darei proprio il PC:D:D:p
[QUOTE]Originariamente inviato da cionci
Ma te daresti un computer overclockato in mano ad uno che non sa nemmeno cosa vuol dire overclockare ? Io sinceramente no... [/QUOTE
In questo caso si perchè tutto rimane PERFETTAMENTE IN SPECIFICA sia AGP che PCI
Originariamente inviato da danige
[B]In questo caso si perchè tutto rimane PERFETTAMENTE IN SPECIFICA sia AGP che PCI
E che vuol dire...AGP e PCI fuori specifica (sempre se non di molto) non creano assolutamente problemi...anzi... Non credo sia questo a fare la differenza...
Originariamente inviato da cionci
[B]
E che vuol dire...AGP e PCI fuori specifica (sempre se non di molto) non creano assolutamente problemi...anzi... Non credo sia questo a fare la differenza...
Ma scherzi? AGP e PCI fuori specifica in caso di prematuro decesso di scheda video o altre sk PCI fanno INVALIDANO la garanzia cosa che in questo caso nn succede quindi il PC Oc in queste condizioni è esattamente identico ad uno non OC ;)
Originariamente inviato da danige
[B]Ma scherzi? AGP e PCI fuori specifica in caso di prematuro decesso di scheda video o altre sk PCI fanno INVALIDANO la garanzia cosa che in questo caso nn succede quindi il PC Oc in queste condizioni è esattamente identico ad uno non OC ;)
Tutte le periferiche PCI hanno una tolleranza sulla frequenza di clock...probabilmente intorno al 10%...
Allora anche la CPU è fuori garanzia in caso di overclock...
Inoltre chi pensi che vada a guardare il motivo della rottura della scheda (ripeto c'è una certa tolleranza sul clock)? Posto che si possa vedere che il motivo è il PCI fuori frequenza di 2 Mhz !!!
Chiaramente avere il PCI oltre 39-40 Mhz comporta diversi problemi...anche dal punto di vista della funzionalità delle diverse schede...
Comunque ripeto...non mi sembra che l'AGP e il PCI fuori standard sia discriminante per dare o meno un PC overclockato in mano ad uno che non sa nemmeno cosa vuol dire overclockare...
Ma certo che sia le sk AGP che quelle PCI hanno un minimo di tolleranza a frquenze maggiori di quelle standard ciò nn toglie che la garanzia viene invalidata! e in caso di "bruciatura" della sk il motivo può essere solo uno ovviamente! detto ciò per quale motivo un utente medio nn dovrebbe usare un PC Oc in questo modo? :rolleyes:
Originariamente inviato da danige
[B]Ma certo che sia le sk AGP che quelle PCI hanno un minimo di tolleranza a frquenze maggiori di quelle standard ciò nn toglie che la garanzia viene invalidata!
No...se sei nelle frequenze specificate della tolleranza sei ancora in garanzia...
Originariamente inviato da danige
[B]e in caso di "bruciatura" della sk il motivo può essere solo uno ovviamente!
Assolutamente falso...quando lavoravo in un negozio di PC (5 anni fa)... Mi sono capitate schede madri che hanno smesso di funzionare dopo 2 giorni di test...mi sono capitati modem o schede di rete o schde audio che hanno smesso di funzionare dopo 15 giorni dalla loro consegna (in ambienti lavorativi e quindi senza overclock)...
Originariamente inviato da danige
[B]detto ciò per quale motivo un utente medio nn dovrebbe usare un PC Oc in questo modo?
Perchè non saprebbe dove mettere le mani in caso di problemi e perchè non sa nemmeno rilevare se ci sono problemi...
Immaginati se riportasse il PC al negozio perchè non gli funziona qualcosa...e vedessero che è overclockato...
Immaginati se gli morisse la CPU...non sarebbe in garanzia...
Immaginati se il raffreddamento non fosse sufficiente (per un qualsiasi motivo)...e il P4 gli andasse in Thermal Throttling...non riuscirebbe nemmeno vederlo...
Ecco perchè...
Originariamente inviato da cionci
[B]
No...se sei nelle frequenze specificate della tolleranza sei ancora in garanzia...
Assolutamente falso...quando lavoravo in un negozio di PC (5 anni fa)... Mi sono capitate schede madri che hanno smesso di funzionare dopo 2 giorni di test...mi sono capitati modem o schede di rete o schde audio che hanno smesso di funzionare dopo 15 giorni dalla loro consegna (in ambienti lavorativi e quindi senza overclock)...
Perchè non saprebbe dove mettere le mani in caso di problemi e perchè non sa nemmeno rilevare se ci sono problemi...
Immaginati se riportasse il PC al negozio perchè non gli funziona qualcosa...e vedessero che è overclockato...
Immaginati se gli morisse la CPU...non sarebbe in garanzia...
Immaginati se il raffreddamento non fosse sufficiente (per un qualsiasi motivo)...e il P4 gli andasse in Thermal Throttling...non riuscirebbe nemmeno vederlo...
Ecco perchè...
1) Se vengono superarate le frequnze standard la garanzia decade in quanto nn c'è scritto da nessuna parte la tolleranza che può avere ogni singolo componente e Nessun produttore sostituisce la sk in garanzia
2) La sk può nn funzionare per mille motivi ma io ho detto che se la sk E' BRUCIATA e sottolineo BRUCIATA il motivo è uno solo
3) La maggioranza dei pentium 4 sono in versione Boxed e quindi già con un ottimo dissipatore incluso che raffredda senza problemi anche a frequenze particolarmente alte ed in caso di problemi prima riportarlo dal rivenditore basta rimettere il FSb a 100mhz ed è tutto risolto
Originariamente inviato da danige
[B]1) Se vengono superarate le frequnze standard la garanzia decade in quanto nn c'è scritto da nessuna parte la tolleranza che può avere ogni singolo componente e Nessun produttore sostituisce la sk in garanzia
2) La sk può nn funzionare per mille motivi ma io ho detto che se la sk E' BRUCIATA e sottolineo BRUCIATA il motivo è uno solo
3) La maggioranza dei pentium 4 sono in versione Boxed e quindi già con un ottimo dissipatore incluso che raffredda senza problemi anche a frequenze particolarmente alte ed in caso di problemi prima riportarlo dal rivenditore basta rimettere il FSb a 100mhz ed è tutto risolto
1) Non è vero...le tolleranzie sono definite dalle spcifiche del PCI che ogni scheda deve rispettare...
2) Una scheda si può bruciare per tanti motivi...ad esempio se salta una resistenza o un condensatore...
3) Vero che il dissipatore è ottimo, ma non è detto che non ci possano essere problemi di temperatura se, ad esempio, la pasta è distribuita male... Chi lo rimette il FSB a 100 ? L'utente inesperto ? E' molto difficile... E se si bruciasse la CPU come faresti a riemtterlo a 100 ? O se si rompesse l'alimentatore ?
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Be allora
PIV 2533 Mhz
RIMM 1066Mhz
Scheda madre con chispet INTEL850E
Alimentatore Enermax
Scheda video Radeon Geffo4 128 MB
Scheda sonora Sound Blaster Audigy Platinum
Sistema operativo W2000 o Windows XP
ci vogliono i miliardi:rolleyes:
Originariamente inviato da cionci
[B]
1) Non è vero...le tolleranzie sono definite dalle spcifiche del PCI che ogni scheda deve rispettare...
2) Una scheda si può bruciare per tanti motivi...ad esempio se salta una resistenza o un condensatore...
3) Vero che il dissipatore è ottimo, ma non è detto che non ci possano essere problemi di temperatura se, ad esempio, la pasta è distribuita male... Chi lo rimette il FSB a 100 ? L'utente inesperto ? E' molto difficile... E se si bruciasse la CPU come faresti a riemtterlo a 100 ? O se si rompesse l'alimentatore ?
1) e secondo te le rispettano tutte? :rolleyes:
2) No se salta un condensatore o si brucia una resistenza si vede immediatamente anche senza fare un analisi molto approfondita ed è cmq difficile che succeda in normale utilizzo
3) Se la pasta è mal distribuita la colpa è del venditore che nn la ha messa in modo adeguato e la colpa è ovviamente sua e se la CPU si bruciasse il rivenditore nn può certo sapere a quanto era impostato il FSB
Originariamente inviato da danige
[B]1) e secondo te le rispettano tutte? :rolleyes:
2) No se salta un condensatore o si brucia una resistenza si vede immediatamente anche senza fare un analisi molto approfondita ed è cmq difficile che succeda in normale utilizzo
3) Se la pasta è mal distribuita la colpa è del venditore che nn la ha messa in modo adeguato e la colpa è ovviamente sua e se la CPU si bruciasse il rivenditore nn può certo sapere a quanto era impostato il FSB
1) Certo o se non lo fanno dovrebbero...perchè sopra la sched ci deve essere scritto PCI 2.X compliant
2) Con i componenti integrati che ci sono ora è dificile vedere se si è bruciato qualcosa...se si brucia per colpa della frequenza un normale rivenditore o un distributore non se ne accorgerebbero mai...
3) Basta togliere la CPU bruciata e mettere una CPU identica ed ecco che appena si accende la CPU è overclockata...
1) certo che dovrebbero farlo ma è molto più economico così :mad:
2) :eek: se nn riesci nemmeno ad accorgerti di una cosa del genere ti fregherà un bel pò di gente!
3) Il 99% delle mobo ad ogni cambio di processore ripristina il bios alla famosa Optimized Defaults Mode
Originariamente inviato da danige
[B]1) certo che dovrebbero farlo ma è molto più economico così :mad:
Chi ti ha detto che non lo facciano..ogni compinente elettronico ha una tolleranza che si aggira molto spesso sul 10% rispetto ai valori di targa...
Originariamente inviato da danige
[B]2) :eek: se nn riesci nemmeno ad accorgerti di una cosa del genere ti fregherà un bel pò di gente!
Certo...guarda...ho lavorato in un negozio di computer... Il negoziante non ha assolutamente tempo di fare questi controlli...
Vai dal distributore con il pezzo rotto e te lo rende subito indietro nuovo...
Se non sono presenti difetti visibili che possono far decadere la garanzia si procede in questo modo...perchè la garanzia è presso il distributore nei primi 2 anni (prima un anno)...
E ti parlo dei + grossi distributori italiani che, almeno a quei tempi, lavoravano così...
Poi come fai a sapere cosa si brucia in caso di frequenza troppo alto... I compoennti che partono cambiano da modello a modello e direi anche da scheda a scheda...viste le tolleranze :)
Originariamente inviato da danige
[B]3) Il 99% delle mobo ad ogni cambio di processore ripristina il bios alla famosa Optimized Defaults Mode
Non se rimetti un processore della stessa frequenza !!!
Originariamente inviato da cionci
Chi ti ha detto che non lo facciano..ogni compinente elettronico ha una tolleranza che si aggira molto spesso sul 10% rispetto ai valori di targa...
Certo...guarda...ho lavorato in un negozio di computer... Il negoziante non ha assolutamente tempo di fare questi controlli...
Vai dal distributore con il pezzo rotto e te lo rende subito indietro nuovo...
Se non sono presenti difetti visibili che possono far decadere la garanzia si procede in questo modo...perchè la garanzia è presso il distributore nei primi 2 anni (prima un anno)...
E ti parlo dei + grossi distributori italiani che, almeno a quei tempi, lavoravano così...
Poi come fai a sapere cosa si brucia in caso di frequenza troppo alto... I compoennti che partono cambiano da modello a modello e direi anche da scheda a scheda...viste le tolleranze :)
Non se rimetti un processore della stessa frequenza !!!
NN sempre hanno una tolleranza così alta la maggior parte delle sk di rete per esempio ha una tolleranza molto bassa, Il negoziante prima di rispedire il pezzo in garanzia effettua dei controlli di base nel proprio laboratorio in quanto molte sk che vengono riportate in negozio come nn funzionanti in realtà funzionano benissimo nn farlo significa avere un comportamento molto scorretto nei confronti del distributore poi ogniuno è libero di fare quello che vuole ma nn è certo la mia politica. Ripeto che ogni volta che si inserisce una nuova CPU la maggior parte delle mobo resetta il bios e per fortuna, altrimenti se si alza il bus a 200mhz ovviamente la CPU si brucia e se nn si resettasse alla prima accensione con una nuova CPU si ripeterebbe lo stesso identico fatto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.